Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

acquisto immobile srl o da privato. la mia riflessione condivisa

101 views
Skip to first unread message

lucia

unread,
Feb 22, 2024, 6:26:25 AM2/22/24
to

Buongiorno condivido con voi la mia riflessione sperando che ci sia
qualche collega che aggiunga valore alla discussione:

IPOTESI immobile abitativo
prezzo 200.000
rendita 350
LOCAZIONE ANNUA CIRCA 18000

PERSONA FISICA SECONDA CASA USO CASA VACANZA
IPOCATASTALI 100
REGISTRO 3.969,00
ONORARIO 1830
AGENZIA 7320
TOTALE 13219


SRL
REGISTRO 18.000,00
ONORARIO NOTAIO 1.500,00
AGENZIA 6.000,00
IPOCATASTALI 100,00

TOTALE 25.600,00
-detrazione costi (27,90% dei costi) 7.142,40

differenza netta 5.238,60

la differenza è 5.238 a vantaggio di acquisto privato. poi ci sarebbe
qualche lavoro di ristrutturazione che anche il privato avrebbe
detrazione al 50% e spese condominiali nonchè costi di gestione per
circa 4000 euro annue (imu manutenzione etc etc)

si potrebbe fare opzione iva al 10% cosi da detrarre tutta iva.

opterei per acquisto come società in ottica futura ma gradirei un confronto.

Hari Seldon

unread,
Feb 22, 2024, 6:35:40 AM2/22/24
to
lucia, nyubbyna, narra che:
> USO CASA VACANZA

direi che hai la tua risposta
il requisito dell'inerenza non ti permette la deduzione in capo alla
srl

--
Hari Seldon
(il vostro ex catrame)

Ludwig

unread,
Feb 22, 2024, 8:46:33 AM2/22/24
to
Hari Seldon ha usato la sua tastiera per scrivere :
> lucia, nyubbyna, narra che:
>> USO CASA VACANZA
>
> direi che hai la tua risposta
> il requisito dell'inerenza non ti permette la deduzione in capo alla srl

Esatto.

In più se passi i 5 anni e poi rivendi come privato non hai alcun
problema.

Come società ci sarà la plusvalenza.

Bye, Ludwig.

GiorgioB

unread,
Feb 22, 2024, 9:24:32 AM2/22/24
to
Parli di detrazione dei costi al 27,9%...ma anche per gli immobili patrimonio non dovrebbero essere costi accessori all'acquisto quindi incrementativi del relativo costo d'acquisto? A quel punto come immobile patrimonio non detrarresti nulla.

Io in generale, quando si tratta di acquisto di immobile abitativo, semplicemente sconsiglio l'acquisto in capo a società immobiliari perchè ci vedo solo fastidi/costi e nessun vantaggio.
L'unico vantaggio che posso immaginare è quello dell'eventuale trasferimento della proprietà successivo che verrebbe realizzato con economica vendita o donazione di quote. Ma finisce così.

Hari Seldon

unread,
Feb 22, 2024, 9:32:58 AM2/22/24
to
GiorgioB ha pensato forte :
> Parli di detrazione dei costi al 27,9%...ma anche per gli immobili patrimonio
> non dovrebbero essere costi accessori all'acquisto quindi incrementativi del
> relativo costo d'acquisto? A quel punto come immobile patrimonio non
> detrarresti nulla.

anche

> Io in generale, quando si tratta di acquisto di immobile abitativo,
> semplicemente sconsiglio l'acquisto in capo a società immobiliari perchè ci
> vedo solo fastidi/costi e nessun vantaggio.
> L'unico vantaggio che posso immaginare è quello dell'eventuale trasferimento
> della proprietà successivo che verrebbe realizzato con economica vendita o
> donazione di quote. Ma finisce così.

o la detrazione dell'iva (mancata applicazione ex art 17) piuttosto che
pagare il 22 (o il 10) come privato

Luca Tazzina Commerciante Commercialista

unread,
Feb 22, 2024, 10:27:08 AM2/22/24
to
Il giorno giovedì 22 febbraio 2024 alle 12:26:25 UTC+1 lucia ha scritto:
Il mare com'é? Spiaggia o pietre? Meglio a Francavilla a Mare.
0 new messages