Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Memorie aggiuntive nel ricorso tributario

81 views
Skip to first unread message

misterMuscolo

unread,
Dec 17, 2009, 2:50:22 AM12/17/09
to
Mi appresto a notificare un ricorso all'agenzia delle entrate entro i 60 gg.
Dopo, entro 30 gg, lo depositer� in commissione trib.provinciale.

Ho per� un problema.

Sto cercando di recuperare dei documenti probatori a mio favore che per� mi
saranno consegnati (spero) tra qualche mese! Ovviamente non posso aspettarli
senza ricorrere subito perch� decadrebbero i termini.

Come posso fare per produrre in un secondo momento questi documenti
corredati da un'integrazione del ricorso originario? Quale � la procedura?

Devo notificare anche l'integrazione? Entro che termini e con che modalit�?
Ulteriore imposta di bollo? Link utili?
Ciao e grazie


misterMuscolo

unread,
Dec 17, 2009, 3:05:36 AM12/17/09
to
http://www.commercialistatelematico.com/cgi/stampa_pdf.html?doc=1191


A questo link c'� una guida...al punto 15 (pag.25) parlano proprio del
deposito di memorie o documenti ma non mi dicono se devo rispettare qualche
formalit�....la controparte la devo informare io? Come fa a sapere che ho
depositato dei documenti in pi�? Le viene comunicato dalla comm.tributaria?
No vorrei sbagliare questa faccenda della memoria con uteriori documenti
perch� riguarda elementi fondamentali per vincere il ricorso e se me la
considerano inammissibile per qualche vizio di forma sono fritto!

"misterMuscolo" <fe...@rabbia.it> ha scritto nel messaggio
news:hgcnqn$dcn$1...@aioe.org...


Duca Lamberti

unread,
Dec 17, 2009, 3:26:14 AM12/17/09
to

"misterMuscolo" <fe...@rabbia.it> ha scritto nel messaggio
news:hgcnqn$dcn$1...@aioe.org...

motivi aggiunti: 20 giorni liberi prima dell'udienza (ma solo se non
conoscevi questi motivi al momento della presentazione del ricorso) (art. 24
d.lgs n. 546/1992)
presentazione documenti: 20 giorni liberi prima della udienza (art. 32 d.lgs
n. 546/1992)
memorie illustrative: 10 giorni liberi prima dell'udienza (art. 32 d.lgs. n.
546/1992)

i motivi aggiunti vanno notificati alle altri parti prima del deposito in
commissione

documenti e memorie illustrative si depositano in doppia copia direttamente
in commissione

va sempre tutto in bollo


ciao
roberto


misterMuscolo

unread,
Dec 17, 2009, 3:36:16 AM12/17/09
to

"Duca Lamberti" <robe...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4b29eb28$0$1109$4faf...@reader3.news.tin.it...

>
>>
> documenti e memorie illustrative si depositano in doppia copia
> direttamente in commissione
>
> va sempre tutto in bollo
>


Quindi nel mio caso quando ho recuperato il documento lo fotocopio in 2
esemplari, faccio una memoria illustrativa per "spiegare il documento" e
deposito il tutto e sono a posto senza ulteriori formalit�....
Il bollo della memoria � sempre il solito giusto?

...ma scusa...la controparte per sapere dei miei documeti deve prendersi la
briga di andare in segreteria e chiedere se "c'� posta per lui" altrimenti
nessuno gli dice nulla??????


Duca Lamberti

unread,
Dec 17, 2009, 3:44:06 AM12/17/09
to

"misterMuscolo" <fe...@rabbia.it> ha scritto nel messaggio
news:hgcqgo$gfv$1...@aioe.org...

>
> "Duca Lamberti" <robe...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:4b29eb28$0$1109$4faf...@reader3.news.tin.it...
>
>>
>>>
>> documenti e memorie illustrative si depositano in doppia copia
>> direttamente in commissione
>>
>> va sempre tutto in bollo
>>
>
>
> Quindi nel mio caso quando ho recuperato il documento lo fotocopio in 2
> esemplari, faccio una memoria illustrativa per "spiegare il documento" e
> deposito il tutto e sono a posto senza ulteriori formalit�....
> Il bollo della memoria � sempre il solito giusto?

si, se hai gi� dedotto i motivi nel ricorso introduttivo, ti limiti a
depositare i documenti che comprovano le tue deduzioni

> ...ma scusa...la controparte per sapere dei miei documeti deve prendersi
> la briga di andare in segreteria e chiedere se "c'� posta per lui"
> altrimenti nessuno gli dice nulla??????


scusa, quando l'ufficio deposita le sue controdeduzioni qualcuno ti dice
qualcosa????


Omar

unread,
Dec 17, 2009, 8:14:17 AM12/17/09
to
cut

>
>
>> ...ma scusa...la controparte per sapere dei miei documeti deve prendersi
>> la briga di andare in segreteria e chiedere se "c'� posta per lui"
>> altrimenti nessuno gli dice nulla??????
>
>
> scusa, quando l'ufficio deposita le sue controdeduzioni qualcuno ti dice
> qualcosa????

Io verifico tramite Entratel l'eventuale deposito documenti.
Ciao


GiorgioB

unread,
Dec 17, 2009, 8:50:50 AM12/17/09
to

"Omar" <Om...@nospam.it> ha scritto nel messaggio
news:4b2a2eaa$0$1111$4faf...@reader2.news.tin.it...

>> scusa, quando l'ufficio deposita le sue controdeduzioni qualcuno ti dice
>> qualcosa????
>
> Io verifico tramite Entratel l'eventuale deposito documenti.
> Ciao


...questa poi...come/dove si fa questa verifica con entratel???


Omar

unread,
Dec 17, 2009, 9:25:12 AM12/17/09
to

"GiorgioB" <faso...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4b2a3738$0$1117$4faf...@reader1.news.tin.it...

Servizi telematici Entratel


Omar

unread,
Dec 17, 2009, 9:28:50 AM12/17/09
to

"Omar" <Om...@nospam.it> ha scritto nel messaggio
news:4b2a3f48$0$1115$4faf...@reader4.news.tin.it...

Sai com'�......... tra addetti ai lavori............qualche volta
abbreviamo... ;-)


GiorgioB

unread,
Dec 17, 2009, 9:37:03 AM12/17/09
to
...ora ricordo...l'avevo provato pure io ma non mi riusciva di trovare
nessuno dei miei ricorsi! Sia inserendo il nome/cognome che inserendo l'RGR
non trovo mai un fico secco.
Tu ci riesci? Mi sai dire come cavolo fai?


"Omar" <Om...@nospam.it> ha scritto nel messaggio

news:4b2a4023$0$1110$4faf...@reader4.news.tin.it...

Omar

unread,
Dec 17, 2009, 9:47:08 AM12/17/09
to

"GiorgioB" <faso...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4b2a420e$0$1117$4faf...@reader1.news.tin.it...

> ...ora ricordo...l'avevo provato pure io ma non mi riusciva di trovare
> nessuno dei miei ricorsi! Sia inserendo il nome/cognome che inserendo
> l'RGR non trovo mai un fico secco.
> Tu ci riesci? Mi sai dire come cavolo fai?
>
>


- 1) Home dei servizi telematici
- 2) Consultazioni
- 3) Commissioni tributarie
- 4) Avanti
- 5) (Scelta regione- commissione tributaria)
- 6) Identificazione delle vertenze tributarie
- 7) (inserire alternativamente n� di ricevuta oppure protocollo RGR; data
deposito; dati ricorrente (sta attento a scrivere esattamente quanto
indicato sulla ricevuta poich� pu� succedere - a me � successo - che in
commissione indichino il nome/denominazione errato)

- 8) premi ricerca (hai cos� identificato il ricorso)

- ritorna al punto 5)

- ricerca vertenze tributarie

- qui metto solitamente la spunta su DIFENSORE (ricerca per nome utente) e
mi indica i ricorsi correttamente identificati e per i quali sono
individuato come difensore.

Ciao



.:ATR:.

unread,
Dec 17, 2009, 9:54:16 AM12/17/09
to
Il 17/12/2009 15:37, GiorgioB ha scritto:
> ...ora ricordo...l'avevo provato pure io ma non mi riusciva di trovare
> nessuno dei miei ricorsi! Sia inserendo il nome/cognome che inserendo l'RGR
> non trovo mai un fico secco.
> Tu ci riesci? Mi sai dire come cavolo fai?
ricerca delle vertenze per difensore...

Ciao .:ATR:.

0 new messages