StefanoTS61 scriveva il 22/09/2021 :
La tassa di vidimazione dei libri contabili forfetaria è stata
introdotta dalla legge finanziaria per il 1996.
La tassa di vidimazione dei libri contabili forfetaria è stata
introdotta dalla legge finanziaria per il 1996 che ha provveduto a
sostituire la tariffa sulle concessioni governative allegata al D.P.R.
641 del 1972.
In particolare, la sua istituzione è regolamenta nella nota 3 dell’art.
23 della Tariffa allegata al D.P.R. 641/72).
I soggetti obbligati al versamento della tassa forfetaria,
indipendentemente dal numero di libri posti in uso, non sono più tenuti
al versamento della vidimazione iniziale ordinariamente dovuta (pari a
€. 67 per libro di 500 pagine o frazione).
In sede di vidimazione dei libri contabili (libro giornale, libro
inventari, verbali assemblea, verbali Cda, libro soci per le s.p.a.,
libro del collegio sindacale, ecc), pertanto, assolveranno
esclusivamente l’imposta di bollo pari a €. 14,62 ogni cento pagine o
frazione.
Leggedo quanto riportato sopra non ne sarei così sicuro.
Perchè ok non vidimo ma la tassa è sostitutiva anche delle vidimazioni
di libro giornale e inventari obbligatori prima in ogni caso.
Bye, Ludwig.