Altra cosa: sono stato da un commercialista che sebbene mi abbia spiegato
quello che sapeva mi ha fatto capire che di Enpals lei non ne ha mai avuto
a che fare; non è poi l'unico perchè anche in altri siti ho letto di
commercialisti che dicevano cose discordanti sulla gestione.
A chi posso rivolgermi per richiedere assistenza fiscale per i lavoratori
dello spettacolo? Esiste solo il commercialista o esistono altri? Mi
riferisco ad esempio al fatto che un tipografo che conosco mi ha detto che
si faceva gestire la contabilita' da uno della confartigianato. Mi
interesserebbe sapere se esiste qualcosa del genere, giusto per partire
che tanto non prevedo più di 100 euro di guadagno nei primi mesi. Potrei
andare avanti di prestazioni occasionali ma allo stato attuale sono
circondato da sciacalli che non sono disposti nè a pagarmi il giusto nè a
mettermi in regola e la P.I. mi sembra l'unica strada.
Grazie a tutti
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
Andrebbe prima compreso come si inquadra la categoria del Cameramen, se
libero professionista non ha un minimale Inps ma al massimo una percentuale
sul reddito (25,72 se non ricordo male) che si paga solo se si produce
reddito.
Se è un'attività d'impresa, l'Inps va pagata per 2900 euro circa come
minimale in quattro rate trimestrali.
L'Enpals la paghi sul lavoro soggetto a questo ente, non credo che ci siano
molte attività relative alla tua attività escluse da Enpals e non avrai la
doppia contribuzione Enpals Inps. Va studiato sul tipo di attività che
svolgerai, così non è semplice risponderti.
> A chi posso rivolgermi per richiedere assistenza fiscale per i lavoratori
> dello spettacolo?
Ovviamente non esiste solo il commercialista, potresti chiederlo anche al
tuo idraulico, se conosce la materia. Darti risposte sulla tua gestione
fiscale, contributiva, sull'Enpals, senza domande precise e sul newsgroup
risulta un pò difficile.
Hai scritto bene? 100 euro per i primi mesi? In questo caso credo ti
convenga continuare con le prestazioni occasionali, diverso è il discorso se
hai effettivamente concrete possibilità di sviluppo per i mesi successivi.
In ogni caso anche con le prestazioni occasionali sei assoggettato ad
Enpals, sarai iscritto come lavoratore dello spettacolo, ti pagheranno,
spero, i contributi Enpals per le tue giornate lavorative.
Salve e grazie mille per le risposte precise innanzitutto...
> Ovviamente non esiste solo il commercialista, potresti chiederlo anche al
> tuo idraulico, se conosce la materia. Darti risposte sulla tua gestione
> fiscale, contributiva, sull'Enpals, senza domande precise e sul newsgroup
> risulta un pò difficile.
Sì immagino, io avevo solo bisogno per i primi mesi di aprire la P.I. e
l'Enpals, ma essendo ancora sconosciuto ho bisogno di buttare un annetto
di gavetta, che però se non sei professionista non ti fanno fare perchè
chi è disposto a pagarti ti vuole in regola (e chi non è disposto a
metterti in regola almeno vuole sfruttarti al max).
> Hai scritto bene? 100 euro per i primi mesi? In questo caso credo ti
> convenga continuare con le prestazioni occasionali, diverso è il discorso se
> hai effettivamente concrete possibilità di sviluppo per i mesi successivi.
> In ogni caso anche con le prestazioni occasionali sei assoggettato ad
> Enpals, sarai iscritto come lavoratore dello spettacolo, ti pagheranno,
> spero, i contributi Enpals per le tue giornate lavorative.
Si purtroppo al momento non faccio cerimonie (si guadagnerebbe ma sono
troppo giovane e non ho assolutamente esperienza) e abito in un paesino
dove le tv locali esistono ma hanno già i loro operatori fidati e non ti
prendono neanche in prova se non sei in regola... con P.I. invece potrei
propormi almeno per qualche picco di lavoro, dato che una videocamera
semiseria ce l'ho.
Proprio per evitarmi l'INPS volevo specializzarmi in riprese ENG
(giornalistiche fuori sede) ad es. per quotidiani web. Avevo letto in rete
che se ti rivolgi a ditte o persone con P.I. non hai bisogno di pagare
l'INPS. Mi puoi/potete confermare o comunque l'INPS c'è sempre?
Avevi scritto che forse sono assoggettato a una percentuale e questa mi
starebbe bene; però non sò a chi rivolgermi e ho già speso dei soldi da un
altro commercialista solo per farmi dire che devo mettermi in regola con
tutto e pagare queste maledette 2800/2900 euri. Se solo esistesse un
patronato o qualcosa giusto per partire, poi spero che la mole di lavoro
si espanda da sola e a quel punto riuscirei a pagarmi il commercialista di
tasca mia e senza preoccupazioni.
Intanto grazie dott. Margoni
Ciao è utilizzabile il tuo indirizzo mail?
Mi sono incuriosito (anche perchè ho qualche cliente soggetto Enpals) e ho
fatto qualche piccola ricerca, magari posso darti qualche risposta in più.
> "arkaiko9124" <arkai...@msn.com> ha scritto nel messaggio
> news:ic5shc$c12$1...@news.newsland.it...
> > Avevi scritto che forse sono assoggettato a una percentuale e questa mi
> > starebbe bene; per� non s� a chi rivolgermi e ho gi� speso dei soldi da un
> > altro commercialista solo per farmi dire che devo mettermi in regola con
> > tutto e pagare queste maledette 2800/2900 euri. Se solo esistesse un
> > patronato o qualcosa giusto per partire, poi spero che la mole di lavoro
> > si espanda da sola e a quel punto riuscirei a pagarmi il commercialista di
> > tasca mia e senza preoccupazioni.
> >
> > Intanto grazie dott. Margoni
> Ciao � utilizzabile il tuo indirizzo mail?
> Mi sono incuriosito (anche perch� ho qualche cliente soggetto Enpals) e ho
> fatto qualche piccola ricerca, magari posso darti qualche risposta in pi�.
La mail in firma non � valida, se hai un sito o una mail tua pubblicala
pure (immagino tu sia un consulente del lavoro quindi male non ti fa) e
comunque se non ne sai molto neanche te si pu� continuare tranquillamente
on the thread... :D
Avevo fatto delle ricerche sui forum e quello che ho capito � che se
"riprendi" serve l'Enpals, perch� sei sempre in un luogo aperto a uno
spettacolo. Anche una conferenza stampa non la si fa tutti i giorni, per
cui ha pi� senso parlare di lavoro intermittente (o meglio "che fai di qua
e di l�, se ti chiamano, se no niente"), quindi di Enpals.
Se invece ad esempio monti i video, quelli li fai in studio come servizio
video e non � necessariamente una prestazione artistica (che implica la
presenza degli artisti), e la metti sotto Inps a quanto ho capito (ma non
ho capito se � obbligatorio).
Se invece sei una band e vuoi incidere un disco in uno studio, in quel
caso gli artisti devono richiedere l'Enpals perch� � un'esibizione vera e
propria (seppure privata): nel caso si frigga tutto e qualcuno si faccia
male, l'istituto di previdenza � l'Enpals.
C'� poi da dire che di cameramen "dipendenti" io non ne conosco ma solo
con Partita IVA.
Quello che volevo sapere era semplicemente se aprire una Partita IVA
obblighi ad aprire posizione INPS oppure se si pu� specifiare nel modulo
solo l'Enpals.
Tra l'altro, sempre andando a memoria, mi ricordavo che l'iscrizione
all'Enpals non poteva essere fatta da un privato ma da una ditta come un
datore di lavoro o una associazione specializzata nella tenuta contabilit�
Enpals.
Mi ero poi informato a una di queste ditte che a telefono mi avevano detto
che mi avrebbero "assunto" per poi godere di vari privilegi assistenziali,
ma poi in un forum che non ritrovo pi� si parlava della stessa ditta che
applicava trattenute INPS. Inoltre questa soluzione mi avrebbe detratto,
tra tasse e trattenute loro, dal 70% all' 80% circa su ogni compenso, per
cui non avrebbe pi� senso farlo senza appoggiarsi a un altro lavoro (ma
poi non hai tempo per fare questo!).
> La mail in firma non è valida, se hai un sito o una mail tua pubblicala
> pure (immagino tu sia un consulente del lavoro quindi male non ti fa) e
> comunque se non ne sai molto neanche te si può continuare tranquillamente
> on the thread... :D
Non sono un consulente del lavoro, non cerco pubblicità, volevo solo darti
una mano, la mail era più comoda e faceva risparmiare tempo, ma tanto sai
già tutto, ciao