io uso ancora utilizzare il vecchio metodo: indicare tutti i destinatari
singoli (nome via città) uno di seguito all'altro e poi usare il buon
vecchio timbro-freccetta per indicare il destinatario.
Così tutti hanno conoscenza degli altri destinatari!
Il 13/12/2011 11.00, GiorgioB ha scritto:
> "stunat"<
n_al...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
> news:d0355a8c-a078-4b6f...@u6g2000vbg.googlegroups.com...
> On 13 Dic, 10:20, "GiorgioB"<
fasom...@tiscali.it> wrote:
>>
>
> Non mi sembra una grave problema però, volendo renderle identiche, ne
> scriverei due.
>
>
> Certo non è un problema da non dormire la notte ma visto che stavo per
> buttare giù due righe ci tenevo che la cosa fosse formalmente corretta.