Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

National Pens - importazioni - Vies e Intra ??

8,518 views
Skip to first unread message

bt

unread,
Oct 17, 2013, 6:05:01 AM10/17/13
to
Vi è capitato che vs clienti acquistino penne (articoli pubblicitari) dalla
ditta in oggetto?

Il cliente (italiano) mi porta la fattura di acquisto di National Pens (sede
in Irlanda) fuori campo iva art.17 2c . Si tratta di importazione? Allora
dovrebbe fare l'Intrastat, ma il cliente italiano non è iscritto al VIES e
quindi non può farlo, ovvero, si dovrebbe iscrivere, aspettare 30 gg e solo
dopo potrebbe ricevere la fattura e poi fare Intrastat.
Per evitare il trambusto il cliente italiano avrebbe dovuto chiedere l'emissione
della fattura con iva (in questo caso era del 23%) ed evitava Intrastat.
E' giusto il ragionamento?

Inoltre National Pens scrive sulle fatture: "Fuori campo iva art.17 2c.
Acquisto da soggetto non residente immatricolato in Italia, Intrastat
presentato dal rappresentante fiscale." Sembrerebbe che quindi Intrastat sia
da fare e che lo facciano loro. Ma se comunque il cliente italiano non è
iscritto al Vies, non potrebbero farlo?

Pensavo di contattare la NP , dirgli di fare una nota di credito per
annullare la fattura ex art.17, e di riemetterla con l'iva.
E' corretto il comportamento?

E tutto questo per pochi euro di iva.


filo

unread,
Oct 18, 2013, 10:10:02 AM10/18/13
to
Ciao, con ste penne ho già avuto a che fare.

integra la fattura con IVA, registra di qua e di la, e non devi presentare alcun intrastat.

e se non ti fidi, leggi circ 36/2010 quesito 31

filo

bt

unread,
Oct 18, 2013, 12:01:14 PM10/18/13
to
"filo" <filo...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:1872892a-10cf-413e...@googlegroups.com...
Ciao, con ste penne ho gią avuto a che fare.

<integra la fattura con IVA, registra di qua e di la, e non devi presentare
alcun intrastat.

<e se non ti fidi, leggi circ 36/2010 quesito 31

<filo



OK perfetto, grazie!.


anzalon...@gmail.com

unread,
Mar 21, 2016, 5:34:06 PM3/21/16
to
Ma registri come un acquisto extracomunitario solo che non presenti l intra ?

filo

unread,
Mar 23, 2016, 9:49:05 AM3/23/16
to
Il giorno lunedì 21 marzo 2016 22:34:06 UTC+1, anzalon...@gmail.com ha scritto:
> Ma registri come un acquisto extracomunitario solo che non presenti l intra ?

le registro come un acquisto di cui è il cessionario obbligato ad assolvere l'imposta.

casanmaner

unread,
Mar 23, 2016, 10:55:19 AM3/23/16
to
Si tratta di cessione di beni già presenti nel territorio italiano effettuate da soggetto non residente nei confronti di un soggetto operatore economico italiano.
Operazione con territorialità interna con iva dovuta dall'acquirente e registrazione in reverse charge.

S.C.

unread,
Jul 18, 2019, 3:47:16 AM7/18/19
to
Ciao a tutti, riesumo l'argomento perchè ho un dubbio.
Noi abbiamo sempre registrato la fattura di acquisto con la P.IVA del rappresentante fiscale italiano, fatto autofattura, non fatto intra, messo nello spesometro.

Ora noto che nell'ultima riga dello loro note comunicano che "il numero IVA da utilizzare per a procedura di Reverse Charge è quello" della soc. irlandese.

Abbiamo sbagliato a registrare le fatture da integrare con la p.iva del rappresentante?

ALEX

unread,
Jul 18, 2019, 4:16:56 AM7/18/19
to

S.C.

unread,
Jul 18, 2019, 9:46:34 AM7/18/19
to
Grazie!

K.

unread,
Jul 18, 2019, 12:19:43 PM7/18/19
to
Il giorno giovedì 18 luglio 2019 09:47:16 UTC+2, S.C. ha scritto:
Ricordati di fare anche l'esterometro.

S.C.

unread,
Jul 19, 2019, 1:22:38 PM7/19/19
to
(Y)

rossana....@gmail.com

unread,
Jul 3, 2020, 6:41:17 AM7/3/20
to
Il giorno giovedì 18 luglio 2019 18:19:43 UTC+2, K. ha scritto:
HO FATTO L ESTEROMETRO PER LA DITTA NATIONAL PEN CON INDIRIZZO IRLANDESE,MA SARA SBAGLIATO PERCHE MI HA DATO ERRORE- VOI CHE INDIRIZZO AVETE MESSO'- grazie rossana

carlo

unread,
Jul 4, 2020, 8:21:12 AM7/4/20
to
rossana....@gmail.com wrote in
news:0dcac39a-abdb-425a...@googlegroups.com:

> Il giorno giovedì 18 luglio 2019 18:19:43 UTC+2, K. ha scritto:
>> Il giorno giovedì 18 luglio 2019 09:47:16 UTC+2, S.C. ha scritto:
>> > Ciao a tutti, riesumo l'argomento perche' ho un dubbio.
>> > Noi abbiamo sempre registrato la fattura di acquisto con la P.IVA
>> > del rappresentante fiscale italiano, fatto autofattura, non fatto
>> > intra, messo nello spesometro.
>> >
>> > Ora noto che nell'ultima riga dello loro note comunicano che "il
>> > numero IVA da utilizzare per a procedura di Reverse Charge e'
>> > quello" della soc. irlandese.
>> >
>> > Abbiamo sbagliato a registrare le fatture da integrare con la p.iva
>> > del rappresentante?
>>
>> Ricordati di fare anche l'esterometro.
>
> HO FATTO L ESTEROMETRO PER LA DITTA NATIONAL PEN CON INDIRIZZO
> IRLANDESE,MA SARA SBAGLIATO PERCHE MI HA DATO ERRORE- VOI CHE
> INDIRIZZO AVETE MESSO'- grazie rossana
>

Mah ... da un ricerca mi risulta

NATIONAL PEN PROMOTIONAL PRODUCTS LTD
BUILDING D
XEROX TECHNOLOGY PARK
DUNDALK
CO. LOUTH
VAT Number is IE9726444O (l'ultimo e' un "o" come oscar)
Last checked by us: 2020-06-14

0 new messages