Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Come registrate la banca?

2,864 views
Skip to first unread message

GiorgioB

unread,
Nov 11, 2013, 3:18:07 AM11/11/13
to
Io sono sempre stato abituato a registrare partendo dalla prima nota del
cliente per poi riconciliare con l'estratto conto a fine periodo.
Classico esempio è quello dell'assegno staccato a dicembre ma poi riscosso
dal fornitore a gennaio che pertanto causa un saldo banca e contabilità
differente che trova giustificazione proprio dal momento di registrazione
del medesimo.

La nuova collaboratrice mi dice invece che nel precedente studio la prima
nota manco la guardavano....registravano tutto dall'estratto conto con la
chiara conseguenza che non dovevano perdere manco un secondo per
riconciliare.

Voi che metodo adottate? Quale ritenete più corretto?





Antonio

unread,
Nov 11, 2013, 3:32:28 AM11/11/13
to
la legge direbbe che le operazioni andrebbero registrate al momento
della loro effettuazione. quindi l'assegno staccato il 30 dicembre
andrebbe registrato il 30 dicembre nella contabilità del pagante e lo
stesso in quella del percipiente che lo mette in cassa.
nella contabilità del pagante sarà quindi necessaria la riconciliazione
fra contabilità ed e/c bancario. in quella del percipiente invece no.

detto questo, anch'io su alcune contabilità dove usano molti assegni
vado dietro all'e/c, anche perchè la prima nota proprio non me la
fanno.
potrei verificare in base alle date di registrazione e di valuta
dell'e/c per avere una sorta di prima nota, ma per comodità non lo
faccio e seguo la data di registrazione soltanto.


ponziopilato

unread,
Nov 11, 2013, 4:25:28 AM11/11/13
to


"GiorgioB" <faso...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:528092bf$0$1373$4faf...@reader1.news.tin.it...
con l'estratto conto..
almeno si evita di registrare assegni postdatati

Luke

unread,
Nov 11, 2013, 4:33:40 AM11/11/13
to


"GiorgioB" ha scritto nel messaggio
news:528092bf$0$1373$4faf...@reader1.news.tin.it...
Registro con la prima nota, che viene fatta dalla azienda verificando
l'estratto conto.
Per gli importi pagati a dicembre e incassati dal fornitore a gennaio, uso
la data valuta e metto in contabilità pagamento con conto Banca conto
partite da addebitare.
Così la Banca quadra, il fornitore pure e a gennaio faccio il giroconto alla
banca quando l'assegno viene pagato
(ripeto, però vado a vedere la data valuta dell'assegno, molti non mettono
più la data, quindi spesso l'assegno riporta la data del nuovo anno)

ciao
Gianluca



catrame

unread,
Nov 11, 2013, 7:04:33 AM11/11/13
to
ponziopilato ci rende partecipi che:
> con l'estratto conto..
> almeno si evita di registrare assegni postdatati

toh
sono d'accordo con ponzio

--
?===?


Acremone

unread,
Nov 11, 2013, 9:18:42 AM11/11/13
to
On 11/11/2013 10:33, Luke wrote:
> Io sono sempre stato abituato a registrare partendo dalla prima nota del
> cliente per poi riconciliare con l'estratto conto a fine periodo.

Anche secondo me č meglio che continui cosě, a volte non č solo un
problema di date e la riconciliazione tra estratto conto e prima nota
puň essere vista dal cliente come un servizio di grande valore.

ludwig

unread,
Nov 11, 2013, 10:38:27 AM11/11/13
to


"Antonio" ha scritto nel messaggio
news:5280961c$0$23115$4faf...@reader2.news.tin.it...


>la legge direbbe che le operazioni andrebbero registrate al momento della loro
>effettuazione. quindi l'assegno staccato il 30 dicembre andrebbe registrato il
>30 dicembre nella contabilità del pagante e lo stesso in quella del percipiente
>che lo mette in cassa.

La legge direbbe anche che l'assegno va emesso con la data di emissione
che poi coinciderà con quella di valuta.

Quanti la mettono??

e quindi se lo emetto il 30.12 e poi il cliente lo incassa
(e quindi lo data) il 03.01 l'assegno dovrebbe essere emesso
il 03.01 e non contabilizzato il 30.12 perchè in quel giorno
è stato emesso un assegno non regolare.

Io seguo l'e/c.

Bye, Ludwig.

Antonio

unread,
Nov 11, 2013, 11:42:57 AM11/11/13
to
in un esempio come il tuo sicuramente, anche perchè senza prima nota
non vedo neanche l'emissione dell'assegno senza data, vedo solo il
movimento del 3 gennaio.
ciononostante ho spesso assegni emessi il giorno X e incassati il
giorno X+2, e dall'e/c si vede la data di contabilizzazione (X) e la
data valuta (X-qualche giorno).


GiorgioB

unread,
Nov 12, 2013, 2:56:09 AM11/12/13
to


"ludwig" ha scritto nel messaggio
news:l5qu23$uih$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...



e quindi se lo emetto il 30.12 e poi il cliente lo incassa
(e quindi lo data) il 03.01 l'assegno dovrebbe essere emesso
il 03.01 e non contabilizzato il 30.12 perchè in quel giorno
è stato emesso un assegno non regolare.




Situazione particolare.
Una spa con alcune centinaia di microsoci.
In passato ha staccato numerosi assegni per dividendi spesso di importo
modesto....alcuni di questi risultano mai incassati.
Io all'emissione dell'assegno ho evidenziato la ritenuta, l'ho versata ed ho
esposto il movimento di banca che però da ormai un PAIO DI ANNI rimane in
riconciliazione visto che tali assegni non sono mai stati addebitati.
A fidarsi del solo movimento bancario avrei fatto un be casino e non avrei
versato la ritenuta!

ponziopilato

unread,
Nov 12, 2013, 3:42:12 AM11/12/13
to


"GiorgioB" <faso...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:5281df1a$0$1371$4faf...@reader1.news.tin.it...
>
> Situazione particolare.
> Una spa con alcune centinaia di microsoci.
> In passato ha staccato numerosi assegni per dividendi spesso di importo
> modesto....alcuni di questi risultano mai incassati.
> Io all'emissione dell'assegno ho evidenziato la ritenuta, l'ho versata ed
> ho esposto il movimento di banca che però da ormai un PAIO DI ANNI rimane
> in riconciliazione visto che tali assegni non sono mai stati addebitati.
> A fidarsi del solo movimento bancario avrei fatto un be casino e non avrei
> versato la ritenuta!


beh ma di fatto nessuno ha mai incassato nulla indi non v'era nessuna
ritenuta da versare..
io quegli assegni li avrei registrati solo alla data del loro incasso con la
data della valuta e da qui avrei versato la ritenuta..


22g...@gmail.com

unread,
Jan 14, 2015, 10:00:40 AM1/14/15
to
Buongiorno,
vi chiedo gentilmente come devo registrare da e/c i seguenti movimenti:
- 1000,00 EURO assegno addebito
- 1000,00 EURO prelevamento contanti
+ 1000,00 EURO vers. assegni banca
In pratica credo che la mia ex collega (è andata in pensione fortuna sua!) abbia fatto un assegno per mettere i soldi in cassa.
Grazie a chiunque mi aiuterà.

22g...@gmail.com

unread,
Jan 14, 2015, 10:09:58 AM1/14/15
to
0 new messages