Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Immobiliare ed ATECO 2007

932 views
Skip to first unread message

Andrea Manfredi

unread,
Feb 27, 2008, 3:51:22 AM2/27/08
to
Mi sono bloccato sulla comunicazione IVA di una
società immobiliare, in particolare sul codice attività.

Si tratta di una srl che ha acquistato un terreno ed ha affidato
la construzione in completo appalto ad una impresa edile.

Il codice attribuito era il 70.11.0 ossia "valorizzazione
e promozione immobiliare", poichè - le indicazioni
sono presenti nella circolare 39/E del 2003
(a pag. 32) - l'attività edile si configurerebbe
solamente quando la costruzione avviene (magari
anche in totale appalto ad altri) su immobili
di terzi (quindi su terreni altrui) e non
sui propri (anche se da vendere).

Ora, dalla tabella di conversione con l'ATECO 2007
dovrei usare il 41.10.0 ossia "Sviluppo di progetti
immobiliari senza costruzione" che sembra un
paradosso ... sia perchè nella fattispecie
c'è costruzione, mediante appalto,
sia perchè lo stesso codice 41.10.0 è
nell'ambito della famigli 41, ossia costruzioni.

L'alternativa sarebbe il 41.20.0, ossia quello
delle imprese edili in senso stretto.

Il problema, ovviamente, non è tanto per la
comunicazione IVA quanto per gli studi di settore:

in primis perchè lo studio di settore per le edili
chiede molte informazioni che non hanno
molto senso per un'impresa che
non ha nemmeno un martello visto
che appalta l'intera costruzione;

quindi perchè, come molte immobiliari, svolge
anche altre attività minori (compravendite
e locazioni) che - se si qualificasse
come impresa edile in senso
stretto - imporrebbero
l'annotazione separata causa
soggezione a due studi diversi.

Qualcuno ha già affrontato il problema?

Grazie.

Andrea Manfredi

f.

unread,
Feb 27, 2008, 7:06:13 AM2/27/08
to
Il 27 Feb 2008, 09:51, "Andrea Manfredi" <andrea_...@libero.it> ha
scritto:

Non ho il caso specifico, ma a mio modesto parere il 681000 "compravendita
di immobili effettuata su beni propri"
non fa del male a nessuno e affronta (ai fini SdS) ragionevolmente il
problema.
f.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Seabiscuit

unread,
Feb 27, 2008, 12:41:25 PM2/27/08
to
io ho il tuo stesso identico problema. Non ho trovato soluzione
se ho novita ci sentiamo


Seabiscuit

unread,
Feb 28, 2008, 1:17:58 PM2/28/08
to
ex codice 70110:
- sviluppo di progetti immobiliari: reperimento di mezzi finanziari, tecnici
e fisici per realizzare progetti immobiliari residenziali e non
residenziali, per successiva vendita

questo è.... li era e li deve restare.
Quindi io ho optato al momento per 41.10.00 Sviluppo progetti immobiliari
senza costruzione. Poi si vedrà


Andrea Manfredi

unread,
Feb 29, 2008, 4:49:42 AM2/29/08
to
Grazie per la risposta,

anche io userò il 41.00.00 ... il problema è che nella descrizione
dell'attività
ATECO 2007 hanno specificato "senza costruzione" ... mentre
nella circolare e nelle nota tecniche degli studi di
settore (vedere i relativi cluster) appare evidente che
la costruzione - affidata a terzi - può essere presente (anzi
è sempre in più della metà dei casi) ... mentre nello studio delle
edili si fa sempre riferimento a lavori, eseguiti indifferentemente sia
in proprio che con subappalto, ma su ordine o commessa ossia su beni altrui
(in sintonia con la circolare che avevo già citato all'inizio del tread).

Il problema è per gli studi di settore ... se andiamo sul 41.20.00 cambia.

Andrea

"Seabiscuit" <chett...@tele2.it> ha scritto nel messaggio
news:qVCxj.109$Y83...@nntpserver.swip.net...

f.

unread,
Feb 29, 2008, 5:32:01 AM2/29/08
to
Il 29 Feb 2008, 10:49, "Andrea Manfredi" <andrea_...@libero.it> ha
scritto:

Francamente non capisco,
anche se sbaglierò:
era nel 70110 per il quale era previsto lo SdS TG40U che è comune anche ad
altre attività,
non si vorrà mica cambiare SdS perchè è stato introdotta una nuova
classificazione?
Proprio nell'Immobiliare?
Era in quel SdS e lì rimane,
il 681000 da me indicato era perchè alla fine della fiera da dove li
recupera questi ricavi sui quali si va ad affrontare la congruità ? dalle
vendite degli immobili.
Comunque sbaglierò.
Ciao.
f.

adesso, non vorrete mica dirmi

0 new messages