Il giorno venerdì 26 ottobre 2018 08:34:11 UTC+2, luca ha scritto:
>
> io avevo capito che dal cruscotto potevo vedere tutte le fatture attive
> e passive (previo delega con codice identificativo) e che potevo
> tranquillamente importarle senza fatture go.
>
> è sbagliato?
questo è un altro argomento.
innanzitutto cosa intendi per "cruscotto"?
Datev chiama "cruscotto", l'area riservata di Dklink dove il cliente, loggandosi, trova tutti i suoi dati.
ora da quanto ho capito io (perchè Datev è tutto tranne che chiara: fanno ore e ore di webinar e corsi online quando invece basterebbero 10 minuti sintetici, e quando chiedi aprendo un ticket o contattando un commerciale, non ti rispondono mai) , indipendentemente dall'acquisto di FattureGo da parte del cliente tu puoi abilitare il tuo cliente all'accesso all'area web riservata (tramite appunto DkLink) e lui trova lì dentro tutto ciò che decidi di condividere con lui.
se poi tu hai detto al tuo cliente di dare come codice identificativo quello di Datev, dovresti (dico "dovresti" perchè Datev non è chiaro e non si capisce un cazzo) trovarti tutte le fatture di acquisto, mentre le fatture emesse credo tu debba caricarle importando gli xml