Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

da chi è predisposta la dichiarazione

1,352 views
Skip to first unread message

GiorgioB

unread,
Sep 26, 2013, 3:12:11 AM9/26/13
to
Ovviamente nei miei modelli metto sempre che la dichiarazione � predisposta
da chi effettua l'invio....e non dal contribuente.
Ma in concreto cosa cambia per l'agenzia delle entrate nell'uno e nell'altro
caso?
In caso di problemi per una dichiarazione se il cliente sparisce o comunque
ci sono problemi di vario genere se l'ho fatta io possono rompermi i maroni
diversamente?

dr. Lizard

unread,
Sep 26, 2013, 3:58:45 AM9/26/13
to
"GiorgioB" <faso...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:5243de4f$0$23128$4faf...@reader2.news.tin.it...
> In caso di problemi per una dichiarazione se il cliente sparisce o
> comunque ci sono problemi di vario genere se l'ho fatta io possono
> rompermi i maroni diversamente?

La solfa cambia. Mi pare che ci siano due importi di sanzione diversi se la
dichiarazione è predisposta dal contribuente o l'intermediario (maggiore).
Inoltre la sanzione viene irrogata all'uno o all'altro.
Ormai sono anni che mettiamo "predisposta dal contribuente"


vittorio

unread,
Sep 26, 2013, 6:50:14 AM9/26/13
to
> Ormai sono anni che mettiamo "predisposta dal contribuente"

Cio� indichi il falso?
Se la compili tu in modo errato,poi cos� non si prende la colpa e la multa
il contribuente?


dr. Lizard

unread,
Sep 26, 2013, 8:11:56 AM9/26/13
to
"vittorio" <a...@aworrrnder.pp> ha scritto nel messaggio
news:5244116b$0$44928$4faf...@reader1.news.tin.it...
Ma si dai non dirmi che le tue dichiarazioni contengono nient'altro che la
verit� :)
Poi la sanzione, ovviamente, se dovesse arrivare la pagheremmo noi lo stesso


Giulio

unread,
Oct 1, 2013, 7:06:01 AM10/1/13
to
Il giorno giovedì 26 settembre 2013 09:58:45 UTC+2, dr. Lizard ha scritto:
>
> Ormai sono anni che mettiamo "predisposta dal contribuente"

idem.
anche e soprattutto per dati bizzarri che il cliente si rifiuta di fornirmi perchè gli scoccia troppo, tipo il 5 per mille o l'8 per mille o i dati degli studi di settore o anche addirittura i dati dei familiari o degli immobili: ad alcuni miei clienti scoccia dirmi se sono intervenuti cambiamenti (mi son sentito dire: "ma la dichiarazione la devo fare io o la devi fare te? perchè se la devo fare io, perchè ti devo pagare?").
quindi col cavolo che mi prendo la responsabilità "predisposta da chi la invia".

mila...@hotmail.it

unread,
Oct 1, 2013, 9:37:17 AM10/1/13
to
Ma scusate, anche se predisposta dall'intermediario, ciò è fatto sempre in base a ciò che viene comunicato (o non comunicato) dal cliente.
Io sapevo che quell'opzione poteva portare problemi o meno in caso di causa con il cliente; poi l'assicurazione, se chiamata a rispondere per ilprofessionista, non si potrebbe attaccare a questa barratura per non risponderne e pertanto lasciare nelle grane il contribuente o il professionista?


Giulio

unread,
Oct 1, 2013, 10:34:54 AM10/1/13
to
Il giorno martedì 1 ottobre 2013 15:37:17 UTC+2, mila...@hotmail.it ha scritto:

>
> Ma scusate, anche se predisposta dall'intermediario, ciò è fatto sempre in base a ciò che viene comunicato (o non comunicato) dal cliente.
>

no, barrando "predisposta dal contribuente", praticamente tu sei solo l'intermediario, il postino telematico che spedisce una dichiarazione che tu in teoria non dovresti nemmeno aver letto.
Io faccio così, me ne lavo le mani. Ovviamente è come nascondersi dietro un dito, ma intanto metto le mani avanti.
Questo ovviamente ha utilità solo per i clienti problematici, i classici arruffoni.
Per i clienti seri il problema non si pone.

dr. Lizard

unread,
Oct 2, 2013, 4:57:15 AM10/2/13
to
"Giulio" <mas...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:ff2d1059-a75a-4efc...@googlegroups.com...
Il giorno martedì 1 ottobre 2013 15:37:17 UTC+2, mila...@hotmail.it ha
scritto:
Questo ovviamente ha utilità solo per i clienti problematici, i classici
arruffoni.
Per i clienti seri il problema non si pone.

sottoscrivo


Antonio

unread,
Oct 2, 2013, 7:15:27 AM10/2/13
to
anch'io mi comporto così. ma poi penso: come giustificare una parcella
che presuppone qualcosa di più di una semplice trasmissione telematica
di un modello copiato dal cartaceo fornito dal cliente?


filipp...@gmail.com

unread,
Jan 15, 2019, 10:13:38 AM1/15/19
to
E per i commercialisti, o intermediari, arruffoni e poco seri, il problema si pone?

gi...@multilinkitalia.it

unread,
Jan 15, 2019, 11:00:11 AM1/15/19
to

> Ormai sono anni che mettiamo "predisposta dal contribuente"

lo facciamo anche noi, ma qualche tempo fa ho letto qualcosa sulle dichiarazione vistate, il tono era "se non l'hai fatta tu come puoi aver messo il visto ?"
ma ammetto di non aver approfondito...
a

Chateau Balengo

unread,
Jan 15, 2019, 11:16:30 AM1/15/19
to
Il giorno martedì 15 gennaio 2019 17:00:11 UTC+1, gi...@multilinkitalia.it ha scritto:
> > Ormai sono anni che mettiamo "predisposta dal contribuente"
>

Visto che è stato riesumato questo post chiedo per curiosità come si pone l'assicurazione professionale in caso di errori su dichiarazioni predisposte dal contribuente ...

0 new messages