Sì sono d'accordo con te, ma mi hanno sollevato il dubbio che nel costo
di competenza per le fatture da ricevere non vada compresa l'iva, il
cui diritto alla detrazione (da una parte) e l'esigibilità (dall'altra)
sorge solo con l'emissione della fattura vera e propria.
lo stesso discorso varrebbe per la cassa previdenza.
d'altra parte se non comprendessi l'iva, poi al momento di registrare
la fattura l'imposta indetraibile diventa un costo (del servizio
professionale nel caso del mio post, ma vale per qualsiasi altra cosa)
a carico di un anno diverso da quello in cui ho caricato il costo del
servizio.
ma visto che la natura dell'attività (e le norme) non mi consentono la
detrazione, propendo per far diventare un costo del 2017 l'iva che so
già oggi non essere detraibile.