Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Notaro o commercialista?

98 views
Skip to first unread message

Ragnarok

unread,
Feb 4, 2016, 2:51:47 PM2/4/16
to
Chi ha più competenze per fare una valutazione di convenienza fiscale
relativamente ad una successione (immobili?)

Se l'accordo tra i coeredi avviene all'interno di una procedura di
mediazione vi è esenzione per le imposte ipotecarie e catastali?

GioRgioB

unread,
Feb 5, 2016, 2:39:43 AM2/5/16
to
...non so gli altri ma io quando muore un cliente passo tutto al notaio.
Si tratta di pratiche che fortunatamente non capitano tutti i giorni.

Visto pertanto che i notai (e non noi) di successioni ci vivono sono
convinto che loro siano ben più ferrati in materia e abbiano molta ma
molta più esperienza...

Giorgio Ranieri

unread,
Feb 5, 2016, 2:56:33 AM2/5/16
to
GioRgioB <faso...@tiscali.it> ha scritto:
E un geometra? :-D


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

ludwig

unread,
Feb 5, 2016, 4:13:27 AM2/5/16
to


"Giorgio Ranieri" ha scritto nel messaggio news:n91kjf$15pt$1...@gioia.aioe.org...
Io infatti, a meno che non ci siano contrasti tra gli eredi o rogne varie
le pratiche di successione le appoggio ad un geometra.

Bye, Ludwig.



Ragnarok

unread,
Feb 5, 2016, 8:03:54 AM2/5/16
to
Il 05/02/2016 10:12, ludwig ha scritto:

> Io infatti, a meno che non ci siano contrasti tra gli eredi o rogne varie
> le pratiche di successione le appoggio ad un geometra.

E il geometra ti sa dire se è possibile evitare di pubblicare un
testamento pubblico (con relative spese) se tale testamento è stato
sostituito da un testamento nuncupativo che gli eredi hanno deciso di
accettare?
Il geometra ti sa dire qual è la soluzione meno onerosa per far
ereditare il nipote del de cuis tutelando la figlia?
Ma la cosa che ho letto su internet della quale vorrei conferma è se,
passando per la mediazione, poi tutti gli atti di trasferimento degli
immobili sono in esenzione.

filo

unread,
Feb 5, 2016, 12:52:16 PM2/5/16
to
Io le successioni sono ben contento di farle a solo. non capisco quale sia il problema. faccio pure le pratiche per volturare in catasto gli immobili con Voltura 1.0
che s'inculino i notai e i geometri!

filo

Ragnarok

unread,
Feb 5, 2016, 1:06:44 PM2/5/16
to
Il 05/02/2016 18:52, filo ha scritto:

> Io le successioni sono ben contento di farle a solo. non capisco quale sia il problema. faccio pure le pratiche per volturare in catasto gli immobili con Voltura 1.0
> che s'inculino i notai e i geometri!

La successione, di per se, non è il problema.
Qua ci sono due eredi, una casa e un po' di beni mobili.
Il problema è come gestire la casa (che dovrebbe andare a uno solo dei
due eredi, mentre il resto verrebbe diviso in parti uguali) per
minimizzare la tassazione.


giona

unread,
Feb 5, 2016, 1:15:36 PM2/5/16
to
Ragnarok ha usato la sua tastiera per scrivere :

> La successione, di per se, non è il problema.
> Qua ci sono due eredi, una casa e un po' di beni mobili.
> Il problema è come gestire la casa (che dovrebbe andare a uno solo dei due
> eredi, mentre il resto verrebbe diviso in parti uguali) per minimizzare la
> tassazione.

Eh? La successione è un atto che serve a dichiarare a chi e in che
percentuale vanno i beni in proprietà del defunto per legge (se non c'è
testamento.)
Non si deve gestire nulla. Stop.

Ragnarok

unread,
Feb 5, 2016, 1:48:02 PM2/5/16
to
Il 05/02/2016 19:14, giona ha scritto:

> Non si deve gestire nulla. Stop.

Va beh...

ludwig

unread,
Feb 8, 2016, 3:33:01 AM2/8/16
to


"filo" ha scritto nel messaggio
news:5e8247b6-ddd0-4332...@googlegroups.com...

Il giorno venerdì 5 febbraio 2016 08:39:43 UTC+1, GiorgioB ha scritto:
> Il 04/02/2016 20:51, Ragnarok ha scritto:
> > Chi ha più competenze per fare una valutazione di convenienza fiscale
> > relativamente ad una successione (immobili?)
> >

>Io le successioni sono ben contento di farle a solo. non capisco quale sia il
>problema. faccio pure le pratiche per volturare in catasto gli immobili con
>Voltura 1.0
>che s'inculino i notai e i geometri!

No, guarda.
IO di casini ne ha già parecchi e non riesco a stare dietro alle mie di
scadenza.
Figurarsi se vado a fare le successioni.

Per qualcuna di semplice ti trovi quella incasinata con disaccordi che ti fa
perdere
mesi.

Nooooo...
Passo proprio.

Bye, Ludwig.


giona

unread,
Feb 8, 2016, 3:49:54 AM2/8/16
to
Ragnarok ha detto questo venerdì :
> Il 05/02/2016 19:14, giona ha scritto:
>
>> Non si deve gestire nulla. Stop.
>
> Va beh...

Sì, vabeh. A meno di rinunce all'eredità, ovviamente. Tu mi parli di
accordi etc. etc. che non hanno nulla a che vedere.

filo

unread,
Feb 8, 2016, 10:50:46 AM2/8/16
to
infatti... non capisco le difficoltà
è una semplice foto del patrimonio a fini fiscali e tuttalpiù si deve discutere sui valori inseriti ai fini fiscali, o se un fabbricato è rurale oppure no. se cè una agevolazione prima casa oppure no. cos'altro?

da punto di vista civile poi vale poco o nulla.
tutti i casini tra eredi, divisioni ripartizioni e assegnazioni varie, se li gestiranno successivamente, e alla peggio con gli avvocati.

filo

giona

unread,
Feb 8, 2016, 11:36:20 AM2/8/16
to
Sembra che filo abbia detto :

> infatti... non capisco le difficoltà
> è una semplice foto del patrimonio a fini fiscali e tuttalpiù si deve
> discutere sui valori inseriti ai fini fiscali, o se un fabbricato è rurale
> oppure no. se cè una agevolazione prima casa oppure no. cos'altro?
>
> da punto di vista civile poi vale poco o nulla.
> tutti i casini tra eredi, divisioni ripartizioni e assegnazioni varie, se li
> gestiranno successivamente, e alla peggio con gli avvocati.
>
> filo

Esattamente.
0 new messages