Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

prestazione a soggetto svizzero

548 views
Skip to first unread message

dr. LizaŽd (il fu M.R.)

unread,
Feb 7, 2008, 9:31:38 AM2/7/08
to
Riparazione in Italia di vettura svizzera di proprietario privato svizzero.
Nella fattura:
Ricambi 1000
mano d'opera 700
Il meccanico mi emette R.F. non imponibile art 8 per 1700 euro.

In realtà doveva essere assoggettata ad IVA

E mo' come lo regolarizzo?


dr. LizaŽd (il fu M.R.)

unread,
Feb 7, 2008, 11:46:20 AM2/7/08
to
Mamma mia che cantonata che stavo prendendo!
Sono non imponibili art.9 comma 9


Paolo

unread,
Feb 7, 2008, 11:51:10 AM2/7/08
to
Il 07/02/2008, dr. Liza®d (il fu M.R.) ha detto :

> Mamma mia che cantonata che stavo prendendo!
> Sono non imponibili art.9 comma 9

sicura?

--
Paolo from BS


Filiberto

unread,
Feb 7, 2008, 1:04:20 PM2/7/08
to
fai un'altra fattura per la sola IVA.
Poi dici al meccanico che è stato così arguto da trovare (sbagliando) la
norma di riferimento per non pagare l'IVA di andare in svizzera per
farsela pagare...

Paolo

unread,
Feb 7, 2008, 1:33:24 PM2/7/08
to
Filiberto ha usato la sua tastiera per scrivere :

>
>>
> fai un'altra fattura per la sola IVA.
> Poi dici al meccanico che è stato così arguto da trovare (sbagliando) la
> norma di riferimento per non pagare l'IVA di andare in svizzera per farsela
> pagare...

concordo in toto.

Lo voglio vedere davanti allo sfizzero (magari tedesco) e chiedergli i
soldini.

:D

--
Paolo from BS


dr. LizaŽd (il fu M.R.)

unread,
Feb 8, 2008, 3:00:59 AM2/8/08
to
> sicura?

Ehm... a parte che sono un maschietto...

Comunque si ora sono abbastanza sicuro... Le riparazioni su mezzi di
trasporto rientrano nelle fattispecie richiamate dalla legge doganale citata
nell'art.9 punto 9. Le autovetture sono considerate alla stregua di beni in
temporanea importazione. Ho trovato anche qualche dottrina a supporto.
L'unico accorgimento è che bisogna annotare la targa del veicolo estero
sulla fattura e sarebbe buona cosa conservare anche una copia del passaporto
del cliente.

M.R.


dr. LizaŽd (il fu M.R.)

unread,
Feb 8, 2008, 3:02:26 AM2/8/08
to
> Poi dici al meccanico che è stato così arguto da trovare (sbagliando) la
> norma di riferimento per non pagare l'IVA di andare in svizzera per
> farsela pagare...

Hehe il meccanico nella sua arguzia ci ha quasi azzeccato :-P


Filiberto

unread,
Feb 8, 2008, 8:29:28 AM2/8/08
to

> Comunque si ora sono abbastanza sicuro... Le riparazioni su mezzi di
> trasporto rientrano nelle fattispecie richiamate dalla legge doganale citata
> nell'art.9 punto 9. Le autovetture sono considerate alla stregua di beni in
> temporanea importazione. Ho trovato anche qualche dottrina a supporto.
> L'unico accorgimento č che bisogna annotare la targa del veicolo estero
> sulla fattura e sarebbe buona cosa conservare anche una copia del passaporto
> del cliente.
>
> M.R.

se hai speso tempo ad approfondire la questione avrai sicuramente
ragione, ma allora mi viene da pensare che tale norma alteri
notevolmente la concorrenza tra le officine/carrozzerie di frontiera.
Supporto che sia i ricambi che la manodopera costi a como tanto quanto a
chiasso, tutti gli svizzeri andranno ad eseguire le loro riparazioni a
como. E (forse) viceversa.

filiberto

Paolo

unread,
Feb 8, 2008, 8:58:04 AM2/8/08
to
dr. Liza®d (il fu M.R.) ha spiegato il 08/02/2008 :
quoto il dottor LIZA :D
Ho trovato anche io la stessa norma.
Praticamente l'auto dello sfizzero viene considerata in temporanea
importazione e quindi non si applica l'iva proprio per l'articolo 9
comma 9.

--
Paolo from BS


dogana

unread,
Feb 9, 2008, 3:26:46 PM2/9/08
to
On 8 Feb, 09:00, "dr. Liza®d \(il fu M.R.\)" <f.u.spam...@nospam.com>
wrote:

Devi tornare alla prima ricerca di soluzione!!!!!
La fattura andava assogettata ad IVA.
Propendo per la soluzione di Filiberto


fai un'altra fattura per la sola IVA.

Non andare alla ricerca di soluzioni irregolari.

La Temporane Importazioni vengono richieste in Dogana
e dalla Dogana eventualmente concesse.

Saluti
Renzo
Dogana


dr. LizaŽd (il fu M.R.)

unread,
Feb 11, 2008, 3:24:58 AM2/11/08
to
> Non andare alla ricerca di soluzioni irregolari.

Non credo ci sia nulla di irregolare, si tratta di norme..

> La Temporane Importazioni vengono richieste in Dogana
> e dalla Dogana eventualmente concesse.

Per le autovetture (beni annotati in pubblici registri) lo status di
temporanea importazione č considerato tale senza bisogno di autorizzazioni
doganali. Infatti un tempo c'erano procedure (ci sono tutt'ora ma non
vengono piů seguite) per le quali se la finanza fermava un'autovettura
svizzera in Italia, se non aveva un visto di entrata o un timbro sul
passaporto con data certa, si considerava come un'importazione del mezzo di
trasporto e il soggetto si beccava una multa della madonna (in quanto non si
sapeva da quanto tempo l'auto era in italia; c'era un periodo limite di
qualche mese).
Questa storiella me l'ha raccontata un ex finanziere che di multazze della
specie ne ha date parecchie.
Da questo si desume perchč le dottrine che ho trovato a supporto mi
consigliano di annotare targa e passaporto del soggetto.

In ogni caso grazie del parere.


dr. LizaŽd (il fu M.R.)

unread,
Feb 11, 2008, 3:34:51 AM2/11/08
to
> se hai speso tempo ad approfondire la questione avrai sicuramente ragione,
> ma allora mi viene da pensare che tale norma alteri notevolmente la
> concorrenza tra le officine/carrozzerie di frontiera.
> Supporto che sia i ricambi che la manodopera costi a como tanto quanto a
> chiasso, tutti gli svizzeri andranno ad eseguire le loro riparazioni a
> como. E (forse) viceversa.

E' una vita che ci sono situazioni del genere, tipo i comaschi che vanno a
fare benzina in svizzera e quelli di chiasso vanno a fare la spesa in
Italia... Sono cose del tutto normali.
Per le riparazioni non credo ci sia sto traffico perchè in Svizzera non mi
risulta abbiano l'IVA o comunque un'imposta così elevata. Tantomeno per gli
italiani è difficile che vadano in Svizzera a fare riparazioni perchè
solitamente hanno prezzi un tantino più elevati. Le riparazioni sono i
classici servizi che li fai fare da chi ti fa il preventivo più basso,
oppure nell'officina più vicina, per comodità, oppure dove chi ci lavora è
un tuo amico...


0 new messages