Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

fattura elettronica carburante e codice univoco

376 views
Skip to first unread message

GiorgioB

unread,
Feb 22, 2018, 6:18:50 AM2/22/18
to
Se emetto una fattura elettronica mi pare che al momento si debba indicare un codice univoco del cliente. Poi si inserisce il tutto....magia elettronica e la fattura viene recapitata.

Il codice univoco rimane esclusiva della pubblica amministrazione? Per le fatture elettroniche tra privati basta la pec?

Luca

unread,
Feb 22, 2018, 9:23:17 AM2/22/18
to
Il 22/02/2018 12:18, GiorgioB ha scritto:
> Se emetto una fattura elettronica mi pare che al momento si debba indicare un codice univoco del cliente. Poi si inserisce il tutto....magia elettronica e la fattura viene recapitata.
>
> Il codice univoco rimane esclusiva della pubblica amministrazione? Per le fatture elettroniche tra privati basta la pec?
>

scusa ma il codice univoco del cliente, dove lo hai preso ?

GiorgioB

unread,
Feb 22, 2018, 9:31:42 AM2/22/18
to
Il giorno giovedì 22 febbraio 2018 15:23:17 UTC+1, Luca R ha scritto:

>
> scusa ma il codice univoco del cliente, dove lo hai preso ?


Quando fai una fattura a un soggetto PA mi pare vi sia un codice univoco da indicare e te lo fai dire dal cliente.

Non so se debba essere attribuito un codice univoco anche per le aziende/clienti in caso di fattura elettronica.

casanmaner

unread,
Feb 22, 2018, 10:33:51 AM2/22/18
to
Ci va la PEC

GiorgioB

unread,
Feb 22, 2018, 10:45:38 AM2/22/18
to
Il giorno giovedì 22 febbraio 2018 16:33:51 UTC+1, casanmaner ha scritto:
> Il giorno giovedì 22 febbraio 2018 15:31:42 UTC+1, GiorgioB ha scritto:

>
> Ci va la PEC

So che ci vuole la pec. Questo quindi sostituisce il codice identificativo?
Ma perchè non uniformano?

Luca

unread,
Feb 22, 2018, 10:48:47 AM2/22/18
to
perchè siamo in Italia, ed anche le cose semplici diventano gineprai

abbiamo già codici fiscali e partita Iva, abbiamo bisogno di altri
codici ancora ??!?!?!?!

casanmaner

unread,
Feb 22, 2018, 10:59:50 AM2/22/18
to
Perché per le PA al codice IPA è collegata una PEC e quindi in automatico SDI gira a quella PEC una fattura con quel codice IPA.

Per i privati non c'è una database tra partita iva e PEC e quindi va indicata la PEC tra i dati fattura del file xml che si dovrà produrre.

Per i consumatori finali, che non avranno PEC, la fattura non verrà inviata a nessuna PEC ma messa a disposizione, sulla base del codice fiscale suppongo, da parte dell'ADE (ma una copia "digitale/analogica" dovrà essere fornita direttamente al cliente dal fornitore).

Lau

unread,
Feb 22, 2018, 11:04:02 AM2/22/18
to
Mi sembra però di ricordare che a telefisco 2018 si diceva proprio che bisognerà chiedere "un codice"..magari mi sbaglio e ricordo male però..spero.....

Luigi

unread,
Feb 22, 2018, 11:07:28 AM2/22/18
to
Il 22/02/2018 16.45, GiorgioB ha scritto:
>
> So che ci vuole la pec. Questo quindi sostituisce il codice identificativo?
> Ma perchè non uniformano?
>

Nelle specifiche tecniche è previsto un codice di 7 caratteri per i privati:
"Per le fatture verso privati (1.1.3 <FormatoTrasmissione> = FPR12)
contiene il codice, di 7 caratteri, assegnato dal Sdi ai
soggetti che hanno accreditato un canale; qualora il destinatario non
abbia accreditato un canale presso Sdi e riceva via PEC le
fatture, l'elemento deve essere valorizzato con tutti zeri ('0000000')."

Ciao.

casanmaner

unread,
Feb 22, 2018, 11:13:01 AM2/22/18
to
Il giorno giovedì 22 febbraio 2018 17:04:02 UTC+1, Lau ha scritto:
> Mi sembra però di ricordare che a telefisco 2018 si diceva proprio che bisognerà chiedere "un codice"..magari mi sbaglio e ricordo male però..spero.....

Non ho seguito telefisco ma se leggo le specifice del file della fattura elettronica trovo quanto segue:

"Viene controllata la validità del codice che deve essere presente in IPA (se di 6 caratteri), oppure nell'anagrafica del Sistema di Interscambio (se di 7 caratteri e diverso da ""0000000"").
Se valorizzato a ""0000000"" viene controllato che sia valorizzato l'elemento informativo 1.1.6 <PECDestinatario>.
Quando è riferito ad una PA (6 caratteri) ed è valorizzato come ufficio 'centrale' (UF....) o come codice di default (999999), viene controllata l'esistenza delle condizioni che giustificano tale valorizzazione.
"

Per quanto riguarda altro campo per il codice destinatario:

"Per le fatture verso la PA (1.1.3 <FormatoTrasmissione> = FPA12) contiene il codice, di 6 caratteri, dell'ufficio destinatario della fattura, definito dall'amministrazione di appartenenza come riportato nella rubrica “Indice PA”.

catrame

unread,
Feb 22, 2018, 11:23:53 AM2/22/18
to
GiorgioB ci rende partecipi che:
> So che ci vuole la pec. Questo quindi sostituisce il codice identificativo?
> Ma perchè non uniformano?

ma perchè, non bastava il codice fiscale come codice univoco?
no eh

--
ciau

casanmaner

unread,
Feb 22, 2018, 11:34:47 AM2/22/18
to
E a chi la spedisci?
Forse ti sfugge che il file inviato al sistema SDI poi deve essere da questo canale inviato al destinatario.
E in che modo può farlo se non sa a quale "indirizzo" inviare il file?
Lancia un piccione viaggiatore? :)

FE.P.

unread,
Feb 22, 2018, 1:56:32 PM2/22/18
to
Il sistema di interscambio non può leggere la partita IVA del destinatario e agganciare la relativa pec senza lanciare il piccione?

casanmaner

unread,
Feb 22, 2018, 2:35:18 PM2/22/18
to
Evidentemente no in quanto non c'è un elenco unico "partita iva -> PEC".

Dot.Com.

unread,
Feb 23, 2018, 1:24:00 AM2/23/18
to
Beh ma la pec è per forza collegata almeno al codice fiscale altrimenti non avrebbe valore di Pec.
Diciamo piuttosto che non avevano voglia di collegare le cose o di avere eventuali intoppi e come al solito hanno delegato tutto all’intermediario o al contribuente

GiorgioB

unread,
Feb 23, 2018, 2:13:08 AM2/23/18
to
Il giorno giovedì 22 febbraio 2018 20:35:18 UTC+1, casanmaner ha scritto:
> Il giorno giovedì 22 febbraio 2018 19:56:32 UTC+1, FE.P. ha scritto:

>
> Evidentemente no in quanto non c'è un elenco unico "partita iva -> PEC".

I soggetti della pa hanno comunque un codice fiscale oltre che una pec. Francamente l'esistenza per (solo) loro di un c.d. "codice univoco" non lo capisco e lo ritengo un arzigogolo inutile.

casanmaner

unread,
Feb 23, 2018, 2:22:41 AM2/23/18
to
Il giorno venerdì 23 febbraio 2018 07:24:00 UTC+1, Dot.Com. ha scritto:
> Beh ma la pec è per forza collegata almeno al codice fiscale altrimenti non avrebbe valore di Pec.
> Diciamo piuttosto che non avevano voglia di collegare le cose o di avere eventuali intoppi e come al solito hanno delegato tutto all’intermediario o al contribuente

Il problema è che a sistema non esiste un unico elenco ufficiale dei "titolari" di PEC.
INI-PEC per i professionisti iscritti ad albo.
Ma non ci trovi le pec delle imprese iscritte al registro imprese.
Al registro imprese ci trovi solo, appunto, le imprese.
Poi c'è tutto quel mondo fuori dagli albi e fuori dal registro imprese.

Dot.Com.

unread,
Feb 23, 2018, 2:51:12 AM2/23/18
to
Su questo dovrei approfondire.
Se però una pec ha valore legale di raccomandata, ritengo che debba essere legalmente riconosciuto che l’indirizzo alla quale si recapita sia ufficialmente legato a quel soggetto, così come per la raccomandata tradizionale si fa riferimento ufficialmente a quanto registrato in anagrafe.
Se invece non esiste un registro ufficiale delle pec (io credevo fosse l’ini-pec, ma tu ora mi dici che non è così) allora la cosa è abbastanza grave e fa venire meno il valore legale della pec

casanmaner

unread,
Feb 23, 2018, 3:01:51 AM2/23/18
to
Ti faccio l'esempio dell'università degli studi di Padova.
Setto codice fiscale ma:

Tipo Nome Codice fiscale Codice univoco ufficio Data Avvio SFE
AMM Universita' degli Studi di Padova 80006480281 - 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Amministrazione centrale 80006480281 RHAK0Q 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Azienda agraria sperimentale 80006480281 LHU8OW 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro di Analisi e Servizi per la Certificazione - CEASC 80006480281 88E7WS 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro di Ateneo "Centro studi e attivita' spaziali CISAS G. Colombo" 80006480281 3ECUCH 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro di Ateneo "Orto Botanico dell'Universita' di Padova" 80006480281 57RTK7 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro di Ateneo "Padova University Press" 80006480281 X3A44C 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro di Ateneo denominato "Centro diritti umani" 80006480281 1G9ZXH 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro di Ateneo denominato "Centro Ricerche Fusione" 80006480281 Z6VHK4 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro di Ateneo denominato "Ospedale Veterinario Universitario Didattico" (OVUD) 80006480281 Z3P7ST 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro di Ateneo denominato "Padova Neuroscience Center" 80006480281 11S5SU 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro di Ateneo di servizi e ricerca per la Disabilita', la Riabilitazione e l'Integrazione 80006480281 W0AGZS 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro di Ateneo per i Musei - CAM 80006480281 ZVNCGT 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro di Ateneo per la Storia della Resistenza e dell'Eta' contemporanea 80006480281 BKUXVT 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro di ateneo per le biblioteche - CAB 80006480281 SBIXRD 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro di ricerca interdipartimentale per le Biotecnologie Innovative - CRIBI 80006480281 WVXOLV 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro di ricerca interuniveristario per l'economia pubblica - CRIEP 80006480281 HG02P4 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca "Centro di Idrologia 'Dino Tonini' - CINIDT" 80006480281 J0HIHE 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca "Human Inspired Technologies Research Center - HIT" 80006480281 9Q9ZDC 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca "Modellistica delle alterazioni neuropsichiche in medicina clinica" - CIRMANMEC 80006480281 XW54FS 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca "Studi di Genere" - CIRSG 80006480281 WQO8HI 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca "Studi Liviani" 80006480281 0PB4NM 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca Centro di Idrodinamica e Morfodinamica Lagunare - CIMoLa 80006480281 Y10DRF 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca di Chirurgia Sperimentale 80006480281 CHJ9DA 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca di Filosofia Medievale "Carlo Giacon" - CIRFIM 80006480281 R4DGW8 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca di geomatica - CIRGEO 80006480281 CX0ORK 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca di meccanica dei materiali biologici 80006480281 CXY0CH 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca di Miologia. Biologia, fisiopatologia, clinica e biotecnologie del tessuto muscolare scheletrico - CIR-Myo 80006480281 ZNY7VB 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca di Pedagogia e Psicologia dell'Infanzia - CIPPI 80006480281 8OZ3WW 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca e studio per i servizi alla persona - CISSPE 80006480281 SAZ5AN 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca in storia e filosofia della scienza - CISFIS 80006480281 PCK1SF 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca per gli studi interculturali e sulle migrazioni - CIRSIM 80006480281 GFXJ46 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca per il restauro, il recupero e la valorizzazione dei parchi storici e degli alberi monumentali - CIRPAM 80006480281 LDUVQY 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca per le decisioni giuridico-ambientali ed etico-sociali sulle tecnologie emergenti - CIGA 80006480281 DFTWVH 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca per lo studio dei materiali cementizi e dei leganti idraulici - CIRCE 80006480281 RYYW4D 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca Storia della medicina - CISM 80006480281 6D7OJI 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca Studio e Conservazione dei Beni Archeologici, Architettonici e Storico-Artistici Beni Culturali - CIBA 80006480281 EP7VEC 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca sul Disagio Lavorativo - CIRD 80006480281 4A2TYS 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca sulla Famiglia - CIRF 80006480281 24VBB5 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di ricerca sulle cefalee ed abuso di farmaci - CIRCAF 80006480281 DPTBVW 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale di studi regionali "Giorgio Lago" - CISR 80006480281 EDJKT5 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia - CIRVE 80006480281 54QVKJ 31/03/2015
SFE Ricezione fatture - Centro interuniversitario per la contabilita' e la gestione agraria, forestale e ambientale 80006480281 BYMUNW 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro linguistico di Ateneo - CLA 80006480281 KHA0HY 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro per la storia dell'Universita' di Padova - CSUP 80006480281 STL2A0 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro servizi informatici di Ateneo - CSIA 80006480281 ZC4A5L 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Centro studi di economia e tecnica dell'energia Giorgio Levi Cases 80006480281 UQMX5H 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di agronomia animali alimenti risorse naturali e ambiente - DAFNAE 80006480281 E11AJ9 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di beni culturali archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - DBC 80006480281 YTB29Y 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di biologia 80006480281 9JULG9 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di biomedicina comparata ed alimentazione - BCA 80006480281 Y9LGX1 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di diritto privato e critica del diritto - DDPCD 80006480281 JHVAAE 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di diritto pubblico, internazionale e comunitario 80006480281 C2OGW1 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata - FISPPA 80006480281 1VCUN5 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di fisica e astronomia 80006480281 X31CGL 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di geoscienze 80006480281 0GM153 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di ingegneria civile, edile e ambientale - ICEA 80006480281 LPW3CV 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di ingegneria dell'informazione 80006480281 B7SUIN 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di ingegneria industriale 80006480281 YAD8G7 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di matematica 80006480281 6HN0FS 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di medicina - DIMED 80006480281 AKFBX3 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di medicina animale, produzioni e salute - MAPS 80006480281 41ZWSK 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di medicina molecolare 80006480281 7YV4NH 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di neuroscienze - DNS 80006480281 R4UCNZ 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di psicologia dello sviluppo e della socializzazione 80006480281 FNRG7P 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di psicologia generale 80006480281 KFI6AZ 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di salute della donna e del bambino - SDB 80006480281 H1ZOKI 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di scienze biomediche - DSB 80006480281 E9AEHF 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di scienze cardiologiche, toraciche e vascolari 80006480281 D3KD6X 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di scienze chimiche 80006480281 16MLRH 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di scienze chirurgiche oncologiche e gastroenterologiche - DISCOG 80006480281 JQ74Z5 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di scienze del farmaco - DSF 80006480281 9FRQ2U 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di scienze economiche e aziendali 80006480281 5MXCW1 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di scienze politiche, giuridiche e studi internazionali - SPGI 80006480281 5ITPMP 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di scienze statistiche 80006480281 M0W9SI 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di scienze storiche, geografiche e dell'antichita' - DISSGEA 80006480281 43EQKF 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di studi linguistici e letterari - DISLL 80006480281 EMN6L1 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di tecnica e gestione dei sistemi industriali 80006480281 JHPCS3 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Dipartimento di territorio e sistemi agro-forestali - TESAF 80006480281 TN72RR 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Polo Multifunzionale "Fisica e Astronomia" 80006480281 CZQSZH 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Polo Multifunzionale "Psicologia" 80006480281 PX4BUR 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Polo Multifunzionale "Vallisneri" 80006480281 WN4036 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Polo Multifunzionale "Vicenza" 80006480281 S9RFR7 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Polo Multifunzionale Centro Est 80006480281 3I7HLP 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Polo Multifunzionale Centro Ovest 80006480281 MEIPEA 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Polo Multifunzionale di Agripolis 80006480281 1UNGEX 31/03/2015
SFE Ricezione Fatture - Scuola Galileiana di studi superiori di Padova 80006480281 D4L1CM 31/03/2015

casanmaner

unread,
Feb 23, 2018, 3:03:36 AM2/23/18
to
Il giorno venerdì 23 febbraio 2018 08:51:12 UTC+1, Dot.Com. ha scritto:

> Se invece non esiste un registro ufficiale delle pec (io credevo fosse l’ini-pec, ma tu ora mi dici che non è così) allora la cosa è abbastanza grave e fa venire meno il valore legale della pec

Vai in INI-PEC e inserisci il codice fiscale di una persona fisica iscritta al registro imprese e prova.

casanmaner

unread,
Feb 23, 2018, 3:07:08 AM2/23/18
to
Il giorno venerdì 23 febbraio 2018 08:51:12 UTC+1, Dot.Com. ha scritto:
> Su questo dovrei approfondire.
> Se però una pec ha valore legale di raccomandata, ritengo che debba essere legalmente riconosciuto che l’indirizzo alla quale si recapita sia ufficialmente legato a quel soggetto, così come per la raccomandata tradizionale si fa riferimento ufficialmente a quanto registrato in anagrafe.

Che ci sia un legame univoco tra una PEC e un determinato soggetto è così.
Il problema è che poi non è presente un "elenco unico" dove sia indicato un elenco di PEC e relativo soggetto.
Che poi un soggetto, stesso codice fiscale, può avere anche più PEC e a quel punto a quale PEC inviare?

Antonio

unread,
Feb 23, 2018, 4:10:27 AM2/23/18
to
> Il giorno venerdì 23 febbraio 2018 08:13:08 UTC+1, GiorgioB ha scritto:
>> Il giorno giovedì 22 febbraio 2018 20:35:18 UTC+1, casanmaner ha scritto:
>>> Il giorno giovedì 22 febbraio 2018 19:56:32 UTC+1, FE.P. ha scritto:
>>>
>>> Evidentemente no in quanto non c'è un elenco unico "partita iva -> PEC".
>>
>> I soggetti della pa hanno comunque un codice fiscale oltre che una pec.
>> Francamente l'esistenza per (solo) loro di un c.d. "codice univoco" non lo
>> capisco e lo ritengo un arzigogolo inutile.
>
> Ti faccio l'esempio dell'università degli studi di Padova.
> Setto codice fiscale ma:

avevo letto da qualche parte che i sistemi sono alternativi: o l'invio
alla PEC del destinatario, mettendo "0000000" nel campo del codice
univoco, o indicazione del codice univoco.
come vada richiesto questo codice univoco non lo so. ma nelle
pubblicità di Digithera che sto ricevendo per la FE dei carburanti
prossima-ventura, dicono che è compreso nel servizio l'attribuzione di
questo codice univoco.

per tutto quel mondo esterno al registro imprese e agli albi con la pec
obbligatoria, quindi clienti professionisti generici privi di pec sarà
l'unica strada. a meno che si facciano una pec di poca spesa tipo Aruba

FE.P.

unread,
Feb 23, 2018, 4:13:00 AM2/23/18
to

> Che ci sia un legame univoco tra una PEC e un determinato soggetto è così.
> Il problema è che poi non è presente un "elenco unico" dove sia indicato un elenco di PEC e relativo soggetto.
> Che poi un soggetto, stesso codice fiscale, può avere anche più PEC e a quel punto a quale PEC inviare?

Questo non dovrebbe essere un problema la invia ad una di quelle possedute tanto l'effetto è identico.

casanmaner

unread,
Feb 23, 2018, 4:50:08 AM2/23/18
to
Il giorno venerdì 23 febbraio 2018 10:10:27 UTC+1, Antonio ha scritto:

> avevo letto da qualche parte che i sistemi sono alternativi: o l'invio
> alla PEC del destinatario, mettendo "0000000" nel campo del codice
> univoco, o indicazione del codice univoco.

E' così, ma per avere il codice univoco occorre accreditarsi al sistema SDI.
Anche io non so quali siano le modalità di accredito però.


casanmaner

unread,
Feb 23, 2018, 4:53:12 AM2/23/18
to
Sì, ma un sistema automatizzato quale dovrebbe scegliere tra le tante.
La prima che trova in elenco? :)
A quel punto solo il cliente può dirti a quale email inviare.
Vedi l'esempio che ho fatto per l'università di padova.
Un unico codice fiscale, diversi dipartimenti e "capitolati di spesa", diversi codici IPA a cui, ritengo anche se non ho verificato, corrisponda una differente PEC.

Alberto S

unread,
Feb 23, 2018, 8:50:15 AM2/23/18
to
Ini-pec si apre di default su 'professionisti', però se poi clicchi su
'imprese' si apre la videata che fa proprio quello che dici tu.

Ciao
Alberto S

casanmaner

unread,
Feb 23, 2018, 8:56:56 AM2/23/18
to
Vero!!!

catrame

unread,
Feb 26, 2018, 5:14:03 AM2/26/18
to
Declamando una poesia Vogon, casanmaner farfuglia:
> E a chi la spedisci?
> Forse ti sfugge che il file inviato al sistema SDI poi deve essere da questo
> canale inviato al destinatario.
> E in che modo può farlo se non sa a quale "indirizzo" inviare il file?
> Lancia un piccione viaggiatore? :)

era troppo difficile che l'archivio lo avesse l'agenzia entrate?
dai, mi meravigli con sta risposta

--
ciau

catrame

unread,
Feb 26, 2018, 5:14:24 AM2/26/18
to
Dopo dura riflessione (prot), casanmaner ha scritto :
>> Il sistema di interscambio non può leggere la partita IVA del destinatario
>> e agganciare la relativa pec senza lanciare il piccione?

> Evidentemente no in quanto non c'è un elenco unico "partita iva -> PEC".

e allora mandiamolo via entratel
tanno gli mandiamo anche la merda ormai

--
ciau

catrame

unread,
Feb 26, 2018, 5:14:42 AM2/26/18
to
casanmaner ha forse pensato:
> Il problema è che a sistema non esiste un unico elenco ufficiale dei
> "titolari" di PEC.
> INI-PEC per i professionisti iscritti ad albo.
> Ma non ci trovi le pec delle imprese iscritte al registro imprese.

cazzata

--
ciau

catrame

unread,
Feb 26, 2018, 5:15:23 AM2/26/18
to
Declamando una poesia Vogon, casanmaner farfuglia:
> Ti faccio l'esempio dell'università degli studi di Padova.

per le imprese pubbliche potevano lasciare il codice univoco
ma per i privati...

--
ciau

casanmaner

unread,
Feb 26, 2018, 5:36:07 AM2/26/18
to
A quanto pare sì, visto che non esiste un elenco completo.
Anche INI-PEC non ci sono tutte le partite iva (vedi ad es. ENC, soggetti non imprese e non iscritti ad albo) e tra l'altro non è aggiornatissimo.
Ho visto che sono indicati dati di un soggetto non più iscritto ad albo degli avvocati da anni e la cui è non più attiva da quando si è cancellato (pec fornita dall'albo stesso).
Quando ci diranno che con l'inizio attività iva, o con variazione iva per chi già ce l'ha, dovremo comunicare anche una PEC per la fatturazione eletronica, la manderemo via entratel ;)
0 new messages