"Ispett.Gadget" <
paolo.s...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:bad08b10-cd5b-4783...@googlegroups.com...
Il giorno martedě 15 settembre 2020 17:37:55 UTC+2, Nel ha scritto:
> Il giorno martedě 15 settembre 2020 17:18:57 UTC+2, Ispett.Gadget ha
> scritto:
> > Abbiamo inviato per sbaglio un modello F24 a zero compensando debito IMU
> > con credito IVA 6036 (inesistente).
> > Avete idea se č possibile sistemare la cosa ?
> > Modificando i codici tributo, portarli nella sezione Erario e poi
> > chiedere l'annullamento ?
> > grazie
> > paolo
>
> E versare il 6036 per lo stesso importo? Non arriverebbe un bonario
> dall'ade che poi ti sgraverebbero?
>Ho visto che č possibile indicare il codice tributo 6036 a debito.
>A questo punto calcolo ravvedimento con sanzione e interessi.
Se fosse disponibile un altro credito (es credito IRPEF )
si potrebbe utilizzare quello, modificando con il CIVIS il modello F24.
Se l'importo fosse insufficiente si farebbe comunque il ravvedimento
solo della parte eccedente.
ciao
fm