Il 16/06/2017 08.27, DGE ha scritto:
> certo:
> Non possono essere considerati fabbricati rurali le abitazioni di lusso,
> le abitazioni di tipo signorile (categoria A/1) e le abitazioni in ville
> (categoria A/8).
> dge
Questo ok ma, l'esenzione IMU/TASI è *solo* per i *fabbricati rurali
strumentali*
E' l'aggettivo *strumentali* che mi spiazza relativamente al fabbricato
di categoria A/7.
La domanda, infatti è:
Il fabbricato categoria A/7 è *strumentale* solo per il fatto di avere
l'annotazione al catasto? oppure oltre ad avere l'annotazione deve avere
altri e precisi requisiti e come faccio a verificarli?
Il proprietario, chiaramente, NON vuole pagarci l'IMU/TASI, perché altri
prima di me non l'hanno fatto pagare, ma io come faccio ad essere sicuro
che non facendogliela pagare ho operato correttamente?
Grazie.