Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Valore legale raccomandata a mano

1,715 views
Skip to first unread message

GiorgioB

unread,
Feb 17, 2020, 10:21:03 AM2/17/20
to
La raccomandata a mano ha valore equipollente (salvo espressa esclusione normativa) della raccomandata postale o no?

Ho il caso di un recesso socio con raccomandata a mano. L'agenzia che mi segue queste pratiche sostiene che è indispensabile la racc.postale e che quella a mano non avrebbe alcun valore.

Cosa ne pensate?

Stu Nat

unread,
Feb 17, 2020, 10:52:34 AM2/17/20
to
Che è sempre meglio spedire una raccomandata postale RR e senza busta.
Però se non viene impugnata l'autenticità della firma di ricezione
( querela di falso )la raccomandata è una raccomandata.
Ciao
Stunat

Lex Tutor

unread,
Feb 17, 2020, 11:18:20 AM2/17/20
to
Da cosi' lontano, GiorgioB <faso...@tiscali.it> disse questo:
>La raccomandata a mano ha valore equipollente (salvo espressa esclusione normativa) della raccomandata postale o no?

Certo che si.
Ma solo se te ne firmano una copia per ricevuta.
Perché il punto è poter dimostrare un domani l'avvenuta conoscenza
dell'atto.
In qualunque modo la documenti, deve poter essere dimostrata.

>Ho il caso di un recesso socio con raccomandata a mano. L'agenzia che mi segue queste pratiche sostiene che è indispensabile la racc.postale e che quella a mano non avrebbe alcun valore.

SBRUOTFL
Consiglio: cambia agenzia. E anche subito.

>Cosa ne pensate?

Che voi commercialisti mi fate spanciare dal ridere ogni giorno di
più.
Lurko questo newsgroup solo per questo.

--
Lex Tutor
L'Asilo Infantile di Bofhland® è un argomento che sarà oggetto
di un libro di prossima pubblicazione, quindi sto discutendo
di una questione che mi interessa per finalità di ricerca

Lex Tutor

unread,
Feb 17, 2020, 11:19:28 AM2/17/20
to
Da cosi' lontano, Stu Nat <stu.n...@gmail.com> disse questo:

>Che è sempre meglio spedire una raccomandata postale RR e senza busta.

Si chiama PLICO RACCOMANDATO.

E "rr" non esiste, si chiama AVVISO di RICEVIMENTO, dunque semmai
*AR*.

catrame

unread,
Feb 17, 2020, 11:38:29 AM2/17/20
to
GiorgioB sgranando il rosario, declamo':
perche affinché il socio che recede possa avere prova sicura del
verificarsi degli effetti del suo recesso e affinché lo stesso possa
essere pubblicizzato nel registro delle imprese perché i terzi possano
averne conoscenza, si rende necessario che il recesso sia manifestato
per iscritto e comunicato agli altri soci mediante raccomandata con
ricevuta di ritorno, oppure, tramite notifica a mezzo di ufficiale
giudiziario presso la residenza di ciascun socio comunicata dallo
stesso alla società, oppure, presso la residenza indicata nell’atto
costitutivo.

se la fai a mano non puoi pubblicizzarlo al registro delle imrpese
quindi ilr ecesso tecnicamente, non è opponibile a nessun altro

--
ciau

catrame

unread,
Feb 17, 2020, 11:39:56 AM2/17/20
to
Lex Tutor, nyubbyna, narra che:
>> Ho il caso di un recesso socio con raccomandata a mano. L'agenzia che mi
>> segue queste pratiche sostiene che è indispensabile la racc.postale e che
>> quella a mano non avrebbe alcun valore.

> SBRUOTFL

mmmm te ciai la faccia di un peppino

> Consiglio: cambia agenzia. E anche subito.

e gli dira' la stessa cosa

--
ciau

catrame

unread,
Feb 17, 2020, 11:40:47 AM2/17/20
to
Lex Tutor, nyubbyna, narra che:
> E "rr" non esiste, si chiama AVVISO di RICEVIMENTO, dunque semmai
> *AR*.

si, adesso
ai bei tempi era RR e così è rimasto

--
ciau

Stu Nat

unread,
Feb 18, 2020, 10:49:55 AM2/18/20
to
Il plico raccomandato è un altra e diversa forma di spedizione
e non c'entra nulla con ciò che dico io.
la normale RR senza busta è un foglio spedito RR.
E commercialmente si usa ancora definirla RR.
( Raccomandata con ricevuta di Ritorno)
Stunat

Fulcap

unread,
Feb 18, 2020, 11:09:36 AM2/18/20
to
Il giorno lunedì 17 febbraio 2020 16:21:03 UTC+1, GiorgioB ha scritto:
che sul recesso vale quanto previsto dallo statuto: se previsto il recesso a mezzo raccomandata (generico) , allora vale (anche) quella a mano, se invece è prevista altra forma, allora bisogna vedere cosa è previsto.
La raccomandata a mano ha valore legale pari a quella postale, a meno che non ci siano leggi/regolamenti/statuti/contratti etc. che ne impediscono l'uso o facciano espresso riferimento a raccomandata postale.
Fulcap

Dot.Com.

unread,
Feb 18, 2020, 11:13:14 AM2/18/20
to
Il giorno lunedì 17 febbraio 2020 17:18:20 UTC+1, Lex Tutor ha scritto:
>
> Che voi commercialisti mi fate spanciare dal ridere ogni giorno di
> più.
> Lurko questo newsgroup solo per questo.
>

dai tuoi post mi sembra di ricordare che tu potresti essere un avvocato, o qualcosa di simile.

Lex Tutor

unread,
Feb 18, 2020, 7:00:57 PM2/18/20
to
Da cosi' lontano, "Dot.Com." <mas...@hotmail.com> disse questo:

>> Lurko questo newsgroup solo per questo.

>dai tuoi post mi sembra di ricordare che tu potresti essere un avvocato, o qualcosa di simile.

Non sono avvocato, piano con gli insulti, per cortesia; "avvocato" lo
dici a qualcun altro!
E poi io sono peggio. BEG
Sono qua solo perché sono una sorta di commercialista mancato... MOLTO
mancato.
E ho invece alcuni amici disgraziati che condividono il vostro destino
ingrato.
ROTFL

Lex Tutor

unread,
Feb 18, 2020, 7:00:58 PM2/18/20
to
Da cosi' lontano, Stu Nat <stu.n...@gmail.com> disse questo:

>> Si chiama PLICO RACCOMANDATO.
>>
>> E "rr" non esiste, si chiama AVVISO di RICEVIMENTO, dunque semmai
>> *AR*.

>Il plico raccomandato è un altra e diversa forma di spedizione
>e non c'entra nulla con ciò che dico io.

Ne devi aver spedite molte di quelle "diversa forma di spedizione"
allora... perché la conosci SOLO TU. ROTFL
Per tutti gli altri:
<https://www.google.com/search?q=plico%20raccomandato>

> la normale RR senza busta è un foglio spedito RR.
> E commercialmente si usa ancora definirla RR.

SBRUOTFL
"commercialmente" si sparano ancora MOLTE cazzate, vedo.
E quella della RR è una delle stronzate più grosse che l'insegnante di
dattilografia mi corresse con un paio di insufficienze nei primi anni
di ragioneria.
Per tutti gli altri:
<https://www.poste.it/avviso-di-ricevimento-italia.html>

> ( Raccomandata con ricevuta di Ritorno)
>Stunat

Dimmi una cosa Stunat, tu sei un *liceale* vero?

Lex Tutor

unread,
Feb 18, 2020, 7:00:59 PM2/18/20
to
Da cosi' lontano, catrame <catr...@gmail.com> disse questo:

>ai bei tempi era RR e così è rimasto

DUE secoli fa...
Era già AR quando mi iscrissi a ragioneria io.

Stu Nat

unread,
Feb 19, 2020, 2:53:06 AM2/19/20
to
E tu sei il Massimiliano FADINI che si pubblica in rete sotto lo pseudonimo
di lex-tutor? dopo ti chiamo allo 3495101306 e ti chiarisco chi sono.
Ciao bello.
Stunat

catrame

unread,
Feb 19, 2020, 6:38:44 AM2/19/20
to
Lex Tutor ha pensato forte :
> DUE secoli fa...
> Era già AR quando mi iscrissi a ragioneria io.

bello che rispondi solo alle facezie :)

--
ciau

Lex Tutor

unread,
Feb 19, 2020, 10:54:59 AM2/19/20
to
Da cosi' lontano, Stu Nat <stu.n...@gmail.com> disse questo:

>E tu sei il Massimiliano FADINI che si pubblica in rete sotto lo pseudonimo
>di lex-tutor? dopo ti chiamo allo 3495101306 e ti chiarisco chi sono.
>Ciao bello.
>Stunat

Bene, con questo hai dimostrato che oltre ad essere INCAPACE di
quotare sei anche un deficiente *totale*.
Chiama, chiama pure e saluta, mi raccomando!
SBRUOTFL (e plonk!)

Lex Tutor

unread,
Feb 19, 2020, 10:57:36 AM2/19/20
to
Da cosi' lontano, catrame <catr...@gmail.com> disse questo:

>> DUE secoli fa...
>> Era già AR quando mi iscrissi a ragioneria io.
>
>bello che rispondi solo alle facezie :)

Purtroppo non posso rispondere nel merito ai topic del newsgroup
perché non ho mai contratto il vostro virus: il commer-vid-ita-19
dunque mi accontento delle facezie :-D

Stu Nat

unread,
Feb 19, 2020, 12:02:29 PM2/19/20
to
Il giorno mercoledì 19 febbraio 2020 16:54:59 UTC+1, Lex Tutor ha scritto:
> Da cosi' lontano, Stu Nat <stu.n...@gmail.com> disse questo:
>
> >E tu sei il Massimiliano FADINI che si pubblica in rete sotto lo pseudonimo
> >di lex-tutor? dopo ti chiamo allo 3495101306 e ti chiarisco chi sono.
> >Ciao bello.
> >Stunat
>
> Bene, con questo hai dimostrato che oltre ad essere INCAPACE di
> quotare sei anche un deficiente *totale*.
> Chiama, chiama pure e saluta, mi raccomando!
> SBRUOTFL (e plonk!)
>


Ti qualifichi per ciò che qui dimostri di essere.
Hai necessità di uno veramente bravo.
Mi raccomando stai attento quando guidi, sei il tipo che non arriva alla pensione.
Ciao
Stunat

catrame

unread,
Feb 20, 2020, 12:04:45 PM2/20/20
to
Dopo aver sfogliato Postalmarket (con la mano con cui non scrive) Lex
Tutor ha farfugliato :
> Purtroppo non posso rispondere nel merito ai topic del newsgroup
> perché non ho mai contratto il vostro virus: il commer-vid-ita-19
> dunque mi accontento delle facezie :-D

allor ainvece che dare risposte di cui non sai, meglio tacere
no?

--
ciau

Lex Tutor

unread,
Feb 21, 2020, 10:00:52 AM2/21/20
to
Da cosi' lontano, catrame <catr...@gmail.com> disse questo:

>allor ainvece che dare risposte di cui non sai, meglio tacere
>no?

Già, verò perciò perché non lo fai tu per primo?
Sulle vostre noie di commercialisti, invece io non ho mai scritto
nulla qua; resto solo a lurkare per ridere.
E quasi ogni giorno me ne date motivo, come per questa:
<https://www.giornaledibrescia.it/brescia-e-hinterland/maxi-inchiesta-sull-evasione-fiscale-chi-sono-gli-arrestati-1.3460520>

Dot.Com.

unread,
Feb 21, 2020, 10:18:10 AM2/21/20
to
Il giorno venerdì 21 febbraio 2020 16:00:52 UTC+1, Lex Tutor ha scritto:
> resto solo a lurkare per ridere.
> E quasi ogni giorno me ne date motivo, come per questa:
> <https://www.giornaledibrescia.it/brescia-e-hinterland/maxi-inchiesta-sull-evasione-fiscale-chi-sono-gli-arrestati-1.3460520>
>


l'altro giorno leggevo un articolo su quei ragazzi che fanno a gara a chi si sposta per ultimo dai binari mentre sta per sopraggiungere un treno a tutta velocità.

ecco: tu mi sembri uno di questi

Max max

unread,
Feb 21, 2020, 10:40:13 AM2/21/20
to
Il 17/02/2020 16.21, GiorgioB ha scritto:
> La raccomandata a mano ha valore equipollente (salvo espressa esclusione normativa) della raccomandata postale o no?

Non esattamente, nel senso che non ha data certa.
Quindi se si tratta di un atto per cui occorre la data certa occorre
metterla altrimenti.
Inoltre manca la prova di consegna in un dato luogo per quello che può
servire.

catrame

unread,
Feb 23, 2020, 9:31:23 AM2/23/20
to
Dopo dura riflessione (prot), Lex Tutor ha scritto :
> Già, verò perciò perché non lo fai tu per primo?

perche ho dato una risposta giusta
tu hai sparato una cazzata

--
ciau

Lex Tutor

unread,
Feb 24, 2020, 6:32:41 AM2/24/20
to
Da cosi' lontano, "Dot.Com." <mas...@hotmail.com> disse questo:

>l'altro giorno leggevo un articolo su quei ragazzi che fanno a gara a chi si sposta per ultimo dai binari mentre sta per sopraggiungere un treno a tutta velocità.

Magari fossi ancora un ragazzo... Come voi polemici brufolosetti
infantili.
BTW, uso quasi tutti i giorni "materiale rotabile" ma ci sto ben
attento perché i miei "datori di lavoro" non mi pagano per fare lo
stupido come voi.

>ecco: tu mi sembri uno di questi

Qui da me non c'è la GdF ma ogni volta che vedo una divisa in strada
citofonare ad un numero di un ufficio (ce ne sono parecchi qua intorno
a me che fanno anche certe cosacce che voi ve le sognate, altro che
Brescia...), mi torna in mente quella volta che GiorgioB ha visto i
*grigi* con le fiamme oro davanti al suo ufficio.
Erano lì per un'altra ragione ma lui scrisse qua che, automaticamente,
vedendoli, pensò che fossero lì proprio per lui.
SBRUOTFL
Ogni volta che ho bisogno di ridere per rilassarmi penso alla vostra
coscienza sporca.

Lex Tutor

unread,
Feb 24, 2020, 6:32:59 AM2/24/20
to
Da cosi' lontano, Max max <max...@nomail.it.invalid> disse questo:

>Non esattamente, nel senso che non ha data certa.
>Quindi se si tratta di un atto per cui occorre la data certa occorre
>metterla altrimenti.
>Inoltre manca la prova di consegna in un dato luogo per quello che può
>servire.

Quelle due cose ce le puoi far scrivere nella copia da chi la riceve,
mentre te la firma per accusare ricevuta.
Se invece il ricevente decide di non firmare una copia per ricevuta,
la raccomandata a mano allora è buona solo come carta igienica.

Lex Tutor

unread,
Feb 24, 2020, 6:33:14 AM2/24/20
to
Da cosi' lontano, catrame <catr...@gmail.com> disse questo:

>perche ho dato una risposta giusta
>tu hai sparato una cazzata

SBRUOTFL
Ora capisco perché avete tanti problemi *voi* commercialisti...

BTW, torno a lurkare, vi lascio con le vostre "ricevute di
ricevimento" e buona fortuna col virus.

mangi

unread,
Feb 24, 2020, 7:44:58 AM2/24/20
to
Lex Tutor ha scritto questo lunedì:
>
> BTW, torno a lurkare

Bravo, continua così e a mai più rivederci.

p.s. pure il f/u da bimbominkia, cvd

--
mangi (54, 416+260+60, MB)
https://www.facebook.com/biesseracing/videos/10154435206497854/
Il mio bar preferito:
https://imgur.com/i8oM6Gu

Max max

unread,
Feb 25, 2020, 10:58:05 AM2/25/20
to
Il 24/02/2020 12.32, Lex Tutor ha scritto:

> Quelle due cose ce le puoi far scrivere nella copia da chi la riceve,
> mentre te la firma per accusare ricevuta.

Una raccomandata a mano è ovviamente sempre firmata per ricevuta, ma non
basta per la data certa e la prova del luogo (che sono nei confronti dei
terzi, non di chi la riceve)

Lex Tutor

unread,
Feb 26, 2020, 6:56:24 AM2/26/20
to
Da cosi' lontano, Max max <max...@nomail.it.invalid> disse questo:

>> Quelle due cose ce le puoi far scrivere nella copia da chi la riceve,
>> mentre te la firma per accusare ricevuta.
>
>Una raccomandata a mano è ovviamente sempre firmata per ricevuta, ma non
>basta per la data certa e la prova del luogo (che sono nei confronti dei
>terzi, non di chi la riceve)

Ah, beh *tutto fa prova*... fino a querela di falso.

catrame

unread,
Mar 2, 2020, 12:21:00 PM3/2/20
to
Dopo dura riflessione (prot), Lex Tutor ha scritto :
>> perche ho dato una risposta giusta
>> tu hai sparato una cazzata

> SBRUOTFL

te hai troppo l'aria di un cibbaz

> Ora capisco perché avete tanti problemi *voi* commercialisti...

non vedevo un f.up su it.fan.culo da anni
è proprio il posto tuo quello

> BTW, torno a lurkare, vi lascio con le vostre "ricevute di
> ricevimento" e buona fortuna col virus.

ciao

--
ciau

Max max

unread,
Mar 4, 2020, 2:17:13 PM3/4/20
to
Il 26/02/2020 12.56, Lex Tutor ha scritto:

> Ah, beh *tutto fa prova*... fino a querela di falso.

Leggiti l'art. 2704 c.c. ...



0 new messages