Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

iva indetraibile e fatture da ricevere

319 views
Skip to first unread message

Antonio

unread,
May 19, 2018, 3:09:46 AM5/19/18
to
buongiorno a tutti. srl che effettua solo operazioni esenti art.10
(locazione immobili abitativi), devo iscrivere le fatture da ricevere
per i compensi dei professionisti.
il costo lo registro comprensivo dell'iva che poi sarà indetraibile al
momento di registrare la parcella vera e propria? se invece va iscritto
il solo compenso esclusa l'iva, questa diventerà un costo deducibile
quando arriverà la parcella?

Bruno Campanini

unread,
May 19, 2018, 10:37:06 PM5/19/18
to
Antonio wrote on 19-05-18 :
Veramente la previsione del costo di competenza
comprende anche l'IVA.

---------- 31/12 --------------------------
Costo @ Fatture da ricevere 122


---------- quando arriva la fattura -------
# @ Fornitore 122
Fatture da ricevere 100
Erario c/IVA 22
------------ d.d. -------------------------
Fatture da ricevere @ Erario c/IVA 22


Seguono pagamento, RA, versamento RA.
Nostalgia del passato...

Bruno

Antonio

unread,
May 21, 2018, 3:01:44 AM5/21/18
to
Sì sono d'accordo con te, ma mi hanno sollevato il dubbio che nel costo
di competenza per le fatture da ricevere non vada compresa l'iva, il
cui diritto alla detrazione (da una parte) e l'esigibilità (dall'altra)
sorge solo con l'emissione della fattura vera e propria.
lo stesso discorso varrebbe per la cassa previdenza.
d'altra parte se non comprendessi l'iva, poi al momento di registrare
la fattura l'imposta indetraibile diventa un costo (del servizio
professionale nel caso del mio post, ma vale per qualsiasi altra cosa)
a carico di un anno diverso da quello in cui ho caricato il costo del
servizio.
ma visto che la natura dell'attività (e le norme) non mi consentono la
detrazione, propendo per far diventare un costo del 2017 l'iva che so
già oggi non essere detraibile.

Bruno Campanini

unread,
May 21, 2018, 6:54:57 AM5/21/18
to
Antonio expressed precisely :

> Sì sono d'accordo con te, ma mi hanno sollevato il dubbio che nel costo di
> competenza per le fatture da ricevere non vada compresa l'iva, il cui diritto
> alla detrazione (da una parte) e l'esigibilità (dall'altra) sorge solo con
> l'emissione della fattura vera e propria.
> lo stesso discorso varrebbe per la cassa previdenza.
> d'altra parte se non comprendessi l'iva, poi al momento di registrare la
> fattura l'imposta indetraibile diventa un costo (del servizio professionale
> nel caso del mio post, ma vale per qualsiasi altra cosa) a carico di un anno
> diverso da quello in cui ho caricato il costo del servizio.
> ma visto che la natura dell'attività (e le norme) non mi consentono la
> detrazione, propendo per far diventare un costo del 2017 l'iva che so già
> oggi non essere detraibile.

È lo stesso ragionamento che ho fatto io.
L'IVA è detraibile quando registri la fattura che la comprende, ma
nella circostanza sai a priori che non essendo detraibile
sarà un costo.

È un ragionamento di buon senso... concetto che spesso non alligna
nelle norme fiscali.

Bruno

casanmaner

unread,
May 21, 2018, 7:21:55 AM5/21/18
to
A mio parere se l'indetraibiità dipendesse da un "pro rata di detraibilità" allora l'iva indetraibile sarebbe di competenza dell'anno in cui l'iva sarebbe detraibile, in quanto onere "generale".
Nel caso specifico, poiché operazione oggettivamente indetraibile, in quanto per oneri relativi ad attività esente, senza un pro rata di detraibilità, direi che il costo per iva indetraibile diventi costo "specifico" dell'onere a cui l'iva sull'acquisto si riferisce.

Antonio

unread,
May 21, 2018, 8:33:25 AM5/21/18
to
ok grazie Bruno e Casanmaner, l'accendiamo ;-)
0 new messages