Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Architetto che fattura con 4% INPS e 4% inarcassa

121 views
Skip to first unread message

StefanoTS61

unread,
Oct 25, 2019, 10:37:27 AM10/25/19
to
Vedo una fattura così e mi chiedo se sia corretto.

Sul sito INARCASSA nelle faq leggo
"Esercito l’attività professionale tramite P.IVA, ma non sono iscritto
ad Inarcassa in quanto assoggettato ad altra forma di previdenza
obbligatoria. Sono comunque tenuto alla presentazione della
dichiarazione dei redditi a Inarcassa?
- - - - - - - - - - - - - - - -
Sì, il professionista che esercita attività professionale tramite
P.IVA, pur essendo iscritto presso altro istituto di previdenza, deve
presentare la dichiarazione dei redditi a Inarcassa e provvedere al
pagamento dell’eventuale contributo integrativo pari al 4% del volume
d’affari professionale dichiarato ai fini IVA. L’obbligo di presentare
la suddetta dichiarazione sussiste anche se non è stato prodotto e
dichiarato reddito professionale."

La mia domanda è: quando è possibile questa concomitanza di gestione
separata e INARCASSA? Non mi viene in mente nessun caso.
Ciao

--
StefanoTS61


casanmaner

unread,
Oct 25, 2019, 10:55:37 AM10/25/19
to
Ingegnere professore ad esempio

FE.P.

unread,
Oct 25, 2019, 12:56:52 PM10/25/19
to
Il giorno venerdì 25 ottobre 2019 16:55:37 UTC+2, casanmaner ha scritto:
> Ingegnere professore ad esempio

Esatto tutte le volte che l'Ingegnere ha un altra copertura previdenziale (dipendente) il contributo integrativo si paga sempre e per tale motivo bisogna fare la dichiarazione INARCASSA.

giulia

unread,
Oct 25, 2019, 1:15:54 PM10/25/19
to
StefanoTS61 ha scritto:
> Vedo una fattura così e mi chiedo se sia corretto.

E un Ing dipendente che non vuole imbarcarsi in lunghe cause con INPS,
la cosa e' tuttora un bel superlavoro per molti tribunali del lavoro (e per la cassazione),
e nessuno ci vuole mettere una pezza(cambiando il regolamento di Inarcassa o rifacendo un interpretazione autentica).


Giulia

StefanoTS61

unread,
Oct 26, 2019, 2:46:48 PM10/26/19
to
FE.P. ha usato la sua tastiera per scrivere :
Grazie a tutti.
In effetti non sapevo che INARCASSA vieta l'iscrizione ad un architetto
che è dipendente, assoggettandolo solo al contributo integrativo.
E poiché in questa situazione al professionista non è garantita una
copertura previdenziale, non versando il contributo soggettivo, ecco
che scatta l'obbligo della gestione separata, a mente della previsione
generale ex art. 20 comma 26 legge 335/1995
Semplice e lineare.

Invece per la nostra cassa è prevista la facoltà di continuare la
contribuzione (integrativo e soggettivo)oppure cancellarsi e versare
solo l'integrativo.

--
StefanoTS61


StefanoTS61

unread,
Oct 26, 2019, 2:47:50 PM10/26/19
to
>
> Invece per la nostra cassa è prevista la facoltà di continuare la
> contribuzione (integrativo e soggettivo)oppure cancellarsi e versare solo
> l'integrativo
e iscriversi alla gestione separata!

--
StefanoTS61


0 new messages