Il 12/05/2022 12.27, Luigis ha scritto:
> Ti risulta che per importi così piccoli, poco meno di € 5000, a cui
> aggiungendo gli interessi li supera sia di competenza dell'ade regionale?
No, ma anche per importi maggiori, a meno che non intendesse la fase
finale del procedimento con la formazione degli elenchi dopo la
convalida che è automatizzata.
E' vero invece che le spese ed il rimborso sono di competenza di due
diversi uffici e per le spese sono molto più veloci.
Per il rimborso è competente lo stesso che ha fatto il diniego (il
contenzioso non sa a che punto può essere), ti conviene telefonare a chi
gestisce i rimborsi di quell'ufficio e vedere a che a punto è la pratica
posto che danno la precedenza per la lavorazione ai rimborsi oggetto di
sentenza.
Una volta che quell'ufficio ha lavorato la pratica, il rimborso viene
convalidato e poi c'è procedura automatizzata con l'intervento di altri
uffici non contattabili, nè a quel punto è possibile incidere sui tempi
ed in genere non è conveniente fare l'ottemperanza posto che non passa
tantissimo tempo.
Controlla anche il cassetto fiscale del contribuente, voce rimborsi, se
c'è il rimborso (dovrebbe esserci) e cosa c'è scritto sotto la voce
data convalida. Se in quel campo c'è la data convalida lo pagheranno a
breve in un tempo variabile (poi vedrai il numero elenco rimborso e la
data di accredito). Se non c'è la data convalida insisti con l'ufficio
rimborsi.