Il giorno giovedì 22 febbraio 2018 18:57:47 UTC+1, Matteo P. ha scritto:
> Buona sera a tutti, ieri ho trasmesso la comunicazione di cui all'oggetto su file già predisposto dall'amministratore di condominio.
> La ricevuta riporta nei dati di dettaglio che tutte le comunicazioni sono state accolte e aggiunge che "L'elenco dei codici fiscali errati e' fornito nell'allegato".
> In effetti oltre alla ricevuta c'è nel sito AdE un allegato con estensione .rcc come se fosse una ricevuta. L'ho scaricato e aperto da desktop telematico ma quando vado in Visualizza/Stampa non me lo apre perché dice non è un file ricevuta.
Il file contenente le ricevute dei documenti inviati, la cui disponibilità è
determinata dalla presenza della cartellina gialla nella colonna “Ricevuta”, è
identificato dallo stesso nome indicato nella colonna “Nome File” ed è in
formato compresso e cifrato (file con estensione “.rcc”).
Per visualizzare in chiaro e stampare le ricevute contenute nel file compresso e
cifrato di cui sopra, che contengono le informazioni specifiche circa l’esito della
presentazione telematica dei documenti trasmessi, si devono seguire i seguenti
passi:
¨ cliccare sulla cartellina gialla e salvare il file (con estensione .rcc) sulla
propria postazione nella cartella “\ricezione” della directory di
installazione (default C:\Entratel). Si fa notare che i file scaricati
precedentemente sono facilmente individuabili dalla cartellina gialla
“aperta”;
¨ aprire l’applicazione Entratel, selezionare la funzione
“Ricevute”Ë“Visualizza/Stampa” come indicato in Fig. 6 e seguire le
istruzioni che l’applicazione presenterà. In particolare si dovrà:
ß scegliere il file di ricevute con estensione .rcc precedentemente
scaricato;
ß inserire il supporto contenente le chiavi dell’utente, indicando,
quando richiesta la password di protezione del supporto stesso;
ß attendere la conclusione dell’operazione.