Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

deposito bilancio ante liquidazione

259 views
Skip to first unread message

Fritz

unread,
Dec 11, 2019, 6:36:01 AM12/11/19
to
domanda
srl messa in liquidazione al 22/03/2019, la liquidazione termina al
10/12 prima della chiusura dell’esercizio
cosa faccio?

si deposita solo il bilancio finale di liquidazione 22/03 10/12 e NON il
bilancio dell’esercizio 01/01 22/03, in quanto non concluso;

si deposita bilancio il che va dall’inizio dell’esercizio fino
all’apertura della liquidazione dall’ 01/01 al 22/03 e poi il bilancio
finale di liquidazione da 22/03 al 10/12.

oppure va effettuato un unico deposito al termine dell’esercizio,
comprendente sia il periodo anteliquidazione sia il periodo post-
liquidazione quindi dal 01/01 al 10/12??

grazie

Antonio

unread,
Dec 11, 2019, 7:28:53 AM12/11/19
to
Sembra che Fritz abbia detto :
al registro imprese si deposita sempre e solo un bilancio annuale,
anche per l'anno di inizio della liquidazione, se ultrannuale.
in questo caso dove la liquidazione si è aperta e chiusa entro l'anno,
depositi un bilancio finale 1.1 - 10.12.2019

n.b.: non xbrl ma solo pdf/a, bilancio con piano di riparto eventuale,
nota integrativa e assemblea di approvazione

tad

unread,
Dec 11, 2019, 8:42:55 AM12/11/19
to
Mi intrometto per un caso simile: la mia srl ha un credito IVA la cui richiesta di rimborso affideremmo al liquidatore: deve essere indicato qualcosa nel verbale di scioglimento?

Antonio

unread,
Dec 11, 2019, 10:08:05 AM12/11/19
to
tad ha pensato forte :
io finora ho sempre liquidato solo con residui debiti o tutto a zero,
mai con un rediduo attivo.
in un caso come questo credo che prima sia necessario registrare il
piano di riparto in agenzia entrate, perchè la cciaa richiede come
allegata la ricevuta di registrazione del piano

tad

unread,
Dec 11, 2019, 10:26:41 AM12/11/19
to
Per il credito IVA ho trovato questo sulla CCIAA di Trento:

non ricorre invece l’obbligo di registrazione per i bilanci
finali in cui venga assegnato solamente un credito IVA, in quanto si
tratta di una posta contabile priva dei requisiti di certezza, liquidità ed
esigibilità (v. risoluzione n. 353/E del 5 dicembre 2007 della Direzione
centrale normativa e contenzioso dell’Agenzia delle Entrate). Si ritiene
che le stesse indicazioni possano essere seguite anche negli altri casi
di assegnazione di crediti verso l’Erario;

Grazie per il confronto

Antonio

unread,
Dec 11, 2019, 11:51:06 AM12/11/19
to
tad ci ha detto :
questa non l'ho mai letta su Treviso. me la segno nel caso mi servisse
in futuro
grazie
0 new messages