Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Codice destinatario errato

361 views
Skip to first unread message

Pieffe

unread,
Mar 5, 2019, 3:39:01 PM3/5/19
to
oggi ho avuto la conferma (2 casi): LA FATTURA ARRIVA LO STESSO al portale corrispondente all'indirizzo registrato Il KRRH6B9 di Aruba e stato storpiato in HRRH6B9 e addirittura in 1RRH6B9. Ce ne han messo di fantasia eh?

Comunque zero danni

Quindi tanto casino per nulla a passare sti azzo di codici

Ludwig

unread,
Mar 6, 2019, 3:25:52 AM3/6/19
to
Nel suo scritto precedente, Pieffe ha sostenuto :
Questo succede se hai registrato in "F&C" il codice destinatario...

Anche io vedo di tutto e di più dai zette zeri a pec al posto del
codice a codici di fantasia, tutti recapitati currettamente, ma solo se
hai registrato all'SDI il codice corretto, altrimenti ciccia.

Bye, Ludwig.

Acremone

unread,
Mar 6, 2019, 4:41:11 AM3/6/19
to
On 06/03/2019 09:23, Ludwig wrote:
> Questo succede se hai registrato in "F&C" il codice destinatario...
A parte la consueta minoranza di puzzoni e sgangherati, esiste ancora
qualcuno che non l'abbia fatto?


Chateau Balengo

unread,
Mar 6, 2019, 4:53:55 AM3/6/19
to
Il giorno mercoledì 6 marzo 2019 10:41:11 UTC+1, Acremone ha scritto:

> A parte la consueta minoranza di puzzoni e sgangherati, esiste ancora
> qualcuno che non l'abbia fatto?

Continuo a non capire perchè uno deve essere puzzone e sgangherato quando non viola nessuna legge, può avere sue esigenze per non registrare il codice oppure può essere materialemnte impossibilitato visto che le deleghe l'agenzia le elabora con la velocità di un bradipo !

Penso che questo sia un newsgroup serio non cadiamo anche noi nel becero come sui social.

FE.P.

unread,
Mar 6, 2019, 8:16:05 AM3/6/19
to
Questo fatto è molto utile nell'ipotesi che si vuole cambiare il portale della fatturazione, basta cambiare codice in fatture e corrispettivi e non bisogna avvisare i committenti della modifica.

Chateau Balengo

unread,
Mar 6, 2019, 2:37:30 PM3/6/19
to
Si Fe.p. anche in caso di passaggio ad altro professionista rende piu' semplice il tutto ... sempre se si ha la delega

Acremone

unread,
Mar 7, 2019, 4:13:33 AM3/7/19
to
On 06/03/2019 10:53, Chateau Balengo wrote:
> Penso che questo sia un newsgroup serio non cadiamo anche noi nel becero come sui social.
A parte ritardi dovuti a problemi contingenti, hai clienti che non si
sono ancora registrati su F&C? Mi sembra un modo (legale per carità!) di
crearsi problemi.
Prima o poi qualcuno inizierà a cambiare codice destinatario o indirizzo
pec. A me è già successo. Cosa faranno?
E quando arrivano fatture direttamente nel cassetto come si comportano?
Perdono ore a chiamare i fornitori per invitarli a essere più ordinati?

Chateau Balengo

unread,
Mar 7, 2019, 8:18:15 AM3/7/19
to
Acremone guarda che questo tuo post è ben differente da quello precedente, io condivido quello che dici ora ma purtroppo ci sono e ci saranno situazioni in cui il codice univoco non riesci a registrarlo.

Noi abbiamo 18 deleghe spiaggiate in agenzia entrate da 15 giorni, poi abbiamo 3 clienti cha hanno deciso di non registrare il codice per motivi di gestione loro interna. Tutti e 3 sanno le problematiche e si gestiscono le fatture "messe a disposizione" in autonomia cercando di educare i fornitori a trasmettere corretatmenet le fatture se poi un fornitore è "refrattario" vanno da altre parti.
Tra i clienti dei nostri clienti ho almeno 2 ditte che chiedono di usare codici destinatario specifici e un nostro cliente a trasmettere con i 7zeri si è bruciato le "pennette" .

Quindi concordo con te quando dici che è meglio registrare il codice destinatario e l'abbiamo fatto per tutti quelli che potevamo ma sono in assoluto disaccordo a definire "puzzoni" chi non l'ha fatto

Acremone

unread,
Mar 7, 2019, 11:25:54 AM3/7/19
to
On 07/03/2019 14:18, Chateau Balengo wrote:
> a definire "puzzoni" chi non l'ha fatto
Invece nella mia limitata esperienza a non registrarsi sono sono solo
gli scellerati, i menefreghisti.... insomma chiamali come vuoi.
Tra l'altro non riesco ad immaginare, con tutta la fantasia possibile,
una ragione di "gestione interna" che sia una per non farlo.
Anche l'idea di bruciare le "pennette" ai fornitori può andar bene per
qualche caso. Che sia una politica aziendale, mi sembra follia pura.

Chateau Balengo

unread,
Mar 7, 2019, 11:37:19 AM3/7/19
to
Ciao,

sul perchè ne abbiamo già parlato ... per il resto io resto della mia idea, poi ti ripeto che lo abbiamo fatto/stiamo facendo per tutti ma restano aperti svariati casi di deleghe che tardano.

I tre di cui ti ho detto non è che si divertono a "bruciare le pennette" ai fornitori anzi, solo che visto che sono gente seria (leggasi paganti e non rompicoglioni) chiedono gentilmente e per scritto ai loro fornitori di mettere il codice che gli dicono loro , se il fornitore sbaglia glielo fanno notare senza creare problemi, se il fornitore se ne frega e continua a non metterlo ... dopo due o tre fatture lo salutano. Non ci vedo nienet di folle.

Ludwig

unread,
Mar 8, 2019, 5:23:46 AM3/8/19
to
Il 07/03/2019, Acremone ha detto :
> On 07/03/2019 14:18, Chateau Balengo wrote:
>> a definire "puzzoni" chi non l'ha fatto
> Invece nella mia limitata esperienza a non registrarsi sono sono solo gli
> scellerati, i menefreghisti.... insomma chiamali come vuoi.
> Tra l'altro non riesco ad immaginare, con tutta la fantasia possibile, una
> ragione di "gestione interna" che sia una per non farlo.

Se per gestione interna hai più punti NON registri altrimenti ti
inviano tutti nel medesimo hub.

Questo è un esempio...

E nelle ditte più grosse e strutturate è frequente che non sia
registrato.

Puzzoni anche questi??

NO scelta interna.

Ovvio che devono informare il fornitore, questo si.

Per esempio ho una ditta che vende cellulari e gestisce la
contrattualistica x vari gestori.

Nel caso di "vendita" di un tipo di pacchetto hanno un codice
destinatario, nel caso di provvigione un altro e nel caso di vendita
prodotto un altro ancora....
Per lo stesso gestore....

Bye, Ludwig.

Pieffe

unread,
Mar 8, 2019, 9:34:36 AM3/8/19
to
scusate ma mi sfugge qualcosa: voi dite che se comunico il codice dest. al fornitore e non lo registro a F&C le fatture nel Hub della casa software arrivano lo stesso?

casanmaner

unread,
Mar 8, 2019, 9:55:44 AM3/8/19
to
Il giorno venerdì 8 marzo 2019 15:34:36 UTC+1, Pieffe ha scritto:
> scusate ma mi sfugge qualcosa: voi dite che se comunico il codice dest. al fornitore e non lo registro a F&C le fatture nel Hub della casa software arrivano lo stesso?

Sì perché il sistema legge il codice destinatario indicato nel tracciato della FE e inoltra il file a quell'"indirizzo virtuale".

Acremone

unread,
Mar 8, 2019, 11:53:03 AM3/8/19
to
On 08/03/2019 11:21, Ludwig wrote:
> Se per gestione interna hai più punti NON registri altrimenti ti inviano
> tutti nel medesimo hub.
Scusa ma non lo sapevo, o meglio, se ho capito
1) Non registri il codice destinatario
2) Prendi diversi codici in base a varie esigenze organizzative
-risultato-
Lo SDI ti manda i file dove ha indicato il fornitore. Periodicamente si
scaricano i residui da F&C

Se invece
1) Registro il codice destinatario
2) Prendo diversi codici in base a varie esigenze organizzative
-risultato-
Tutto arriva sempre al codice (1).

In effetti sembra sensato. A un azienda medio grande credo convenga di
più avere un ERP ben strutturato anziché ricorrere a questo giro, ma
comunque è un'idea.

casanmaner

unread,
Mar 8, 2019, 11:57:00 AM3/8/19
to
Il giorno venerdì 8 marzo 2019 17:53:03 UTC+1, Acremone ha scritto:
> On 08/03/2019 11:21, Ludwig wrote:
> > Se per gestione interna hai più punti NON registri altrimenti ti inviano
> > tutti nel medesimo hub.
> Scusa ma non lo sapevo, o meglio, se ho capito
> 1) Non registri il codice destinatario
> 2) Prendi diversi codici in base a varie esigenze organizzative
> -risultato-
> Lo SDI ti manda i file dove ha indicato il fornitore. Periodicamente si
> scaricano i residui da F&C
>

Esatto ... è il motivo per cui dico che se avessero legato il tutto alla sola "partita iva" o obbligato a registrare il codice destinatario il sistema sarebbe risultato rigido.
Così si hanno in pratica differenti indirizzi elettronici di fatturazione da comunicare ai fornitori.
Come una volta potevi comunicare differenti indirizzi fisici di fatturazione in base alle varie sedi a cui fa riferimento l'acquisto.

Chateau Balengo

unread,
Mar 9, 2019, 3:44:44 AM3/9/19
to
Dei nostri casi 2 sono proprio come illustrati da Ludwig (uno e' un benzinaio con 4 impianti) e al momento sta funzionando.
Cercatamente un ERP evoluto sarebbe la soluzione migliore ma costa molto di piu' sua in termini economici che di tempo (soprattutto nella fase di impostazione) e richiede molta collaborazione e capacita' da parte di tutto il personale mentre cosi' basta una persona per gwstire le "mancate consegne" e gli eventuali codici errati.

La terza azienda ha contabilita' separate , una con pro rata e una no ... qui al momento sospendiamo il giudizio e vediamo a giugno se e' un esperimento positivo.


0 new messages