"Mel Calmo" <or...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:431eb718-82ef-472c...@o11g2000yql.googlegroups.com...
"Mel Calmo" <or...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:431eb718-82ef-472c...@o11g2000yql.googlegroups.com...
Completamente d'accordo
quella no marchiata cosa costa??? è possibile passare a quella meno
cara
Salve,
sono nuovo del forum e vorrei comunicare anch'io la mia opinione in
merito.
Il Software Buffetti lo uso dal 1998 in tutta la sua linea completa.
L'assistenza, nel mio caso è ottima (provincia di Lecce).
L'unico problema che troviamo è il costo dell'abbonamento. Per cui,
insieme ad alcuni colleghi, ho creato una società cooperativa che ha
acquistato il software ed un potente server. La società mette quindi a
disposizione dei soci il software provvedendo a ripartire il costo di
abbonamento che così viene limitato a poche centinaia di euro.
Vorrei tanto condividere questa esperienza con altri.
C'è qualcuno interessato?
Grazie mille.
Terminal Server? Bisogna vedere se dal punto di vista della licenza siete a
posto.
"fpsoft" <fps...@hotmail.it> ha scritto nel messaggio
news:49d92cb0$0$1128$4faf...@reader1.news.tin.it...
La procedura è pienamente lecita poichè è la società di elaborazione
dati che acquista il Sw e non lo cede a nessuno. Essa, infatti, lo
installa sul proprio Server e provvede ad elaborare i dati inseriti
dagli utenti in collegamento remoto con Terminal Server. Ovviamente
tali utenti hanno dei permessi speciali per potervi accedere. Questa
procedura è consentita proprio da Buffetti che nei cd di installazione
ha inserito apposita utility per far funzionare il SW in tale
modalità. I clienti della società sono quindi i professionisti che,
per questo servizio di elaborazione dati pagano un forfait
corrispondente a circa 1/10 del costo della procedura. Gli archivi
sono unici per tutta la società ma l'accesso esclusivo ad ogni cliente/
professionista della società viene garantito dal diverso livello di
protezione della User di collegamento.
La società provvede anche ad effettuare quotidianamente la copia di
backup e storicizza gli archivi così che in ogni momento è possibile
ripristinare i singoli archivi partendo dalle copie effettuate.
I vantaggi di questo metodo sono:
- risparmiare sui costi fissi della procedura;
- consentire di immettere direttamente sui propri archivi le
contabilità dei propri clienti avendo sempre i dati aggiornati in
studio. Infatti il cliente dello studio, anch'esso munito di apposita
user e psw immette dalla propria azienda la prima nota consentendo al
professionista di verificarla direttamente dallo studio senza
necessariamente recarsi in sede;
- risparmiare sui costi variabili per laser card acquistate nell'anno,
infatti, potendo acquistare multipli di CUD, Unico, Cedolini (per
tutti i clienti/professionisti) si ottiene sempre un prezzo inferiore.
Tale vantaggio viene ripartito proprio ai soci per la elaborazione
(appunto la stampa) di tali documenti.
Ora se ritenete interessante questa iniziativa potremmo approfondirla
insieme per verificare anche eventuali ed ulteriori Vs. suggerimenti e
sviluppi in altro settore. Io inizio a proporre per esempio quello
dell'Archiviazione Ottica dei documenti di Studio o il controllo di
gestione dello studio professionale. Anche questi due settori a mio
avviso contribuiscono a recuperare efficienza migliorando
conseguentemente i ricavi del professionista.