Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Cessione del credito a Fineco - esperienze?

182 views
Skip to first unread message

GiorgioB

unread,
Jan 26, 2022, 10:12:36 AM1/26/22
to
Un cliente deve cedere il 110 a Fineco e la banca non risponde a nessuna telefonata.
Il cliente (nessuna conferma dalla banca che non parla) sostiene che dopo aver caricato tutti i documenti comprovanti il credito deve essere pure caricata LA BOZZA della pratica di cessione del credito con flaggato il visto.
Solo dopo che loro prendono visione di tutti i documenti compreso pure la mia bozza di denuncia di cessione loro danno l'OK e puoi trasmettere la cessione telematicamente.

Rispetto ad altra pratica che ho seguito con Poste Italiane è tutto diverso.
Loro semplicemente aspettavano la mia denunzia telematica di cessione.

Avete avuto a che fare con Fineco o altre banche che seguono questa procedura?

Vi pare verosimile? I tempi stringono....

Nel

unread,
Jan 26, 2022, 10:19:32 AM1/26/22
to
Con la Popolare di Sondrio è così come hai descritto per Fineco
Con altre banche locali minori invece è come con Poste

Fritz

unread,
Jan 26, 2022, 10:22:26 AM1/26/22
to
confermo che loro prima visionano le bozze e poi danno l'ok
una volta dato l'ok si può fare il modello di cessione
e non appena vedono il credito sul loro cassetto dopo 10 giorni erogano i soldi

catrame

unread,
Jan 26, 2022, 11:03:15 AM1/26/22
to
GiorgioB movimenta svariati byte e declama:
> Avete avuto a che fare con Fineco o altre banche che seguono questa
> procedura?

tutte quelle che ho fatto sono così
tutte

--
ciau

GiorgioB

unread,
Jan 26, 2022, 11:19:28 AM1/26/22
to
Io avevo fatto solo una con le poste e zero.

steve

unread,
Jan 26, 2022, 11:19:59 AM1/26/22
to
Confermo, procedura simile per altre banche
Steve

GiorgioB

unread,
Jan 26, 2022, 12:12:00 PM1/26/22
to
In questo caso, visto che l'OK lo danno dopo, nel pdf/bozza che si trasmette alla banca che data va messa come accettazione del credito da parte del cessionario?
Si lascia il campo vuoto (anche se è un campo obbligatorio) o si mette quella della sottoscrizione del contratto?

Nel

unread,
Jan 26, 2022, 12:15:01 PM1/26/22
to
Il 26/01/2022 18:11, GiorgioB ha scritto:
>
> In questo caso, visto che l'OK lo danno dopo, nel pdf/bozza che si trasmette alla banca che data va messa come accettazione del credito da parte del cessionario?
> Si lascia il campo vuoto (anche se è un campo obbligatorio) o si mette quella della sottoscrizione del contratto?
Metto la data in cui compilo il modulo (anche perché solitamente per
allora non ci sarà ancora un contratto) e poi quando faccio l'invio
telematico correggo con la data giusta

Antonio

unread,
Jan 27, 2022, 4:36:12 AM1/27/22
to
Dopo dura riflessione, GiorgioB ha scritto :
un cliente che ha appena aperto il portale EY per la cessione di un SAL
al 31.12 trova questa richiesta fra le altre:

Modello di comunicazione per l’esercizio dell’opzione munito
dell’apposito visto di conformità.

Il documento è rilasciato da un fiscalista abilitato e contiene il
modello per l’esercizio dell’opzione trasmesso all’Agenzia delle
Entrate e munito di Visto di conformità. Il documento è necessario se è
avvenuta dopo il 12/11 la firma del contratto di cessione e/o il
completamento di tutti i pagamenti che hanno dato origine al credito.
Sono tuttavia esclusi da questo obbligo gli interventi di “edilizia
libera” e quelli di importo complessivo non superiore a 10 mila euro
tranne gli interventi relativi al bonus facciate.

non sembra chiedano una bozza del modello ma proprio quello inviato con
il visto

GiorgioB

unread,
Jan 27, 2022, 6:17:22 AM1/27/22
to
Il giorno giovedì 27 gennaio 2022 alle 10:36:12 UTC+1 Antonio ha scritto:

> un cliente che ha appena aperto il portale EY per la cessione di un SAL
> al 31.12 trova questa richiesta fra le altre:
>
> Modello di comunicazione per l’esercizio dell’opzione munito
> dell’apposito visto di conformità.
>
> Il documento è rilasciato da un fiscalista abilitato e contiene il
> modello per l’esercizio dell’opzione trasmesso all’Agenzia delle
> Entrate e munito di Visto di conformità. Il documento è necessario se è
> avvenuta dopo il 12/11 la firma del contratto di cessione e/o il
> completamento di tutti i pagamenti che hanno dato origine al credito.
> Sono tuttavia esclusi da questo obbligo gli interventi di “edilizia
> libera” e quelli di importo complessivo non superiore a 10 mila euro
> tranne gli interventi relativi al bonus facciate.
>
> non sembra chiedano una bozza del modello ma proprio quello inviato con
> il visto


Finalmente sono riusciti a parlare con un referente della piattaforma.
Hanno detto che puoi in alternativa trasmettere la bozza oppure anche fare subito la trasmissione....solo che se mandi la bozza e qualche cosa è da sistemare la sistemi invece se c'è un errore nella trasmissione rifiutano il credito e i tempi si alungano.

Antonio

unread,
Jan 27, 2022, 8:10:36 AM1/27/22
to
GiorgioB ha spiegato il 27/01/2022 :
ma "errori nella trasmissione" intesi come importi contenuti nel
modello di opzione immagino, tipo importi non coerenti con le
asseverazioni ecc.
in un caso di qualche mese fa c'erano delle differenze ma erano
giustificate dal taglio di importi agevolabili da parte dell'ingegnere
che ha asseverato spese minori. avevano chiesto chiarimenti e si è
risolto

catrame

unread,
Feb 4, 2022, 8:09:11 AM2/4/22
to
GiorgioB ha pensato forte :
> In questo caso, visto che l'OK lo danno dopo, nel pdf/bozza che si trasmette
> alla banca che data va messa come accettazione del credito da parte del
> cessionario?
> Si lascia il campo vuoto (anche se è un campo obbligatorio) o si mette quella
> della sottoscrizione del contratto?

ne metti una a caso e poi la cambi

--
ciau
0 new messages