Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Datev Koinos

392 views
Skip to first unread message

Spider

unread,
Nov 9, 2010, 4:47:42 AM11/9/10
to
Come software per contabilità e dichiarativi utilizzo da qualche anno
Teamsystem; mi trovo abbastanza bene, però sto valutando offerte
concorrenti a costi decisamente inferiori.

Tra queste, mi è stato proposto Datev Koinos e mi hanno fatto una
presentazione in ufficio; non sembra male.

Voi per caso lo usate? Come vi trovate?

Oppure avete altri software a buon mercato da suggerirmi?

Grazie.

Luigi Siciliano

unread,
Nov 9, 2010, 5:15:08 AM11/9/10
to
Il 09/11/2010 10.47, Spider ha scritto:
>
> Tra queste, mi è stato proposto Datev Koinos e mi hanno fatto una
> presentazione in ufficio; non sembra male.
>
> Voi per caso lo usate? Come vi trovate?

Bene.

Non so rispetto a TS, io provengo da ViaLibera che sconsiglio.

Ciao.

Gian

unread,
Nov 9, 2010, 9:12:27 AM11/9/10
to

Sono stato (penso) uno dei primi ad utilizzarlo, fin dal 2007.
Ci troviamo (io e mia moglie) molto bene, facile da usare, ottimo
rapporto qualità prezzo.
Ti consiglio di chiedere una demo e verificare di persona.
Ciao

Spider

unread,
Nov 9, 2010, 9:16:46 AM11/9/10
to
On 9 Nov, 15:12, Gian <gianlorenzo...@gmail.com> wrote:
> Sono stato (penso) uno dei primi ad utilizzarlo, fin dal 2007.
> Ci troviamo (io e mia moglie) molto bene, facile da usare, ottimo
> rapporto qualità prezzo.
> Ti consiglio di chiedere una demo e verificare di persona.
> Ciao

La demo l'ho avuta ieri e mi sembra vada bene.

Sto aspettando il preventivo per decidere; mi "rompe" un pò il fatto
che prevedano (a quanto detto a voce) 3 pomeriggi di formazione a 250
euro alla volta.


Gian

unread,
Nov 9, 2010, 9:22:29 AM11/9/10
to
On 9 Nov, 15:16, Spider <spider7...@gmail.com> wrote:
>
> La demo l'ho avuta ieri e mi sembra vada bene.
>
> Sto aspettando il preventivo per decidere; mi "rompe" un pò il fatto
> che prevedano (a quanto detto a voce) 3 pomeriggi di formazione a 250
> euro alla volta.

Ne puoi fare a meno.
Noi lo comprammo in una situazione in cui avevamo molti altri problemi
e l'utilizzo del software era l'ultimo dei pensieri.... abbiamo
imparato ad utilizzarlo soltanto con l'assistenza telefonica.
Fatti fare il prezzo senza la formazione e poi vedi quanta te ne
serve, secondo me con un pomeriggio ne hai abbastanza e poi li chiami
"ad bisognam".
Se hai bisogno di maggiori dettagli mi puoi contattare via mail.
Ciao

Aglians

unread,
Nov 9, 2010, 9:29:35 AM11/9/10
to

Lo sto usando da gennaio anch'io.
Confermo il fatto che la formazione può non servire (io ho pagato 200
Euro e non la ho mai utilizzata...)
Lo trovo nel complesso un ottimo programma.
E' però molto lento (almeno suol mio pc con 2 GB di ram) soprtattutto
nell'apertura delle varie applicazioni.
Capita anche a voi?
E' anche troppo "Microsoft dipendente".

Luigi Siciliano

unread,
Nov 9, 2010, 9:34:13 AM11/9/10
to
Il 09/11/2010 15.16, Spider ha scritto:
> La demo l'ho avuta ieri e mi sembra vada bene.

A me non piace, perché è *solo* un video e non rende la giusta validità
del software, ma bisogna accontentarsi.

>
> Sto aspettando il preventivo per decidere;

Dal sito puoi già vedere i prezzi
<http://supporto.datev.it/category.php?id_category=11>

> mi "rompe" un pò il fatto
> che prevedano (a quanto detto a voce) 3 pomeriggi di formazione a 250
> euro alla volta.

Questa mi giunge nuova e disapprovo, a meno che sia tu a richiederla.
L'utilizzo è molto intuitivo e comunque è compreso nel prezzo
l'assistenza telefonica, via email e la teleassistenza per cui la
formazione a pagamento non la ritengo necessaria.

Quando, nel 2008, acquistai il software lo feci direttamente dalla Datev
e, sinceramente, non mi va di acquistare software da eventuali venditori
che, spesso, sono liberi di praticare prezzi differenti. Secondo me,
tali software (aziende) non sono degni di fiducia.

Ciao.

Luigi Siciliano

unread,
Nov 9, 2010, 9:53:40 AM11/9/10
to
Il 09/11/2010 15.29, Aglians ha scritto:
> E' però molto lento (almeno suol mio pc con 2 GB di ram) soprtattutto
> nell'apertura delle varie applicazioni.
> Capita anche a voi?

Si. Questo, purtroppo, perché utilizza le "tecnologie" (.net, perché fa
fico) della micro$oft.

> E' anche troppo "Microsoft dipendente".

Purtroppo, per loro è un vanto.

Ma date la qualità del software lo si può anche perdonare ;)

Ciao.

Aglians

unread,
Nov 9, 2010, 9:59:22 AM11/9/10
to
Il 09/11/2010 15.53, Luigi Siciliano ha scritto:
> Il 09/11/2010 15.29, Aglians ha scritto:
>> E' però molto lento (almeno suol mio pc con 2 GB di ram) soprtattutto
>> nell'apertura delle varie applicazioni.
>> Capita anche a voi?
>
> Si. Questo, purtroppo, perché utilizza le "tecnologie" (.net, perché fa
> fico) della micro$oft.
>
>> E' anche troppo "Microsoft dipendente".
>
> Purtroppo, per loro è un vanto.


A proposito di Microsoft, le prossime versioni saranno incompatibili con
il mio sistema operativo (Windows Media Center): dovrò cambiare PC!
Sempre a (s)proposito di Microsoft: lanciamo un appello affinchè rendano
utilizzabile (in alcune esportazioni) anche Open Office anzichè solo Ms
Office?

ponziopilato

unread,
Nov 9, 2010, 10:08:43 AM11/9/10
to

"Aglians" <agl...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4cd961cc$0$27968$4faf...@reader5.news.tin.it...


> A proposito di Microsoft, le prossime versioni saranno incompatibili con
> il mio sistema operativo (Windows Media Center): dovrò cambiare PC!
> Sempre a (s)proposito di Microsoft: lanciamo un appello affinchè rendano
> utilizzabile (in alcune esportazioni) anche Open Office anzichè solo Ms
> Office?
>

io tali problemi li risolvo salvando il file e aprendolo poi con openoffice

ciao


Luigi Siciliano

unread,
Nov 9, 2010, 10:10:06 AM11/9/10
to
Il 09/11/2010 15.59, Aglians ha scritto:
>
> A proposito di Microsoft, le prossime versioni saranno incompatibili con
> il mio sistema operativo (Windows Media Center): dovrò cambiare PC!

Mi sembra che tu abbia anche resistito fin troppo a cambiare ;)

> Sempre a (s)proposito di Microsoft: lanciamo un appello affinchè rendano
> utilizzabile (in alcune esportazioni) anche Open Office anzichè solo Ms
> Office?

Mi spiace ma, non lo faranno mai, troppo invischiati con M$, purtroppo.
Già provato a parlare con loro, è per quello che dico che .net (per
loro) fa fico.

C'è da dire che probabilmente hanno molte cose in comune con la Datev
tedesca che li porta a fare delle scelte "politiche" anziché pratiche.

Ciao.

Pineapple

unread,
Nov 9, 2010, 10:12:00 AM11/9/10
to
"ponziopilato" <nonscrivermi@nonricevo> ha scritto nel messaggio
news:4cd963ca$0$26710$4faf...@reader1.news.tin.it...

>>
>
> io tali problemi li risolvo salvando il file e aprendolo poi con
> openoffice
>

Hanno modificato questo punto ?
Io diversi anni fa avevo richiesto una demo ma il mio problema č che in
studio utilizziamo OO e quindi era una voce in piů da inserire in budget
acquisto licenze Office ....

allora posso richiamarli ?

roberto

Luigi Siciliano

unread,
Nov 9, 2010, 10:18:44 AM11/9/10
to
Il 09/11/2010 16.08, ponziopilato ha scritto:
>
> io tali problemi li risolvo salvando il file e aprendolo poi con openoffice
>

Loro sono più furbi ;) puoi esportare *solo* se non trovano installato
M$ Office sul sistema.

Sono invischiati con M$, sia a detta diretta da parte loro che per
questa "piccole cose".

Ciao.

Luigi Siciliano

unread,
Nov 9, 2010, 10:19:46 AM11/9/10
to
Il 09/11/2010 16.18, Luigi Siciliano ha scritto:
> Loro sono più furbi ;) puoi esportare *solo* se non trovano installato
> M$ Office sul sistema.
>

Ops, volevo scrivere: *solo se trovano installato*

ponziopilato

unread,
Nov 9, 2010, 10:29:48 AM11/9/10
to

"Pineapple" <rober...@SPAMtin.it> ha scritto nel messaggio
news:ibbobq$lqi$1...@tdi.cu.mi.it...


>
> Hanno modificato questo punto ?
> Io diversi anni fa avevo richiesto una demo ma il mio problema č che in
> studio utilizziamo OO e quindi era una voce in piů da inserire in budget
> acquisto licenze Office ....
>
> allora posso richiamarli ?
>

oddio aspetta.. io non uso datev, intendevo dire che anche io ho software
che esportano direttamente in excel.. ovviavo alla cosa salvando il file da
esportare e aprendolo poi con openoffice a manina..

ciao..


ponziopilato

unread,
Nov 9, 2010, 10:30:33 AM11/9/10
to

"Luigi Siciliano" <l...@luigisiciliano.it> ha scritto nel messaggio
news:4cd96656$0$40005$4faf...@reader3.news.tin.it...


> Loro sono più furbi ;) puoi esportare *solo* se non trovano installato M$
> Office sul sistema.


ok, ottimo motivo per lasciar perdere datev..

ciao


Spider

unread,
Nov 9, 2010, 10:41:16 AM11/9/10
to
On 9 Nov, 15:22, Gian <gianlorenzo...@gmail.com> wrote:
> Ne puoi fare a meno.
> Noi lo comprammo in una situazione in cui avevamo molti altri problemi
> e l'utilizzo del software era l'ultimo dei pensieri.... abbiamo
> imparato ad utilizzarlo soltanto con l'assistenza telefonica.
> Fatti fare il prezzo senza la formazione e poi vedi quanta te ne
> serve, secondo me con un pomeriggio ne hai abbastanza e poi li chiami
> "ad bisognam".
> Se hai bisogno di maggiori dettagli mi puoi contattare via mail.
> Ciao

Grazie per i consigli e l'aiuto.

Se così fosse, sarebbe sicuramente meglio; in fin dei conti non mi
sembrava particolarmente difficile da usare.
Un pomeriggio di formazione e poi il resto con l'assistenza sarebbe
perfetto per me.


Spider

unread,
Nov 9, 2010, 10:46:11 AM11/9/10
to
On 9 Nov, 15:29, Aglians <agli...@tiscali.it> wrote:
> Lo trovo nel complesso un ottimo programma.
> E' per molto lento (almeno suol mio pc con 2 GB di ram) soprtattutto

> nell'apertura delle varie applicazioni.
> Capita anche a voi?
> E' anche troppo "Microsoft dipendente".

Io stavo pensando di usare 2 licenze con 2 computer in rete; mi hanno
detto che quello che fa da server dovrebbe avere 2GB di RAM, per il
client anche 1 GB va bene.

Inoltre potrei col portatile portare ogni tanto il lavoro a casa, sia
collegandomi in rete che senza collegamento (facendo una esportazione
della ditta).
La cosa sembra interessante ed utile (influenza, ferie, da un cliente,
etc.).

Però in effetti nella dimostrazione di ieri non lo vedevo molto
veloce; sono abituato con TS che le registrazioni contabili sono
veloci.

Sapete dirmi se in effetti è lento o se comunque ha una velocità
accettabile di utilizzo?

Non vorrei con la rete che poi fosse ancora più lento.

Inoltre in futuro mi piacerebbe prendere anche un mac (fisso o
portatile) con un emulatore di windows e mi hanno detto che non ci
sono problemi, basta prenderlo però con 4GB di RAM.


Spider

unread,
Nov 9, 2010, 10:48:50 AM11/9/10
to
On 9 Nov, 15:34, Luigi Siciliano <l...@luigisiciliano.it> wrote:
> A me non piace, perché è *solo* un video e non rende la giusta validità
> del software, ma bisogna accontentarsi.

Forse intendiamo due cose diverse; con demo intendo che sono venuti in
ufficio da me a farmi vedere sul loro portatile il programma come
funziona.

> Questa mi giunge nuova e disapprovo, a meno che sia tu a richiederla.

Infatti io non ho chiesto niente e la cosa mi è suonata strana.

> L'utilizzo è molto intuitivo e comunque è compreso nel prezzo
> l'assistenza telefonica, via email e la teleassistenza per cui la
> formazione a pagamento non la ritengo necessaria.

Come pensavo anch'io, grazie.

> Quando, nel 2008, acquistai il software lo feci direttamente dalla Datev
> e, sinceramente, non mi va di acquistare software da eventuali venditori
> che, spesso, sono liberi di praticare prezzi differenti. Secondo me,
> tali software (aziende) non sono degni di fiducia.

Dovrebbero essere agenti "ufficiali" Datev, infatti i prezzi detti a
voce sono quelli presenti nel sito.
Però questo discorso della formazione "consigliata" a 250 euro a botta
e l'installazione a 100 euro non li avevo trovati sul sito.

Spider

unread,
Nov 9, 2010, 10:50:39 AM11/9/10
to
On 9 Nov, 15:59, Aglians <agli...@tiscali.it> wrote:
>lanciamo un appello affinchè rendano
> utilizzabile (in alcune esportazioni) anche Open Office anzichè solo Ms
> Office?

Questo interessa anche a me e l'ho chiesto ieri; dicevano che serve
Office ufficiale oppure si può utilizzare un editor interno e poi,
salvandolo come .doc, aprirlo con openoffice per le modifiche.
A quel punto, però, non è più importabile nel gestionale mi pare di
aver capito.

Luigi Siciliano

unread,
Nov 9, 2010, 10:53:39 AM11/9/10
to
Il 09/11/2010 16.46, Spider ha scritto:
>
> Io stavo pensando di usare 2 licenze con 2 computer in rete; mi hanno
> detto che quello che fa da server dovrebbe avere 2GB di RAM, per il
> client anche 1 GB va bene.

Perch� 2 licenze? credo tu debba prendere la versione multiutente. Non
credo che due licenze monoutente possano farti lavorare in multiutenza.
Verifica meglio o fatti dettagliare meglio la cosa.

>
> Inoltre potrei col portatile portare ogni tanto il lavoro a casa, sia
> collegandomi in rete che senza collegamento (facendo una esportazione
> della ditta).
> La cosa sembra interessante ed utile (influenza, ferie, da un cliente,
> etc.).

Questo credo che con la versione monoutente puoi farlo, non so se con la
versione multiutente puoi.

>
> Per� in effetti nella dimostrazione di ieri non lo vedevo molto


> veloce; sono abituato con TS che le registrazioni contabili sono
> veloci.
>

Io ho la versione monoutente, le registrazioni sono veloci � il
caricamento che � lento ma, ultimatolo poi vai veloce.

> Sapete dirmi se in effetti � lento o se comunque ha una velocit�
> accettabile di utilizzo?

Vedi sopra.

>
> Non vorrei con la rete che poi fosse ancora pi� lento.

Mai usato in rete.


>
> Inoltre in futuro mi piacerebbe prendere anche un mac (fisso o
> portatile) con un emulatore di windows e mi hanno detto che non ci

> sono problemi, basta prenderlo per� con 4GB di RAM.
>

Questo dipende dal fatto che lo utilizzerai con l'emulatore, non da
software Datev.

Ciao.

Luigi Siciliano

unread,
Nov 9, 2010, 11:14:49 AM11/9/10
to
Il 09/11/2010 16.50, Spider ha scritto:
>
> Questo interessa anche a me e l'ho chiesto ieri; dicevano che serve
> Office ufficiale oppure si può utilizzare un editor interno e poi,
> salvandolo come .doc, aprirlo con openoffice per le modifiche.
> A quel punto, però, non è più importabile nel gestionale mi pare di
> aver capito.
>
Be, puoi salvare in formato .DOC da Openoffice per riaprire. Non provato.

Luigi Siciliano

unread,
Nov 9, 2010, 11:20:07 AM11/9/10
to
Il 09/11/2010 16.48, Spider ha scritto:
>
> Dovrebbero essere agenti "ufficiali" Datev, infatti i prezzi detti a
> voce sono quelli presenti nel sito.
> Perň questo discorso della formazione "consigliata" a 250 euro a botta

Infatti, loro si procurano il lavoro in questo modo, oltre la
provvigione di Datev.

> e l'installazione a 100 euro non li avevo trovati sul sito.

Questa poi, basta solo inserire il CD nel lettore, parte in automatico
l'installazione e fa tutto da solo, credo sia leggermente piů
complicata, nel senso che c'č uno o due passaggi in piů, la versione
multiutente.

Tutto ciň a meno che hai il PC incasinato di tuo ed allora puoi aver
bisogno di aiuto.

Ciao.

Luigi Siciliano

unread,
Nov 9, 2010, 11:24:27 AM11/9/10
to
Aggiungo che io disapprovo le software house che si fanno pagare di più
la versione multiutente perché durante lo sviluppo non comporta
*assolutamente* nessuno sforzo in più rispetto alla programmazione
monoutente, almeno quando si utilizza un RDBMS come sistema di
archiviazione.

Per me è solo un approfittarsi del cliente, nulla di più.

Ciao.

Spider

unread,
Nov 9, 2010, 12:17:10 PM11/9/10
to
On 9 Nov, 16:53, Luigi Siciliano <l...@luigisiciliano.it> wrote:
> Perch 2 licenze? credo tu debba prendere la versione multiutente. Non
> credo che due licenze monoutente possano farti lavorare in multiutenza.
> Verifica meglio o fatti dettagliare meglio la cosa.

Ho sbagliato io dicendo 2 licenze, intendevo dire 2 utenti in
contemporanea.

> Questo credo che con la versione monoutente puoi farlo, non so se con la
> versione multiutente puoi.

Mi hanno detto di si.

beppino

unread,
Nov 9, 2010, 1:34:44 PM11/9/10
to
> A proposito di Microsoft, le prossime versioni saranno incompatibili con
> il mio sistema operativo (Windows Media Center):

e tu lavori e installi la contabilità su un pc nato esclusivamente per il
divertimento multimediale?

auguri.


Poli

unread,
Nov 9, 2010, 1:40:56 PM11/9/10
to
Il 09/11/2010 10.47, Spider ha scritto:
> Come software per contabilità e dichiarativi utilizzo da qualche anno
> Teamsystem; mi trovo abbastanza bene, però sto valutando offerte
> concorrenti a costi decisamente inferiori.
>
> Tra queste, mi è stato proposto Datev Koinos e mi hanno fatto una
> presentazione in ufficio; non sembra male.
>
> Voi per caso lo usate? Come vi trovate?
>
> Oppure avete altri software a buon mercato da suggerirmi?
>
> Grazie.

Lo uso da novembre scorso.
Mi ci trovo molto bene, sia con la contabilità che con i dichiarativi
che con il bilancio.

Sulla lentezza, non mi pare di aver notato un particolare andamento da
bradipo.
Assistenza sempre efficiente (puoi trovare occupato quando chiami, ma se
mandi la mail ti richiamano subito; ho sempre parlato con persone molto
capaci).
Ho fatto una seduta di formazione (obbligatoria a 250), ma avevo il
software già da un mesetto e sono arrivato lì pronto e abbiamo visto
soltanto alcune particolarità e funzioni non proprio di base; comunque
non è affatto necessaria.

Provenivo da vialibera.

Ciao
Gianluca


Aglians

unread,
Nov 10, 2010, 2:53:38 AM11/10/10
to

Guarda che Windows XP Media Center è un normalissimo XP con qualcosa in più!
Che diventi incompatibile con le prossime versioni di Datev è stata una
sorpresa ed è anche un mistero il perchè.

ponziopilato

unread,
Nov 10, 2010, 3:05:20 AM11/10/10
to

"Aglians" <agl...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4cda4f83$0$40011$4faf...@reader3.news.tin.it...


>
> Guarda che Windows XP Media Center è un normalissimo XP con qualcosa in
> più!
> Che diventi incompatibile con le prossime versioni di Datev è stata una
> sorpresa ed è anche un mistero il perchè.
>

basta non acquistare tale software, dove è il problema


Aglians

unread,
Nov 10, 2010, 3:08:34 AM11/10/10
to

A quale software ti riferisci? Al sistema operativo (acquistato insieme
al coputer nel 2006) o a Datev (acquistato a inizio 2010 senza che mi
dicessero che sarebbe diventato incompatibile con Media Center)?

ponziopilato

unread,
Nov 10, 2010, 3:10:58 AM11/10/10
to

"Aglians" <agl...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio

news:4cda5303$0$40011$4faf...@reader3.news.tin.it...


>> A quale software ti riferisci? Al sistema operativo (acquistato insieme
> al coputer nel 2006) o a Datev (acquistato a inizio 2010 senza che mi
> dicessero che sarebbe diventato incompatibile con Media Center)?
>

datev..
da quel poco che ho letto devi avere per forza MSOFFICE, l'ultimo PC
tecnologicamente avanzato, pagar 750 euro per la formazione all'uso (ma sti
software alla fine non sono tutti uguali? una volta che lo installi è sempre
quella.. input prima nota, ecc.. ecc.. ecc.. ) perchè devo darti 750 euro..
o 250 obbligatori..
se lo tengano tranquillamente

ciao


Luigi Siciliano

unread,
Nov 10, 2010, 3:19:22 AM11/10/10
to
Il 10/11/2010 8.53, Aglians ha scritto:
>
> Guarda che Windows XP Media Center è un normalissimo XP con qualcosa in
> più!
> Che diventi incompatibile con le prossime versioni di Datev è stata una
> sorpresa ed è anche un mistero il perchè.

Ma, chi ti ha detto che il software Datev diventa incompatibile con XP
media center?

Ciao.

Luigi Siciliano

unread,
Nov 10, 2010, 3:27:53 AM11/10/10
to
Il 10/11/2010 9.10, ponziopilato ha scritto:
> datev..
> da quel poco che ho letto devi avere per forza MSOFFICE,
Credo ci sia un equivoco, non è che se non hai M$ Office non funziona il
software, è solo che puoi esportare alcune stampe direttamente su M$
Office *solo* se hai M$Office installato.

> l'ultimo PC tecnologicamente avanzato,

> pagar 750 euro per la formazione all'uso (ma
> sti software alla fine non sono tutti uguali? una volta che lo installi
> è sempre quella.. input prima nota, ecc.. ecc.. ecc.. ) perchè devo
> darti 750 euro.. o 250 obbligatori..

> se lo tengano tranquillamente
>
Su tutte queste affermazioni, mi ci ritrovo perfettamente e le condivido
pienamente.

Le software house che ti obbligano a queste cose le considero
approfittatrici dei loro clienti, al pari di quelle che si fanno pagare
di più un software multiutente senza un adeguato motivo.

Poiché il software, secondo me, è ottimo, e se Datev è incolpevole
perché si tratta di scorrettezze da parte dei rivenditori, dovrebbe
bastare una segnalazione a Datev per vedere, in base a quello che
risponde, se è colpevole o meno.

In ogni caso, a me risulta che il software possa essere acquistato
direttamente da Datev, dal proprio sito internet.

Ciao.

Gian

unread,
Nov 10, 2010, 3:54:13 AM11/10/10
to
On 10 Nov, 09:10, "ponziopilato" <nonscrivermi@nonricevo> wrote:
> "Aglians" <agli...@tiscali.it> ha scritto nel messaggionews:4cda5303$0$40011$4faf...@reader3.news.tin.it...

Non è affatto necessario avere PC di ultima generazione per far girare
Datev: io ho installato una postazione client su una macchina del 2001
e gira perfettamente, non è un fulmine ma ci lavori, lo stesso dicasi
di un'altra installazione su un portatile del 2005...all'inizio era
lento che quando lanciavi le stampe si bloccava, pensavamo fosse la
macchina troppo "vecchia"...in realtà era il firewall che rompeva i
maroni.... sul fatto di non essere compatibile con OpenOffice questo
rompe anche a me, ma è uno dei pochi difetti che gli ho trovato...

Aglians

unread,
Nov 10, 2010, 10:59:15 AM11/10/10
to

La Datev! Anzi, il programma me lo ricorda ogni volta che lo avvio :-(

Nazgul

unread,
Nov 10, 2010, 12:20:17 PM11/10/10
to
Installato già da 3 anni, acquistato dal sito, mai obbligato a comprare
altro.
Ottimo programma, a volte relativamente lento, ma non ho un computer
ottimizzato.
Provenivo da Sispac su Linux ed ho tirato un gran sospiro di sollievo.
Consigliatissimo.


Luigi Siciliano

unread,
Nov 11, 2010, 3:41:22 AM11/11/10
to
Il 10/11/2010 16.59, Aglians ha scritto:
> La Datev! Anzi, il programma me lo ricorda ogni volta che lo avvio :-(
>

Io uso XP Home e probabilmente non mi viene visualizzato nulla.
Per curiosità, puoi indicare di preciso dove ti appare? Sul desktop?

Grazie, ciao.

Aglians

unread,
Nov 11, 2010, 3:47:29 AM11/11/10
to


Il tuo XP home va bene. E solo XP media center (e qualcos'altro che non
ricordo) che darà problemi.
Appare una finestra all'avvio, se non premi ok non puoi andare avanti.
Ti riporto un messaggio dell'assistenza sulla questione:

Buongiorno,

a partire dalla versione 2011 della Suite, il cui rilascio è previsto
per questo mese, verrà utilizzato il Microsoft .NET Framework 4.

Come può vedere dal link sotto indicato

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/8z6watww(v=VS.100).aspx

né Windows 2000 né Windows XP Media Center Edition sono tra i sistemi
operativi supportati.

Per l'adeguamento del Suo computer può consultare i requisiti di
installazione ( http://www.datevkoinos.it/product.php?id_product=227 )
presenti sul nostro sito al link indicato.


Luigi Siciliano

unread,
Nov 11, 2010, 4:12:40 AM11/11/10
to
Il 11/11/2010 9.47, Aglians ha scritto:
>
> a partire dalla versione 2011 della Suite, il cui rilascio è previsto
> per questo mese, verrà utilizzato il Microsoft .NET Framework 4.
>

Capisco, ma la colpa è quasi tutta di M$ che taglia il supporto della
libreria .net su XP media center e 2000 e costringe le aziende clienti
ad adottare .net 4.0.

Ciao.

Emax

unread,
Nov 11, 2010, 2:37:41 PM11/11/10
to
Il Wed, 10 Nov 2010 09:27:53 +0100, Luigi Siciliano ha scritto:

> Il 10/11/2010 9.10, ponziopilato ha scritto:
>> datev..
>> da quel poco che ho letto devi avere per forza MSOFFICE,

> Credo ci sia un equivoco, non � che se non hai M$ Office non funziona il
> software, � solo che puoi esportare alcune stampe direttamente su M$

> Office *solo* se hai M$Office installato.
>
>

ma magari se uno installa la runtime di office riesce ad esportare, poi se
vuole modificare il file lo apre con openoffice.

Nnico

unread,
Nov 12, 2010, 2:02:27 AM11/12/10
to
Noi lo usiamo solo per la parcellazione, senza ms Office, e senza
formazione, abbiamo solo tempestato di mail e chiamate all' inizio poi
una volta digerito mi sembra ottimo come applicativi

Spider

unread,
Nov 16, 2010, 5:16:12 AM11/16/10
to
Aggiornamento dopo l'ufficializzazione dell'offerta: 2.031 euro
all'anno (1.870 per Suite + telematico e modelli da valutare se fare)
per 2 postazioni di lavoro, a cui aggiungere sconto di un ulteriore
15% il primo anno.

Installazione me la dimezzano a 100 euro se me la fanno on line;
formazione dicono che serve, devo imparare qualcosa per usare il
programma da zero; forse si riesce a fare in una sola mezza giornata,
quindi con 250 euro.

Adesso ci penso un paio di giorni e poi decido.

Luigi Siciliano

unread,
Nov 16, 2010, 5:28:51 AM11/16/10
to
Il 16/11/2010 11.16, Spider ha scritto:
> Aggiornamento dopo l'ufficializzazione dell'offerta: 2.031 euro
> all'anno (1.870 per Suite + telematico e modelli da valutare se fare)
> per 2 postazioni di lavoro, a cui aggiungere sconto di un ulteriore
> 15% il primo anno.
>
Due postazioni monoutente?

Ciao

Spider

unread,
Nov 16, 2010, 5:46:41 AM11/16/10
to
On 16 Nov, 11:28, Luigi Siciliano <l...@luigisiciliano.it> wrote:
> Due postazioni monoutente?

Mi hanno detto che il programma può girare su due pc in contemporanea
con 2 utenti; un pc farà da server, l'altro da client.
Inoltre c'è la possibilità di utilizzare un portatile (ma sempre max
due utenti in contemporanea) ed "entrare" nel programma in ufficio
tramite connessione internet (in remoto) oppure off-line esportando la
ditta che mi serve sul portatile e lavorandoci da casa.

Sto valutando quanto mi servono i due utenti in contemporanea........

Poli

unread,
Nov 17, 2010, 3:06:58 AM11/17/10
to
Il 16/11/2010 11.16, Spider ha scritto:

Telematico e modelli vale la pena. E' utilissimo e te lo consiglio. Io
l'ho aggiunto dopo averlo scartato all'atto dell'acquisto.

Ciao
Gianluca

Spider

unread,
Nov 23, 2010, 11:13:37 AM11/23/10
to
On 17 Nov, 09:06, Poli <nonv...@tin.it> wrote:
> Telematico e modelli vale la pena. E' utilissimo e te lo consiglio. Io
> l'ho aggiunto dopo averlo scartato all'atto dell'acquisto.

Grazie.

Ho valutato i pro ed i contro e penso farò il passaggio a questo nuovo
programma; probabilmente invece della multiutenza prenderò la
monoutenza.

Mi consigliavano, volendo, di installare il programma su un portatile
invece che sul fisso, in modo da poter portare il lavoro da un cliente
quando serve, di lavorare da casa quando voglio o di portare il lavoro
in vacanza se necessario.

Sono un pò indeciso perchè sono abituato ad avere il programma di
contabilità e dichiarativi sul pc fisso; che mi consigliate?
Lo metto su un portatile?

Grazie.

Edus

unread,
Nov 24, 2010, 4:07:13 AM11/24/10
to
>
> Sono un p� indeciso perch� sono abituato ad avere il programma di
> contabilit� e dichiarativi sul pc fisso; che mi consigliate?

> Lo metto su un portatile?
>
> Grazie.

Mettilo sul pc fisso e se devi lavorare da fuori configuri il pc fisso per
lavorare in remoto tramite qualsiasi altro pc compreso il portatile!!
Edus

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Spider

unread,
Nov 24, 2010, 6:13:28 AM11/24/10
to
On 24 Nov, 10:07, ed...@inwind.it (Edus) wrote:
> Mettilo sul pc fisso e se devi lavorare da fuori configuri il pc fisso per
> lavorare in remoto tramite qualsiasi altro pc compreso il portatile!!
> Edus

Non ho mai fatto una cosa simile.

Ma come si fa?

Non diventa lentissimo ad usarlo così?

Daniela Varasi

unread,
Dec 2, 2010, 6:26:01 AM12/2/10
to

concordo nel fatto che il software datev è buono, inoltre si può usare
in remoto... puoi chiamare l'assistenza per aiutarti nella
predisposione

0 new messages