Ho presentato e già un versato un F24 (da CONTRIBUENTE con Fisconline)
con 2 errori nella sezione INPS relativi al codice tributo PXX:
- come anno di riferimento ho indicato 2006 anziché 2005 (errore formale);
- come importo a credito (si tratta di compensazione) ho indicato 432,80
Euro anziché 359 Euro (risultante da RR11 di Unico06).
Come risolvere il tutto minimizzando le sanzioni e potendo impugnare un
avviso bonario quasi certo?
SOLUZIONE 1:
- rettifica dell F24 (ma a quanto ne so NON dovrebbe essere possibile
per la sezione INPS la rettifica);
- denuncia spontanea, nei termini, all'INPS dell'omesso versamento e
pagamento, nei termini della sanzione civile ridotta.
SOLUZIONE 2 (ispirata al metodo Mangiapane (tm)):
- in sede di presentazione Unico07, saldo e verso in eccedenza il
contributo dovuto per il 2006 (in modo da coprire il contributo a debito
dovuto ed il credito inesistente compensato) ed indico nel quadro RR,
l'eccedenza di versamento a saldo del 2006 oltre all'eccedenza di
contributi della precedente dichiarazione (2005).
SOLUZIONE 3:
- richiedo all'AdE l'annullamento dell'F24 (ma NON sono un intermediario
e quindi temo che non sia possibile).
Altre soluzioni creative e/o alternative? :-)
Potrebbe essere che nessuno ha casi simili o tempo per fare ricerche in
merito al problema.
> Ho presentato e già un versato un F24 (da CONTRIBUENTE con Fisconline)
> con 2 errori nella sezione INPS relativi al codice tributo PXX:
> - come anno di riferimento ho indicato 2006 anziché 2005 (errore formale);
> - come importo a credito (si tratta di compensazione) ho indicato 432,80
> Euro anziché 359 Euro (risultante da RR11 di Unico06).
Per la correzione del codice tributo fai fax alla sede inps di riferimento
chiedendo la variazione. A Bo funziona! Imho, io farei così!
>
> Come risolvere il tutto minimizzando le sanzioni e potendo impugnare un
> avviso bonario quasi certo?
L'inps non te lo manda. E l'Ade ti contesterà un maggior utilizzo del
credito. Versamento della sanzione 10% nei trenta giorni del maggior importo
compensato e versamento del medesimo e sei a posto.
>
> SOLUZIONE 1:
> - rettifica dell F24 (ma a quanto ne so NON dovrebbe essere possibile
> per la sezione INPS la rettifica);
Non è possibile.
> - denuncia spontanea, nei termini, all'INPS dell'omesso versamento e
> pagamento, nei termini della sanzione civile ridotta.
Perché omesso versamento? Ti correggono l'anno (vedi sopra via fax) ed il
versamento risulta.
>
> SOLUZIONE 2 (ispirata al metodo Mangiapane (tm)):
> - in sede di presentazione Unico07, saldo e verso in eccedenza il
> contributo dovuto per il 2006 (in modo da coprire il contributo a debito
> dovuto ed il credito inesistente compensato) ed indico nel quadro RR,
> l'eccedenza di versamento a saldo del 2006 oltre all'eccedenza di
> contributi della precedente dichiarazione (2005).
Complicarsi di più la vita, no eh?!?!
>
> SOLUZIONE 3:
> - richiedo all'AdE l'annullamento dell'F24 (ma NON sono un intermediario
> e quindi temo che non sia possibile).
E' possibile ma non ti conviene.
Aspetta l'avviso bonario e si sistema tutto.
>
> Altre soluzioni creative e/o alternative? :-)
Di creativo in sto ca@@o di lavoro ormai sono rimaste solo le barzellette
sui ministri economici.
Di alternativo, se puoi, cambia lavoro :o))
Ciao
rag. Claudio Vandini
> Altre soluzioni creative e/o alternative? :-)
utilizzando il servizio inps risponde
http://www.inps.it/home/default.asp?iIDLink=5
segnalando l'errore formale ho avuto un caso di recente ed è bastato
inviare la richiesta on line per la correzione.
Per il resto attendi l'avviso bonario oppure versa con f24 la somma
indebitamente compensata... (probabilmente ti arriverà cmq un avviso
quindi se aspetti che te lo mandino è meglio :-D )
ciao
ku68