Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

FattureGo di Datev e “cruscotto”

404 views
Skip to first unread message

Dot.Com.

unread,
Oct 21, 2018, 1:52:53 PM10/21/18
to
Si, molto bella la storia che il cliente può, 24 ore su 24, collegarsi al suo cruscotto e vedere subito la sua situazione contabile.

BELLA CAGATA:
Se siamo indietro con le registrazioni di banca?
Se la contabile ha cannato ad attribuire una fattura ad un costo piuttosto che ad un altro?
Se c’è una qualsiasi cappellata?

Il cliente potrà accorgersene 24 ore su 24!!
E noi dovremo star lí a controllare quotidianamente QUALSIASI conto di contabilità di qualsiasi cliente.

Qualcuno sa se questa gran stupidata si può inibire al cliente?
Presumo che anche altri software diano questo “cruscotto”: non trovate sia una grandissima idiozia?

Riccardo

unread,
Oct 21, 2018, 5:52:30 PM10/21/18
to
Da quello che ho visto siamo noi commercialisti a dire a Datev quando aggiornare il cruscotto con i dati contabili.
Quindi non appena la contabilità del cliente è "pronta", possiamo dire al cruscotto di aggiornare la situazione sul portale Web del nostro cliente.
Inoltre, cliente per cliente, possiamo decidere cosa far vedere e cosa no.
Insomma... non mi sembra poi tanto male.
Che ne dite?

Riccardo

Dot.Com.

unread,
Oct 22, 2018, 1:30:01 AM10/22/18
to
Dico che se a un cliente dai il “cruscotto”, poi ogni mese sei costretto a far si che sia tutto perfetto.
Se per un motivo o per un altro (scadenze, picchi di lavoro, assenza impiegate) quel mese non riesci a darglielo aggiornato, fai solo una brutta figura.

E comunque se il cliente seguiva queste cose, ha già i suoi prospetti. Se non le seguiva: non gliene frega niente.

Comunque a me pare di vedere che non sia eliminabile: c’è per tutti senza possibilità di inibirlo

Alfonso

unread,
Oct 22, 2018, 2:14:46 AM10/22/18
to
Ma veramente rispondi a sto PR delle software house? Se si sono ridotti a monitorare questo newsgroup vuol dire che sono proprio tempi bui.

Riccardo

unread,
Oct 22, 2018, 2:34:02 AM10/22/18
to
PR delle software house?? :-)
Fico... non me lo aveva mai detto nessuno.

Comunque dopo gli do un'occhiata... ero certo che potessi stabilire a chi fornire il cruscotto e a chi no.
Ti fo' sapere.
Buona giornata

Alfonso

unread,
Oct 22, 2018, 3:00:44 AM10/22/18
to

> PR delle software house?? :-)
> Fico... non me lo aveva mai detto nessuno.
>

Sei un collega?

Scusami, ma il tenore della risposta sembra proprio da PR Datev/Koinos... non che il fatto che tu sia un collega lo escluda comunque in quanto quel software è appoggiato da una cooperativa di commercialisti...

Dot.Com.

unread,
Oct 22, 2018, 6:00:20 AM10/22/18
to
Il giorno lunedì 22 ottobre 2018 08:34:02 UTC+2, Riccardo ha scritto:
>
> Comunque dopo gli do un'occhiata... ero certo che potessi stabilire a chi fornire il cruscotto e a chi no.

mi correggo: ho trovato dove mettere il "flag" per non far visualizzare "dati contabili" al cliente.

riccardo...@celda2000.it

unread,
Oct 22, 2018, 8:23:01 AM10/22/18
to
Ma figurati. Sono un collega utilizzatore di Datev da almeno 9 anni (prima avevo Ipsoa).
Quindi lo conosco abbastanza bene da apprezzarne i pregi e da poter criticarne i difetti.
Ad esempio il loro FattureGo l'ho trovato assolutamente inadeguato se confrontato all'offerta di programmi web-based oggi disponibili (tipo fattureincloud, fattura24, ecc...).
Peccato.. Hanno perso un'occasione.
Ciao!

luca

unread,
Oct 22, 2018, 9:19:18 AM10/22/18
to
ciao giusto per regolarmi ma il cruscotto lo fai pagare?
anche io ho datev

riccardo...@celda2000.it

unread,
Oct 22, 2018, 9:48:32 AM10/22/18
to
> ciao giusto per regolarmi ma il cruscotto lo fai pagare?
> anche io ho datev

No, sinceramente no.
Anche perchè le osservazioni di Dot.Com. qui sopra non sono campate per aria.
Il servizio è un po' di Fumo negli Occhi per le aziende più piccole e meno strutturate.
A quanti dei nostri clienti interessa veramente vedere il loro volume d'affari o la situazione provvisoria o quanti debiti hanno neo confronti dei fonritori?
Gli interessati sono già organizzati per conto loro, a chi non è mai importato nulla continuerà a non importare nulla.
Mi pare più un modo per fare bella figura, per dimostrare che qualcosa facciamo e un pizzico di "marketing" nel vendere il nostro lavoro.
E' pur vero che è un impegno maggiore da parte nostra... ma solo nei confronti dei clienti che lo sanno apprezzare (pochi... pochissimi...)
Ciao

Dot.Com.

unread,
Oct 22, 2018, 10:32:35 AM10/22/18
to
Il giorno lunedì 22 ottobre 2018 15:19:18 UTC+2, luca ha scritto:
> >
>
> ciao giusto per regolarmi ma il cruscotto lo fai pagare?
> anche io ho datev

io faccio fare tutto al cliente:
contatto diretto con Datev se vogliono comprarsi FattureGo.

l'unico addebito è solo ai piccolissimi clienti, che non sono in grado di emettersi fattura, e ai quali sto proponendo la tariffa di 15 euro a fattura per l'emissione delle fatture (anche se mi sembra pochino: per disincentivarli sto pensando di aumentarlo a 20 euro) e di 5 euro a fattura per l'invio del solo xml da loro predisposto (anche qui mi sembra poco: per disincentivarli potrei alzarlo a 15)

casanmaner

unread,
Oct 22, 2018, 10:37:57 AM10/22/18
to
Per disicentivare direi che potresti aumentare.
Considerato che ad es. Dighitera offre il servizio di fatturazione elettronica partendo dalla fattura in PDF inviata a loro da parte di chi aderisce al servizio a 2,5 euro fattura scendendo a 1,4 euro fattura se si acquista un pacchetto sopra le 500 fatture.
Non so come fanno a starci dentro in caso di soggetti pasticcioni, ma tant'è.

casanmaner

unread,
Oct 22, 2018, 10:39:22 AM10/22/18
to
Il giorno lunedì 22 ottobre 2018 16:37:57 UTC+2, casanmaner ha scritto:
> Dighitera

Digithera!

luca

unread,
Oct 22, 2018, 10:47:54 AM10/22/18
to
convieni con me che il cliente che si vede in un solo posto tutte le
fatture attive e passive è un bel vantaggio. perchè non farlo pagare?
anche perchè datev a noi si prende pagato...

catrame

unread,
Oct 22, 2018, 10:49:04 AM10/22/18
to
Riccardo ci rende partecipi che:
> Da quello che ho visto siamo noi commercialisti a dire a Datev quando
> aggiornare il cruscotto con i dati contabili.
> Quindi non appena la contabilità del cliente è "pronta", possiamo dire al
> cruscotto di aggiornare la situazione sul portale Web del nostro cliente.

bella pugnetta
una cosa in piu' da fare...

--
ciau

Dot.Com.

unread,
Oct 22, 2018, 11:52:46 AM10/22/18
to
Il giorno lunedì 22 ottobre 2018 16:47:54 UTC+2, luca ha scritto:
> >
>
> convieni con me che il cliente che si vede in un solo posto tutte le
> fatture attive e passive è un bel vantaggio. perchè non farlo pagare?
> anche perchè datev a noi si prende pagato...

in effetti concordo con te.
ma io non voglio far passare il messaggio che sto "lucrando" sulla fatturazione elettronica.
quando un domani mi verranno a chiedere la riduzione di parcella perchè "è tutto importato in automatico" (perchè arriveranno, stanne certo) allora chiederò il surplus per il portale che gli ho dato gratis fino a quel momento.

riccardo...@celda2000.it

unread,
Oct 22, 2018, 12:06:24 PM10/22/18
to

> in effetti concordo con te.
> ma io non voglio far passare il messaggio che sto "lucrando" sulla fatturazione elettronica.
> quando un domani mi verranno a chiedere la riduzione di parcella perchè "è tutto importato in automatico" (perchè arriveranno, stanne certo) allora chiederò il surplus per il portale che gli ho dato gratis fino a quel momento.

Arriveranno?? Qualcuno da me già ci sta provando ora... figuriamoci!

Dot.Com.

unread,
Oct 24, 2018, 6:21:21 AM10/24/18
to
E comunque fattureGo di Datev non solo pare abbia funzionalità inferiori ma anche costi superiori a molta concorrenza.

Già molti clienti mi hanno segnalato che danea easyfatt è più completo e costa meno.

Questa cosa mi dà parecchio noia perché di fatto Datev propone un prodotto non competitivo e così facendo ci impedisce di beneficiare di alcuni automatismi, costringendoci a sbatterci per venire incontro ai clienti.
Di fatto ben pochi utilizzeranno fattureGo e dovremo essere noi ad adeguarci.

Chi ha team system, invece, può beneficiare dell’ottimo prodotto danea easy fatt. per fare un esempio...

Riccardo

unread,
Oct 24, 2018, 6:39:43 AM10/24/18
to
Si infatti. E' un'occasione mancata. Non posso consigliare ai clienti un prodotto che io per primo non apprezzo. Ed è un peccato perché chi userà un proprio programma di fatturazione avrà, nella maggior parte dei casi anche la possibilità di riceverle nello stesso ambiente di lavoro.
In altre parole perché un cliente dovrebbe ricevere le fatture su un canale (il portale di Datev), e gestire le Emesse su un altro software?
Oggettivamente io non lo farei ed in questo modo si vanifica la comodità di importare con un click tutti i documenti del cliente.
Speriamo solo che l'export massivo dei dati dal portale dell'Ade non sia troppo macchinoso e/o scomodo.
Staremo a vedere...
Ciao

Dot.Com.

unread,
Oct 24, 2018, 7:18:47 AM10/24/18
to
Di sicuro inoltre abbiamo un riflesso negativo anche noi perché io ho diversi clienti che si aspettano da me una soluzione software all’avanguardia ma io non gliela posso garantire

tad

unread,
Oct 24, 2018, 8:51:33 AM10/24/18
to
Il giorno mercoledì 24 ottobre 2018 13:18:47 UTC+2, Dot.Com. ha scritto:
> Di sicuro inoltre abbiamo un riflesso negativo anche noi perché io ho diversi clienti che si aspettano da me una soluzione software all’avanguardia ma io non gliela posso garantire

Scusate ma FattureGo l'avete provato a usarlo?

Nel

unread,
Oct 24, 2018, 9:40:27 AM10/24/18
to
Il giorno mercoledì 24 ottobre 2018 12:21:21 UTC+2, Dot.Com. ha scritto:
Però il costo di base dei programmi TS non è mica abbastanza superiore a quelli di datev?

Dot.Com.

unread,
Oct 24, 2018, 9:53:58 AM10/24/18
to
Il giorno mercoledì 24 ottobre 2018 15:40:27 UTC+2, Nel ha scritto:
> Però il costo di base dei programmi TS non è mica abbastanza superiore a quelli di datev?

il mio cliente dice di no.
e guardando il loro sito ho anche io la stessa impressione.

ora non sto qua a postare le tabelle, ma guardando sul sito vedo tabelle che dal secondo anno (loro usano già danea easyfatt) sono di circa 30 euro l'anno.

FattureGo non ho mai provato ad usarlo (mi basta ed avanza, per macchinosità, il programma di parcellazione di Datev.........) ma guardando l'interfaccia grafica e le funzionalità mi sembra che Danea Easyfatt sia molto più avanti.

ma anche qui mi basta l'opinione del mio cliente: lui ha provato a guardarli e si trova molto meglio con Danea.... non so, sarà un giudizio soggettivo

tad

unread,
Oct 24, 2018, 10:13:15 AM10/24/18
to
Io con il programma di parcellazione Datev mi ci trovo bene, FattureGO lo sto facendo usare al mio cliente criceto (cavia) e posso senz'altro dire che è una m€rd@.
Però...
superata l'assurda difficoltà iniziale della configurazione dei conti, causali, codici IVA (semplicemente ALLUCINANTE), e fatta naturalmente dal sottoscritto, con una media di 20 fatture emesse al mese importate nel gestionale ho già riscontrato un saldo positivo per il risparmio di tempo.
Dal lato ricezione fatture passive (carburanti) nessun problema vai liscio velocissimo una volta acquisita familiarità con la procedura (anche qui un pò macchinosa ma solo sul lato importazione, non registrazione).


casanmaner

unread,
Oct 24, 2018, 10:36:35 AM10/24/18
to
Il giorno mercoledì 24 ottobre 2018 16:13:15 UTC+2, tad ha scritto:

> superata l'assurda difficoltà iniziale della configurazione dei conti, causali, codici IVA

E' un po' lo stesso "problema" che riscontro con la nostra casa di sotware.
Il programma fatturazione è "integrato" nel programma di contabilità, sviluppato non in maniera autonoma, e soffre della necessità di una serie di impostazioni che hanno più "natura contabile" che non sono strettamente necessarie alla semplice fatturazione.
Motivo per cui si fa fatica a consigliare il nostro sotware per la fatturazione attiva.
E ai pochi a cui è stato prospettato facendo vedere le funzionalità non ne sono stati entusiati.
Staremo a vedere.
Per noi non è un problema che utilizzino "fonti esterne" e che poi ci facciano avere gli xml.

tad

unread,
Oct 24, 2018, 10:44:37 AM10/24/18
to
> Per noi non è un problema che utilizzino "fonti esterne" e che poi ci facciano avere gli xml.

Infatti, tenendo conto che quasi tutti i miei clienti fanno solo corrispettivi per me è un bel vantaggio proporre solo il cruscotto in ricezione che è gratuito.

Dot.Com.

unread,
Oct 24, 2018, 11:08:20 AM10/24/18
to
Il giorno mercoledì 24 ottobre 2018 16:36:35 UTC+2, casanmaner ha scritto:
> Per noi non è un problema che utilizzino "fonti esterne" e che poi ci facciano avere gli xml.

il problema, lo sappiamo già, è che in questo caso OGNI GIORNO ci manderanno UNA O N-MILA MAIL con il singolo file .xml della fattura ricevuta.
Anche se gli diremo "devi mandarci un'unica mail al mese con tutti i files", loro li manderanno alla spicciolata, molti li perderanno, ecc.ecc.

per questo motivo io vorrei IMPORRE AI CLIENTI DEI QUALI TENGO LA CONTABILITA' che utilizzino il CODICE DESTINATARIO di DATEV, in modo che io mi ritrovi ESATTAMENTE le fatture di acquisto ricevute, loro ENTRANO nell'AREA WEB e le approvano.

se non vogliono farlo, prevedo il delirio

tad

unread,
Oct 24, 2018, 11:16:39 AM10/24/18
to
>
> per questo motivo io vorrei IMPORRE AI CLIENTI DEI QUALI TENGO LA CONTABILITA' che utilizzino il CODICE DESTINATARIO di DATEV, in modo che io mi ritrovi ESATTAMENTE le fatture di acquisto ricevute, loro ENTRANO nell'AREA WEB e le approvano.

Assolutamente.
Io li ho già tutti inseriti in integrasdi con il contrattino firmato (per ora esclusa la sola conservazione) e gli ho girato la letteronza di comunicazione ai fornitori con il loro bravo codice univoco (per la cronaca sono già 5 i miei clienti contattati da fornitori).

Dot.Com.

unread,
Oct 24, 2018, 11:37:21 AM10/24/18
to
Il giorno mercoledì 24 ottobre 2018 17:16:39 UTC+2, tad ha scritto:
>
> Assolutamente.
> Io li ho già tutti inseriti in integrasdi con il contrattino firmato (per ora esclusa la sola conservazione) e gli ho girato la letteronza di comunicazione ai fornitori con il loro bravo codice univoco (per la cronaca sono già 5 i miei clienti contattati da fornitori).

non è così scontato.
il cliente che ha il suo gestionale col quale emette le fatture, si aspetterà di gestire tutto da lì: cioè di validare le fatture di acquisto li sopra.

quando il tuo cliente scoprirà che dovrà loggarsi su un altro sito, entrare su un altro sito, con altra interfaccia grafica e quant'altro, secondo me sarà un pò scocciato per il fatto che tu abbia fatto ciò senza debitamente avvisarlo.

io sono sicuro che incontrerò molte resistenze in merito

tad

unread,
Oct 24, 2018, 11:51:46 AM10/24/18
to
Io ho clienti destrutturati che fanno tutto a mano col bollettario o al massimo con word, praticamente essendo vergini hanno accettato di buon grado la mia soluzione.
Ovvio che in casi differenti la situazione cambia.

casanmaner

unread,
Oct 24, 2018, 11:55:13 AM10/24/18
to
Mi riferivo al lato attivo.
Per il lato passivo, a meno di casi particolarissimi che al momento non si sono presentati, utilizzeremo il codice destinatario della sotware house.
Ma sono due aspetti differenti.

Nel

unread,
Oct 24, 2018, 12:03:54 PM10/24/18
to
Ma a cosa ti riferisci? I programmi per la FE non permettono mica anche l'invio? O stai solo parlando di quelle verso PA?

Dot.Com.

unread,
Oct 24, 2018, 12:39:05 PM10/24/18
to
Il giorno mercoledì 24 ottobre 2018 18:03:54 UTC+2, Nel ha scritto:
>
> Ma a cosa ti riferisci? I programmi per la FE non permettono mica anche l'invio? O stai solo parlando di quelle verso PA?

sto parlando delle fatture ricevute

luca

unread,
Oct 26, 2018, 2:34:11 AM10/26/18
to
> Qualcuno sa se questa gran stupidata si può inibire al cliente?
> Presumo che anche altri software diano questo “cruscotto”: non trovate sia una grandissima idiozia?

io avevo capito che dal cruscotto potevo vedere tutte le fatture attive
e passive (previo delega con codice identificativo) e che potevo
tranquillamente importarle senza fatture go.

è sbagliato?



Dot.Com.

unread,
Oct 26, 2018, 2:38:38 AM10/26/18
to
Il giorno venerdì 26 ottobre 2018 08:34:11 UTC+2, luca ha scritto:
>
> io avevo capito che dal cruscotto potevo vedere tutte le fatture attive
> e passive (previo delega con codice identificativo) e che potevo
> tranquillamente importarle senza fatture go.
>
> è sbagliato?

questo è un altro argomento.

innanzitutto cosa intendi per "cruscotto"?
Datev chiama "cruscotto", l'area riservata di Dklink dove il cliente, loggandosi, trova tutti i suoi dati.

ora da quanto ho capito io (perchè Datev è tutto tranne che chiara: fanno ore e ore di webinar e corsi online quando invece basterebbero 10 minuti sintetici, e quando chiedi aprendo un ticket o contattando un commerciale, non ti rispondono mai) , indipendentemente dall'acquisto di FattureGo da parte del cliente tu puoi abilitare il tuo cliente all'accesso all'area web riservata (tramite appunto DkLink) e lui trova lì dentro tutto ciò che decidi di condividere con lui.
se poi tu hai detto al tuo cliente di dare come codice identificativo quello di Datev, dovresti (dico "dovresti" perchè Datev non è chiaro e non si capisce un cazzo) trovarti tutte le fatture di acquisto, mentre le fatture emesse credo tu debba caricarle importando gli xml

luca

unread,
Oct 26, 2018, 4:54:55 AM10/26/18
to
per le fatture emesse se te lo metti in delega troveresti anche quelle
spero...


ok il cruscotto è quello che intendevo io.
prossimo step.--.. dal cruscotto posso importare in contabilita?

Dot.Com.

unread,
Oct 26, 2018, 5:47:37 AM10/26/18
to
Il giorno venerdì 26 ottobre 2018 10:54:55 UTC+2, luca ha scritto:
>
> ok il cruscotto è quello che intendevo io.
> prossimo step.--.. dal cruscotto posso importare in contabilita?


questo non è ancora chiaro: io non ho visto ancora la funzionalità: in questi giorni stanno rilasciando una marea di aggiornamenti.
forse è proprio nell'aggiornamento comunicato stamani.

luca

unread,
Oct 26, 2018, 5:50:39 AM10/26/18
to
altrimenti veramente vado su aruba e non pago un kaiser.

sto ancora attendendo per confermare

Dot.Com.

unread,
Oct 26, 2018, 6:05:17 AM10/26/18
to
Il giorno venerdì 26 ottobre 2018 11:50:39 UTC+2, luca ha scritto:
>
> altrimenti veramente vado su aruba e non pago un kaiser.
>
> sto ancora attendendo per confermare

beh, ovviamente ci sarà la funzionalità per importare in automatico in contabilità, di questo possiamo starne certi.
però quanto sopra per le fatture di acquisto presenti su dklink.
per il resto: dovrà essere importato tutto dagli xml forniti dal cliente

tad

unread,
Oct 26, 2018, 9:00:38 AM10/26/18
to
Le fatture ricevute si importano tranquillamente in contabilità, già collaudato con le fatture carburanti.

Riccardo

unread,
Oct 29, 2018, 3:57:17 AM10/29/18
to
> beh, ovviamente ci sarà la funzionalità per importare in automatico in contabilità, di questo possiamo starne certi.
> però quanto sopra per le fatture di acquisto presenti su dklink.
> per il resto: dovrà essere importato tutto dagli xml forniti dal cliente

Se ho ben capito gli xml non necessariamente dovranno essere "forniti dal cliente".
Con delega sul portale Fatture e Corrispettivi non potremmo scaricare tutte le fatture anche in formato massivo?
Vi prego... allietate questo triste lunedì mattina :)

Riccardo

casanmaner

unread,
Oct 29, 2018, 4:03:25 AM10/29/18
to
Il giorno lunedì 29 ottobre 2018 08:57:17 UTC+1, Riccardo ha scritto:
> > beh, ovviamente ci sarà la funzionalità per importare in automatico in contabilità, di questo possiamo starne certi.
> > però quanto sopra per le fatture di acquisto presenti su dklink.
> > per il resto: dovrà essere importato tutto dagli xml forniti dal cliente
>
> Se ho ben capito gli xml non necessariamente dovranno essere "forniti dal cliente".
> Con delega sul portale Fatture e Corrispettivi non potremmo scaricare tutte le fatture anche in formato massivo?

Al momento no.
Puoi scaricare il file uno alla volta!!!

Dot.Com.

unread,
Oct 29, 2018, 5:20:39 AM10/29/18
to
in ogni caso Datev mi sta davvero irritando: il commerciale non risponde per chiarimenti, ho aperto un ticket che è lì in attesa senza risposta da 7 giorni.

però continuano ad organizzare webinar di 2 ore dove parlano del più e del meno.

stanno veramente dando il peggio

luca

unread,
Oct 29, 2018, 5:27:10 AM10/29/18
to
al momento io ho sospeso tutto.


tad

unread,
Oct 29, 2018, 5:41:43 AM10/29/18
to
Quali sono le tue perplessità?

luca

unread,
Oct 29, 2018, 6:32:42 AM10/29/18
to
se uno ha 700 fatture una cosa che importo in automatico ed una cosa una
fattura alla volta.


luca

unread,
Oct 29, 2018, 6:33:05 AM10/29/18
to
ma una alla volta o massiva?

tad

unread,
Oct 29, 2018, 6:45:46 AM10/29/18
to
Ho capito.
La procedura sarebbe questa: importi massivamente le fatture di acquisto DI TUTTI I TUOI CLIENTI da Servizi Telematici (te le avranno girate loro oppure tu con le loro credenziali).
Poi vai in CG e le importi nella contabilità una per una per apportare eventuali variazioni nelle voci di costo e detrazione IVA.
Spero di aver risposto alla tua domanda.

luca

unread,
Oct 29, 2018, 8:27:21 AM10/29/18
to
ok

Dot.Com.

unread,
Oct 29, 2018, 12:51:52 PM10/29/18
to
Il giorno lunedì 29 ottobre 2018 10:41:43 UTC+1, tad ha scritto:
>
> Quali sono le tue perplessità?

gli ho chiesto:
il cliente può valutare di gestire la fatturazione attiva con suo gestionale, e ricevere la fatturazione passiva utilizzando il Codice Destinatario di Datev e permettere quindi al nostro studio di ricevere le fatture di acquisto e gestirle attraverso "Monitoraggio Fatture Elettroniche"? In tal caso: che modulo dovrebbe acquistare, dato che non acquisterà FattureGo? Usufruirà di IntegraSdiPro da noi acquistato, beneficerà dell'accesso a Servizi Web da noi acquistato e non dovrà sostenere alcun costo?

nessuna risposta
0 new messages