Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Attività libero professionista Ingegnere, lavoro dipendente, Inarcassa e Gestione Separata

102 views
Skip to first unread message

pozz

unread,
Jan 17, 2018, 10:20:50 AM1/17/18
to
Possessore di partita IVA per attività da libero professionista
(ingegnere). Iscritto all'albo e ad Inarcassa a cui pago i contributi.

Mi capita l'occasione di iniziare un lavoro da dipendente part-time
verticale 50% (2.5gg/settimana). Nella restante parte del tempo,
continuerei a fare attività da libero professionista, quindi ad emettere
fatture.

In questa situazione, Inarcassa vuole solo il 4% dei contributi
integrativi. Non vuole altri contributi, neanche i minimi. Questo è
scritto chiaramente sul loro sito. Il motivo deriva dal fatto che sarei
iscritto ad altra contribuzione obbligatoria (INPS).

Il problema è la Gestione Separata. Da questa[1] circolare mi sembra di
capire che i compensi da lavoro autonomo sono soggetti a contributi da
versare alla Gestione Separata. E' vero?

Pertanto, i soggetti che esercitano per professione abituale, ancorché
non esclusiva, le attività di lavoro autonomo di cui all’art. 53, co.
1 del TUIR, sono destinatari dell’obbligo contributivo alla Gestione
separata INPS nel caso in cui svolgano attività il cui esercizio non è
subordinato all’iscrizione ad apposito albo professionale, oppure
allorquando il reddito prodotto non risulti assoggettato a
contribuzione previdenziale obbligatoria presso l’Ente previdenziale
di categoria secondo il rispettivo statuto o regolamento.



[1]
https://www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=%2FCircolari%2FCircolare%20numero%2072%20del%2010-04-2015.htm

Ludwig

unread,
Jan 17, 2018, 10:32:51 AM1/17/18
to
L'inps dice di si e ci sono migliaia di cause aperte...
Mi sembra tra la'ltro che la Cassazione stia cominciando a dar ragione
all'ìInps (anche se i gradi precedenti avevano dato sempre ragione al
contribuente).

E' un marasma e se vuoi essere tranquillo del tutto paghi il 24% e poi
magari richiedi il rimborso.

Rimborso che sicuramente ti rideranno dietro quando l'avrai presentato.

Bye, Ludwig.

casanmaner

unread,
Jan 17, 2018, 10:39:15 AM1/17/18
to

Ludwig

unread,
Jan 17, 2018, 10:58:00 AM1/17/18
to
Il 17/01/2018 16:39, casanmaner ha scritto:

>>>
>>> [1]
>>> https://www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=%2FCircolari%2FCircolare%20numero%2072%20del%2010-04-2015.htm
>>>
>>
>> L'inps dice di si e ci sono migliaia di cause aperte...
>> Mi sembra tra la'ltro che la Cassazione stia cominciando a dar ragione
>> all'ìInps (anche se i gradi precedenti avevano dato sempre ragione al
>> contribuente).
>>
> Infatti
>
> https://www.studiocerbone.com/corte-cassazione-sentenza-18-dicembre-2017-n-30345-architetto-non-iscritto-inarcassa-obbligo-iscrizione-versamento-alla-gestione-separata-inps-redditi-prodotti-quale-lavoratore-aut/
>

Grazie.
Ricordavo di averlo letto ma la mia pigrizia mi impediva la ricerca...
:-))

Bye, Ludwig.

steve

unread,
Jan 17, 2018, 11:34:15 AM1/17/18
to
Si attende una sentenza delle sezioni unite, sembra che fin'ora l'Inps
abbia avuto ragione solamente in una sezione presieduta da un giudice
decisamente pro-Inps (voci di avvocati parlavano di lui come di un
cosulente per la formazione dei legali Inps). Questo è quello che ci ha
comunicato lo studio legale che segue i nostri contenziosi contro l'Inps.
Steve

Ludwig

unread,
Jan 17, 2018, 11:53:29 AM1/17/18
to
Molto probabile...
Leggere una sentenza che ti obbliga ad avere una gestione "porcheria"
solo per far fare cassa all'inps direi che è quanto meno criticabile.

Ma per il momento questa è...
E purtroppo la cassazione (anche se ci sono vecchi bacucchi che ne
capiscono meno di me) ormai fa legge o quasi...

Bye, Ludwig.


0 new messages