Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

F24 la banca sbaglia codice tributo ed il contribuente ci rimette

207 views
Skip to first unread message

Luigi

unread,
Oct 15, 2018, 3:02:14 AM10/15/18
to
Mediante F24 viene versata l'addizionale comunale all'irpef, codice
tributo 3844, di Euro 200,00.

L'impiegato della banca sbaglia ed inserisce sul proprio terminale il
codice tributo 3944, versando quindi la tari.

Adesso l'ade, con avviso bonario, chiede il pagamento dell'addizionale
comunale all'irpef con sanzione ed interessi.

Ho provato a far rettificare il codice tributo, mostrando la ricevuta
dell'F24 che riporta, correttamente, il codice tributo 3844 ma
l'impiegato non ne vuole sapere perché, dice, non può toccare i codici
tributo di pertinenza dei comuni, e non vuole saperne neanche di
azzerare almeno le sanzioni e gli interessi.

Qualcuno che si è già trovato in questa situazione può dire come ne è
uscito, se ne è uscito?

Grazie.

Ciao.

Alfonso

unread,
Oct 15, 2018, 3:54:04 AM10/15/18
to
Semplice: errore della Banca deve pagare la Banca.

Ciao.

Dàvide

unread,
Oct 15, 2018, 6:19:59 AM10/15/18
to
Mi è successo qualche volta, ma devo ammettere che non ho mai visto una banca rimborsare le sanzioni...

gi...@multilinkitalia.it

unread,
Oct 15, 2018, 8:14:28 AM10/15/18
to

> Mi è successo qualche volta, ma devo ammettere che non ho mai visto una banca
> rimborsare le sanzioni...

certo che le rimborsano...
ma qui mi sa che c'è anche un altro problema, ovvero ottenere il rimborso della tari pagata in piu, dico bene ?
quindi la banca dovrebbe rimborsare le sanzioni e anticipare il rimborso del comune... per la prima io nn averi grossi dubbi, sul secondo invece...
a

Luigi

unread,
Oct 15, 2018, 10:08:29 AM10/15/18
to
Il 15/10/2018 14.14, gi...@multilinkitalia.it ha scritto:
>
> certo che le rimborsano...
> ma qui mi sa che c'è anche un altro problema, ovvero ottenere il rimborso della tari pagata in piu, dico bene ?

Dici bene, tra l'altro comune è in dissesto :(

> quindi la banca dovrebbe rimborsare le sanzioni e anticipare il rimborso del comune... per la prima io nn averi grossi dubbi, sul secondo invece...
> a
>

Si tratta di Poste Italiane...

Grazie.

Ciao.

gi...@multilinkitalia.it

unread,
Oct 15, 2018, 12:02:30 PM10/15/18
to

> Si tratta di Poste Italiane...

non so, magari hanno un customer care, temo però che la loro burocrazia, viste anche le cifre, risulterà scoraggiante...
ciao
a

Luigi

unread,
Oct 15, 2018, 1:17:27 PM10/15/18
to
Ho provato a parlarne con il direttore dell'agenzia interessata ma, temo
che non sarà semplice venirne fuori :(

Ciao.

n_al...@virgilio.it

unread,
Oct 15, 2018, 1:40:04 PM10/15/18
to
Il giorno lunedì 15 ottobre 2018 09:02:14 UTC+2, Luigi ha scritto:
hai provato a far modificare il codice direttamente in ADE ?

Luigi

unread,
Oct 15, 2018, 2:03:05 PM10/15/18
to
Il 15/10/2018 19.40, n_al...@virgilio.it ha scritto:
>
> hai provato a far modificare il codice direttamente in ADE ?
>

Si:
- ho provato via CIVIS e non si può.
- Ho provato allo sportello e non lo fanno.

L'impiegata dello sportello, ma lo avevo già visto con il civis,
giustifica ciò perché il tributo 3844 è gestito dall'ade mentre il
tributo 3944 è gestito dal comune.

Ciao.

Max max

unread,
Oct 15, 2018, 4:26:06 PM10/15/18
to
Il 15/10/2018 09.54, Alfonso ha scritto:

> Semplice: errore della Banca deve pagare la Banca.

Concordo

ciumbla

unread,
Oct 15, 2018, 5:08:10 PM10/15/18
to

> Qualcuno che si è già trovato in questa situazione può dire come ne è
> uscito, se ne è uscito?
>

In genere se la banca ha sbagliato le sanzioni te le rimborsa. I tributi
erroneamente versati no: di quelli puoi chiedere il rimborso.

se non riesci con le buone prova con un reclamo via pec

GiorgioB

unread,
Oct 16, 2018, 3:54:23 AM10/16/18
to
Il giorno lunedì 15 ottobre 2018 09:02:14 UTC+2, Luigi ha scritto:
La banca deve pagare ma non è detto che paghi.
Se il cliente "conta" di sicuro si fanno in quattro (ho visto F24 tardivi rimaneggiati e fatti diventare tempestivi per clienti "importanti").
Se il cliente conta come il 2 di picche ci si affida all'onestà e serietà del funzionario e della banca...quindi hai poche speranze.

n_al...@virgilio.it

unread,
Oct 16, 2018, 4:41:48 AM10/16/18
to
a questo punto non ti rimane altro che pagare, chiedere il rimborso e presentare il conto alla banca, comprensivo delle tue competenze per la gestione dell'ambaradan.
Ovviamente, nel caso di cocciuta insensibilità, il cliente tuo si rivolgerà al legale con aggravio di spese competenze ed interessi.
Il debitore banca è solvibile, quindi perché chiedere cortesemente e con garbo?
Si ordina e basta.
Ciao
St

Silvana

unread,
Oct 16, 2018, 5:01:06 AM10/16/18
to
Il giorno lunedì 15 ottobre 2018 09:02:14 UTC+2, Luigi ha scritto:
Stessa situazione. Visto la cifra ho pagato io per chiudere bonario, anche perché avevo mandato via il cliente perché rompiscatole..Ora sono in ballo per un'Imu che impiegato banca ha digitato con codice ente errato….e si arrabbiano pure..

Luigi

unread,
Oct 16, 2018, 5:06:58 AM10/16/18
to
Il 16/10/2018 11.01, Silvana ha scritto:
>
> Stessa situazione. Visto la cifra ho pagato io per chiudere bonario, anche perché avevo mandato via il cliente perché rompiscatole..Ora sono in ballo per un'Imu che impiegato banca ha digitato con codice ente errato….e si arrabbiano pure..
>

In questi casi è previsto che sia lo stesso comune a interessarsi con
l'altro comune per avere i soldi. Già capitato ed il comune non ha fatto
una piega.

Ciao.

sca...@gmail.com

unread,
Oct 16, 2018, 5:48:46 AM10/16/18
to
Il giorno lunedì 15 ottobre 2018 09:02:14 UTC+2, Luigi ha scritto:
la procedura corretta' e' questa:

comunicazione alla banca producendo copia delega F24 originale e copia F24 arrivata ad Ade stampata dalla procedura serpico dell'Ade

la banca deve e sottolineo deve inserire una nuova delega rispettando la data di pagamento originale (che successivamante fara' scaturire una sanzione a carico della banca)si chiama tecnicamente tardiva

la ha la facolta' di produrre una dichiarazione in cui ammette l'errore e comunica di aver inviato la delega corretta in modo che Ade venga messa al corrente ed attenda l'arrivo della delega corretta

poi la banca deve produrre un record V49 di storno elettronico contestualmente all'inserimento della delega tardiva sopra descritta

poi la banca deve fare richiesta di rimborso all'uff. preposto dell'Ade di Roma
con apposita modulistica cartacea






Luigi

unread,
Oct 16, 2018, 6:54:37 AM10/16/18
to
Il 16/10/2018 11.48, sca...@gmail.com ha scritto:
>
> la procedura corretta' e' questa:
>
> comunicazione alla banca producendo copia delega F24 originale e copia F24 arrivata ad Ade stampata dalla procedura serpico dell'Ade
>
> la banca deve e sottolineo deve inserire una nuova delega rispettando la data di pagamento originale (che successivamante fara' scaturire una sanzione a carico della banca)si chiama tecnicamente tardiva
>
> la ha la facolta' di produrre una dichiarazione in cui ammette l'errore e comunica di aver inviato la delega corretta in modo che Ade venga messa al corrente ed attenda l'arrivo della delega corretta
>
> poi la banca deve produrre un record V49 di storno elettronico contestualmente all'inserimento della delega tardiva sopra descritta
>
> poi la banca deve fare richiesta di rimborso all'uff. preposto dell'Ade di Roma
> con apposita modulistica cartacea
>

Puoi indicare la fonte di questa procedura?

Grazie.

Ciao.

sca...@gmail.com

unread,
Oct 16, 2018, 10:13:59 AM10/16/18
to
la delega tardiva e' prevista dall'accordo Abi/ADE la sostituzione e la richiesta di rimborso cartacea e' in un documento successivo non ricordo bene l'anno, e' scaduto da anni, mai rinnovato ma si continua ad usare le modalita' pregresse.

posso dirti che lo faccio personalmente questo lavoro lato banca

sca...@gmail.com

unread,
Oct 16, 2018, 10:17:51 AM10/16/18
to
aggiungo che probabilmente un operatore di sportello non ha queste competenze ma dovrebbe passare la pratica ad un ufficio interno

inoltre se all'Ade viene mandata una quietanza F24 corretta, alcuni uffici provinciali Ade, scrivono loro all'intermediario banca o poste chiedendo di sistemare l'errore commesso.

kam

unread,
Oct 16, 2018, 11:47:35 AM10/16/18
to
Io sono riuscito nell'impresa di far modificare alla banca un f24
presentato correttamente e digitato con errori dall'impiegato.
Ho citato la risoluzione n. 2/2012 del Ministero dell’Economia e delle
Finanze, che disciplina la questione, e nel giro di qualche giorno ho
ottenuto la variazione dal Banco Popolare.
Ciao

Kam


Luigi

unread,
Oct 16, 2018, 12:02:22 PM10/16/18
to
>>
>> la delega tardiva e' prevista dall'accordo Abi/ADE la sostituzione e la richiesta di rimborso cartacea e' in un documento successivo non ricordo bene l'anno, e' scaduto da anni, mai rinnovato ma si continua ad usare le modalita' pregresse.
>>
>> posso dirti che lo faccio personalmente questo lavoro lato banca
>

Ok.

> aggiungo che probabilmente un operatore di sportello non ha queste competenze ma dovrebbe passare la pratica ad un ufficio interno
>
> inoltre se all'Ade viene mandata una quietanza F24 corretta, alcuni uffici provinciali Ade, scrivono loro all'intermediario banca o poste chiedendo di sistemare l'errore commesso.
>

L'ade non è stato collaborativo, purtroppo :(

Grazie.

Ciao.

Max max

unread,
Oct 17, 2018, 5:56:30 AM10/17/18
to
Il 16/10/2018 10.41, n_al...@virgilio.it ha scritto:
>
> a questo punto non ti rimane altro che pagare, chiedere il rimborso e presentare il conto alla banca, comprensivo delle tue competenze per la gestione dell'ambaradan.
> Ovviamente, nel caso di cocciuta insensibilità, il cliente tuo si rivolgerà al legale con aggravio di spese competenze ed interessi.
> Il debitore banca è solvibile, quindi perché chiedere cortesemente e con garbo?
> Si ordina e basta.

Sì, ma previo reclamo scritto prima.


Luigi

unread,
Oct 17, 2018, 6:42:55 AM10/17/18
to
Presentato, adesso vediamo come si comporta Poste Italiane.

Ciao.
0 new messages