Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

"DOPPIO" F24: annullamento

3,161 views
Skip to first unread message

Giulio

unread,
Dec 16, 2015, 10:04:23 AM12/16/15
to
per errore è stato inviato 2 volte lo stesso F24, solo che:
- il primo è stato inviato "pagando", con addebito su conto corrente
- il secondo (uguale identico, stessi codici tributo, importi e periodi) è stato inviato a saldo zero, utilizzando un credito in compensazione

secondo voi si può chiedere l'annullamento del secondo modello?
chiamo il call center dell'ade e mi dicono di no, ma mi sembra assurdo: è una roba da semplice istanza, non dico per forza in civis, ma anche in autotela presso l'ufficio.

vi è già capitato?

Antonio

unread,
Dec 16, 2015, 12:06:01 PM12/16/15
to
mai capitato nello specifico con gli F24 ma so che le dichiarazioni
possono essere annullate, esiste un apposita procedura in entratel dove
si indica il numero di protocollo della ricevuta di trasmissione.
è vero che quando hai il protocollo di un F24 potrebbe essere troppo
tardi nel senso che è già avviata la procedura di addebito in banca,
quindi se anche lo annulli non è che l'ADE ti restituisca i soldi così.
e lasciar perdere chiudendo la relativa dichiarazione l'anno prossimo
con un credito per eccesso di versamenti? se non sono grosse cifre...
tanto più visto che il 2° f24 non ha comportato un esborso
nell'immediato

Giulio

unread,
Dec 16, 2015, 12:12:49 PM12/16/15
to
Il giorno mercoledì 16 dicembre 2015 18:06:01 UTC+1, Antonio ha scritto:

> tanto più visto che il 2° f24 non ha comportato un esborso
> nell'immediato


infatti io vorrei annullare il 2° F24, quello a saldo zero.
il motivo è che purtroppo è stato utilizzato un credito inesistente.

Luca

unread,
Dec 16, 2015, 12:13:29 PM12/16/15
to
esiste la procedura di annullamento da Entratel, ma lo devi fare entro,
mi sembra 4/5 giorni prima della scadenza.

se non lo puoi annullare, puoi modificare i codici, anche con civis,
magari per l'acconto iva se lo deve fare


catrame

unread,
Dec 16, 2015, 12:34:12 PM12/16/15
to
Dopo dura riflessione (prot), Giulio ha scritto :
> - il primo è stato inviato "pagando", con addebito su conto corrente
> - il secondo (uguale identico, stessi codici tributo, importi e periodi) è
> stato inviato a saldo zero, utilizzando un credito in compensazione

> secondo voi si può chiedere l'annullamento del secondo modello?
> chiamo il call center dell'ade e mi dicono di no, ma mi sembra assurdo: è una
> roba da semplice istanza, non dico per forza in civis, ma anche in autotela
> presso l'ufficio.

si, si puo'
purche non sia "scaduto"
nel senso che se ha scadenza oggi non si puo' fare, se ha scadenza
domani si
puoi invece annullare l'f24 solo a debito e solo se non hanno gia'
inviato alla banca il mandato di pagamento

--
ciao

catrame

unread,
Dec 16, 2015, 12:35:05 PM12/16/15
to
Giulio ha forse pensato:
> infatti io vorrei annullare il 2° F24, quello a saldo zero.
> il motivo è che purtroppo è stato utilizzato un credito inesistente.

se è a zero ed è tutto in sezioni di competenza ade, allora puoi
chiedere l'annullamento a qualsiasi ufficio gia' tra un paio di giorni
se c'era l'imu o l'inps allora no

--
ciao
0 new messages