Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

pagare solo la sanzione INPS

366 views
Skip to first unread message

Vittorio

unread,
Oct 6, 2021, 4:31:33 AM10/6/21
to
Nell'estratto debitorio INPS, le rate dell'artigiano sono state tutte
pagate , ma una in ritardo, ed è indicata una sanzione di 17 euro
dovuta. (rata del 2020)

Posso calcolargli autonomamente la codeline e versare i 17 euro con l'F24?

O esiste qualche codice tributo da usare , senza codeline ??

Grazie

Luigis

unread,
Oct 6, 2021, 4:46:50 AM10/6/21
to
Controlla nel cassetto bidirezionale se hanno già emesso l'avviso
bonario e li versi secondo quelle indicazioni altrimenti rischi che non
ti abbinano il versamento e poi devi sbatterti per farlo abbinare.
Ciao.

Vittorio

unread,
Oct 6, 2021, 5:39:27 AM10/6/21
to
l'avviso bonario non c'è

Ma una sanzione così può inficiare il durc?
Eventualmente chiedo il durc , così la codeline me la calcolano loro
nell'invito a regolarizzare ?



catrame

unread,
Oct 6, 2021, 5:47:12 AM10/6/21
to
Dopo aver sfogliato Postalmarket (con la mano con cui non scrive)
Vittorio ha farfugliato :
> Ma una sanzione così può inficiare il durc?

si

> Eventualmente chiedo il durc , così la codeline me la calcolano loro
> nell'invito a regolarizzare ?

se, magari
ti mandano la notifica che c'è sanzione e basta

--
ciau

catrame

unread,
Oct 6, 2021, 5:47:33 AM10/6/21
to
Vittorio ha forse pensato:
> Posso calcolargli autonomamente la codeline e versare i 17 euro con l'F24?

si ma usa il codice CD (o AD) e non CF (o AF)

--
ciau

Luigis

unread,
Oct 6, 2021, 6:02:51 AM10/6/21
to
Il 06/10/2021 11:39, Vittorio ha scritto:
>
> Ma una sanzione così può inficiare il durc?

Fino a € 150,00 il durc dovrebbe uscire regolare.

> Eventualmente chiedo il durc , così la codeline me la calcolano loro
> nell'invito a regolarizzare ?
>

Prova a chiederlo, eventualmente dovessero farti la richiesta di
regolarizzazione, paghi e sei a posto :)

Ciao.

Vittorio

unread,
Oct 6, 2021, 3:18:31 PM10/6/21
to
Il 06/10/2021 12:02, Luigis ha scritto:
> Il 06/10/2021 11:39, Vittorio ha scritto:
>>
>> Ma una sanzione così può inficiare il durc?
>
> Fino a € 150,00 il durc dovrebbe uscire regolare.
>

domanda: se chiedo e ottengo una rateizzazione per un debito inps ( es.
di 4000 euro) , pago la prima rata , dovrei di solito ottenere il Durc (
tanto è temporaneo, vale 4 mesi ).
Tale durc così ottenuto varrà per l'esonero contributivo per gli
artigiani? Cioè all'inps va bene per essere in regola per usifruire
dell'esonero fino a 3000 euro?

grazie

Vittorio

unread,
Oct 6, 2021, 3:20:20 PM10/6/21
to
anche se non è un pagamento dilazionato?

Luigis

unread,
Oct 7, 2021, 3:49:41 AM10/7/21
to
Il 06/10/2021 21:18, Vittorio ha scritto:
>
> domanda:  se chiedo e ottengo una rateizzazione per un debito inps ( es.
> di 4000 euro) , pago la prima rata , dovrei di solito ottenere il Durc (
> tanto è temporaneo, vale 4 mesi ).
> Tale durc così ottenuto varrà per l'esonero contributivo per gli
> artigiani? Cioè all'inps va bene per essere in regola per usifruire
> dell'esonero fino a 3000 euro?
>

Direi di si, dopo aver pagato la prima rata sei tornato in bonis ed il
durc ti viene rilasciato regolare.

Ciao.

Luigis

unread,
Oct 7, 2021, 3:49:56 AM10/7/21
to
Si.
0 new messages