Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Attenzione al programma Blustring

2,498 views
Skip to first unread message

Antonino Sollena

unread,
Nov 3, 2006, 5:24:48 PM11/3/06
to

Agli estimatori del programma di contabilità gratuito "Blustring"
vorrei suggerire particolare cautela nell'utilizzo della procedura:
pare che venga installata un po' di roba poco raccomandabile.

Oggi ho voluto provare la procedura in oggetto e tra la navigazione
sul sito e l'installazione di tutte le varie componenti della
procedura (che gira tramite pesanti appendici microsoft) subito mi si
è proposto un dialer per servizi vari, di nome passepartout. Dopo la
disinstallazione, non è tutto finito: il firewall mi ha appena
segnalato un tentativo di uscita da parte del suddetto programma (che
risiede nella cartella di sistema).

Ad una analisi più approfondita trovo il file passepartout.exe tra i
file in esecuzione automatica all'avvio di windows, con il parametro
"-A" (chissà quale informazione gli vorrà passare).

Al lancio del file (installato insieme alla procedura blustring)
appare una schermata che dice che cliccando sul SI (*) si potrà
procedere nella visualizzazione del servizio al costo (irrisorio,
n.d.r.) di quindici euro per un tempo complessivo di sei minuti anche
non consecutivi. In caso di "fallito collegamento" i magnanimi amici
daranno la possibilità di visualizzare il servizio al costo di tre
centesimi al secondo (quasi due euro al minuto).

Meno male che non sono proprio uno sprovveduto e che "quattro fili"
d'informatica li mangio...
-----------------------------
Antonino Sollena
Dottore Commercialista
-----------------------------

Antonino Sollena

unread,
Nov 3, 2006, 5:30:15 PM11/3/06
to
In data Fri, 03 Nov 2006 23:24:48 +0100, Antonino Sollena
<ansollenaT...@studiosollena.it> ha scritto:

>Ad una analisi più approfondita trovo il file passepartout.exe tra i
>file in esecuzione automatica all'avvio di windows, con il parametro
>"-A" (chissà quale informazione gli vorrà passare).

Estirpando il file, a marcare ancor di più il comportamento di certo
non proprio trasparente, ho notato che è dotato dell'attributo "h"
(hidden, nascosto!). Insomma, si fa addirittura in modo che mani meno
esperte non riescano nemmeno a localizzarlo. Vivi complimenti.

Mirko Caporali

unread,
Nov 3, 2006, 9:14:33 PM11/3/06
to

Antonino Sollena ha scritto:

> Agli estimatori del programma di contabilità gratuito "Blustring"
> vorrei suggerire particolare cautela nell'utilizzo della procedura:
> pare che venga installata un po' di roba poco raccomandabile.

Non dire cazzate, e prima di lanciare simili allarmi informati
adeguatamente.

> Oggi ho voluto provare la procedura in oggetto e tra la navigazione
> sul sito e l'installazione di tutte le varie componenti della
> procedura (che gira tramite pesanti appendici microsoft) subito mi si

I files di cui parli sono files che puoi scaricare anche dal sito della
microsoft, come chiaramente descritto nel sito.

> è proposto un dialer per servizi vari, di nome passepartout. Dopo la
> disinstallazione, non è tutto finito: il firewall mi ha appena
> segnalato un tentativo di uscita da parte del suddetto programma (che
> risiede nella cartella di sistema).>
> Ad una analisi più approfondita trovo il file passepartout.exe tra i
> file in esecuzione automatica all'avvio di windows, con il parametro
> "-A" (chissà quale informazione gli vorrà passare).>
> Al lancio del file (installato insieme alla procedura blustring)
> appare una schermata che dice che cliccando sul SI (*) si potrà
> procedere nella visualizzazione del servizio al costo (irrisorio,
> n.d.r.) di quindici euro per un tempo complessivo di sei minuti anche
> non consecutivi. In caso di "fallito collegamento" i magnanimi amici
> daranno la possibilità di visualizzare il servizio al costo di tre
> centesimi al secondo (quasi due euro al minuto).

Se navighi anche per "altri" siti e ti becchi simili robbacce non è
colpa di Blustring. La procedura di installazione di "Blustring suite"
provvede solo ad installare solo la cartella "coge07".
"Blustring Machine" non è altro che la runtime di Acces.
Hai detto più cazzate tu di quante un idiota ne possa dire in 20 anni.

> Meno male che non sono proprio uno sprovveduto e che "quattro fili"
> d'informatica li mangio...

Ma, che c.zzo mangi. Sei uno st..zo che lanca falsi allarmi e getta
discredito sul lavoro di persone serie. Vergognati.

PS: Scusate il flame, ma NON acceto che qualcuno getti discredito su di
un progetto serio che mi ha impegnato per anni.

Mirko Caporali

unread,
Nov 3, 2006, 9:21:51 PM11/3/06
to

Antonino Sollena ha scritto:

> Estirpando il file, a marcare ancor di più il comportamento di certo
> non proprio trasparente, ho notato che è dotato dell'attributo "h"
> (hidden, nascosto!). Insomma, si fa addirittura in modo che mani meno
> esperte non riescano nemmeno a localizzarlo. Vivi complimenti.

Qui, l'unica cosa da estirpare sarebbe la tua testa di c.zzo. Non so
perchè ti è tanto antipatico il mio programma. Ma ti do un consiglio
per non incorrere più in certi problemi con il tuo PC: naviga meno in
siti per così dire "discutibili". Vedrai che Blustring no ti potrà
procurare alcuna grana.

E poi, scusa, ma se fossi così losco, mi esporrei così tanto con nome
e cognome?

Se veramente una persona di basso profilo morale, VERGOGNATI di nuovo,
vai davanti al cesso e canta "non son degno di te".
Buonanotte

Ivan

unread,
Nov 4, 2006, 3:00:41 AM11/4/06
to
Dopo dura riflessione, Antonino Sollena ha scritto :

Secondo me stai prendendo un grosso abbaglio. Io, anche se non l'ho
ancora provato, l'ho installato e non ho avuto nessuno dei problemi che
hai menzionato.

A parte che mi sembrerebbe molto ingenuo e stupido mettere un dialer e
sputtanarsi in questo modo...credo che con un po' più di attenzione
avresti potuto evitare questo post.

Ciao

--
_________________________________
Non rispondo di eventuali inesattezze!!!!!


Mirko Caporali

unread,
Nov 4, 2006, 3:42:03 AM11/4/06
to

Antonino Sollena ha scritto:

> Meno male che non sono proprio uno sprovveduto e che "quattro fili"
> d'informatica li mangio...

Ah.. dimenticavo. A proposito, di esperti di informatica, ti invito a
leggere il seguente 3D (svoltosi qualche giorno fa sul NG
it.comp.app.Access, ove posto abbastanza spesso):

http://groups.google.it/group/it.comp.appl.access/browse_thread/thread/90cc187517a3e0a5/?hl=it#

In questo 3D invito un programmatore di Access (ritengo MOLTO più
esperto di te) a visionare Blustring, al fine di una eventuale
collaborazione.
Se il programma Blustring fosse stato "poco pulito", ti pare che avrei
in vitato un tecnico a prenderne visione? Sputtanandomi, peraltro, con
l'intera comunità degli "Accessisti", a cui spesso faccio riferimento.
Tra le altre cose, ho anche pubblicato un articolo su
www.sitocomune.com (il sito di riferimento degli accessisti).
Non ci si sputtana con programmi contenenti dialer, virus, o codici
maligni.

Prima di parlare, pensaci

Gabriele

unread,
Nov 4, 2006, 8:24:47 AM11/4/06
to
Qui, l'unica cosa da estirpare sarebbe la tua testa di c.zzo.

Credo che sia in buona fede comunque , purtroppo la relazione di causa ed
effetto in informatica
non è poi così intuitiva .
ieri mi telefona un ragioniere allarmatissimo dicendomi che il suo
antivirus ha trovato un virus sospetto di 650 MB di dimensioni , che è ben
nascosto perchè
non lo vede nel disco fisso !
Il presunto virus Era il Cd del programma gestionale rimasto nel lettore
CDROM !
E il bello che il gestionale l'avevo installato io il giorno prima , era già
pronto a tirarmi in causa per infezioni al suo sistema informativo.

Ma era in buona fede , che ci vogliamo fare ?

Mirko Caporali

unread,
Nov 4, 2006, 9:14:37 AM11/4/06
to

Gabriele ha scritto:

> Credo che sia in buona fede comunque , purtroppo la relazione di causa ed
> effetto in informatica
> non è poi così intuitiva .

Sottoscrivo pienamente. In informatica, spesso, non è facile capire da
dove venga il problema. Talvolta capita che lo stesso programma giri su
di un pc e non su di un altro con gli stessi requisiti hardware e
software. Se navighi su internet e visiti più siti, non è facile
quale causi l'apertura di finestre pupup.
Quello che mi ha fatto letteralmente IMBESTIALIRE è che anzichè
chiedere spiegazioni via email (o anche nel NG, in un certo modo), ha
lanciato un vero e proprio allarme tra gli utenti del programma e ha
discreditato l'autore, trattandomi da truffatore.

Se tu mi presentassi la tua parcella e poi ti chiamassi al telefono
dicendoti che mi hai addebitato competenze per prestazioni mai esegute,
ci chiariremmoe tutto si risolverebbe. Se, invece, postassi su internet
dicendo che sei un truffatore che prende in giro i suoi clienti, allora
penso che la tua IRA sarebbe inevitabile.

s.ma

unread,
Nov 4, 2006, 9:52:38 AM11/4/06
to
"Antonino Sollena" <ansollenaT...@studiosollena.it> ha scritto
nel messaggio news:sufnk25d2gor82v49...@4ax.com

>
> Ad una analisi più approfondita trovo il file passepartout.exe tra i
> file in esecuzione automatica all'avvio di windows, con il parametro
> "-A" (chissà quale informazione gli vorrà passare).
>
Il file passepartout.exe viene creato da un dealer che si chiama fasttrack
e che in questo periodo ha al suo attivo parecchie infezioni.
Fasttrack si autoinstalla visitando siti internet che utilizzano un
contatore visiti gratuito ma truffaldino che all'insaputa del gestore del
sito e dell'utente installa il suddetto dealer. Per fortuna è facile
rimuoverlo. fai una piccola ricerca con google.

--
il mercatino di faby e sasà
http://mercatino.altervista.org

A.Co.

unread,
Nov 4, 2006, 11:29:55 AM11/4/06
to

"Mirko Caporali" <mirko.c...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:1162606473.1...@m73g2000cwd.googlegroups.com...


PS: Scusate il flame, ma NON acceto che qualcuno getti discredito su di
un progetto serio che mi ha impegnato per anni.

Scusate cosa? Ma cosa non accetti e che gli altri dovrebbero invece
accettare da te? Impara prima l'educazione che sicuramente ti manca prima di
insultare in questo modo cosě volgare.
--
A.Co.


Mirko Caporali

unread,
Nov 4, 2006, 2:16:12 PM11/4/06
to

A.Co. ha scritto:

>> Scusate cosa? Ma cosa non accetti e che gli altri dovrebbero invece
> accettare da te? Impara prima l'educazione che sicuramente ti manca prima di

> insultare in questo modo così volgare.

Io sono cortese con chi esprime un'opinione, anche se diversa dalla
mia. Qui però, sono stato INSULTATO nel PEGGIORE dei modi. Infatti, mi
ha praticamente accusato di essere un truffatore. Tu come avresti
reagito?
Se qualcuno postasse dicendo che rubi i soldi dell'IVA dei tuoi
clienti, tu come risponderesti? Immagino che replicheresti dicendo
garbatamente "Ma no, vedi amico mio ti stai sbagliando..."
Se è così, allora abbiamo a che fare con il futuro San A.Co.
Scriverò a Benedetto XI per chiedere la tua beatificazione il più
presto possibile.

EnFo

unread,
Nov 5, 2006, 3:30:17 PM11/5/06
to
Antonino Sollena ha scritto:

> Agli estimatori del programma di contabilità gratuito "Blustring"
> vorrei suggerire particolare cautela nell'utilizzo della procedura:
> pare che venga installata un po' di roba poco raccomandabile.
>

Cut

Credo anch'io tu abbia preso un abbaglio, ho installato Blustring un
mesetto fa e lo sto provando con la mia contabilità, anche se sono un
forfettino, e non ho trovato alcun dialer.

Ciao e buon lavoro.


Enrico
Abbassa LA VOCE per rispondermi

Antonino Sollena

unread,
Nov 6, 2006, 7:25:05 AM11/6/06
to
In data 3 Nov 2006 18:21:51 -0800, "Mirko Caporali"
<mirko.c...@tin.it> ha scritto:

>Qui, l'unica cosa da estirpare sarebbe la tua testa di c.zzo.

Ti invito al mio studio: te la offrirò su un piatto d'argento. Meglio
glissare sulla tua persona e su quello che io e i miei colleghi
possiamo pensare di te. D'altronde a te ci sarebbe ben poco da
estirpare.

> Non so perchè ti è tanto antipatico il mio programma.

Perché ho provato a farlo funzionare ed è di un'astrusità indicibile.
Questo è quello che la mia testa di cazzo ha dato come giudizio:
potrebbe essere opinabilissimo (diversamente da come può essere
opinabile il pensiero sulla tua persona: su quello ogni dubbio è
dissipato da un messaggio di cotal stile), ma mi sentivo di
condividerlo con gli amabili colleghi del newsgroup.

>per non incorrere più in certi problemi con il tuo PC: naviga meno in
>siti per così dire "discutibili". Vedrai che Blustring no ti potrà
>procurare alcuna grana.

Caro... la mia preparazione informatica è ben superiore alla media.
Non mi serve affatto star qui a dimostratelo, perché chi deve sapere
sa e tu rimani nel tuo immenso blu. Fatto sta che posso garantirti che
quel programma è partito dal tuo sito. Il dubbio che non sono riuscito
a risolvere è solo se la partenza è avvenuta direttamente dal tuo
eseguibile o, come molto più probabile, da un banner del tuo sito che
faceva riferimento a siti "discutibili".

Ciò se da un lato non ti espone al pubblico ludibrio (ché ben grave
sarebbe la contaminazione diretta), non ti esime da responsabilità se
sul tuo sito sono presenti del banner che fanno capo a lidi telematici
che ben troverebbero il loro posto tra organici rifiuti umani
(laddove, secondo la mia personalissima opinione, ci starebbe anche la
macchinosa procedura di cui ti fregi e... visto il tenore del tuo
messaggio, tale padre tale figlio).

>E poi, scusa, ma se fossi così losco, mi esporrei così tanto con nome
>e cognome?

C'è di peggio, c'è di peggio...

>Se veramente una persona di basso profilo morale,

Probabilmente quel "se" ha perso qualche pezzo per strada (ma non c'è
da stupirsi), per cui non trattasi di ipotesi. Bene, visto che il mio
profilo è stato giudicato da una persona di cotanta grazia e mestiere,
ti dirò che se da domani vedrai alle riunioni dei commercialisti
qualcuno con un sacchettino del pane a coprir il volto, quello sarò
io. Ad un'accusa di tal portata da una persona di tale rilievo, non mi
resta che calar le armi, spargere di ceci il pavimento del mio studio
e portar delicatamente le ginocchia su di essi.

> VERGOGNATI di nuovo, vai davanti al cesso e canta "non son degno di te".

Non solo lo farò, ma avrai modo di esserne certo, dal momento che
sarai lì dentro. Tutti i miei colleghi intanto andranno davanti al
monitor ad intonare "non son degno di Blustring".

Antonino Sollena

unread,
Nov 6, 2006, 7:31:42 AM11/6/06
to
In data 4 Nov 2006 11:16:12 -0800, "Mirko Caporali"
<mirko.c...@tin.it> ha scritto:

>Io sono cortese con chi esprime un'opinione, anche se diversa dalla
>mia. Qui però, sono stato INSULTATO nel PEGGIORE dei modi.

Carissimo, io ho solo suggerito cautela nell'utilizzo del programma,
riferendo un fatto accadutomi. Tra ciò e dire che la tua testa produce
spermatozoi, c'è un abisso, se permetti.

>Scriverò a Benedetto XI per chiedere la tua beatificazione il più
>presto possibile.

Mi sa che se il blustring avesse insite le lacune del suo creatore, ci
sarebbe veramente da fare attenzione. Come fai a scrivere a un papa di
cui persino le ossa saranno diventate polvere? O forse grazie a
blustring riesci a fare l'impossibile? Forse blustring ha un
collegamento telematico alla tomba di frà Pacioli, al quale poter
chiedere lumi in caso di dubbi sulle scritture contabili da adottare.

Antonino Sollena

unread,
Nov 6, 2006, 7:34:00 AM11/6/06
to
In data Sat, 4 Nov 2006 15:52:38 +0100, "s.ma" <S....@wappi.com> ha
scritto:

>Il file passepartout.exe viene creato da un dealer che si chiama fasttrack

Ho già visto.

>sito e dell'utente installa il suddetto dealer. Per fortuna è facile
>rimuoverlo. fai una piccola ricerca con google.

L'ho disinstallato senza problemi e in un attimo. Ma quella robaccia
(con una B, anche se c'è chi preferisce abbondare) si è installata dal
sito di blustring.

Mirko Caporali

unread,
Nov 6, 2006, 8:20:18 AM11/6/06
to

Antonino Sollena ha scritto:

> Perché ho provato a farlo funzionare ed è di un'astrusità indicibile.
> Questo è quello che la mia testa di cazzo ha dato come giudizio:
> potrebbe essere opinabilissimo (diversamente da come può essere
> opinabile il pensiero sulla tua persona: su quello ogni dubbio è
> dissipato da un messaggio di cotal stile), ma mi sentivo di
> condividerlo con gli amabili colleghi del newsgroup.

A parte il fatto che a me sembra molto più intuitivo dei programmi di
Osra e Zucchetti, ma qui, come anche detto da te, siamo nel campo delle
opinioni, ciò che mi ha fatto uscire dai gangheri è che hai lanciato
accuse ASSOLUTAMENTE INFONDATE. Mi hai CALUNNIATO. Blustring, come
tutti i programmi, può piacere o meno, ma sicuramente NON installa
alcun dialer o porcheria.

> quel programma è partito dal tuo sito. Il dubbio che non sono
riuscito

Questo certamente NO. Insisti ancora, anzichè chiedere scusa...
Forse desideri intraprendere una carriera da Troll.

> a risolvere è solo se la partenza è avvenuta direttamente dal tuo
> eseguibile o, come molto più probabile, da un banner del tuo sito che
> faceva riferimento a siti "discutibili".

Poichè linko molti siti, non sto a monitorare in continuazione il
comportamento di tutti. Qualora ti dovessi accorgere che uno dei siti
da me linkati si comporti in modo discutibile, allora sono io che ti
invito a SEGNALARMELO affinchè possa prendere provvedimenti. Potrebbe
capitare, infatti (come, peraltro, successo ad un mio conoscente), che
qualcuno utilizzi contatori poco raccomandabili.
Ma, un conto è segnalare un cattivo link, un conto è lanciare accuse
completamente infondate.

Mirko Caporali

unread,
Nov 6, 2006, 8:27:28 AM11/6/06
to

Antonino Sollena ha scritto:

> L'ho disinstallato senza problemi e in un attimo. Ma quella robaccia
> (con una B, anche se c'è chi preferisce abbondare) si è installata dal
> sito di blustring.

Aridaglie... continui a sparare cazzate.
Ma perchè non ammetti di aver preso un granchio?
Insisti nel flame.
Dico davvero, hai la stoffa del troll

Mirko Caporali

unread,
Nov 6, 2006, 8:33:11 AM11/6/06
to

Antonino Sollena ha scritto:

> Carissimo, io ho solo suggerito cautela nell'utilizzo del programma,

FALSO. Non hai fatto questo. Mi hai calunniato dicendo che Blustring
installa porcherie nel PC dell'utente. Rileggi il tuo post.
Installa Blustring su di un PC non contaminato, e vedrai che non ti
succederà alcunchè di negativo.

Mirko Caporali

unread,
Nov 6, 2006, 9:51:08 AM11/6/06
to

Antonino Sollena ha scritto:

> sul tuo sito sono presenti del banner che fanno capo a lidi telematici
> che ben troverebbero il loro posto tra organici rifiuti umani

Questo l'avevo saltato. Nel mio sito offro links a studi di consulenza
piccoli e grandi. Vi sono anche links, peraltro contraccambiati, a siti
molto noti quali ad esempio: commercialistatelematico, miaeconomia,
misterfisco, normeetributi (ed altri, che non me ne vogliano se non li
menziono).
Non capisco proprio perchè tu debba INSULTARE questi soggetti, che
nulla ti hanno fatto.
C'è solo da augurarsi che non si offendano e che passino sopra la tua
arroganza gratuita.
Se poi scopri che qualcuno di loro ha avuto la sventura di installare
un contatore che provoca problemi ai visitatori, già ti ho detto,
segnalamelo.

Sei veramente molto spocchioso e pieno di te. L'unica cosa che sai fare
veramente bene è insultare e parlare male a sproposito.

lorenzo...@gmail.com

unread,
Jan 5, 2007, 5:58:23 AM1/5/07
to

Antonino Sollena ha scritto:

Anche secondo me dovresti vergognarti ,di diffamare qualcuno sul web
prima di essere sicuro di quello che dici .
Anche io capisco qualcosa di informatica e ti assicuro che non ho
rilevato nessun codice maligno dopo l'installazione di Blustring e
come me molte altre persone .
Quindi o siamo tutti imbecilli e l'imbecille sei tu , accendi il
cervello prima di parlare , potrebbe esserti utile

Gate Array

unread,
Feb 4, 2007, 6:11:31 PM2/4/07
to

"Antonino Sollena" <ansollenaT...@studiosollena.it> wrote in message
news:sufnk25d2gor82v49...@4ax.com...

>
> Agli estimatori del programma di contabilità gratuito "Blustring"
> vorrei suggerire particolare cautela nell'utilizzo della procedura:
> pare che venga installata un po' di roba poco raccomandabile.


a me pare funzioni tutto benissimo e che non venga installato nessun
dialer....
.
.
.
Giusto per la cronaca.


rlam...@gmail.com

unread,
Mar 26, 2016, 8:31:01 PM3/26/16
to
Confermo che anche a me funzione bene e che mi sembra ottimo.
Ne ho usati molti, da Zucchetti a Osra. E preferisco Blustring, soprattutto per la contabilità.
Consigliatissimo.

Davide

unread,
Mar 27, 2016, 3:29:51 AM3/27/16
to
Il 27/03/2016 01:30, rlam...@gmail.com ha scritto:
>>> Agli estimatori del programma di contabilità gratuito "Blustring"

Sono andato al sito di Blustring ma quel programma
non e' gratuito bensi' viene fornita solo una
copia dimostrativa del programma con ovvie
limitazioni.

Vittorio

unread,
Mar 27, 2016, 6:48:47 AM3/27/16
to


"Davide" ha scritto nel messaggio
news:NZLJy.43088$pt.1...@tornado.fastwebnet.it...

Il 27/03/2016 01:30, rlam...@gmail.com ha scritto:
>>> Agli estimatori del programma di contabilità gratuito "Blustring"

<Sono andato al sito di Blustring ma quel programma

il post è del 2007 ....dieci anni fa era gratis

Vittorio

unread,
Mar 27, 2016, 6:49:37 AM3/27/16
to


ha scritto nel messaggio
news:c5e43feb-2087-4c15...@googlegroups.com...
> a me pare funzioni tutto benissimo e che non venga installato nessun
> dialer....

sono spariti con l'adsl i dialer, già nel 2007 non c'erano più!

Davide

unread,
Mar 27, 2016, 8:49:04 AM3/27/16
to
Il 27/03/2016 12:48, Vittorio ha scritto:
> <Sono andato al sito di Blustring ma quel programma
>
> il post è del 2007 ....dieci anni fa era gratis

Ah scusa non mi ero accorto.
Una volta su internet si regalava tutto.
Ora ti fanno pagare anche l'aria che
respirano.

f.grima...@gmail.com

unread,
Feb 7, 2017, 3:26:29 AM2/7/17
to
Il giorno venerdì 3 novembre 2006 23:24:48 UTC+1, Antonino Sollena ha scritto:
> Agli estimatori del programma di contabilità gratuito "Blustring"
> vorrei suggerire particolare cautela nell'utilizzo della procedura:
> pare che venga installata un po' di roba poco raccomandabile.
>
> Oggi ho voluto provare la procedura in oggetto e tra la navigazione
> sul sito e l'installazione di tutte le varie componenti della
> procedura (che gira tramite pesanti appendici microsoft) subito mi si
> è proposto un dialer per servizi vari, di nome passepartout. Dopo la
> disinstallazione, non è tutto finito: il firewall mi ha appena
> segnalato un tentativo di uscita da parte del suddetto programma (che
> risiede nella cartella di sistema).
>
> Ad una analisi più approfondita trovo il file passepartout.exe tra i
> file in esecuzione automatica all'avvio di windows, con il parametro
> "-A" (chissà quale informazione gli vorrà passare).
>
> Al lancio del file (installato insieme alla procedura blustring)
> appare una schermata che dice che cliccando sul SI (*) si potrà
> procedere nella visualizzazione del servizio al costo (irrisorio,
> n.d.r.) di quindici euro per un tempo complessivo di sei minuti anche
> non consecutivi. In caso di "fallito collegamento" i magnanimi amici
> daranno la possibilità di visualizzare il servizio al costo di tre
> centesimi al secondo (quasi due euro al minuto).
>
> Meno male che non sono proprio uno sprovveduto e che "quattro fili"
> d'informatica li mangio...
> -----------------------------
> Antonino Sollena
> Dottore Commercialista
> -----------------------------

IO PENSO CHE LE TUE CONOSCENZE INFORMATICHE SONO A LIVELLO SOTTOSTANTE ALLA ROTULA.
BLUSTRING PROGRAMMA MOLTO FACILE SENZA CODICI PROCEDURE STRANE ECONOMICO E SENZA ALCUN PROBLEMA.

catrame

unread,
Feb 7, 2017, 3:49:48 AM2/7/17
to
f.grima...@gmail.com ha forse pensato:
rotfl
un post del 2006 e una risposta di un solone che urla e che difende
cio' per cui probabilmente lavora
ma ti pagano per fare la figura dell'idiota?

--
ciao

ginono...@gmail.com

unread,
Jun 1, 2017, 2:44:42 PM6/1/17
to
almeno sono giustificato tu lo sei gratis
0 new messages