Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

avviso bonario ex cliente 8 euro

134 views
Skip to first unread message

marco

unread,
May 26, 2023, 5:14:16 AM5/26/23
to
un ex cliente mi manda un avviso bonario di 8 euro. ex cliente e chiuso
il rapporto perchè è un coglione.

L'ho visto al volo e ha versato in ritardo un acconto. che fareste?

Stunat

unread,
May 26, 2023, 7:13:31 AM5/26/23
to
è un ex cliente?
il ritardo di versamento chi l'ha fatto?..lui?
Se ha versato lui, se vuoi ( per pura cortesia - dipende da come ci siamo lasciati ) gli telefoni e gli spieghi che è "colpa" sua
e che non hai l'incarico e che è di competenza di chi lo segue ora.
Due considerazioni basilari:
01 )E' come dal medico,
se cambio medico di base mi porto dietro tutti i miei mali ma la competenza delle " visite" e delle nuove prescrizioni non è più
del medico " vecchio" ma del nuovo.
2) E' come morire.
Se muoio che fai? ti trovi un altro commercialista.... Bene! Bravissimo!!!
quindi meglio che io non muoia ( scongiuri, tocco ferro ) e che tu ti arrangi a risolvere i tuoi problemi.
E che " rompi" qualcun altro e non me.
Ciao
Stunat

Chateau Balengo

unread,
May 27, 2023, 5:32:24 AM5/27/23
to
Il giorno venerdì 26 maggio 2023 alle 11:14:16 UTC+2 marco ha scritto:
Io risponderei che non avendo piu' "tutte le carte" non puoi fare un controllo preciso ma che visto l'importo probabilmente si tratta di un ritardato versamento di un acconto , se vuole un controllo approfondito deve riportare i documenti necessari ed il costo sarà di euro xxx da pagarsi contestualmente con la consegna dei documenti, se l'avviso è dovuto ad un mio errore non verrà applicata la tariffa sopra indicata e sarà restituito quanto già pagato e mi farò carico delle sanzioni.

Di solito così te li togli dalle scatole.

Tutto questo partendo dalle tue premesse, in caso ci si sia lasciati in buoni rapporti controllo l'avviso senza pretendere nulla ovviamente compatibilmente con i tempi di studio e non quelli del cliente ansioso

Stunat

unread,
May 27, 2023, 6:31:39 AM5/27/23
to
o quanto già pagato e mi farò carico delle sanzioni.
>
> Di solito così te li togli dalle scatole.
>
> Tutto questo partendo dalle tue premesse, in caso ci si sia lasciati in buoni rapporti controllo l'avviso senza pretendere nulla ovviamente compatibilmente con i tempi di studio e non quelli del cliente ansioso


in questi casi il problema dirimente da appurare in tempi ristretti è se l'errore è mio oppure no.
I documenti passati li conservo sempre tutti, e lo sanno tutti i clienti.
Conservo originali o copie dei documenti personali e le copie delle contabilità nel computer.
Oltre a copia in pdf in abbondanza.
inoltre conservo il cassetto fiscale fino alla sua naturale scadenza.
Quindi sono in gradi di effettuare i dovuti controlli.
Stabilito di chi è la colpa, se è mia provvedo ad inviare un bonifico per le sopratasse con accompagno di lettera o email di spiegazione e di quanto e perchè del bonifico o assegno circolare ( mi è capitato tre volte in tutta la vita professionale )
ma, se la colpa non è mia, NON ne voglio sapere niente.
Per due motivi: non si ereditano le grane non nostre, semmai le grane - tutte - sono del "nuovo" come furono tutte a mio carico al tempo in cui assunsi l'incarico.
L' altro motivo è psicologico, come in amore.
L' inizio e la fine di un rapporto deve ( dovrebbe...) essere chiara, possibilmente leale e definitiva. Gli strascichi sono sempre dietro l'angolo, inaspettati e malignamente confusi.
In pratica: il rapporto deve finire per il cliente ( che non mi paga più e paga un altro) e mai per me ? No. Semplicemente un Basta. Fine!!!
Valida anche la soluzione di Chateau Balengo, ma qui pesa la differenza del nostro carattere.
Semplicemente: io non sono così e, se il rapporto si è guastato perchè il cliente è corso dove dicono che legano i cani con la salsiccia, preferisco dirti NO nella faccia.
Buon lavoro e buon sabato
Stunat

Dot. Com.

unread,
May 27, 2023, 8:50:01 AM5/27/23
to
Il giorno venerdì 26 maggio 2023 alle 11:14:16 UTC+2 marco ha scritto:
mi consola il fatto che i cadaveri non vengono solo da me.....
perchè solitamente mi capita che i clienti nuovi interpellano subito me, il precedente commercialista è sempre "intoccabile".....

per forza di cose va guardato: senza guardarlo non si può sapere se è errore nostro o del cliente.

forse tu poni la domanda per via della cifra esigua: nonostante l'esiguità della cifra, a me scoccia molto lasciare l'idea nel cliente che ci sia stato un errore nostro, perchè nel 99% dei casi è sempre errore AdE o errore del cliente, quindi alla fine, sapendo di rimetterci, per puro orgoglio lo esaminerei e ci perderei pure tempo con un bel Civis

marco

unread,
May 31, 2023, 4:57:21 AM5/31/23
to
in linea di massima sono d'accordo ma per alcuni clienti non lo farei
mai. il cliente potrà sempre avere un idea di aver lavorato mail o
perchè paga troppe tasse o perchè il bilancio secondo lui è sbagliato o
altro. Quindi me ne frego... ho altro a cui pensare che alle pippe
mentali del cliente. Quello che ci tengo di più è aver lavorato bene a
prescindere e se non ha pagato l'acconto che si arrangi senza civis

Juventino che va in finale a Budapest

unread,
May 31, 2023, 5:00:58 AM5/31/23
to
Chiariamola una volta per tutte.
Il cliente è venuto da me, questa volta glielo controllo io e va bene.
Sappi, però, che per deontologia i clienti si possono anche consultare dopo che hanno cambiato consulente.
Saluti.
0 new messages