Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Che codice ateco indico?

353 views
Skip to first unread message

GiorgioB

unread,
May 12, 2015, 11:08:34 AM5/12/15
to
Sto preparando scia per un cliente macellaio che come attività secondaria
vuole pure vendere dei cibi cotti.
Guardavo i codici ateco ma non riesco a trovare il codice giusto....cosa
indichereste? Suggerimenti?


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
http://www.avast.com

Nanotek

unread,
May 12, 2015, 11:35:31 AM5/12/15
to
Il 12/05/2015 17:08, GiorgioB ha scritto:
> Sto preparando scia per un cliente macellaio che come attività
> secondaria vuole pure vendere dei cibi cotti.
> Guardavo i codici ateco ma non riesco a trovare il codice giusto....cosa
> indichereste? Suggerimenti?
>

Dipende da che attività ha.. io ho due casi:
macellaio che vende anche pollo arrosto, salsicce, patatine fritte et
simili: i codici sono 47.22.00 (macelleria - vendita) + 56.10.20
(rosticceria)

mentre ne ho un'altra che ha un laboratorio di preparazione di salumi e
vendita diretta: 47.22.00 + 10.13.00 (preparazione/vendita salumi et
simili), voleva vendere anche cibi cotti ma ha rinunciato alla cottura
per i requisiti/costi che ha la cucina professionale in rapporto ai ricavi.

mi sa che il tuo caso è più vicino al primo..

GiorgioB

unread,
May 13, 2015, 6:39:36 AM5/13/15
to


"Nanotek" ha scritto nel messaggio news:mit6jt$qqv$1...@speranza.aioe.org...


Dipende da che attività ha.. io ho due casi:
macellaio che vende anche pollo arrosto, salsicce, patatine fritte et
simili: i codici sono 47.22.00 (macelleria - vendita) + 56.10.20
(rosticceria)



Il mio cliente vorrebbe vendere più che altro delle sue carni cotte....tipo
la lingua bollita, il roastbeef al sale, peperoni ripieni, ragu' etc.....
Temo che col codice ateco di rosticceria le pretese dell'asl in termine di
attrezzature e impiantistica sia un po' troppo
Ero più indirizzato su questo:

55.30.2.2 produzione di gastronomia con vendita al dettaglio

Come ti pare?

Nanotek

unread,
May 13, 2015, 7:58:13 AM5/13/15
to
Il 13/05/2015 10:51, GiorgioB ha scritto:
>
>
> "Nanotek" ha scritto nel messaggio news:mit6jt$qqv$1...@speranza.aioe.org...
>
>
> Dipende da che attività ha.. io ho due casi:
> macellaio che vende anche pollo arrosto, salsicce, patatine fritte et
> simili: i codici sono 47.22.00 (macelleria - vendita) + 56.10.20
> (rosticceria)
>
>
>
> Il mio cliente vorrebbe vendere più che altro delle sue carni
> cotte....tipo la lingua bollita, il roastbeef al sale, peperoni
> ripieni, ragu' etc.....
> Temo che col codice ateco di rosticceria le pretese dell'asl in termine
> di attrezzature e impiantistica sia un po' troppo
> Ero più indirizzato su questo:
>
> 55.30.2.2 produzione di gastronomia con vendita al dettaglio
>
> Come ti pare?
>

Con quel codice sei più libero (nel senso di produzione) ma gli obblighi
su attrezzature/normative/asl ci sono ugualmente. Vorranno vedere il
laboratorio di produzione... che non può essere la cucina di casa sua..

Dove ha aperto la rosticceria si è dovuto fare nel retro negozio un
locale separato allestito con cucina professionale (tutto acciaio inox
etc..). Fortunatamente non aveva grossi problemi di spazio.

Andrebbe approfondito.. ma a me pare che non eviti nulla con quel codice :(

GiorgioB

unread,
May 13, 2015, 8:01:38 AM5/13/15
to


"Nanotek" ha scritto nel messaggio news:mive8h$tcd$1...@speranza.aioe.org...

Il 13/05/2015 10:51, GiorgioB ha scritto:
>
>

Andrebbe approfondito.. ma a me pare che non eviti nulla con quel codice :(


Grazie per il parere....diciamo che lo spazio non gli manca ma
l'attrezzatura non è propriamente professionale. Il suo problema è la
cappa...che non c'è e per realizzarla pare sia un bel casino.

Nanotek

unread,
May 13, 2015, 8:24:13 AM5/13/15
to
Il 13/05/2015 14:01, GiorgioB ha scritto:
>
>
> "Nanotek" ha scritto nel messaggio news:mive8h$tcd$1...@speranza.aioe.org...
>
> Il 13/05/2015 10:51, GiorgioB ha scritto:
>>
>>
>
> Andrebbe approfondito.. ma a me pare che non eviti nulla con quel codice :(
>
>
> Grazie per il parere....diciamo che lo spazio non gli manca ma
> l'attrezzatura non è propriamente professionale. Il suo problema è la
> cappa...che non c'è e per realizzarla pare sia un bel casino.
>

Quello è un bel problema.. la cappa è richiesta, altrimenti non si fa'
nulla. Nel caso che ho visto io anni fà, non potendo tirare la canna
verso il tetto (ci sono appartamenti sopra) hanno dovuto tirare la canna
in nel retro. E' poi occorsa l'installazione di un'unità aspirante e
filtrante (per evitare odori e che il condomino non rompesse).

Per le attrezzature quello che chiedono è che non ci sia roba in legno
(manco mestoli taglieri etc), quindi tutta plastica e acciaio inox
(compresi i piani di lavoro). Pareti piastrellate e pulibili. Ma di
questo si è occupato il tizio.

Diciamo che l'impegno economico non è stato da poco.. di certo non apri
un'attività del genere con 5000/10K euro dovendo fare il laboratorio da
zero.

P.s. Anche il lavello è obbligatorio (quindi anche tirare gli
allacci/scarichi etc.)
0 new messages