Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Blocco F24 da parte delle banche

220 views
Skip to first unread message

Chateau Balengo

unread,
Nov 13, 2020, 5:42:25 AM11/13/20
to
Mi rivolgo anche a Oibò e ai bancari in "ascolto" ,

stamattina l'ufficio piaghe interno (non è un errore la I è messa apposta) ha inviato un F24 sostanzioso relativo a contributi dipendenti che potevano essere rinviati e il cliente desidera reinviarli.

Non ci sono i 5 giorni per l'annullamento quindi abbiamo detto al cliente di sentire la sua banca e di chiedere di scartare il modello F24.

In passato per casi simili (per fortuna non per nostro problema) la banca semplicemente chiedeva conferma scritta al cliente e al massimo i dati del modello e bloccava senza problemi. Ci è capitato qualche volte per clienti che hanno cambiato idea oppure che hanno pagato anche loro il modello dopo averci dato confermo di pagarlo noi.

Per questo cliente invece la banca dice che non può fare nulla e che quindi verrà addebitato, il cliente è una snc senza problemi e con soci senza problemi, ho provato a sentire il direttore della mia banca che mi ha detto testuali parole "è una rottura di palle ma se non capita tutti i giorni noi lo facciamo" .

Vi sono capitate situazioni simili ?

Ovviamente se non si può fare nulla ed essendo l'errore tutto nostro diremo al cliente che gli "presteremo" i soldi fino al 16/03 oppure se preferisce sposteremo i sui pagamenti.

And3

unread,
Nov 13, 2020, 6:12:17 AM11/13/20
to

> Vi sono capitate situazioni simili ?

qualche anno fa, e per una discreta cifra (sui 70k)
pagato online dalla ditta e inviato anche da noi per una incomprensione
hanno scartato il nostro, sinceramente nn ricordo difficoltà particolari
da parte della banca
a

fm

unread,
Nov 13, 2020, 6:48:15 AM11/13/20
to

"And3" <loro.an...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:98f15660-6f7a-46be...@googlegroups.com...
In agosto, richiesto annullamento F24 a mia banca,
nel pomeriggio del giorno stesso,
a poche ore dall'invio tramite home banking ... risposta: NISBA.

Forse lo fanno solo per certi clietni, forse ci sono problematiche
tecniche...
cmq non c'e' da fidarsi.

ciao
fm


Chateau Balengo

unread,
Nov 13, 2020, 7:00:46 AM11/13/20
to
Il giorno venerdì 13 novembre 2020 alle 12:48:15 UTC+1 fm ha scritto:
> "And3" <loro.an...@gmail.com> ha scritto nel messaggio

> Forse lo fanno solo per certi clietni, forse ci sono problematiche
> tecniche...
> cmq non c'e' da fidarsi.
>
> ciao
> fm

A noi in passato istituti diversi non avevano mai fatto problemi, evidentemente si tratta di gestioni interne diverse.

Comunque poco fa ha chiamato uno dei soci direttamente il direttore e il problema si è risolto , gli scarteranno l'f24.
Il socio che ha chiamato è persona estremamente pacata e quindi non penso abbia "sbroccato" ma ha un discreto potere contrattuale con la banca visto i depositi personali.

Detto questo l'errore era nostro era solo per capire se esiste una procedura per il blocco che la banca è ovviamente libera di non utilizzare.

Aglians

unread,
Nov 13, 2020, 7:06:44 AM11/13/20
to
Il 13/11/2020 11:42, Chateau Balengo ha scritto:
> Mi rivolgo anche a Oibò e ai bancari in "ascolto" ,
>
> stamattina l'ufficio piaghe interno (non è un errore la I è messa apposta) ha inviato un F24 sostanzioso relativo a contributi dipendenti che potevano essere rinviati e il cliente desidera reinviarli.
>
> Non ci sono i 5 giorni per l'annullamento quindi abbiamo detto al cliente di sentire la sua banca e di chiedere di scartare il modello F24.
>


Non rientrate con questa procedura?

<https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/pagamenti/f24-cumulativo-intermediari-cc-contribuente/f24-cumulativo-intermediari-come-correggere-eventuali-errori-o-annullare-i-versamenti-ver10_02-intermediari>

K.

unread,
Nov 13, 2020, 7:09:25 AM11/13/20
to
Che io sappia lo possono fare tranquillamente.
Anche a me è capitato in un paio di circostanze: al cliente superfacoltoso hanno scartato senza problema e con inchino; a cliente tranquillo, ma con depositi ordinari, hanno risposto picche.

Chateau Balengo

unread,
Nov 13, 2020, 7:54:54 AM11/13/20
to
Il giorno venerdì 13 novembre 2020 alle 13:06:44 UTC+1 Aglians ha scritto:
> Il 13/11/2020 11:42, Chateau Balengo ha scritto:
> > Mi rivolgo anche a Oibò e ai bancari in "ascolto" ,
> >
> > stamattina l'ufficio piaghe interno (non è un errore la I è messa apposta) ha inviato un F24 sostanzioso relativo a contributi dipendenti che potevano essere rinviati e il cliente desidera reinviarli.
> >
> > Non ci sono i 5 giorni per l'annullamento quindi abbiamo detto al cliente di sentire la sua banca e di chiedere di scartare il modello F24.
> >
> Non rientrate con questa procedura?

Purtroppo no perchè il penultimo era ieri

Chateau Balengo

unread,
Nov 13, 2020, 7:57:35 AM11/13/20
to
Il giorno venerdì 13 novembre 2020 alle 13:09:25 UTC+1 K. ha scritto:
iti personali.
> >
> > Detto questo l'errore era nostro era solo per capire se esiste una procedura per il blocco che la banca è ovviamente libera di non utilizzare.
> Che io sappia lo possono fare tranquillamente.
> Anche a me è capitato in un paio di circostanze: al cliente superfacoltoso hanno scartato senza problema e con inchino; a cliente tranquillo, ma con depositi ordinari, hanno risposto picche.

In realtà a noi nei rari casi precedenti avevano annullato anche a gente "normalissima" , penso dipenda da procedure interne e voglia del cassiere.

Poi ripeto in questo caso la cagata l'abbiamo fatta noi quindi non ci siamo permessi di insistere, lo ha fatto uno dei soci di sua sponte

catrame

unread,
Nov 13, 2020, 10:52:33 AM11/13/20
to
fm ha pensato forte :
> In agosto, richiesto annullamento F24 a mia banca,
> nel pomeriggio del giorno stesso,
> a poche ore dall'invio tramite home banking ... risposta: NISBA.

perche era gia' passato il loro cut off di giornata

--
ciau

catrame

unread,
Nov 13, 2020, 10:53:29 AM11/13/20
to
Dopo dura riflessione (prot), Aglians ha scritto :
> Non rientrate con questa procedura?

non funziona quasi mai
anche se lo fai nei termini ti scartano l'annullamento dicendo che han
gia spedito in banca, ste merde

--
ciau

fm

unread,
Nov 13, 2020, 11:34:28 AM11/13/20
to

"catrame" <cat...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:roma3t$42p$1...@gioia.aioe.org...
probabile

ciao
fm


stefano capelli

unread,
Nov 16, 2020, 6:30:34 AM11/16/20
to
partiamo da data pagamento 16/11/2020

dal primo secondo del 15/11/2020 non si puo' piu' stornare presso ade un pagamento
xche' ade si prende 24 ore per inviare alle varie banche (puo prendersi anche ben piu' di 24 ore ma restiamo nella normalita')

quindi poi il pagamento e' in carico alla banca quando arriva

qui entrano in gioco i vari sistemi informatici delle varie banche e la volonta' di tribulare delle varie banche

consideriamo poi che la tempestivita' e' importante in quanto partendo sempre dalla data del 16/11/20 le banche
entro le 16:30 del giorno 17/11/20 devono riversare i fondi ad Ade con valuta 18/11/20 e poi non possono piu' toccare un F24 di cui hanno inviato
i fondi ad Ade





stefano capelli

unread,
Nov 16, 2020, 6:36:13 AM11/16/20
to
facciamo ora due tre dopo aver considerato il versamento tramite ade

canale CBI interbancario

il pagamento puo' essere annullato dal cliente entro le ore 24 del giorno indicato per il pagamento

canale internet banking

ogni banca si regola come vuole essendo un software proprietario

delega cartacea

la delega sarebbe irrevocabile

ma come sappiamo con la buona volonta' .....
la banca deve rendicontare i dati presenti sulle deleghe entro il 5° giorno lavorativo successivo alla dta di pagamento
i fondi vanno inviati il 4° giorno successivo entro le ore 16:30 con valuta 5° giorno

penso che entro il giorno successivo alla data di pagamento molte banche operino lo storno previa autorizzazione scritta del cliente
e restituzione della copia cartacea del cliente
andare oltre dipende da diversi fattori dai tempi di lavorazione e dalla progressione prevista dei lavori

Chateau Balengo

unread,
Dec 11, 2020, 10:12:18 AM12/11/20
to
Mi ero perso la risposta,

grazie mille, quindi mi confermi che in linea di massima dipende dalla "volontà" della banca e non esistono regole ferree.
0 new messages