Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Golf GTE: ragionamento serio

1,635 views
Skip to first unread message

dmc12

unread,
Mar 14, 2014, 5:14:05 AM3/14/14
to
Parlando con amici, mi è venuto il pallino

Premessa: io posso caricarla in box.

Voglio confrontarla con la 120d 8 marce, che per prestazioni e prezzo sarà secondo me la macchina più equivalente

Supponendo che andando fuori raggio consumino uguale, nei 60 km giornalieri stimati 300 giorni all'anno abbiamo:
18000 km

120d : 14 km/l -> 2100 euro
GTE: 60 km/l : 510 euro
Alla GTE va aggiunto il costo elettrico. QUANTO è? 300gg all'anno, ricarica completa

La GTE paga anche molto meno di assi bollo e ecopass/cacate varie

Moltiplicato tutto per 6 anni, credo che la scelta finale sia realisticamente tra queste due

panaboy

unread,
Mar 14, 2014, 7:59:40 AM3/14/14
to


"dmc12" <strada...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:7890d666-2097-4f19...@googlegroups.com...
> Alla GTE va aggiunto il costo elettrico. QUANTO è? 300gg all'anno,
> ricarica completa

un botto, devi variare il contratto domestico altrimenti se carichi l'auto
non puoi accendere nemmeno il televisore...




Stefano D.

unread,
Mar 14, 2014, 8:04:50 AM3/14/14
to
On Fri, 14 Mar 2014 02:14:05 -0700 (PDT), dmc12
<strada...@gmail.com> cosi' si espresse:

>GTE: 60 km/l :

Ma facciamo 80.

--
Stefano D. (PD)
BMW Z4 3.0 / BMW 530d Touring / Mini Cooper Cabrio talvolta
Webmaster of www.terryleehale.com /
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
Message has been deleted

dmc12

unread,
Mar 14, 2014, 8:28:46 AM3/14/14
to

> Ma facciamo 80.

Ciccio, i primi 30-35 li fa SICURO a costo zero
Ne mancano 25, senza traffico. Se non consuma un litro, ne consuma max 1.5
Ergo 60 ci sta, al max 45

dmc12

unread,
Mar 14, 2014, 8:31:04 AM3/14/14
to

> un botto, devi variare il contratto domestico altrimenti se carichi l'auto
>
> non puoi accendere nemmeno il televisore...

Di notte qual è il problema?

Sarebbe bello telecomandare la spina del box :)

maxdamage

unread,
Mar 14, 2014, 8:51:44 AM3/14/14
to
dmc12 a écrit :
che problema c'e' ?
il caricabatterie fisso avra' sicuramente una connessione
modbus/konnex/seriale o sarcazzo che sara' per accettare comandi da
remoto.


dmc12

unread,
Mar 14, 2014, 9:00:13 AM3/14/14
to

> il caricabatterie fisso avra' sicuramente una connessione
>
> modbus/konnex/seriale o sarcazzo che sara' per accettare comandi da
>
> remoto.
http://motori.ilmessaggero.it/motori/una_volkswagen_zero_emission_ecco_la_golf_ibrida_plug_in/notizie/534674.shtml

Alcune modifiche lievi anche all'interno, a cominciare dalla strumentazione, dalle tonalità dei rivestimenti per finire al sistema di infotainment con schermo a sfioramento da 6,5 che contiene funzioni specifiche e al quale ci si può anche collegare a distanza tramite app per smartphone in modo da poter controllare a distanza la ricarica e programmarla. Si può programmare anche la climatizzazione, che sfrutta una pompa elettrica, in modo da trovare la vettura alla giusta temperatura al momento della partenza senza avere impatti sulla batteria.


50KM! Per me è proprio PERFETTAAA. Cazzo, posto N1

maxdamage

unread,
Mar 14, 2014, 9:17:52 AM3/14/14
to
dmc12 a écrit :
la opel ampera e' fuori ormai da 3 anni e almeno non e' una noiosissima
golf...


L'Eternauta

unread,
Mar 14, 2014, 9:23:21 AM3/14/14
to
maxdamage <tuan...@google.com> ha scritto:


Ciao


> la opel ampera e' fuori ormai da 3 anni e almeno non e' una noiosissima
> golf...


Deve essere proprio divertente da guidare.


Davide

dmc12

unread,
Mar 14, 2014, 9:23:40 AM3/14/14
to
> la opel ampera e' fuori ormai da 3 anni e almeno non e' una noiosissima
>
> golf...

Lo so, ma non fa 7.6 0-100 e non ha il DSG :)
E' un po' il problema delle Toyota, dinamicamente dei catrami

Della GTE non mi piace la trama dei sedili........vedremo

Non ci posso credere, ancora una Golf....... II GTI, III GTI, IV, IVGTI(lungo), VII GTE

maxdamage

unread,
Mar 14, 2014, 9:37:07 AM3/14/14
to
L'Eternauta a écrit :
e' un elettrodomestico A-B
la golf e' divertente !??!


dmc12

unread,
Mar 14, 2014, 9:45:20 AM3/14/14
to

> la golf e' divertente !??!

SI
http://www.youtube.com/watch?v=XQSmVCzdjUY

L'Eternauta

unread,
Mar 14, 2014, 9:55:00 AM3/14/14
to
maxdamage <tuan...@google.com> ha scritto:

Ciao

> e' un elettrodomestico A-B

Tra la Ampera e la Golf non so cosa sia più elettrodomestico, ad occhio la Opel.

> la golf e' divertente !??!

Deve farci 60 km al giorno nel traffico, si diverte di più su una Lotus?

Davide


Allegro1100

unread,
Mar 14, 2014, 10:37:44 AM3/14/14
to
"Steu851" ha scritto

> telefoni, arriva a casa contratto nuovo, firmi, spedisci,

Hai dimenticato il "paghi" :-)


--

A.''같 / io sono colui che mi si crede


MaxDamage

unread,
Mar 14, 2014, 11:07:01 AM3/14/14
to
Scriveva dmc12 venerdì, 14/03/2014:
>> la golf e' divertente !??!
>
> SI
> http://www.youtube.com/watch?v=XQSmVCzdjUY

mi sono addormentato alla parabolica, fai un po' te.
se non e' a trazione posteriore non mi diverte.


MaxDamage

unread,
Mar 14, 2014, 11:08:11 AM3/14/14
to
L'Eternauta ci ha detto :
> maxdamage <tuan...@google.com> ha scritto:
>
> Ciao
>
>> e' un elettrodomestico A-B
>
> Tra la Ampera e la Golf non so cosa sia più elettrodomestico, ad occhio la
> Opel.

almeno non e' una golf :-)


>> la golf e' divertente !??!
>
> Deve farci 60 km al giorno nel traffico, si diverte di più su una Lotus?

io mi divertirei piu' in una lotus, non appena posso me ne ricompro
una, quel telaio mi manca troppo.


dmc12

unread,
Mar 14, 2014, 11:14:45 AM3/14/14
to
> mi sono addormentato alla parabolica, fai un po' te.
>
> se non e' a trazione posteriore non mi diverte.

Per la TP motore centrale tanto prima o poi prendo una MR2.... st'inverno credo, quando valgono una ciabatta

MaxDamage

unread,
Mar 14, 2014, 11:17:15 AM3/14/14
to
Dopo dura riflessione, dmc12 ha scritto :
le moto e le cabrio si comprano a settembre... :-)


Message has been deleted

dmc12

unread,
Mar 14, 2014, 12:17:20 PM3/14/14
to

>
> si, un centinaio di euro abbondante per 2 click.

> Poi il kWh lo pago circa 0,28 Euro

Col timer o app (quel robo ha la SIM ed è collegato a internet) è superfluo potenziare la corrente. Quando spegni tutto accenti :)

Più che altro il pieno costa circa 3,5 euro.

Quindi abbiamo alla luce dei fatti, per andare a lavoro
GTE 3.5
GPL 4.95
Diesel 6
Benzina 10 (Mustang)

250 gg all'anno : 858 - 1237 - 1500 - 2500
0-100: 7.6 - 9 - 7.1 - 5.8
Ripresa: stravince la GTE anche sulla Mustang, no contest
Bollo: 310 - 280 - 350 - 1600

Aggiungiamo il lato tecnologico?
Aggiungiamo che non ti scotti più le palle sulla pelle calda o non gratti il ghiaccio sul vetro?

La GTE è proprio una cosa fuori dal mondo. Finalmente un vero ibrido GT

fm

unread,
Mar 14, 2014, 1:23:06 PM3/14/14
to

"dmc12" <strada...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:ee788142-5b34-406d...@googlegroups.com...
Imvho ci sono ancora molte ombre
sulla ricarica domestica delle batterie.

Ad esempio, non ti sfugga il fatto che la ricarica
fatta in casa non e' a rendimento 100% .

Potrebbe essere 85% o forse meno....

I costi REALI di questo tipo di auto
li sapremo, purtroppo, solo dopo che si saranno diffuse abbastanza ...

Con il solito potenziale ritorno negativo:
se una tipologia di alimentazione si diffonde ...poi la tassano...!!!
Gia' successo, ad es, con il gasolio ...

Quindi per le stime REALISTICHE dobbiamo aspettare minimo qualche anno...
per adesso possiamo far solo da cavia...:-).

ciao
fm






dmc12

unread,
Mar 14, 2014, 6:28:48 PM3/14/14
to
> Ad esempio, non ti sfugga il fatto che la ricarica
>
> fatta in casa non e' a rendimento 100% .


Però si parla sempre di ricariche dalle colonnine.

In casa costerà ben meno anche con rendimenti dell'80%. Non mi stupirei se la GTE da 8,8 si ricaricasse, di notte, con meno di 3 euro

Poi euro + euro - è proprio bella per quello che offre.
Ovvio che a quel prezzo si può prendere altro o spendere meno, ma il mio obiettivo è confrontarla con la 120d.........e non c'è partita

Mario l'amico del Gatto

unread,
Mar 15, 2014, 12:44:28 AM3/15/14
to
dmc12 wrote:

> Supponendo che andando fuori raggio consumino uguale, nei 60 km
> giornalieri stimati 300 giorni all'anno abbiamo: 18000 km
>
> 120d : 14 km/l -> 2100 euro
> GTE: 60 km/l : 510 euro
> Alla GTE va aggiunto il costo elettrico. QUANTO è? 300gg all'anno,
> ricarica completa
golf 5 1.6 102cv a metano: 330km /13 euro -> 710euro per fare 18000 km
senza nessuna aggiunta (metti 40euro di benza) 750 km

ve lo mettete in testa che per risparmiare c'è il metano, il resto è merda?

Stefano D.

unread,
Mar 15, 2014, 7:48:01 AM3/15/14
to
On Fri, 14 Mar 2014 18:23:06 +0100, "fm" <f...@fm.it> cosi' si espresse:

>Quindi per le stime REALISTICHE dobbiamo aspettare minimo qualche anno...
>per adesso possiamo far solo da cavia...:-).

Si dice "early adopter".
8-)

segarender

unread,
Mar 15, 2014, 8:33:12 AM3/15/14
to
"dmc12" ha scritto nel messaggio
news:3fb69329-5b76-42d7...@googlegroups.com...

>Più che altro il pieno costa circa 3,5 euro.

sogna.....

e sogna anche gli 0,28 euro a kw/h quando ci metti tutti i "sollazzi"
itaGlioti il kw/h lo paghi intorno all'euro!

segarender

unread,
Mar 15, 2014, 8:37:09 AM3/15/14
to
"fm" ha scritto nel messaggio news:lfvdtp$q27$2...@speranza.aioe.org...


>Imvho ci sono ancora molte ombre
>sulla ricarica domestica delle batterie.

Più che molte.

>Ad esempio, non ti sfugga il fatto che la ricarica
>fatta in casa non e' a rendimento 100% .

>Potrebbe essere 85% o forse meno....

65-70% a meno che non ti fai fare caricatori appositi e ti fai portare una
AT direttamente a casa.

>I costi REALI di questo tipo di auto
>li sapremo, purtroppo, solo dopo che si saranno diffuse abbastanza ...

Chi ha preso auto simili con l'idea di risparmiare si è preso un tronco ikea
nel culo e non sa ancora come farlo uscire.

>Con il solito potenziale ritorno negativo:
>se una tipologia di alimentazione si diffonde ...poi la tassano...!!!
>Gia' successo, ad es, con il gasolio ...

Appunto.

>Quindi per le stime REALISTICHE dobbiamo aspettare minimo qualche anno...
>per adesso possiamo far solo da cavia...:-).

Basta farsi due conti reali e si vede che il risparmio non esiste, anzi, è
tutta nà stronzata.
Se poi, la si prende con altri intenti che non siano quello del risparmio, è
un altro discorso.

segarender

unread,
Mar 15, 2014, 8:43:25 AM3/15/14
to
"dmc12" ha scritto nel messaggio
news:610580e0-5b58-415c...@googlegroups.com...

>In casa costerà ben meno anche con rendimenti dell'80%. Non mi stupirei se
>la GTE da 8,8 si ricaricasse, di notte, con meno di 3 euro

non hai idea dei costi reali.
se hai una batteria da 1000Ah dentro per ricaricarla ce ne devi sparare
almeno 1300Ah e tu lo andrai a fare con un rendimento che si aggira (per via
della bassa tensione e della trasformazione) intorno al 70% quindi fatti il
conto quanto assorbe in kw/h per avere una ricarica completa, fatti il conto
di quanto ti costa 1 kw/h FINITI, chiavi in mano, con tutte le tassette
itaGliote, e fatti il conto anche di quanto ti costa l'ampiamento di potenza
per passare da 3 a 6 o da 6 a 10 etc. etc. dipende da come sei abituato tu
ai consumi, ricordati che se hai un condizionatore o più di uno, sei fottuto
e devi passare al 10kw etc. etc. etc.

facciamo che ti costerà più di 10 euro a pieno e poi facciamo che sul più
bello dovrai cambiare le batterie perchè a fronte dello stesso pieno
erogheranno progressivamente meno energia e ti ritroverai che da 1000Ah
scenderanno a 900-800 nel primo anno di utilizzo e poi via via sempre più in
basso, ma tu, dentro gli sparerai la stessa energia.

Se non è un bidone questo sistema fatto solo per eludere una politica
ecologica da coglioni..... Ne vendono 3 per vendere poi 50 auto inquinanti
senza pagare il "dazio"....

Ecologia di merda, il mondo è impazzito.

segarender

unread,
Mar 15, 2014, 8:44:51 AM3/15/14
to
"Mario l'amico del Gatto" ha scritto nel messaggio
news:5323da9b$0$1360$4faf...@reader1.news.tin.it...

>ve lo mettete in testa che per risparmiare c'è il metano, il resto è merda?

vero

Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

dmc12

unread,
Mar 15, 2014, 11:18:08 AM3/15/14
to

> di quanto ti costa 1 kw/h FINITI, chiavi in mano, con tutte le tassette
>
> itaGliote, e fatti il conto anche di quanto ti costa l'ampiamento di potenza
Dalla bolletta, mi pare molto poco

Prendo l'ultima, da met novembre a metà gennaio. 295 kWh, 84 euro

Siamo a 0,285 chiavi in mano, e aumentando può solo migliorare (tanti costi fissi)

> e devi passare al 10kw etc. etc. etc.
Cazzate, si riesce benissimo a gestire la sincronia dei consumi

> facciamo che ti costerà più di 10 euro a pieno e poi facciamo che sul più
Ma figurati LOL! Ripeto nella peggiore delle ipotesi non ciuccia più di 3 euro, a casa mia, sul mio impianto


> bello dovrai cambiare le batterie perchè a fronte dello stesso pieno
E' chiaro e lampante che quell'auto dovrà essere più che garantita.

Sotto i 5 anni non se ne fa niente, hanno unito le cose più inaffidabili che avevano : 1.4 TSI, DSG e elettrico :-D


Poi capiamoci, se cercassi solo il risparmio andrei ancora a gpl

Però salvo cataclismi io ordino la macchina tra settembre e novembre 2015, e voglio 2 paletti:
- deve farmi sbavare in un modo o nell'altro (il concetto MI PIACE del pianale)
- deve soddisfare le mie esigenze lavorative nel modo migliore possibile

Ecco, 204cv con un motore elettrico E un cambio da F1 sono un'ottimo biglietto da visita

segarender

unread,
Mar 15, 2014, 11:28:25 AM3/15/14
to
"ilChierico" ha scritto nel messaggio
news:lg1okq$1bsi$1...@newsreader2.mclink.it...

>> non hai idea dei costi reali.

>In Ital(g)lia non ci provo neanche a fare i conti.

Anche perchè è impossibile.

>Se avessimo tot milioni di auto elettriche che si ricaricano tutte le
>notti, sai benissimo cosa succederebbe ai costi, lo stato non può e non
>vuole rinunciare alle accise sui carburanti.

appunto e non solo, già ne parlano di differenziare (come con i pompa di
calore) due prese di energia con cui separare le accise, ovvio che mireranno
a sostanziali modifiche o sull'alimentazione dei caricatori in modo che non
puoi usare energia dell'altra presa, o in qualche altro modo.

segarender

unread,
Mar 15, 2014, 11:29:24 AM3/15/14
to
"Alty" ha scritto nel messaggio
news:qsp8i9l5snn9j1rt9...@4ax.com...

>ho dato un occhio alle mie ultime bollette.... sono tra i 0,22 e 0,26,
>ok con 3kw, magati passando a 5 o 6 sale, ma non arrivi all' euro.

>p.s.
>e non ho la fascia tutelata, visto che ne consumo abbastanza.

Hai preso il totale bolletta e l'hai diviso per i kw/h realmente consumati?
O ti sei basato sul costo kw/h scritto in bolletta al netto delle altre
tassette?


segarender

unread,
Mar 15, 2014, 11:32:58 AM3/15/14
to
"dmc12" ha scritto nel messaggio
news:d5d05a94-c6a5-4426...@googlegroups.com...


>> di quanto ti costa 1 kw/h FINITI, chiavi in mano, con tutte le tassette
>>
>> itaGliote, e fatti il conto anche di quanto ti costa l'ampiamento di
>> potenza

>Dalla bolletta, mi pare molto poco

>Prendo l'ultima, da met novembre a metà gennaio. 295 kWh, 84 euro

>Siamo a 0,285 chiavi in mano, e aumentando può solo migliorare (tanti costi
>fissi)

Che e? nell'ultimo anno vi hanno ridotto la corrente elettrica???
Io mi ricordo ben altre cifre, sarà che avevo 10kw ?

>> e devi passare al 10kw etc. etc. etc.

>Cazzate, si riesce benissimo a gestire la sincronia dei consumi

Ti ci voglio vedere, ma davvero.

>> facciamo che ti costerà più di 10 euro a pieno e poi facciamo che sul più

>Ma figurati LOL! Ripeto nella peggiore delle ipotesi non ciuccia più di 3
>euro, a casa mia, sul mio impianto

Nemmeno se lo vedo.

>> bello dovrai cambiare le batterie perchè a fronte dello stesso pieno

>E' chiaro e lampante che quell'auto dovrà essere più che garantita.

Certo, non si romperanno in X tempo le batterie, ma quando erogheranno la
metà, consumando la stessa energia te le passeranno in garanzia? lol,
ovviamente no.

>Sotto i 5 anni non se ne fa niente, hanno unito le cose più inaffidabili
>che avevano : 1.4 TSI, DSG e elettrico :-D

Credici.

>Poi capiamoci, se cercassi solo il risparmio andrei ancora a gpl

Allora tutto il discorso cambia piega.

>Ecco, 204cv con un motore elettrico E un cambio da F1 sono un'ottimo
>biglietto da visita

E allora chissenefrega se il pieno elettrico ti costa 50 euro e se le
batterie durano 2 anni e poi fanno la fine delle ni-cd, le cambi e basta, le
prestazioni e la qualità si paga il giusto.

Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

segarender

unread,
Mar 15, 2014, 3:25:03 PM3/15/14
to
"Steu851" ha scritto nel messaggio
news:q669i9dr964hm1bfr...@4ax.com...

>>Hai preso il totale bolletta e l'hai diviso per i kw/h realmente
>>consumati?

>io si

boh, possibile che mi ricordi male? io avevo 10kw e finivo sui 90cent al
kw/h dividendo euro/kw

segarender

unread,
Mar 15, 2014, 3:26:43 PM3/15/14
to
"Steu851" ha scritto nel messaggio
news:fg69i9pkplq5vfali...@4ax.com...

>>Che e? nell'ultimo anno vi hanno ridotto la corrente elettrica???

>o forse non sapevi fare i conti tu, o il tuo contatore non era domestico
>residenziale.

euro/kw non č che posso essermi sbagliato.
saranno i 10kw ? o forse ricordo male, chiedo a mio padre di scanerizzarmi
una bolletta e di mandarmela cosě mi rinfresco la memoria

>Siamo in 2 ad avere una fascia di costo ben diversa da quanto affermi tu.
>Vediamo se qualcun'altro si prende la briga di sommare le ultime 3 bollette
>e
>fare la divisione

oh, magari avete ragione e mi son confuso io, idem con enel tutela
(l'inchiappettata libera non piaceva nemmeno a me)

Message has been deleted

dmc12

unread,
Mar 15, 2014, 5:02:02 PM3/15/14
to
condizionatore
> va 3 non bastano, infatti è più di 1 anno che ho potenziato, quando
ancora
> avevo il gas.

Lo so lo so, ma la casa non è finita, e manco box e quello che c'è
dentro. Tutto aspetta un evento ben definito

Poi cmq dal 2015 l'incubo di quell'investimento del cazzo sarà finito in
ogni caso

dmc12

unread,
Mar 15, 2014, 5:04:54 PM3/15/14
to

> Che e? nell'ultimo anno vi hanno ridotto la corrente elettrica???
Un poco è calata, ma ricordi decisamente male

> Certo, non si romperanno in X tempo le batterie, ma quando erogheranno
> la metà, consumando la stessa energia te le passeranno in garanzia? lol,
> ovviamente no.
Ma le Prius fanno così? Non mi pare proprio

segarender

unread,
Mar 15, 2014, 5:10:34 PM3/15/14
to
"dmc12" ha scritto nel messaggio
news:Sf3Vu.27124$Th2....@tornado.fastwebnet.it...
Ogni batteria fa così... dopo X cicli di ricarica perdono capacità. E'
normale.

Message has been deleted

Borto - www.borto.net

unread,
Mar 16, 2014, 6:15:31 AM3/16/14
to
Il 15/03/2014, Steu851 ha detto :
> On Sat, 15 Mar 2014 16:29:24 +0100, "segarender" <segarender@papuata.àt>
> wrote:
>
>> Hai preso il totale bolletta e l'hai diviso per i kw/h realmente consumati?
>
> io si

male.... perchè in mezzo ci sono anche spese fisse... a me pare che
simao attorno ai 20 cent al kw/h.... o poco sopra

--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Addio "Piero", non ti dimenticherò! - Golf GTI "Renato-Arturo" driver
\ | / Borto - www.borto.net
(@ @)
---o00-(_)-00o-----------------------------------------------------
Correr, competir, eu levo isso no sangue, é parte de minha vida
Ayrton Senna
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~


Zotto

unread,
Mar 16, 2014, 7:05:07 AM3/16/14
to


"Steu851" ha scritto nel messaggio
news:bi59i9tej9o7lgi4f...@4ax.com...

> se vuoi cucinare, far andare lavatrice o lavapiatti, mentre il
> condizionatore
> va 3 non bastano, infatti è più di 1 anno che ho potenziato, quando ancora
> avevo il gas.

Io ho fatto il contrario, avevo 4,5 kW, poi ho messo il FV e son sceso a 3.
8-)

Stefano D.

unread,
Mar 16, 2014, 7:57:08 AM3/16/14
to
On Sat, 15 Mar 2014 19:23:59 +0100, Steu851 <ste...@inwind.it> cosi'
si espresse:

>o forse non sapevi fare i conti tu,

LOL
Sai la novità!

Appappete

unread,
Mar 16, 2014, 8:03:08 AM3/16/14
to
>. Provo peridicamente a
>valutare le presunte offerte irrinunciabili del mercato libero, ma sarei
>liberamente inchiappettato spendendo di più.

+1
il mercato libero e' un cagata pazzesca...

perche il mercato lo fanno loro. quindi non e' libero.
io so che l' energia calera' nei prossimi mesi quando il sabato mattina mi
suonano quei disperati che vanno in giro a vendere contratti porta a porta a
canone bloccato per 2 anni.


>A prescindere dai costi la riduzione dei consumi è un mio pallino: tutti
>elettrodomestici in classe minima A+, da anni eliminate le lampade a
>filamento
>e dove possibile sto passando ai led, visto che finalmente fanno una luce
>decente.

e quindi che te ne fai del contratto a 4.5 kw?

Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

segarender

unread,
Mar 16, 2014, 3:20:03 PM3/16/14
to
"Stefano D." ha scritto nel messaggio
news:vb4bi952upf715r2c...@4ax.com...

>>o forse non sapevi fare i conti tu,

>LOL
>Sai la novità!

toh, un coglione, ricordo male o hai fatto una figura di merda plateale sui
calcoli? lol..... da che pulpito.

segarender

unread,
Mar 16, 2014, 3:23:33 PM3/16/14
to
"Steu851" ha scritto nel messaggio
news:d3kbi99qvaoflmu4u...@4ax.com...

>>e quindi che te ne fai del contratto a 4.5 kw?

>ad esempio faccio andare lavastoviglie e lavatrice insieme con anche il
>condizionatore acceso se è estate.

Come fai? forse siamo diversi ordini di grandezza.
Io climatizzavo la casa ed erano 4,5 kw di soli climatizzatori H24
Poi lavatrice, asciugatrice, 3 frigoriferi, lavastoviglie, un pò di aggeggi,
se non mettevo i 10kw avevo sempre il contatore staccato.
Forse il costo che vi siete fatti voi dei 30cent è perchè consumate solo di
notte, io consumavo molto anche di giorno, e facendo il conto euro/kw mi era
venuto fuori quasi 1 euro.

Oggi mi son dimenticato di farmi mandare la bolletta, ma controllerò giusto
per capire se sono diminuite le tariffe o ricordo male io o ero io che
spendevo tanto per i 10kw e per il consumo prettamente giornaliero.

segarender

unread,
Mar 16, 2014, 3:24:09 PM3/16/14
to
"ilChierico" ha scritto nel messaggio
news:lg4cq0$1p0u$1...@newsreader2.mclink.it...

>> a sostanziali modifiche o sull'alimentazione dei caricatori in modo che
>> non
>> puoi usare energia dell'altra presa, o in qualche altro modo.

>Questo lo avevo pensato. Non vale! :-D

eheheh

tranquillo, loro se ne inventeranno un'altra, ne hanno 1000 per fottere il
loro popolo.

Zotto

unread,
Mar 16, 2014, 4:00:42 PM3/16/14
to


"Steu851" ha scritto nel messaggio
news:u6kbi99h7dvtulq5q...@4ax.com...

> non vedo il nesso, visto che a quanto mi risulta se fai il contratto
> energia
> per lo scambio sul posto tu la corrente la prelevi sempre dalla rete.

Prendi sempre dalla rete si, ma anche usi quella che produci, e che se non
usi va nella rete (ma tanto ti pagano gli incentivi sulla produzione, il
surplus va in conto energia e ti danno 4 spiccioli); in pratica conviene
consumare quando produci, e guardacaso il condizionamento serve quando c'è
il sole 8-)

dmc12

unread,
Mar 17, 2014, 4:19:24 AM3/17/14
to

> Moltiplicato tutto per 6 anni, credo che la scelta finale sia realisticamente tra queste due
Ho dmcizzato una Golf GTI DSG........puttanazza eva

Bianca con vetri oscurati,
pelle nera,
skywindow,
keyless e volumetrico,
audio potente

38K :-D
La GTE verrà circa 42K, Con gli incentivi torna a un prezzo ragionevole

Ci scappa la Mustang, con anche più accessori. Se tolgono il superbollo, non so mica. Qui si tratta di scegliere la macchina della mia vita, che starà con me da 35 a 50 anni circa

Di sicuro NON sarà diesel
Message has been deleted
Message has been deleted

dmc12

unread,
Mar 17, 2014, 11:48:02 AM3/17/14
to

> Ci scappa la Mustang, con anche più accessori. Se tolgono il superbollo, non so mica. Qui si tratta di scegliere la macchina della mia vita, che starà con me da 35 a 50 anni circa

Dunque, ho calcolato 8 anni. Oltre è realisticamente difficile.....200000 km...

Mantenimento con il mio utilizzo
GTE 21800 euro
GPL 21700 euro
Diesel 28382 euro
Mustang da 49000 a 57000 (superbollo o no)
Benza tipo X20i : 41000 euro


Commenti:
- la mustang è una FOLLIA col mio utilizzo, e anche una benzina classica
- voglio l'autonomia (garage escluso)

GTE o diesel..... GTE.....

segarender

unread,
Mar 17, 2014, 2:37:47 PM3/17/14
to
"Steu851" ha scritto nel messaggio
news:s7fdi912n60a6la20...@4ax.com...

>>Come fai?

>climatizzatore, consuma circa 1 KW, 12000 BTU, deumidifica e rinfresca un
>poco, fa star bene, mica traformo la casa in una cella frigorifera.

Quindi una sola stanza.

>Lavastoviglie e lavatrice non superano 2 KW e non sono continuativi, la
>lavastoviglie (classe AAA) ha di serie la spina da 10A quindi consuma poco.

10A x 220v = 2200W che insieme non superino i 2kw la vedo mooolto dura.
Le spine da 16 erano anche sovradimensionate perchè non si era buoni a fare
spine da 10A che tenessero davvero 10A
Le lavatrici più di 2000W in genere non consumano da sempre, quindi, 10A....

Se ti partono insieme lavatrice e lavastoviglie ti si stacca.
Se hai il condizionatore appena acceso e la lavatrice più una qualunque
cagata da 500/600W oltre il normale consumo di luci,tv e ammennicoli vari,
salta.

Diciamo che ci devi stare parecchio attento per non fartelo staccare.

felix

unread,
Mar 17, 2014, 3:13:07 PM3/17/14
to
Il 15/03/2014 19:23, Steu851 ha scritto:
>
> Vediamo se qualcun'altro si prende la briga di sommare le ultime 3 bollette e
> fare la divisione
>
Io ho monitorato i consumi reali del costo dell'energia domestica prima
di dimensionare l'impianto fotovoltaico.
Ero tra 0,22 e 0,25€/KWh con contatore da 3 KWh.
Il costo puro della corrente è poco sopra i 0,18€/KWh. Si arriva ai
valori sopra indicati aggiungendo tutte le varie voci di costi fissi
presenti in bolletta.

felix

felix

unread,
Mar 17, 2014, 3:15:35 PM3/17/14
to
Il 15/03/2014 05:44, Mario l'amico del Gatto ha scritto:
>
>
> ve lo mettete in testa che per risparmiare c'è il metano, il resto è merda?
>
Han fatto anche la Golf a metano ma con la girella.
Il 1.6 aspirato e polmonico col bombolone meglio evitarlo...

felix

Mario l'amico del gatto

unread,
Mar 17, 2014, 3:38:18 PM3/17/14
to
Nel suo scritto precedente, felix ha sostenuto :

> Han fatto anche la Golf a metano ma con la girella.
> Il 1.6 aspirato e polmonico col bombolone meglio evitarlo...
ma che polmonico, non l'ho mai tirata al massimo ma imho arriva fino a
170km/h tranquillo..poi dove dovrai poi andare!!!
poi scusa l'hai mai provata o parli per sentito dire?


Andrea R.

unread,
Mar 17, 2014, 4:15:40 PM3/17/14
to
On Mon, 17 Mar 2014 20:38:18 +0100, Mario l'amico del gatto
<mario...@gmail.com> wrote:


>> Il 1.6 aspirato e polmonico col bombolone meglio evitarlo...
>ma che polmonico, non l'ho mai tirata al massimo ma imho arriva fino a
>170km/h tranquillo..

cioe' un 1.6 che fa i 170 a tirarlo non lo definisci polmonico? La
madonna, se pensi che ci sono 1.2 *aspirati* da quasi 180km/h.. fai
tu.

Poi la vmax conta una sega ormai, è lo spunto/ripresa che serve, e il
metano sulle aspirate e' incredibilmente mortificante.
Ho provato una panda (credo 1.2) e una zafira 1.6 entrambe a metano
con impianto di fabbrica quindi presumibilmente ottimizzate: c'era da
piangere appena dovevi riprendere o affrontavi una salita.

A.

maxdamage

unread,
Mar 18, 2014, 2:33:15 AM3/18/14
to
dmc12 a écrit :
no, perche' le batterie della prius non vengono mai caricate e
scaricate oltre ad una certa soglia, quindi reggono un numero di cicli
di scarica altissimo.
Le lifepo4 o altre batterie al litio reggono 1000-2000 cicli di carica
completi, ma probabile che se non le scarichi mai del tutto o fai dei
cicli parziali reggono molti piu' cicli.


segarender

unread,
Mar 18, 2014, 4:52:00 AM3/18/14
to
"maxdamage" ha scritto nel messaggio news:lg8pb4$89l$1...@dont-email.me...

>no, perche' le batterie della prius non vengono mai caricate e scaricate
>oltre ad una certa soglia, quindi reggono un numero di cicli di scarica
>altissimo.
>Le lifepo4 o altre batterie al litio reggono 1000-2000 cicli di carica
>completi, ma probabile che se non le scarichi mai del tutto o fai dei cicli
>parziali reggono molti piu' cicli.

il punto è un'altro.
quando sono nuove in un ciclo dal 100% al 10% erogano X kw/h
dopo 100 cicli erogano - X kw/h
si, se facessi cicli perfetti ogni volta, avrebbero migliori prestazioni &
vita, ma è impossibile da fare.
le mezze ricariche allungano la vita funzionale ma riducono l'erogazione in
kw, infatti si dice che una volta ogni 10-15 mezze ricariche devono essere
portate al 10% e ricaricate in doppio ciclo (due volte).

Insomma, da nuove hai 100 di autonomia, dopo due anni sei fortunato se hai
60-70 e via dicendo col passare del tempo.
E questa è la brutta realtà che tutti fanno finta di non vedere.

Borto - www.borto.net

unread,
Mar 18, 2014, 4:56:52 AM3/18/14
to
Steu851 ha pensato forte :
> On Sun, 16 Mar 2014 11:15:31 +0100, Borto - www.borto.net
> <pLEos...@boLErVAtMIo.nLEeVAtMI> wrote:
>
>> male.... perchè in mezzo ci sono anche spese fisse... a me pare che
>> simao attorno ai 20 cent al kw/h.... o poco sopra
>
> ma stai trollando vero?

????????????? no!

> Sulla bolletta c'è scritta la cifra che devo pagare, che corrisponde a
> quanto si prendono automaticamente dal conto corrente, e che evidentemente
> comprende tutto, spese fisse, canoni, iva e consumo, trovare i kW/h fatturati
> è un po' più compresso visto che c'è il meccanismo degli anticipi e congagli,

appunto.

> ma ci si riesce. Una volta ricavati i 2 dati faccio una divisione ed ho il
> costo unitario omnicomprensivo.

si, ma chi se ne frega...
qua non stiam parlando della convenienza o meno di eliminare l'enel
dalla nostra vita, si parla di quanto costa caricare una golf. quindi i
costi fissi ci sarebbero comunque.... quello che ci interessa è il
costo effettivo del Kwh!!!

MaxDamage

unread,
Mar 18, 2014, 7:30:26 AM3/18/14
to
Sembra che segarender abbia detto :
questo accade se le batterie le fai progettare ad un sega come te.
se invece le fai progettare a chi ha un minimo di cervello fa in modo
che gia' da nuove la macchina utilizzi il 70% della carica massima e
poi ogni tot cicli faccia un ciclo di scarica profonda ( come fa la
prius per esempio ) e da li riparta con una carica nuova e veda che
capacita' residua ha la batteria.
Da li ha ancora un 30% di margine per mantenere inalterata la
capacita'.
E' una delle possibili soluzioni eh, chi ci ragiona attorno per lavoro
sicuro ne ha trovate molte altre.


segarender

unread,
Mar 18, 2014, 10:04:47 AM3/18/14
to
"MaxDamage" ha scritto nel messaggio news:lg9aok$ihj$1...@dont-email.me...

>> Insomma, da nuove hai 100 di autonomia, dopo due anni sei fortunato se
>> hai 60-70 e via dicendo col passare del tempo.
>> E questa è la brutta realtà che tutti fanno finta di non vedere.

>questo accade se le batterie le fai progettare ad un sega come te.
>se invece le fai progettare a chi ha un minimo di cervello fa in modo che
>gia' da nuove la macchina utilizzi il 70% della carica massima e poi ogni
>tot cicli faccia un ciclo di scarica profonda ( come fa la prius per
>esempio ) e da li riparta con una carica nuova e veda che capacita' residua
>ha la batteria.

Quindi secondo la tua idiozia da frullatore idiota, cercando di capire cosa
vuoi dire mi esprimo, quindi tu utilizzi il 70% della capacità SEMPRE,
lasciando il 30% in batteria, e poi ogni tanto fai una scarica profonda.

Cazzo sei un coglio-genio.

Quindi, quando l'autonomia sarà del 60% e a me ne serve 60% per andare dove
devo andare, a circa il 30% consumata, mi fermo, mi faccio un panino e
intanto in qualche ora il sub-pannello FOTTO-VOLATIL mi sollazza la minchia
e ricarica la batteria. Cazzo, sei un genio, tu si che lo sei davvero.

Ah, dimenticavo, la prius, idiota, è ibrida, qui si parla di totalmente
elettrica, sai la differenza vero? che non c'è niente che in automatico
decide quanta scarica-carica fare, ne quando ne come.

E cercando di capire la tua stra-vaccata, se utilizzo il 70% della carica
massima, che cazzo di legame ha con il normale degradarsi dell'uso delle
batterie? puoi pure usarne il 30% ma dopo 3-4 anni quella batteria non
EROGHERA' più i kw/h che erogava da nuova, pirla che non sei altro, non si
parla di %.... ma di perdita di EROGAZIONE DI ENERGIA, che non c'entra un
cazzo dal volume che ne utilizzi o meno ad ogni carica-scarica.


>Da li ha ancora un 30% di margine per mantenere inalterata la capacita'.

Cioè, secondo te, fesso, avresti un 30% in più non dichiarato, per
compensare e mantenere inalterata la capacità.
Certo che sei fesso forte eh.... E secondo te, comunque non noto che da
nuova durava di più (130%) e da usata no? Ah si, c'è un computer nella
batteria che gli dice, 70% (che per noi è il 100% così, quando perderà, sarà
80% e 100% etc. etc.)

Potresti brevettare la coglio-batteria luppower, per collegarci alla birra &
luppoli che ti sei scolato in quantità prima di partorire sta mega-vaccata.

>E' una delle possibili soluzioni eh, chi ci ragiona attorno per lavoro
>sicuro ne ha trovate molte altre.

Ohhh yes, le batterie non si degradano, ggg-iusto, allora facciamo così, io
ti metto una batteria da 10kw e poi te ne faccio usare solo 1kw ok? così man
mano che perde, tu non te ne accorgi, intanto metti il gancio di traino per
trainare il bilico delle batterie per far andare la motrice. Ah, dimenticavo
un'altro aspetto, le batterie se non usate ovvero scarica profonda almeno
ogni 10-15 ricariche parziali, durano molto meno, ma questo è un
dettaglio.... lol. ......

Beppe

unread,
Mar 18, 2014, 10:07:24 AM3/18/14
to
On 15/03/2014 19:23, Steu851 wrote:
> On Sat, 15 Mar 2014 16:32:58 +0100, "segarender" <segarender@papuata.àt>
> wrote:
>
>>
>> Che e? nell'ultimo anno vi hanno ridotto la corrente elettrica???
>
> o forse non sapevi fare i conti tu, o il tuo contatore non era domestico
> residenziale.
> Siamo in 2 ad avere una fascia di costo ben diversa da quanto affermi tu.
> Vediamo se qualcun'altro si prende la briga di sommare le ultime 3 bollette e
> fare la divisione
>

Ciao,
iuo è 4 anni che sto tenedo sotto controllo le bollette elettriche
per vedere se conviene passare al mercato libero: ovviamente la
conclusione è no.
Comunque con i contatori digitali che vengono letti da remoto (ormai da
più di 3 anni qui dove sono), con contatore da 3kw l'energia mi costa
tra 0,17 e 0,18 €/KWh (calcolo fatto dividendo il totale finale della
bolletta per i kWh effettivamente consumati.
Poi qui c'è un meccanismo perverso, ma penso ovunque, percui il costo
dell'energia non è uguale tutti i mesi ma cambia in base a sarcazzo cosa.
Ciao,
Bepe.

--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.

segarender

unread,
Mar 18, 2014, 10:07:57 AM3/18/14
to
"Borto - www.borto.net" ha scritto nel messaggio
news:lg91og$gh8$1...@speranza.aioe.org...

>costo effettivo del Kwh!!!

10kw impegnati costo kw oscillante tra i 49 ed i 66 cent con consumo annuo
di circa 22000kw (anno precedente).

mi ero sbagliato mi sembrava di più, comunque è più alto perchè non si
capisce come, più consumi più paghi (cazzata itaGliota) e i costi fissi per
la presa da 10kw sono più alti.

maxdamage

unread,
Mar 19, 2014, 2:39:26 AM3/19/14
to
CUT

se pensi che mi metta a leggere piu' di 3 righe di cazzate sei fuori di
testa, non mi metto a discutere di cose tecniche con un coglione come
te.
non ne hai le capacita' mentali, mi spiace.


segarender

unread,
Mar 19, 2014, 5:47:29 AM3/19/14
to
"maxdamage" ha scritto nel messaggio news:lgbe2l$e4j$1...@dont-email.me...
cvd: sei un coglione che non sa cosa dice e l'ha sparata bibblica.

lollllissssimo

dmc12

unread,
Mar 19, 2014, 6:05:43 AM3/19/14
to

>
> cvd: sei un coglione che non sa cosa dice e l'ha sparata bibblica.

Secondo me avete ragione entrambi

Se la Pius o la GTE usano solo il 70% della batteria, e nel tempo anzichè fare 100-30 arrivano a 80-10......Non mi sembra possibile ma CHISSENEFREGA
All'utente non cambia una sega
Message has been deleted

8tto

unread,
Mar 19, 2014, 6:47:49 AM3/19/14
to
Steu851 wrote:
> On Tue, 18 Mar 2014 09:56:52 +0100, Borto - www.borto.net
> <pLEos...@boLErVAtMIo.nLEeVAtMI> wrote:
>
>> quello che ci interessa č il
>> costo effettivo del Kwh!!!
>
> appunto, piů che quanto pachi diovoso kw/h fattarati che calcolo vuoi fare?
Facciamo kWh?
Dai, su, non č difficile :D

--
8tto (43,140+73+32+36,MI)
I'm not crazy. My mother had me tested.
Message has been deleted

Allegro1100

unread,
Mar 19, 2014, 6:54:51 AM3/19/14
to
"8tto" ha scritto

> Facciamo kWh?
> Dai, su, non è difficile :D

Ma no, con pachi diovoso e fattarati ci stava bene :-D


--

A.''°° / io sono colui che mi si crede


dmc12

unread,
Mar 19, 2014, 6:54:34 AM3/19/14
to

> Assolutamente no, l'unica volta che ho rischiato, ma me ne sono accroto avevo
>
> lavatrice lavastoviglie macchina del pane e forno, il display segnava 6.1, ho

Salta col 40% in più

Me ne sono accorto perchè alla vigilia è saltata e c'era scritto così sul contatore.
C'erano tutte le luci, tv, lavatrice, forno, microonde....... una situazione irripetibile

Corrado Roma

unread,
Mar 19, 2014, 6:57:03 AM3/19/14
to
ma serietà per serietà, quante auto pensi di passare in rassegna (ad ogni
nuovo modello dicendo che sarà la tua scelta definitiva) prima di
sostituire la 480 e/o la passat?
negli anni sei passato dalla Chevrolet Captiva (elogiandone la praticità
di un SUV) alla Ford Mustang (elogiandone le prestazioni), passando per
mille altri modelli fino ad arrivare alla Golf GTE che sinceramente non
penso che acquisterai mai.

--
saluti, Corrado - Roma

dmc12

unread,
Mar 19, 2014, 7:07:33 AM3/19/14
to

> ma serietà per serietà, quante auto pensi di passare in rassegna (ad ogni
> nuovo modello dicendo che sarà la tua scelta definitiva) prima di
> sostituire la 480 e/o la passat?
Bora, non Passat :-D
La 480 è insostituibile in quanto mezzo di trasporto A-B quasi gratis. Già solo per quello.....

Bora fine 2015 o 2016, ce n'è di tempo. E' normale cambiare idea


> mille altri modelli fino ad arrivare alla Golf GTE che sinceramente non
> penso che acquisterai mai.

E' la più sensata ora come ora. Poi chissà, magari vinco al turista per sempre e vendo la casa, mi licenzio e prendo una 911 turbo nuova.......oppure mi vengono 2 gemelli e prendo la Freemont, oppure mi mettono a Lavorare in Toscana e prendo la 320d

Nel tempo può succedere di tutto
Il bello è avere 2 auto che non si rompono MAI e mi danno tempo :)
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

Allegro1100

unread,
Mar 19, 2014, 10:33:37 AM3/19/14
to
"dmc12" ha scritto

>Fine......... costo 0,

In 3 mesi cosa avresti voluto spendere, un deposito di paperone di monete
d'oro?
Pensa, io per la 75 in questi 3 mesi ho speso zero, ma zero vero, nemmeno la
benzina! :-P

--

A.''같 / io sono colui che mi si crede


dmc12

unread,
Mar 19, 2014, 10:42:22 AM3/19/14
to

>
> Pensa, io per la 75 in questi 3 mesi ho speso zero, ma zero vero, nemmeno la
>
> benzina! :-P

Eh ma le mie cucciole hanno già fatto quasi 6000 km, con ripartizione 4100 - 1600

Ho un teorico di 19k - 6k, leggermente più sbilanciato per la 480 come avevo predetto

8tto

unread,
Mar 19, 2014, 11:11:33 AM3/19/14
to
Allegro1100 wrote:

> Pensa, io per la 75 in questi 3 mesi ho speso zero, ma zero vero, nemmeno la
> benzina! :-P
Io ho speso zero su tutti e cinque i mezzi messi insieme...
Message has been deleted

dmc12

unread,
Mar 19, 2014, 11:59:48 AM3/19/14
to
> hai avuto 2 guasti 8alzavetro e lampadine) che indipendentemente dal costo
> posso essere stati fastidiosi.
Lampadine etc è tutto tuning, mica si son bruciate

> E comunque elenca i guasti negli ultimi 12 mesi
Bora: 1 iniettore GPL e 2 alzavetri

480: levette sedili e serbatoio che non si apre più dall'interno :(

segarender

unread,
Mar 19, 2014, 12:10:01 PM3/19/14
to
"dmc12" ha scritto nel messaggio
news:416b276b-3b80-4d40...@googlegroups.com...

>Se la Pius o la GTE usano solo il 70% della batteria, e nel tempo anzichč
>fare 100-30 arrivano a 80-10......Non mi sembra >possibile ma CHISSENEFREGA

la degradazione chimica č quasi indipendente dal fatto di usarne il 30% o il
90% ....
con il tempo vanno giů e basta. Non esiste il concetto che dice sto pirla.

Message has been deleted

Allegro1100

unread,
Mar 19, 2014, 1:18:19 PM3/19/14
to
"Steu851" ha scritto

> che è appunto un po' diverso dal "non si rompono mai"

Io sarei piu' per il "sono sempre rotte".


--

A.''°° / io sono colui che mi si crede


felix

unread,
Mar 19, 2014, 3:08:14 PM3/19/14
to
Il 17/03/2014 20:38, Mario l'amico del gatto ha scritto:
>
> ma che polmonico, non l'ho mai tirata al massimo ma imho arriva fino a
> 170km/h tranquillo..poi dove dovrai poi andare!!!
> poi scusa l'hai mai provata o parli per sentito dire?
>
Ho provato il 1.6 a benzina della Golf VI che ha un mio amico e che è lo
stesso motore, ma senza gas.
Ed è scandaloso per quanto sia polmonico.
Non oso immaginare lo stesso motore a metano!!!!

felix

P.S.
Io guido tutti i giorni una Corsa 1.2 a GPL che coi suoi 85 CV che fa
anch'essa i 170 ma anche andano solo a 90 resta un polmone. Lo si fa per
il risparmio (ad andare al lavoro non ho mai fretta) certo, ma non mi
puoi venire a dire di avere un'auto brillante e ne tantomeno un motore
adeguato alla massa della vettura...

Message has been deleted

dmc12

unread,
Mar 20, 2014, 4:05:22 AM3/20/14
to

> che è appunto un po' diverso dal "non si rompono mai"

La 480 ha sempre qualcosa e chissenefrega

Ma la Bora è intoccabile ai miei occhi. 4 Anni e 100000km senza nemmeno aprire il cofano e ha dato problemi solo l'anno scorso, ovviamente nel momento meno oppurtuno.

Le plastichine dell'alzavetro le considero come le lampadine. Si cambiano senza problemi, e se proprio si vuole, si mettono in ferro
L'iniettore GPL..... La sua durata nominale è max 80000km. Mi stupisco che funzionino ancora gli altri, altroché!

Corrado Roma

unread,
Mar 20, 2014, 4:18:51 AM3/20/14
to
Il giorno mercoledì 19 marzo 2014 18:06:19 UTC+1, Steu851 ha scritto:
> On Wed, 19 Mar 2014 08:59:48 -0700 (PDT), dmc12 <strada...@gmail.com>
>
> wrote:
>
>
>
> >Bora: 1 iniettore GPL e 2 alzavetri
>
> >
>
> >480: levette sedili e serbatoio che non si apre più dall'interno :(
>
>
>
> che è appunto un po' diverso dal "non si rompono mai"
LOL
It is loading more messages.
0 new messages