Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Spese su parti comuni condominiali

1,692 views
Skip to first unread message

Matteo P.

unread,
Feb 22, 2018, 12:57:47 PM2/22/18
to
Buona sera a tutti, ieri ho trasmesso la comunicazione di cui all'oggetto su file già predisposto dall'amministratore di condominio.
La ricevuta riporta nei dati di dettaglio che tutte le comunicazioni sono state accolte e aggiunge che "L'elenco dei codici fiscali errati e' fornito nell'allegato".
In effetti oltre alla ricevuta c'è nel sito AdE un allegato con estensione .rcc come se fosse una ricevuta. L'ho scaricato e aperto da desktop telematico ma quando vado in Visualizza/Stampa non me lo apre perché dice non è un file ricevuta.
Vi è capitata una cosa del genere?

Grazie per i consigli.

Matteo

FE.P.

unread,
Feb 22, 2018, 1:50:31 PM2/22/18
to
Il giorno giovedì 22 febbraio 2018 18:57:47 UTC+1, Matteo P. ha scritto:
> Buona sera a tutti, ieri ho trasmesso la comunicazione di cui all'oggetto su file già predisposto dall'amministratore di condominio.
> La ricevuta riporta nei dati di dettaglio che tutte le comunicazioni sono state accolte e aggiunge che "L'elenco dei codici fiscali errati e' fornito nell'allegato".
> In effetti oltre alla ricevuta c'è nel sito AdE un allegato con estensione .rcc come se fosse una ricevuta. L'ho scaricato e aperto da desktop telematico ma quando vado in Visualizza/Stampa non me lo apre perché dice non è un file ricevuta.

Il file contenente le ricevute dei documenti inviati, la cui disponibilità è
determinata dalla presenza della cartellina gialla nella colonna “Ricevuta”, è
identificato dallo stesso nome indicato nella colonna “Nome File” ed è in
formato compresso e cifrato (file con estensione “.rcc”).
Per visualizzare in chiaro e stampare le ricevute contenute nel file compresso e
cifrato di cui sopra, che contengono le informazioni specifiche circa l’esito della
presentazione telematica dei documenti trasmessi, si devono seguire i seguenti
passi:
¨ cliccare sulla cartellina gialla e salvare il file (con estensione .rcc) sulla
propria postazione nella cartella “\ricezione” della directory di
installazione (default C:\Entratel). Si fa notare che i file scaricati
precedentemente sono facilmente individuabili dalla cartellina gialla
“aperta”;
¨ aprire l’applicazione Entratel, selezionare la funzione
“Ricevute”Ë“Visualizza/Stampa” come indicato in Fig. 6 e seguire le
istruzioni che l’applicazione presenterà. In particolare si dovrà:
ß scegliere il file di ricevute con estensione .rcc precedentemente
scaricato;
ß inserire il supporto contenente le chiavi dell’utente, indicando,
quando richiesta la password di protezione del supporto stesso;
ß attendere la conclusione dell’operazione.

GiorgioB

unread,
Feb 23, 2018, 3:20:59 AM2/23/18
to
Il giorno giovedì 22 febbraio 2018 18:57:47 UTC+1, Matteo P. ha scritto:
> Buona sera a tutti, ieri ho trasmesso la comunicazione di cui all'oggetto su file già predisposto dall'amministratore di condominio.
> La ricevuta riporta nei dati di dettaglio che tutte le comunicazioni sono

A memoria l'anno scorso non producevano questo dettaglio (o io avevo solo codici fiscali corretti...ma mi pare strano).

Io cmq non mi sbatterei più di tanto. Se ti hanno fornito i CF e sono validi la colpa è di chi ti ha fornito il CF sbagliato.
Giragli l'elenco e se vuole una correttiva la paga a parte.

Matteo P.

unread,
Feb 23, 2018, 8:07:16 AM2/23/18
to
E' proprio quello il problema. Non riesco ad aprire l'allegato, per cui non sono in grado di segnalare all'amministratore di condominio quali siano i codici fiscali errati.

cadm...@gmail.com

unread,
Feb 27, 2018, 8:18:36 AM2/27/18
to
Ciao non li devi trattare come ricevute. Le scarichi in ricezione e poi da documenti -visualizza contenuto file - leggi i codici fiscali errati
ciao

Matteo P.

unread,
Feb 27, 2018, 9:46:41 AM2/27/18
to
Grazie per la risposta. Avevo intanto contattato l'assistenza per gli intermediari e mi hanno appena consigliato consigliato di aprirlo con il blocco note. le due cose sono alternative.

lombardi

unread,
Feb 27, 2018, 10:30:42 AM2/27/18
to
Il giorno venerdì 23 febbraio 2018 09:20:59 UTC+1, GiorgioB ha scritto:
ma nelle ricevute dell'anno scorso appariva la lista dei codici fiscali naturalmente erano tutti giusti ....quest'anno c'e' solo hai mandato 5 codici
ma non c'e' l'elenco dei codici

FE.P.

unread,
Feb 28, 2018, 1:25:31 PM2/28/18
to
> ma nelle ricevute dell'anno scorso appariva la lista dei codici fiscali >naturalmente erano tutti giusti ....quest'anno c'e' solo hai mandato 5 codici
> ma non c'e' l'elenco dei codici

Potresti anche controllare i C.F. con l'apposita funzione in Entratel.

lombardi

unread,
Mar 1, 2018, 1:42:39 PM3/1/18
to
si ma un condominio con 80 inquilini.....diventi scemo
in ogni caso io invio solo il file che mi da l'amministratore...non ho rapporto interno al condominio
0 new messages