Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Problemone - Secondo cciaa non è procacciatore ma agente

135 views
Skip to first unread message

GiorgioB

unread,
Mar 2, 2021, 2:40:12 AM3/2/21
to
Pratica per inizio attività di un soggetto munito di lettera di incarico per procacciatore d'affari. In pratica va in giro a vendere il latte. Allego alla cciaa il contratto che appunto recita "incarico per procacciatore d'affari". La pratica viene sospesa con la seguente motivazione:
-----
Gentile Cliente, per la pratica in oggetto (Codice Fiscale: xxxxxxxxxxxx) la avvisiamo che la Camera di Commercio le ha inviato il seguente messaggio con la funzione telemaco di Gestione Correzioni in data xxxx alle ore 18:06, messaggio numero 1: Messaggio n. 1 da Camera di Commercio xxxxxxx Si comunica che la presente domanda non puo' essere gestita in quanto, in seguito ai controlli effettuati dall'Ufficio del Registro delle Imprese ai sensi dell'art. 11 del D.P.R. 581/95, sono state rilevate le seguenti anomalie: -- La Camera di MI-LO-MB sul sito dell'assistenza specialista SARI ha pubblicato le indicazioni per presentare la pratica di procacciatore d'affari dopo che, la Sentenza della Cassazione a sezioni unite, n. 19161 del 2/08/2017, ha stabilito il principio che il rapporto contrattuale che si instaura con il procacciatore d'affari che opera con un determinato preponente in modo stabile, come risulta dalla lettera d'incarico allegata, è assimilabile al rapporto di agenzia e, pertanto, soggetto al possesso dei requisiti richiesti per svolgere l'attività di agente di commercio. Requisiti che devono essere autocertificati allegando alla pratica l'apposito modello Agenti e rappresentanti di commercio (modello ARC). L'attività di procacciatore-agente pertanto per essere avviata necessita di requisiti professionali/morali autocertificati per il tramite di SCIA (contenuta nel Modello Agenti e rappresentanti di commercio) all' Ente competente a verificare i requisiti così come previsto dal DM26 ottobre 2011. Dalle verifiche effettuate risulta che l’impresa non ha presentato la relativa Segnalazione certificata di inizio attività all’amministrazione competente (Camera di Commercio). Non è possibile regolarizzare la domanda allegando la Segnalazione Certificata di inizio attività in data successiva all’invio della presente pratica. L’attività denunciata pertanto non può essere avviata non essendo iscrivibile nel Registro Imprese/REA. --La presente pratica risulta gestibile solo per la richiesta di variazione della partita iva. Si prega di rispedire la pratica compilando solo la variazione segnalata e procedere all'invio di nuova pratica per la denuncia inizio attività di procacciatore d'affari completa del modello Agenti e Rappresentanti/ARC. La domanda e' iscrivibile nel Registro Imprese solo se regolarizzata: a tal fine e' necessario inviare una nuova pratica completa, contenente le correzioni ed integrazioni richieste, utilizzando la funzione di "reinvio" presente nell'ambiente di spedizione telematico ed indicando nella maschera di definizione degli importi gli estremi del protocollo a cui la pratica si riferisce (non utilizzando quindi la funzione di "protocollazione automatica").. Dopo aver effettuato la nuova trasmissione, al fine di dare evidenza all'Ufficio dell'avvenuta regolarizzazione, si prega di "chiudere la correzione" della presente pratica, tramite l'apposita funzione ("Chiudi Correzione") disponibile all'interno della pratica stessa. La presente comunicazione è da considerarsi preavviso di rifiuto ai sensi dell’art. 10-bis della legge n. 241/1990, pertanto, decorsi 15 giorni dal ricevimento della presente comunicazione e in assenza di regolarizzazione di tutti gli aspetti rilevati nella stessa, l’Ufficio emettera' provvedimento di rifiuto ai sensi dell’art. 11, comma 11, del D.P.R. 581/95. Distinti saluti.

---------

In sostanza la cciaa riqualifica il contratto in rapporto d'agenzia e vorrebbe i requisiti che ovviamente il cliente NON ha.

COME USCIRESTE DA QUESTO PASTICCIO?

p.s.
Si tratta di una pratica di cui avevo già parlato...gestita tempo da da un caf e poi iscritto come inattivo (probabilmente rifiutata da cciaa per lo stesso motivo). Dal caf (e dal cliente) non avevo avuto informazioni che mi facessero comprendere i motivi del precedente rifiuto della cciaa e quindi ci sono cascato PURE IO.

carlo

unread,
Mar 2, 2021, 5:07:57 AM3/2/21
to
GiorgioB <faso...@tiscali.it> wrote in
news:af3ca24f-0faf-4005...@googlegroups.com:

> Pratica per inizio attivita' di un soggetto munito di lettera di
> incarico per procacciatore d'affari. In pratica va in giro a vendere
> il latte. Allego alla cciaa il contratto che appunto recita "incarico
> per procacciatore d'affari". La pratica viene sospesa con la seguente
> motivazione: -----
> Gentile Cliente,

[...]

> che, la Sentenza della Cassazione a sezioni unite, n. 19161 del
> 2/08/2017, ha stabilito il principio che il rapporto contrattuale che
> si instaura con il procacciatore d'affari che opera con un determinato
> preponente in modo stabile, come risulta dalla lettera d'incarico
> allegata, e' assimilabile al rapporto di agenzia
>
> In sostanza la cciaa riqualifica il contratto in rapporto d'agenzia e
> vorrebbe i requisiti che ovviamente il cliente NON ha.
>
> COME USCIRESTE DA QUESTO PASTICCIO?

Lo hanno scritto, in sintesi effettuare una variazione della lettera di
incarico e in sede di contratto al fine che risulti che l'interessato non
opera 'stabilmente' con il proponente.

Ivan Cangini

unread,
Mar 2, 2021, 6:32:49 PM3/2/21
to
Prima di fare come dice Carlo proverei col diario messaggio a chiedere da dove si capisce nella lettera allegata che il lavoro è stabile e cercherei, in accordo col cliente, di trovare motivazioni per dire che non è stabile. In questo modo salvo la pratica e la accelero. Se invece è chiaro che il rapporto è stabile mi allineo a Carlo

carlo

unread,
Mar 2, 2021, 7:40:01 PM3/2/21
to
Ivan Cangini <ivan.c...@gmail.com> wrote in
news:e7563c4a-9577-4ed6...@googlegroups.com:

> Il giorno martedě 2 marzo 2021 alle 11:07:57 UTC+1 carlo ha scritto:
>> GiorgioB <faso...@tiscali.it> wrote in
>> news:af3ca24f-0faf-4005...@googlegroups.com:
>>
>> > Pratica per inizio attivita' di un soggetto munito di lettera di
>> > incarico per procacciatore d'affari. In pratica va in giro a
>> > vendere il latte. Allego alla cciaa il contratto che appunto recita
>> > "incarico per procacciatore d'affari". La pratica viene sospesa con
>> > la seguente motivazione: -----
>> > Gentile Cliente,
>> [...]
>> > che, la Sentenza della Cassazione a sezioni unite, n. 19161 del
>> > 2/08/2017, ha stabilito il principio che il rapporto contrattuale
>> > che si instaura con il procacciatore d'affari che opera con un
>> > determinato preponente in modo stabile, come risulta dalla lettera
>> > d'incarico allegata, e' assimilabile al rapporto di agenzia
>> >
>> > In sostanza la cciaa riqualifica il contratto in rapporto d'agenzia
>> > e vorrebbe i requisiti che ovviamente il cliente NON ha.
>> >
>> > COME USCIRESTE DA QUESTO PASTICCIO?
>> Lo hanno scritto, in sintesi effettuare una variazione della lettera
>> di incarico e in sede di contratto al fine che risulti che
>> l'interessato non opera 'stabilmente' con il proponente.
>
> Prima di fare come dice Carlo proverei col diario messaggio a chiedere
> da dove si capisce nella lettera allegata che il lavoro č stabile e
> cercherei, in accordo col cliente, di trovare motivazioni per dire che
> non e' stabile.

Se possibile, se non si ha a che fare con il funzionario 'zelante',
concordo.

> In questo modo salvo la pratica e la accelero. Se
> invece č chiaro che il rapporto č stabile mi allineo a Carlo

GiorgioB

unread,
Mar 3, 2021, 8:51:39 AM3/3/21
to
Il giorno mercoledì 3 marzo 2021 alle 00:32:49 UTC+1 Ivan Cangini ha scritto:
> Il giorno martedì 2 marzo 2021 alle 11:07:57 UTC+1 carlo ha scritto:
> > GiorgioB <faso...@tiscali.it> wrote in

> Prima di fare come dice Carlo proverei col diario messaggio a chiedere da dove si capisce nella lettera allegata che il lavoro è stabile e cercherei, in accordo col cliente, di trovare motivazioni per dire che non è stabile. In questo modo salvo la pratica e la accelero. Se invece è chiaro che il rapporto è stabile mi allineo a Carlo

Il tipo ha sentito la sua sede e ha scoperto che sono diversi, ultimamente, ad aver avuto il suo stesso problema con la camera di commercio. Evidentemente c'è proprio un problema alla base.
Sempre la sua sede gli ha suggerito (ma questa cosa mi pare impossibile) di procedere ALL'ISCRIZIONE a un corso per agenti. Secondo "la sua sede" la semplice iscrizione al corso dovrebbe poi permettergli di sbloccare la pratica e iniziare a lavorare come agente.

A me sta cosa pare del tutto improbabile.

carlo

unread,
Mar 3, 2021, 11:10:06 PM3/3/21
to
carlo <ca...@car2.coy> wrote in
news:XnsACE16C2209FF1...@not.for.you:

>> che, la Sentenza della Cassazione a sezioni unite, n. 19161 del
>> 2/08/2017, ha stabilito il principio che il rapporto contrattuale che
>> si instaura con il procacciatore d'affari che opera con un
>> determinato preponente in modo stabile, come risulta dalla lettera
>> d'incarico allegata, e' assimilabile al rapporto di agenzia
>>
>> In sostanza la cciaa riqualifica il contratto in rapporto d'agenzia e
>> vorrebbe i requisiti che ovviamente il cliente NON ha.
>>
>> COME USCIRESTE DA QUESTO PASTICCIO?
>
> Lo hanno scritto, in sintesi effettuare una variazione della lettera
> di incarico e in sede di contratto al fine che risulti che
> l'interessato non opera 'stabilmente' con il proponente.
>

Aggiungo pure che in un paese che si basa sul civil law e' piuttosto, a dir
poco, anomalo regolare quanto in oggetto sulla base di una sentenza, ma
tant'e' che nel paese di pulcinella questo e altro!.

carlo

unread,
Mar 3, 2021, 11:10:07 PM3/3/21
to
GiorgioB <faso...@tiscali.it> wrote in
news:f83c78a8-3065-49ce...@googlegroups.com:

> Sempre la sua sede gli ha suggerito (ma questa cosa mi pare
> impossibile) di procedere ALL'ISCRIZIONE a un corso per agenti.
> Secondo "la sua sede" la semplice iscrizione al corso dovrebbe poi
> permettergli di sbloccare la pratica e iniziare a lavorare come
> agente.

Se cosi', facevano prima a chiedere il pizzo

0 new messages