Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

riaddebito costi comuni e cassa previdenza su volume d'affari

901 views
Skip to first unread message

Antonio

unread,
Nov 23, 2017, 11:51:04 AM11/23/17
to
uno studio legale con cui condividiamo l'ufficio mi fa fattura per
riaddebito di una quota di spese per l'utenza elettrica, intestata a
loro.
fattura con iva ma senza c.p.

quella fattura finisce nel loro volume d'affari della dichiarazione iva
e su quel volume ci pagano poi la cassa di previdenza giusto?
in dichiarazione iva, quadro VE, non vedo righi per sottrarre
operazioni di questo genere come invece c'è per le cessioni dei beni
ammortizzabili. il rigo precedente a questo parla dei "passaggi
interni" ma non è il nostro caso direi.

come si fa in questi casi? se le spese in questione fossero di entità
maggiore a quelle di cui sto parlando la differenza si sentirebbe.
penso al contratto di locazione dell'ufficio che potrebbe essere
intestato solo a me e gli fatturo la sub-locazione. anche qui mi
troverei a pagarci l'integrativo senza averlo incassato.

Luigi

unread,
Nov 23, 2017, 1:40:45 PM11/23/17
to
Il 23/11/2017 17.51, Antonio ha scritto:
> quella fattura finisce nel loro volume d'affari della dichiarazione iva
> e su quel volume ci pagano poi la cassa di previdenza giusto?

No, perché quando farai la dichiarazione alla cassa evidenzierai la
quota parte del V.A. che NON è soggetto alla cassa di previdenza.


> in dichiarazione iva, quadro VE, non vedo righi per sottrarre operazioni
> di questo genere come invece c'è per le cessioni dei beni
> ammortizzabili.

Come detto sopra, dovrai evidenziarlo nella dichiarazione che farai alla
cassa.

Ciao.

GiorgioB

unread,
Nov 23, 2017, 3:56:22 PM11/23/17
to
A naso rimane un ricavo da assoggetare a cassa. Il fatto che rappresenti una rivalsa su spese condominiali non cambia nulla. Del resto quanto faccio rivalsa a clienti per determinate spese queste sono ricavi rilevanti alla cassa.

Antonio

unread,
Nov 24, 2017, 4:25:36 AM11/24/17
to
ma nel modello di denuncia annuala alla cassa non c'è un rigo apposito
dove indicare la parte del V.A. da non assoggettare a cassa di
previdenza. almeno nel nostro della CNPR e nemmeno nella Cassa Forense.
non so quella dei Dottori.

Antonio

unread,
Nov 24, 2017, 4:26:40 AM11/24/17
to
se loro mi applicano il cp in fattura hanno risolto il problema: tanto
incassano, tanto denunciano, tanto versano.
ma chi RICEVE la fattura si trova con un costo aggiuntivo del 4%

GiorgioB

unread,
Nov 24, 2017, 5:47:04 AM11/24/17
to
Il giorno venerdì 24 novembre 2017 10:26:40 UTC+1, Antonio ha scritto:

> se loro mi applicano il cp in fattura hanno risolto il problema: tanto
> incassano, tanto denunciano, tanto versano.
> ma chi RICEVE la fattura si trova con un costo aggiuntivo del 4%


Io anni fa avvero in ufficio 3 avvocati che mi pagavano affitto + spese.
Probabilmente oggi inquadrerei il tutto come coworking ma all'epoca avevo registrato una locazione limitata a due stanze.

Per arrivare al punto....
Visto che il pattuito era 100 NON indicavo la rivalsa contributiva sui 100. Loro operavano la ritenuta e morta li.


Luigi

unread,
Nov 24, 2017, 6:30:01 AM11/24/17
to
Il 24/11/2017 10.25, Antonio ha scritto:
>
> ma nel modello di denuncia annuala alla cassa non c'è un rigo apposito
> dove indicare la parte del V.A. da non assoggettare a cassa di
> previdenza. almeno nel nostro della CNPR e nemmeno nella Cassa Forense.
> non so quella dei Dottori.

Io sono cdl e nel modello dei cdl c'è, anzi ci sono ben 5 casi da escludere:
- attività derivante da iscrizione ad altro albo professionale
- attività di amministratore di condominio (solo se iscritto alla
Gestione separata Inps)
- riaddebito spese di studio (esempio: utenze, segreteria)
- altri ricavi di natura non professionale (esempio: canoni di locazione)
- attività svolta nei mesi precedenti quello di iscrizione all'Albo

Leggo, però, che per la cassa dei DotCom
"Il volume di affari deve comprendere anche i corrispettivi afferenti le
parcelle emesse tra professionisti anche a puro titolo di riaddebito di
spese."
vedi qui:
<https://www.cnpadc.it/?q=dottori_commercialisti/come_fare/adempimenti_contributivi/dati_reddituali_ed_eccedenze_contributive>

Ciao.

ANTONIO

unread,
Nov 26, 2017, 5:30:41 AM11/26/17
to
GiorgioB ha scritto:
sì ma poi la tua fattura per il riaddebito dell'affitto non finiva nel
VE della dichiarazione iva annuale? e di conseguenza come imponibile
per il contributo integrativo nella denuncia annuale alla cassa?

Fulcap

unread,
Jan 21, 2020, 8:39:29 AM1/21/20
to
Che sappia io.....avvocati, dottori commercialisti e ragionieri (per questi ultimi il punto è controverso) il riaddebito sconta il contributo integrativo; geometri NO, altri da vedere caso per caso.
Fulcap
0 new messages