Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

F24 a zero - annullamento

178 views
Skip to first unread message

Ispett.Gadget

unread,
Sep 15, 2020, 11:18:57 AM9/15/20
to
Abbiamo inviato per sbaglio un modello F24 a zero compensando debito IMU con credito IVA 6036 (inesistente).
Avete idea se è possibile sistemare la cosa ?
Modificando i codici tributo, portarli nella sezione Erario e poi chiedere l'annullamento ?
grazie
paolo

Nel

unread,
Sep 15, 2020, 11:37:55 AM9/15/20
to
E versare il 6036 per lo stesso importo? Non arriverebbe un bonario dall'ade che poi ti sgraverebbero?

Ispett.Gadget

unread,
Sep 15, 2020, 11:53:36 AM9/15/20
to
Ho visto che è possibile indicare il codice tributo 6036 a debito.
A questo punto calcolo ravvedimento con sanzione e interessi.

lombardi

unread,
Sep 15, 2020, 12:33:53 PM9/15/20
to
ravvedi l'iva anche se poi viene un macello con le lipe di giugno !!! non e' meglio chiedere l'annullamento

fm

unread,
Sep 15, 2020, 12:36:37 PM9/15/20
to

"Ispett.Gadget" <paolo.s...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:bad08b10-cd5b-4783...@googlegroups.com...
Il giorno martedě 15 settembre 2020 17:37:55 UTC+2, Nel ha scritto:
> Il giorno martedě 15 settembre 2020 17:18:57 UTC+2, Ispett.Gadget ha
> scritto:
> > Abbiamo inviato per sbaglio un modello F24 a zero compensando debito IMU
> > con credito IVA 6036 (inesistente).
> > Avete idea se č possibile sistemare la cosa ?
> > Modificando i codici tributo, portarli nella sezione Erario e poi
> > chiedere l'annullamento ?
> > grazie
> > paolo
>
> E versare il 6036 per lo stesso importo? Non arriverebbe un bonario
> dall'ade che poi ti sgraverebbero?


>Ho visto che č possibile indicare il codice tributo 6036 a debito.
>A questo punto calcolo ravvedimento con sanzione e interessi.


Se fosse disponibile un altro credito (es credito IRPEF )
si potrebbe utilizzare quello, modificando con il CIVIS il modello F24.

Se l'importo fosse insufficiente si farebbe comunque il ravvedimento
solo della parte eccedente.


ciao
fm



catrame

unread,
Sep 15, 2020, 1:25:30 PM9/15/20
to
Dopo aver sfogliato Postalmarket (con la mano con cui non scrive)
Ispett.Gadget ha farfugliato :
> Abbiamo inviato per sbaglio un modello F24 a zero compensando debito IMU con
> credito IVA 6036 (inesistente).
> Avete idea se è possibile sistemare la cosa ?

chiedi annullamento entro il giorno prima della data di scadenza
funziona

--
ciau

catrame

unread,
Sep 15, 2020, 1:26:42 PM9/15/20
to
Ispett.Gadget sgranando il rosario, declamo':
> Abbiamo inviato per sbaglio un modello F24 a zero compensando debito IMU con
> credito IVA 6036 (inesistente).

ah ok
era del 16/6
non puoi annullare, non sono nella stessa zona del modello
strano non l'abbiano scartato intanto

puoi cambiare 6036 con qualcosa che esiste, altriemnti ravvedi versando
la sanzione per indebita compensazione

--
ciau

Ispett.Gadget

unread,
Sep 16, 2020, 6:44:16 AM9/16/20
to
Il giorno martedì 15 settembre 2020 19:26:42 UTC+2, catrame ha scritto:

>
> puoi cambiare 6036 con qualcosa che esiste, altriemnti ravvedi versando
> la sanzione per indebita compensazione
>
> --
> ciau

Io farei versare nel seguente modo:
6036 - importo erroneamente compensato
8904 - sanzione
1991 - interessi

catrame

unread,
Sep 16, 2020, 7:02:17 AM9/16/20
to
Ispett.Gadget, nyubbyna, narra che:
> Io farei versare nel seguente modo:
> 6036 - importo erroneamente compensato
> 8904 - sanzione
> 1991 - interessi

se non ha un credito esistente

--
ciau
0 new messages