Decorrenza 30gg per pagare comunicazione di irregolarità

61 views
Skip to first unread message

mauro

unread,
Apr 1, 2023, 5:06:28 AMApr 1
to
Arrivata comunicazione di irregolarità di una dichiarazione dei redditi
e ci sono 30gg dalla "ricezione" per pagare; per ricezione si intende:
- la data indicata sull'avviso di cortesia lasciato dal postino?
- la data in cui il postino ha lasciato l'avviso di giacenza?
- la data in cui sono andato in ufficio postale ed ho ritirato la
raccomandata?

Fritz

unread,
Apr 1, 2023, 5:15:29 AMApr 1
to
la comunicazione a mezzo raccomandata si ha per eseguita, in caso di mancato reperimento del destinatario da parte dell’agente postale, decorsi dieci giorni dalla data di rilascio dell’avviso di giacenza ovvero, se anteriore, da quella di ritiro del piego

mauro

unread,
Apr 1, 2023, 7:25:45 AMApr 1
to
> decorsi dieci giorni dalla data di rilascio dell’avviso di giacenza
ovvero, se anteriore, da quella di ritiro del piego
Posso chiederti di essere ancor più esplicito? :) ...Sull'avviso di
giacenza c'è scritto: "Avviso consegnato... il 30/3/2023", quindi la
decorrenza è 9/4/23, cioè dopo questi 10gg solari? Anche se ho scritto
di averlo ritirato, in verità non l'ho ancora fatto: ho conosciuto in
dettaglio i dati di questa comunicazione verso metà di marzo, perchè
sono andato in ufficio AdE per un'altra problematica e mi hanno fatto
presente questa comunicazione, stampando il tutto.

In questa comunicazione, oltre al debito irpef, è presente anche un
credito di addizionale comunale e so che, dopo averlo fatto confermare
con civis, posso portarlo in compensazione nello stesso modulo f24 che
userò per pagare questo avviso. Ammesso che civis vada male, cioè non me
lo confermano in remoto, ed ammesso che non riesca a prenotare un
appuntamento presso lo sportello territoriale per confermarlo entro la
decorrenza dei 30gg, l'unica strada per prendere questo credito, dopo la
sua conferma, è quella di presentare dichiarazione integrativa su
quell'anno d'imposta?

Dato che conosco tutti i dettagli della comunicazione (n. di
comunicazione, n. di atto, codici tributi a credito ed a debito, modulo
f24 per il pagamento), posso fare civis chiedendo la conferma del
credito fin da ora, cioè ancor prima di averlo "ufficialmente" ritirato
in ufficio postale?

lombardi

unread,
Apr 2, 2023, 3:51:37 AMApr 2
to
scusa ma non puoi andare dal tuo commercialista o all'agenzia entrate a chiedere??? sono anche argomenti delicati basta uno che ti consiglia in modo errato che becca multe ...il credito dell'addizionale in pratica come emerge ....e negli anni successivi non e' riportato quindi come evidenzi la compensazione ...rischi che ogni anno devi andare a correggere allo sportello la comunicazione di ogni anno...io fossi al tuo posto chiedo il rimborso di tale addizionale...aspetti qualche anno ma poi arrivano....non arrampicarti sui vetri

mauro

unread,
Apr 2, 2023, 6:10:21 AMApr 2
to
Andrei ben volentieri all'ufficio territoriale AdE, peccato che
all'ingresso ci sia la guardia giurata che ti fa entrare solo se
esibisci la prenotazione e la prima data utile per il servizio di
"comunicazioni di irregolarità" cade nella seconda metà di maggio. Poi,
anche se riuscissi ad entrare e beccassi lo sportello giusto,
l'impiegato si rifiuterebbe comunque di rispondere la qualsiasi senza
prima aver preso il biglietto, che a sua volta è stampato sulla base del
ticket di prenotazione.

Il credito emerge dal fatto che chi ha gestito la dichiarazione (non io
ma un patronato) ha dimenticato di indicare che avevo già versato
l'acconto (tributo 3844).

Aggiungo il seguente riferimento dal sito AdE
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/accertamenti/comunicazione-irregolarita/cosa_fare_se
> per le comunicazioni relative ai controlli automatici, il pagamento
deve essere effettuato entro 30 giorni dal ricevimento della prima
comunicazione o di quella definitiva emessa a seguito della eventuale
rideterminazione delle somme a debito
> [...]
> Termine: entro 30 giorni dal ricevimento dell’unica o ultima
comunicazione
Non riesco a trovare la regola dei 10gg, inoltre non capisco perchè dice
"dal ricevimento della *prima* comunicazione" e poi "dal ricevimento
dell’unica o *ultima* comunicazione".

filo

unread,
Apr 3, 2023, 1:37:06 PMApr 3
to
Il giorno domenica 2 aprile 2023 alle 12:10:21 UTC+2 mauro ha scritto:

> Non riesco a trovare la regola dei 10gg,

art. 8 comma 4 Legge 20 novembre 1982, n. 890
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages