Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Variazione INPS tramite Starweb comUnica

2,820 views
Skip to first unread message

BArrYZ

unread,
Jul 13, 2012, 1:36:40 PM7/13/12
to

Devo variare i dati anagrafici di una ditta individuale (in pratica il
titolare ha cambiato residenza sia sua, che della ditta individuale).
Con Starweb ho fatto la variazione camerale, e ok, firmata e
protocollata, senza problemi.

(oddio, senza problemi: 35,5 euro di diritti e bolli + 2 euro di
tariffe che si e' ciucciato Telemaco, mi domando per quali servizi,
visto che e' per non fare un cazzo, e la procedura e' a voler essere
generosi, una merda in quanto ad accessibilita' e chiarezza, come per
qualsiasi sistema creato per/da lo Stato)

Per l'INPS si puo' fare sempre da li', oppure si deve fare direttamente
all'INPS (sito web tramite pin o sede fisica)?

Perche' nelle varie voci della variazione su StarWeb per l'INPS (ovvero
comunicazioni non camerali) c'e' solo per i DM, e altri tipi di ditte
agricole, non per imprese individuali.

Suggerimenti?

--
BArrYZ

BArrYZ

unread,
Jul 13, 2012, 2:08:16 PM7/13/12
to
Ok, l'ho trovato, la comunicazione all'INPS per le variazioni
residenza/anagrafiche, le fa sempre la camera di commercio:

http://www.registroimprese.it/dama/comc/comc/IT/cu/assistenza.jsp?pag=12

********************
12.7 Quali informazioni vengono trasmesse a INPS-Commercio oltre a
quelle del quadro AC dei modelli registro imprese ?

Il sistema ComUnica, in base agli accordi definiti con l‘Ente, prevede
la trasmissione ad INPS Commercio di tutte le pratiche contenenti il
quadro AC - INPS ASSICURAZIONE PREVIDENZIALE COMMERCIO ma anche di tutte
le pratiche, senza quadro AC relative ad imprese esercenti attività
commerciale , che contengano un adempimento di:

variazione sede

variazione denominazione/ ragione sociale

variazione di forma giuridica

variazione codice fiscale

variazione anagrafica socio/titolare

variazione residenza socio/titolare

variazione carica (anche se, a fronte di una variazione di carica
che comporti l‘insorgenza o il decadimento dell‘obbligo contributivo,
occorre la compilazione del quadro AC da parte del socio)

A fronte di tali adempimenti la comunicazione ad INPS - Commercio
avviene in modo automatico senza la necessità di compilazione del quadro AC

Per lo stesso motivo la distinta e la ricevuta non riporteranno
necessariamente INPS come ente destinatario.

Tutti gli altri adempimenti vanno espressamente comunicati tramite
quadro AC
******************************

Penso che un software piu' di merda sia davvero difficile da immaginare,
davvero ai confini della realta'.

--
BArrYZ

vittorio

unread,
Jul 13, 2012, 2:58:39 PM7/13/12
to
<Penso che un software piu' di merda sia davvero difficile da immaginare,
<davvero ai confini della realta'.

prova ad entrare in telemaco con le credenziali,poi apri starweb ,ti
troverai dentro con la dicitura corretta "utente TX...." connesso.
Compila la pratica e clicca avanti ,e ti sbatte fuori da starweb(con perdita
dei dati inseriti) !
Già perchè non hai fatto il login da starweb ma da telemaco e il programma
va in tilt !

Incapace di un programmatore,si usa il http_REFERRAL per stabilire subito la
pagina di provenienza dell'utente e in base a quello si avvisa l'utente !
capre!


BArrYZ

unread,
Jul 13, 2012, 5:03:47 PM7/13/12
to
Guarda, queste sono gia' cose raffinate.

In questi Sw di Infocamere manca qualsiasi base di usabilita', e'
veramente sconvolgente che lo Stato ti obblighi a passare per Telemaco
(e' un qualcosa di pubblico, e' privato? Cosa e' un servizio che appena
ti iscrivi ti chiede per prima cosa la carta di credito? Sconcertante),
e poi questi altri SW ancora piu' assurdi come questo StarWeb, dove tu
entri, attenzione perche' roba veramente incredibile, con le credenziali
di un altro servizio che non c'entra niente!

I nomi delle categorie sono tutti incongruenti, non ci sono help in
linea, template, procedure di guida automatiche che aiutino nella
compilazione, veramente la merda, mai visto una cosa del genere manco
nel piu' sfigato dei form online per iscriversi su una mailing list.

Per il pagamento poi, con Telemaco si raggiunge l'apoteosi del nonsense:
siccome loro devono farti pagare bolli e tasse separati (perche su uno
ce l'IVA e sull'antro no), questi decerebrati si sono inventati una
pagina dove tu ricarichi il conto prepagato di Telemaco a parte, per
tariffe e non. E' qualcosa di assurdo, solo una mente malata poteva
concepire una cosa del genere. E' come se sul mio balance di PayPal o di
qualsiasi conto scalare, io dovessi metterci i soldi a sezioni:
ricarichi sopra per le cene, per gli acquisti di vestiti, e via dicendo.
E' semplicemente folle, da denunciare proprio.

Ma mi rendo conto che con Entratel e altre cagate sfornate dallo Stato
per il fisco, voi commercialisti abbiate visto anche cose ben peggiori
di questa, quindi mi ritengo fortunato :-)

--
BArrYZ

Ispett.Gadget

unread,
Jul 13, 2012, 6:24:13 PM7/13/12
to
BArrYZ ha scritto:

> Ma mi rendo conto che con Entratel e altre cagate sfornate dallo Stato
> per il fisco, voi commercialisti abbiate visto anche cose ben peggiori
> di questa, quindi mi ritengo fortunato :-)

Tranquillo ormai siamo praticamente a 90 tutto l'anno.
Paolo

--


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


BArrYZ

unread,
Jul 13, 2012, 6:29:15 PM7/13/12
to
* Ispett.Gadget wrote, Il 14/07/2012 00:24:
> BArrYZ ha scritto:
>
>> Ma mi rendo conto che con Entratel e altre cagate sfornate dallo Stato
>> per il fisco, voi commercialisti abbiate visto anche cose ben peggiori
>> di questa, quindi mi ritengo fortunato :-)
>
> Tranquillo ormai siamo praticamente a 90 tutto l'anno.
> Paolo

Avete la mia solidarieta' :-(

Penso che siamo l'unica nazione al mondo dove le procedure burocratiche
paperless e/o informatiche, sono state rese piu' complicate di quelle
vecchie cartacee. Pensandoci bene, anche volendo mettercisi d'impegno
non e' cosa facile, hanno del talento (tutto italico) in tal senso.

--
BArrYZ

FE.G..

unread,
Jul 14, 2012, 2:07:27 AM7/14/12
to
> Per il pagamento poi, con Telemaco si raggiunge l'apoteosi del nonsense:
> siccome loro devono farti pagare bolli e tasse separati (perche su uno
> ce l'IVA e sull'antro no), questi decerebrati si sono inventati una
> pagina dove tu ricarichi il conto prepagato di Telemaco a parte, per
> tariffe e non. E' qualcosa di assurdo, solo una mente malata poteva
> concepire una cosa del genere. E' come se sul mio balance di PayPal o di

Non per dissentire ma io con Starweb mi trovo abbastanza bene, inoltre il
collegamento con l'INPS funziona, niente a che vedere con il passato, forse
tutto ciò deve essere parametrato alla CCIAA e all'INPS di riferimento.
FE.G.

BArrYZ

unread,
Jul 14, 2012, 8:33:36 AM7/14/12
to
* FE.G.. wrote, Il 14/07/2012 08:07:

> Non per dissentire ma io con Starweb mi trovo abbastanza bene, inoltre
> il collegamento con l'INPS funziona, niente a che vedere con il passato,
> forse tutto ciò deve essere parametrato alla CCIAA e all'INPS di
> riferimento.

"Funziona" nel senso che devi *sapere* che anche se nel modulo di
variazione non e' barrata l'INPS, ma solo la camcom, loro manderanno la
variazione di residenza e/o anagrafica anche all'INPS. E' scritto, in
maniera incomprensibile e quasi nascosta (ovviamente, senno' era troppo
facile), nelle FAQ.
Ma bastava scriverlo all'utente con un messaggio quando si procedeva
alla variazione (come farebbe qualsiasi software con un minimo di
usabilita' e rispetto dell'utente finale), invece di dare sempre tutto
per scontato, anche le cose piu' illogiche (perche' logica vuole che se
la spunta all'INPS non c'e', uno pensa che all'INPS non invieranno
nulla, e invece NON e' cosi').

Poi ripeto, il modo in cui bisogna caricare il credito prepagato (e poi
perche' prepagato? non potevano creare un carrello normale alla fine
della pratica che compri, e far pagare solo quella?) su Telemaco, e' un
qualcosa che, IMNO, bisognerebbe far studiare in qualche reparto di
psichiatria.

--
BArrYZ

vittorio

unread,
Jul 14, 2012, 11:03:23 AM7/14/12
to

<Poi ripeto, il modo in cui bisogna caricare il credito prepagato (e poi
<perche' prepagato? non potevano creare un carrello normale alla fine
<della pratica che compri, e far pagare solo quella?)

però così costringeresti a usare la carta di credito ad ogni pratica.
Tieni conto che di norma si fanno anche decine di pratiche alla settimana,il
prepagato ci può stare come idea.


BArrYZ

unread,
Jul 14, 2012, 11:16:38 AM7/14/12
to
Ok, ma allora dai entrambe le possibilita', l'implementazione di un
carrello ormai e' banale, specialmente a certi livelli (e ci hanno fatto
una societa' apposta per fare solo software per queste cose!).

Come fa, per esempio, PayPal, o qualsiasi conto con balance prepagato:
se hai i fondi sul balance prendi da li', oppure lo prendi direttamente
dalla carta che si appoggia, senno' lo ricarchi (magari con bonifico), a
scelta dell'utente.

Cosi' invece, hai un prepagato per forza, e in piu' e' diviso in sezioni
(come dicevo, e come vedete voi professionisti tutti i giorni, lo sapete
infinitamente meglio di me, e' diviso tra bolli e tariffe perche' non
gli andava - o non erano capaci, chissa' - di fatturare/scorporare l'IVA
dal balance in caso di utilizzo del fondo).

Se un cittadino (perche' oltre che ai professionisti, questi servizi
servirebbero prima di tutto al *cittadino*) deve usare un servizio di
telemaco, questo gli fa pagare per le tariffe, addirittura l'IVA a parte
*dopo* il conteggio. In pratica tu gli dici caricami 10 euro di tariffe
sul mio balance, e lui dopo quando vai al POS virtuale a pagare ti fa
pagare 10+IVA!
Infatti su Telemaco mi sono rimasti dei centesimi di iva non usati, che
ovviamente non potro' mai utilizzare, sembra quasi fatto appositamente
per speculare su questi micro-residui sul balance.

Mi spiace ma, IMHO beninteso, e' un sistema che definire immondo, e'
anche poco.

--
BArrYZ

Vi_Zeta

unread,
Jul 15, 2012, 11:20:20 AM7/15/12
to

"BArrYZ" <earl...@altern.org> ha scritto nel messaggio
news:jtpmb8$6ne$1...@dont-email.me...
>
>>> Per l'INPS si puo' fare sempre da li', oppure si deve fare direttamente
> all'INPS (sito web tramite pin o sede fisica)?
> > Suggerimenti?
>
> --
> BArrYZ


Io in un caso del genere per un artigiano ho fatto la pratica di variazione
solo nella sezione del registro imprese mentre per l'albo artigiani e inps
ho inserito nelle note la richiesta di provvedere alla vairazione anche
all'albo ed ai ruoli IVS artigiani.
La pratica � stata evasa regolarmente.

Vi_Zeta


Maria Colonna

unread,
Mar 31, 2023, 4:01:14 AM3/31/23
to
SCUSATE, non sono commercialista ma mi sono cimentata in una pratica di variazione con DIRE per comunicare il cambio di residenza per mio figlio che è una ditta individuale, agente di commercio...
Ho dovuto inviare e pagare due volte la pratica allegata dell'Agenzia delle Entrate solo perché avevo pensato fosse inutile, per una ditta individuale con sede nella stessa residenza, cambiare anche l'indirizzo della sede, mi era parso scontato ed implicito, invece altri 35 euro perché non si può modificare una pratica già inviata.
Ora ricevo comunicazione dall'INPS dove scrivono che la pratica per la variazione è arrivata ed è stata evasa ma che il quadro AC non era compilato. Non riesco a capire, perché non c'è scritto ed il call center non da più risposte su pratiche di ditte individuali ma solo di cittadini, se devo inviare una terza pratica, con altre spese e se comunque la variazione di indirizzo è stata accettata. Entrando nel profilo INPS di mio figli l'indirizzo risulta corretto ma non so se anche per loro dovevo comunicare anche la variazione della sede.... TUTTO ASSURDO E IMPRATICABILE DA PERSONE NORMALI!! SCHIFO

Dàvide™

unread,
Mar 31, 2023, 5:49:04 AM3/31/23
to
E noi se no che ci stiamo a fare?
Comunque dai è abbastanza logico, la residenza dove vivi e la sede dove lavori possono anche essere diverse, quindi vanno comunicate entrambe..
Inps, Cciaa e Ag. Entrate sono tre enti ben distinti, è già tanto che ora basta una pratica sola (anche se con tre "quadri").
Ciao

Hari Seldon

unread,
Mar 31, 2023, 6:17:42 AM3/31/23
to
Maria Colonna ci rende partecipi che:
> Ho dovuto inviare e pagare due volte la pratica allegata dell'Agenzia delle
> Entrate solo perché avevo pensato fosse inutile, per una ditta individuale
> con sede nella stessa residenza, cambiare anche l'indirizzo della sede, mi
> era parso scontato ed implicito, invece altri 35 euro perché non si può
> modificare una pratica già inviata.

mo ti fo incazzare di piu'
la residenza non è un dato esposto nella descrizione di imprenditore
(anche piccolo) nel codice civile
ergo la sua variazione deve essere gratuita e senza bolli
ma la ciccia se ne frega e ti frega soldi

--
Hari Seldon
(il vostro ex catrame)

Hari Seldon

unread,
Mar 31, 2023, 6:18:39 AM3/31/23
to
Dàvide™ ha forse pensato:
>> Ora ricevo comunicazione dall'INPS dove scrivono che la pratica per la
>> variazione è arrivata ed è stata evasa ma che il quadro AC non era
>> compilato. Non riesco a capire, perché non c'è scritto ed il call center
>> non da più risposte su pratiche di ditte individuali ma solo di cittadini,
>> se devo inviare una terza pratica, con altre spese e se comunque la
>> variazione di indirizzo è stata accettata. Entrando nel profilo INPS di mio
>> figli l'indirizzo risulta corretto ma non so se anche per loro dovevo
>> comunicare anche la variazione della sede.... TUTTO ASSURDO E IMPRATICABILE
>> DA PERSONE NORMALI!! SCHIFO

> E noi se no che ci stiamo a fare?

si pero' pure tu sei bastardo a non dirle che la terza pratica non
serve

Hari Seldon

unread,
Mar 31, 2023, 6:19:05 AM3/31/23
to
Declamando una poesia Vogon, Maria Colonna farfuglia:
> SCUSATE, non sono commercialista ma mi sono cimentata in una pratica di
> variazione con DIRE per comunicare il cambio di residenza per mio figlio che
> è una ditta individuale, agente di commercio...

e aggiungo
ma perchè vuoi far date se poi non sai fare?

Dàvide™

unread,
Mar 31, 2023, 6:24:32 AM3/31/23
to
ah sono io il bastardo?

Dàvide™

unread,
Mar 31, 2023, 6:25:24 AM3/31/23
to
beh non serve quella che ha già fatto... oppure ho capito male?

Hari Seldon

unread,
Mar 31, 2023, 6:46:45 AM3/31/23
to
Dàvide™, nyubbyna, narra che:
> ah sono io il bastardo?

non le ho mica detto nulla di strano
io se le cose non le so fare o mi informo prima di farle o chiedo aiuto
a chi le sa fare, ma sempre prima
senno combino guai

Hari Seldon

unread,
Mar 31, 2023, 6:46:56 AM3/31/23
to
Dopo dura riflessione (prot), Dàvide™ ha scritto :
> beh non serve quella che ha già fatto... oppure ho capito male?

non serve la terza per l'inps

Dàvide™

unread,
Apr 3, 2023, 3:36:55 AM4/3/23
to
vero
0 new messages