Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

come funzionano Groupon e simili?

381 views
Skip to first unread message

Antonio

unread,
Sep 22, 2014, 12:07:28 PM9/22/14
to
una srl appena nata ha un sito web tipo social-network. intende mettere
online un banner con dei coupon attraverso i quali i clienti finali
(99,9% privati) possono acquistare a 60 un prodotto che normalmente
costa 100. ᅵ un po' il funzionamento di Groupon, dal quale io non ho
mai acquistato niente e non so bene come funziona dal punto di vista
fatturazione, ecc.

l'intenzione della srl ᅵ che l'incasso dell'acquirente finale finisca
nelle sue casse (per es. i 60) e poi loro girerebbero al produttore a
monte la sua quota (per es. 80).

se non ho capito male il giro dovrebbe essere:
-SRL fattura a CLIENTE FINALE per l'acquisto del coupon a 60
-il coupon si riscatta per avere un prodotto/servizio a prezzo ridotto
presso il produttore/rivenditore/prestatore
-il produttore/prestatore/rivenditore fattura a SRL una parte del
corrispettivo, per esempio 30

se il venditore non ᅵ vicino al cliente finale, questi potrᅵ riscattare
il coupon dal venditore tramite un altro acquisto via web inserendo un
codice di sconto (come vedo a volte acquistando online) oppure inviando
copia del coupon (?)

grazie per l'aiuto
antonio


filo

unread,
Sep 22, 2014, 12:26:31 PM9/22/14
to
Il giorno lunedì 22 settembre 2014 18:07:28 UTC+2, Antonio ha scritto:
> una srl appena nata ha un sito web tipo social-network. intende mettere
>
> online un banner con dei coupon attraverso i quali i clienti finali
>
> (99,9% privati) possono acquistare a 60 un prodotto che normalmente
>
> costa 100. ï¿oe un po' il funzionamento di Groupon, dal quale io non ho
>
> mai acquistato niente e non so bene come funziona dal punto di vista
>
> fatturazione, ecc.
>
>
>
> l'intenzione della srl ï¿oe che l'incasso dell'acquirente finale finisca
>
> nelle sue casse (per es. i 60) e poi loro girerebbero al produttore a
>
> monte la sua quota (per es. 80).
>
>
>
> se non ho capito male il giro dovrebbe essere:
>
> -SRL fattura a CLIENTE FINALE per l'acquisto del coupon a 60
>
> -il coupon si riscatta per avere un prodotto/servizio a prezzo ridotto
>
> presso il produttore/rivenditore/prestatore
>
> -il produttore/prestatore/rivenditore fattura a SRL una parte del
>
> corrispettivo, per esempio 30
>
>
>
> se il venditore non ï¿oe vicino al cliente finale, questi potrï¿oe riscattare
>
> il coupon dal venditore tramite un altro acquisto via web inserendo un
>
> codice di sconto (come vedo a volte acquistando online) oppure inviando
>
> copia del coupon (?)
>
>
>
> grazie per l'aiuto
>
> antonio

io ho un cliente usa groupon

funziona così

- vendi attraverso groupon un bene/servizio ad un certo prezzo (diciamo 100)

tutta la questione del marketing è assolutamente irrilevante in questa sede, ovvero il fatto che vendi a 100 ciò che normalmente venderesti a 200, non rileva ai fini contabili

- groupon incassa 100 e fa avere un buono al cliente.

- il cliente si presenta in negozio con il coupon, che ti consegna e tu gli consegni il bene.

- emetti fattura al cliente per 100 (per l'acquisto del bene, non del coupon)

- comunichi a groupon di aver "chiuso" il giro con il cliente.

- groupon ti manda 70 e una fattura per le sue competenze da 30

- il cliente, aperto per 100, lo chiudi ovviamente con 70 all'incasso e per 30 compensando la fattura groupon


filo

Antonio

unread,
Sep 22, 2014, 12:55:54 PM9/22/14
to
> Il giorno lunedᅵ 22 settembre 2014 18:07:28 UTC+2, Antonio ha scritto:
>> una srl appena nata ha un sito web tipo social-network. intende mettere
>>
>> online un banner con dei coupon attraverso i quali i clienti finali
>>
>> (99,9% privati) possono acquistare a 60 un prodotto che normalmente
>>
>> costa 100. ᅵoe un po' il funzionamento di Groupon, dal quale io non ho
>>
>> mai acquistato niente e non so bene come funziona dal punto di vista
>>
>> fatturazione, ecc.
>>
>>
>>
>> l'intenzione della srl ᅵoe che l'incasso dell'acquirente finale finisca
>>
>> nelle sue casse (per es. i 60) e poi loro girerebbero al produttore a
>>
>> monte la sua quota (per es. 80).
>>
>>
>>
>> se non ho capito male il giro dovrebbe essere:
>>
>> -SRL fattura a CLIENTE FINALE per l'acquisto del coupon a 60
>>
>> -il coupon si riscatta per avere un prodotto/servizio a prezzo ridotto
>>
>> presso il produttore/rivenditore/prestatore
>>
>> -il produttore/prestatore/rivenditore fattura a SRL una parte del
>>
>> corrispettivo, per esempio 30
>>
>>
>>
>> se il venditore non ᅵoe vicino al cliente finale, questi potrᅵoe
>> riscattare
>>
>> il coupon dal venditore tramite un altro acquisto via web inserendo un
>>
>> codice di sconto (come vedo a volte acquistando online) oppure inviando
>>
>> copia del coupon (?)
>>
>>
>>
>> grazie per l'aiuto
>>
>> antonio
>
> io ho un cliente usa groupon
>
> funziona cosᅵ
>
> - vendi attraverso groupon un bene/servizio ad un certo prezzo (diciamo 100)
>
> tutta la questione del marketing ᅵ assolutamente irrilevante in questa sede,
> ovvero il fatto che vendi a 100 ciᅵ che normalmente venderesti a 200, non
> rileva ai fini contabili
>
> - groupon incassa 100 e fa avere un buono al cliente.
>
> - il cliente si presenta in negozio con il coupon, che ti consegna e tu gli
> consegni il bene.
>
> - emetti fattura al cliente per 100 (per l'acquisto del bene, non del coupon)
>
> - comunichi a groupon di aver "chiuso" il giro con il cliente.
>
> - groupon ti manda 70 e una fattura per le sue competenze da 30
>
> - il cliente, aperto per 100, lo chiudi ovviamente con 70 all'incasso e per
> 30 compensando la fattura groupon
>
>
> filo

ti ringrazio
ma Groupon non emette nessun documento fiscale nei confronti del
cliente che gli ha pagato i 100 per il coupon?
possibile che questa transazione non abbia rilevanza fiscale? chiedo
perchᅵ so che i coupon hanno una scadenza temporale e alcuni clienti si
dimenticano anche di averli acquistati. in questi casi il negozio non ᅵ
neanche piᅵ tenuto a consegnarti il bene a fronte del coupon scaduto,
quindi "chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto". solo che Groupon
si trova 100 euro in tasca non fatturati?


filo

unread,
Sep 22, 2014, 1:06:53 PM9/22/14
to
Il giorno lunedì 22 settembre 2014 18:55:54 UTC+2, Antonio ha scritto:
> > Il giorno lunedï¿oe 22 settembre 2014 18:07:28 UTC+2, Antonio ha scritto:
>
> >> una srl appena nata ha un sito web tipo social-network. intende mettere
>
> >>
>
> >> online un banner con dei coupon attraverso i quali i clienti finali
>
> >>
>
> >> (99,9% privati) possono acquistare a 60 un prodotto che normalmente
>
> >>
>
> >> costa 100. ï¿oeoe un po' il funzionamento di Groupon, dal quale io non ho
>
> >>
>
> >> mai acquistato niente e non so bene come funziona dal punto di vista
>
> >>
>
> >> fatturazione, ecc.
>
> >>
>
> >>
>
> >>
>
> >> l'intenzione della srl ï¿oeoe che l'incasso dell'acquirente finale finisca
>
> >>
>
> >> nelle sue casse (per es. i 60) e poi loro girerebbero al produttore a
>
> >>
>
> >> monte la sua quota (per es. 80).
>
> >>
>
> >>
>
> >>
>
> >> se non ho capito male il giro dovrebbe essere:
>
> >>
>
> >> -SRL fattura a CLIENTE FINALE per l'acquisto del coupon a 60
>
> >>
>
> >> -il coupon si riscatta per avere un prodotto/servizio a prezzo ridotto
>
> >>
>
> >> presso il produttore/rivenditore/prestatore
>
> >>
>
> >> -il produttore/prestatore/rivenditore fattura a SRL una parte del
>
> >>
>
> >> corrispettivo, per esempio 30
>
> >>
>
> >>
>
> >>
>
> >> se il venditore non ï¿oeoe vicino al cliente finale, questi potrï¿oeoe
>
> >> riscattare
>
> >>
>
> >> il coupon dal venditore tramite un altro acquisto via web inserendo un
>
> >>
>
> >> codice di sconto (come vedo a volte acquistando online) oppure inviando
>
> >>
>
> >> copia del coupon (?)
>
> >>
>
> >>
>
> >>
>
> >> grazie per l'aiuto
>
> >>
>
> >> antonio
>
> >
>
> > io ho un cliente usa groupon
>
> >
>
> > funziona cosï¿oe
>
> >
>
> > - vendi attraverso groupon un bene/servizio ad un certo prezzo (diciamo 100)
>
> >
>
> > tutta la questione del marketing ï¿oe assolutamente irrilevante in questa sede,
>
> > ovvero il fatto che vendi a 100 ciï¿oe che normalmente venderesti a 200, non
>
> > rileva ai fini contabili
>
> >
>
> > - groupon incassa 100 e fa avere un buono al cliente.
>
> >
>
> > - il cliente si presenta in negozio con il coupon, che ti consegna e tu gli
>
> > consegni il bene.
>
> >
>
> > - emetti fattura al cliente per 100 (per l'acquisto del bene, non del coupon)
>
> >
>
> > - comunichi a groupon di aver "chiuso" il giro con il cliente.
>
> >
>
> > - groupon ti manda 70 e una fattura per le sue competenze da 30
>
> >
>
> > - il cliente, aperto per 100, lo chiudi ovviamente con 70 all'incasso e per
>
> > 30 compensando la fattura groupon
>
> >
>
> >
>
> > filo
>
>
>
> ti ringrazio
>
> ma Groupon non emette nessun documento fiscale nei confronti del
>
> cliente che gli ha pagato i 100 per il coupon?
>
> possibile che questa transazione non abbia rilevanza fiscale? chiedo
>
> perchï¿oe so che i coupon hanno una scadenza temporale e alcuni clienti si
>
> dimenticano anche di averli acquistati. in questi casi il negozio non ï¿oe
>
> neanche piï¿oe tenuto a consegnarti il bene a fronte del coupon scaduto,
>
> quindi "chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto". solo che Groupon
>
> si trova 100 euro in tasca non fatturati?

bisognerebbe interrogarsi se tale transazione ( di cui gode solo groupon) è rilevante ai fini IVA.

per come si comporta groupon tale transazione non rileva ai fini Iva. probabilmente lo considerano come "incassi in nome e per conto di terzi".





Antonio

unread,
Sep 22, 2014, 4:21:21 PM9/22/14
to
> > - vendi attraverso groupon un bene/servizio ad un certo prezzo (diciamo
> > 100)
> > tutta la questione del marketing �oe assolutamente irrilevante in
> > questa sede,
> > ovvero il fatto che vendi a 100 ci�oe che normalmente venderesti a 200,
> > non
> > rileva ai fini contabili
> > - groupon incassa 100 e fa avere un buono al cliente.
> > - il cliente si presenta in negozio con il coupon, che ti consegna e tu
> > gli
> > consegni il bene.
> > - emetti fattura al cliente per 100 (per l'acquisto del bene, non del
> > coupon)
> > - comunichi a groupon di aver "chiuso" il giro con il cliente.
> > - groupon ti manda 70 e una fattura per le sue competenze da 30
> > - il cliente, aperto per 100, lo chiudi ovviamente con 70 all'incasso e
> > per
> > 30 compensando la fattura groupon
> > filo
>
> ti ringrazio
> ma Groupon non emette nessun documento fiscale nei confronti del
> cliente che gli ha pagato i 100 per il coupon?
> possibile che questa transazione non abbia rilevanza fiscale? chiedo
> perch�oe so che i coupon hanno una scadenza temporale e alcuni clienti si
> dimenticano anche di averli acquistati. in questi casi il negozio non �oe
> neanche pi�oe tenuto a consegnarti il bene a fronte del coupon scaduto,
> quindi "chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto". solo che Groupon
> si trova 100 euro in tasca non fatturati?

bisognerebbe interrogarsi se tale transazione ( di cui gode solo groupon) �
rilevante ai fini IVA.
per come si comporta groupon tale transazione non rileva ai fini Iva.
probabilmente lo considerano come "incassi in nome e per conto di terzi".

in effetti so di un'amica che ha comprato da Groupon ma ha ricevuto solo una
conferma via mail con il coupon, nessuna fattura. c'� qualcosa che non
gira.......

Antonio

unread,
Sep 23, 2014, 5:09:42 AM9/23/14
to
>> ti ringrazio
>>
>> ma Groupon non emette nessun documento fiscale nei confronti del
>>
>> cliente che gli ha pagato i 100 per il coupon?
>>
>> possibile che questa transazione non abbia rilevanza fiscale? chiedo
>>
>> perchᅵoe so che i coupon hanno una scadenza temporale e alcuni clienti si
>>
>> dimenticano anche di averli acquistati. in questi casi il negozio non ᅵoe
>>
>> neanche piᅵoe tenuto a consegnarti il bene a fronte del coupon scaduto,
>>
>> quindi "chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto". solo che Groupon
>>
>> si trova 100 euro in tasca non fatturati?
>
> bisognerebbe interrogarsi se tale transazione ( di cui gode solo groupon) ᅵ
> rilevante ai fini IVA.
>
> per come si comporta groupon tale transazione non rileva ai fini Iva.
> probabilmente lo considerano come "incassi in nome e per conto di terzi".

sᅵ ho letto un po' in giro e pare che Groupon emetta la fattura solo al
negoziante-partner.
se non ho capito male hai dei clienti che si servono di Groupon? se sᅵ
una curiositᅵ: i 30 che Groupon fattura al partner sono ivati o no?
ovvero il costo per il negoziante (a parte lo sconto giᅵ praticato) ᅵ
di 30 o 24,59 ?


0 new messages