> decorsi dieci giorni dalla data di rilascio dell’avviso di giacenza
ovvero, se anteriore, da quella di ritiro del piego
Posso chiederti di essere ancor più esplicito? :) ...Sull'avviso di
giacenza c'è scritto: "Avviso consegnato... il 30/3/2023", quindi la
decorrenza è 9/4/23, cioè dopo questi 10gg solari? Anche se ho scritto
di averlo ritirato, in verità non l'ho ancora fatto: ho conosciuto in
dettaglio i dati di questa comunicazione verso metà di marzo, perchè
sono andato in ufficio AdE per un'altra problematica e mi hanno fatto
presente questa comunicazione, stampando il tutto.
In questa comunicazione, oltre al debito irpef, è presente anche un
credito di addizionale comunale e so che, dopo averlo fatto confermare
con civis, posso portarlo in compensazione nello stesso modulo f24 che
userò per pagare questo avviso. Ammesso che civis vada male, cioè non me
lo confermano in remoto, ed ammesso che non riesca a prenotare un
appuntamento presso lo sportello territoriale per confermarlo entro la
decorrenza dei 30gg, l'unica strada per prendere questo credito, dopo la
sua conferma, è quella di presentare dichiarazione integrativa su
quell'anno d'imposta?
Dato che conosco tutti i dettagli della comunicazione (n. di
comunicazione, n. di atto, codici tributi a credito ed a debito, modulo
f24 per il pagamento), posso fare civis chiedendo la conferma del
credito fin da ora, cioè ancor prima di averlo "ufficialmente" ritirato
in ufficio postale?