Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Partita Iva inattiva e contributi Inps minimale

694 views
Skip to first unread message

Dàvide

unread,
Nov 7, 2019, 4:41:02 AM11/7/19
to
Ciao, ho una cliente che mi ha portato, per conto di un familiare, un'intimazione Equitalia Bergamo per contributi Inps Benevento sul minimale omessi dal 2005 ad oggi.

Verifico, e questo signore ha la partita Iva aperta dal 2004 a Benevento (poi si è trasferito) ma non ha mai fatto nulla, nessuna dichiarazione, nessuna fattura... effettivamente, mi dice, era una partita Iva di facciata (?!!). Non voglio entrare nel merito.

A grandi linee cosa conviene fare? Chiude con data di oggi e fa una rottamazione, tanto sono contributi (messo che l'Inps li accrediti, visto che mancano i 740) o tenta una chiusura dal 2004 (ma in questo caso bisogna vedere: a) se l'Inps li cancella e b) se l'Ade si incazza e accerta tutto l'accertabile)?

Avete precedenti? Grazie

Alfonso

unread,
Nov 7, 2019, 5:32:11 AM11/7/19
to

>
> Avete precedenti? Grazie

se non ha mai operato deve chiudere retroattivamente la partita Iva a partire dal 2004. pagherà solo la sanzione per tardiva chiusura.

Ludwig

unread,
Nov 7, 2019, 12:03:25 PM11/7/19
to
Sembra che Dàvide abbia detto :
L'inps minimale niente ha a che fare con l'apertura di una partita iva.
C'è sicuramente di mezzo altra comunicazione o ad albo artigiani o
apertura negozio o bar o altro.

La semplice apertura della partita iva e basta NON fa mai partire
minimali inps di alcun genere.

Bye, Ludwig.

gi...@multilinkitalia.it

unread,
Nov 7, 2019, 12:17:55 PM11/7/19
to
> Chiude con data di oggi e fa una rottamazione, tanto sono contributi

scusa se vado un po ot, ma le prendono ancora le rottamazioni ?
avevo capito che si poteva rientrare in bonis pagando a novembre la rata saltata a luglio ma non che le accettassero ex-novo...
a

gi...@multilinkitalia.it

unread,
Nov 7, 2019, 12:20:07 PM11/7/19
to
> a) se l'Inps li cancella e b) se l'Ade si incazza e accerta tuttol'accertabile)?
>
> Avete precedenti? Grazie

ma ha lavorato (in regola) in questo periodo ?
perchè se nn gli dimostri che aveva un altra copertura previdenziale sono molto diffidienti...
a



Dàvide

unread,
Nov 7, 2019, 1:01:07 PM11/7/19
to
Il giorno giovedì 7 novembre 2019 18:03:25 UTC+1, Ludwig ha scritto:
>
> L'inps minimale niente ha a che fare con l'apertura di una partita iva.
> C'è sicuramente di mezzo altra comunicazione o ad albo artigiani o
> apertura negozio o bar o altro.
>
> La semplice apertura della partita iva e basta NON fa mai partire
> minimali inps di alcun genere.
>

Scusa ma a me risulta che se apri la piva come ambulante ti iscrivono eccome all'inps commercianti

Dàvide

unread,
Nov 7, 2019, 1:05:16 PM11/7/19
to
No non ha mai fatto nulla di nulla, dice. ripeto che non voglio entrare nel merito di cosa gli sia successo negli ultimi 15 anni :D ma prendo la situazione così com'è, e a quanto pare mi confermi che l'inps non gliela si toglie facilmente...

Dàvide

unread,
Nov 7, 2019, 1:07:26 PM11/7/19
to
infatti hai ragione, non le prendono più (per adesso ;D )

Stu Nat

unread,
Nov 7, 2019, 1:50:02 PM11/7/19
to
è UN CLASSICO.
lui dice che….. poi alla fin fine non è mai vero niente.
Incomincia ad aprire il cassetto fiscale e la posizione inps cassetto artigiani ecc ecc- Devi controllare tu la veridicità e verificare presso Ade e inps stessa, CCIAA. E' u lavoro di indagine.
Poi solo dopo ascolti le chiacchiere del cliente se combaciano con le documentazioni raccolte.-
In tutta la mia vita ho avuto un solo caso nel quale il cliente "diceva"
e la documentazione esistente era errata.
Trattavasi di omonimia con un ricercato, truffatore, fallito e latitante.
L'esattoria perseguitava il mio cliente, ma era epoca molto lontana e i riscontri documentali dell'anagrafe non erano così ferrei come oggi.
Ciao
stunat

Stu Nat

unread,
Nov 7, 2019, 1:51:21 PM11/7/19
to
ovviamente...un congruo e anticipato fondo spese.
zin zin dollari sonanti sul tavolo
;-)))))
St

gi...@multilinkitalia.it

unread,
Nov 8, 2019, 2:16:41 AM11/8/19
to

> Trattavasi di omonimia con un ricercato, truffatore, fallito e latitante.
> L'esattoria perseguitava il mio cliente, ma era epoca molto lontana e i >riscontri documentali dell'anagrafe non erano così ferrei come oggi.

successe pure qua una 15ina di anni fa, oddio non so se l'altro fosse proprio un bandito, ma arrivarono a pignorare case e campi a quello sbagliato...
la cosa buffa, e che probabilmente gli fece passare l'arrabbiatura, fu che scoprì che un pezzettino di terreno per il quale era in trattativa con il vicino era in realtà già suo...
:-D
a



gi...@multilinkitalia.it

unread,
Nov 8, 2019, 2:17:26 AM11/8/19
to

> > scusa se vado un po ot, ma le prendono ancora le rottamazioni ?
> > avevo capito che si poteva rientrare in bonis pagando a novembre la rata saltata a luglio ma non che le accettassero ex-novo...
> > a
>
> infatti hai ragione, non le prendono più (per adesso ;D )

ah, ho capito... dopo il 30 novembre ne sapremo qualcosa di piu allora...
:P
a

Ludwig

unread,
Nov 8, 2019, 3:10:55 AM11/8/19
to
Dàvide scriveva il 07/11/2019 :
IO apro la partita iva e mi iscrivono all'inps???
Ma nemmeno per sogno.

Devi fare comunicazione al comune (scia) e poi allegarla alla pratica
della CCIAA. Da quel momento parte l'iscrizione all'inps.

Bye, Ludwig.

Ludwig

unread,
Nov 8, 2019, 3:14:04 AM11/8/19
to
Ludwig scriveva il 08/11/2019 :
Tra la'ltro se mi dici che è del 2004 la pratica ancora meglio.
All'epoca non c'era alcun automatismo e si trasmetteva modello AC x
l'iscrizione commercianti.

Mai e poi mai mi è capitato che con la sola partita iva si abbinasse
l'obbligo di contribuzione inps.

Bye, Ludwig.

Dàvide

unread,
Nov 8, 2019, 4:07:23 AM11/8/19
to
Il giorno giovedì 7 novembre 2019 19:50:02 UTC+1, Stu Nat ha scritto:

> è UN CLASSICO.
> lui dice che….. poi alla fin fine non è mai vero niente.
> Incomincia ad aprire il cassetto fiscale e la posizione inps cassetto artigiani ecc ecc- Devi controllare tu la veridicità e verificare presso Ade e inps stessa, CCIAA. E' u lavoro di indagine.

Fatto, è vergine, no dichiarazioni, no tutto... di facciata è come se avesse aperto la p.iva e poi fosse scomparso, però il rischio, visto anche il contesto culturale e territoriale, è che quella partita iva sia stata usata tipo come cartiera...

non vorrei che, chiudendo retroattivamente e facendo istanze all'inps, si svegliasse il can che dorme.

allora penso di chiudere con data di oggi, zitto zitto, ma così deve pagare un sacco di contributi che poi magari non gli accreditano (nessun 740 fatto) e magari poi il cane si sveglia ugualmente...

bah

Dàvide

unread,
Nov 8, 2019, 4:08:53 AM11/8/19
to
già... puoi immaginare quanti soldi abbia da parte per me :D

Dàvide

unread,
Nov 8, 2019, 4:09:35 AM11/8/19
to
Sì, pare che abbia fatto tutto per benino :)

FE.P.

unread,
Nov 8, 2019, 1:41:53 PM11/8/19
to

> Fatto, è vergine, no dichiarazioni, no tutto... di facciata è come se avesse aperto la p.iva e poi fosse scomparso, però il rischio, visto anche il contesto culturale e territoriale, è che quella partita iva sia stata usata tipo come cartiera...
> non vorrei che, chiudendo retroattivamente e facendo istanze all'inps, si svegliasse il can che dorme.
> allora penso di chiudere con data di oggi, zitto zitto, ma così deve pagare un >sacco di contributi che poi magari non gli accreditano (nessun 740 fatto) e >magari poi il cane si sveglia ugualmente...

Se non ha mai operato dei fare una cancellazione con data retroattiva all'Agenzia delle Entrate (IVA) e al Registro Imprese poi con la visura che riporta la data di cessazione, tramite cassetto previdenziale artiani e commercianti, chiedi lo sgravio dei contributi INPS. Procedura fatta di recente.

Dàvide

unread,
Nov 8, 2019, 4:54:53 PM11/8/19
to
ci provo. Grazie
0 new messages