Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Avvocato e insegnante

784 views
Skip to first unread message

Dàvide™

unread,
Jan 17, 2023, 2:58:37 PM1/17/23
to
Un cliente avvocato mi ha detto che vuole mettersi ad insegnare diritto alle scuole superiori, dato che ora la normativa sulle incompatibilità lo permette.
Siccome non mi è mai capitato un caso simile, non ho saputo dirgli come funzionerà il pagamento dei contributi tra Inps e Cassa forense.
Avete idea?
Grazie

filo

unread,
Jan 18, 2023, 4:23:20 AM1/18/23
to
per analogia con ingegnere, cassa forense dovrebbe funzionare come inarcassa....
viene cancellato da cassaforense, anche se rimane obbligato a presentare dichiarazione e versare il contributo integrativo.
viene iscirtto INPS come dipendente PA
versa a gestione separata il contributo sui redditi da professione...

spera che sia assunto tutto l'anno e non solo i 9 mesi di scuola ( come spesso succede per quelli non di ruolo), perchè altrimenti ti tocca iscriverlo e cancellarlo da cassa forense 1 volta all'anno e ripartire il reddito professionale tra una cassa e l'altra poi è un delirio...


filo

Dàvide™

unread,
Jan 18, 2023, 10:32:06 AM1/18/23
to
Il giorno mercoledì 18 gennaio 2023 alle 10:23:20 UTC+1 filo ha scritto:
>
> spera che sia assunto tutto l'anno e non solo i 9 mesi di scuola ( come spesso succede per quelli non di ruolo), perchè altrimenti ti tocca iscriverlo e cancellarlo da cassa forense 1 volta all'anno e ripartire il reddito professionale tra una cassa e l'altra poi è un delirio...
>
pazzesco.. grazie

Tarantola

unread,
Jan 18, 2023, 3:28:49 PM1/18/23
to
https://www.cassaforense.it/documentazione/guida-previdenziale/liscrizione-alla-cassa/iscrizione/iscrizione-obbligatoria-avvocati/

Se eserciti devi essere iscritto alla cassa.
Per l'inps saranno cavoli del dirigente scolastico.
In ogni caso direi di chiedere alla cassa forense.


Dàvide™

unread,
Jan 19, 2023, 3:43:47 AM1/19/23
to
Sì anche io ho suggerito vivamente di sentire la cassa forense.
Tuttavia anche io ero giunto a queste conclusioni: rimani iscritto alla cassa solo per l'integrativo (una specie di copertura delle spese della cassa...), mentre invece il soggettivo (i tuoi veri e propri contributi) non lo vogliono più, e quindi ti tocca versarlo alla gestione separata Inps, perché da qualche anno è consolidato il principio che tutto il reddito da lavoro deve contribuire da qualche parte, e se non ci sono altre parti, non ti rimane la gs Inps.

Tarantola

unread,
Jan 19, 2023, 3:10:49 PM1/19/23
to
Il 19/01/2023 09:43, Dàvide™ ha scritto:

> Tuttavia anche io ero giunto a queste conclusioni: rimani iscritto alla cassa solo per l'integrativo (una specie di copertura delle spese della cassa...), mentre invece il soggettivo (i tuoi veri e propri contributi) non lo vogliono più, e quindi ti tocca versarlo alla gestione separata Inps, perché da qualche anno è consolidato il principio che tutto il reddito da lavoro deve contribuire da qualche parte, e se non ci sono altre parti, non ti rimane la gs Inps.

Secondo me se fai l'avvocato l'iscrizione alla cassa è obbligatoria, lo
dice la legge.

0 new messages