Il 25/02/2020 09:09, GiorgioB ha scritto:
>
> Gli aspetti di registratore telematico e fattura elettronica sono nuovi per tutti e bisogna testare cosa accade. Al termine se ci relazioni la tua esperienza credo possa essere utile per tutti.
Ho fatto/farò così:
1) ieri, data scioglimento, sono stati emessi scontrini intestati alla
società;
2) oggi, il tecnico sistemerà il registratore con i dati della ditta
individuale (che già esiste per altra attività in altro luogo) e si
partirà con gli scontrini intestati a quest'ultima;
3) oggi, presenterò variazione alla partita iva della D.I., come da te
suggerito, "legando" una unità locale nascente alla partita iva della
snc che così verrà cessata con decorrenza dalla data scioglimento;
4) quando arriveranno le fatture delle utenze le registrerò come da te
suggerito;
5) Cedolini paga fino a ieri, data scioglimento, intestati alla società
estinta e pagati dal conto corrente bancario della D.I. (quello della
snc è stato chiuso);
6) oggi, presento modello VARDATORI per il trasferimento dei dipendenti
dalla snc alla D.I. e nuovi cedolini intestati alla D.I.
7) TFR trasferito alla D.I. interamente che lo pagherà al termine del
rapporto di lavoro.
Relativamente al punto 7 che ne pensate? è corretto o devo per forza
erogare quello già maturato alla data di scioglimento della snc e
ripartire da zero con la D.I.?
Grazie.
Ciao.