la legge direbbe che le operazioni andrebbero registrate al momento
della loro effettuazione. quindi l'assegno staccato il 30 dicembre
andrebbe registrato il 30 dicembre nella contabilità del pagante e lo
stesso in quella del percipiente che lo mette in cassa.
nella contabilità del pagante sarà quindi necessaria la riconciliazione
fra contabilità ed e/c bancario. in quella del percipiente invece no.
detto questo, anch'io su alcune contabilità dove usano molti assegni
vado dietro all'e/c, anche perchè la prima nota proprio non me la
fanno.
potrei verificare in base alle date di registrazione e di valuta
dell'e/c per avere una sorta di prima nota, ma per comodità non lo
faccio e seguo la data di registrazione soltanto.