Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

auto mai iscritta al pra

2,490 views
Skip to first unread message

renzino

unread,
May 11, 2016, 3:23:19 AM5/11/16
to
Sembra una barzelletta.
Mi accingo a rottamare la mia vecchia Citroen, vado al centro
rottamazioni e scopro che l'auto non è mai stata iscritta al pra e
quindi non me la rottamano.
Vado dal conce che me l'ha venduta 12 anni fa, passaggio di proprietà
compreso, il quale si accorge che l'agenzia che si è occupata della
pratica ormai non esiste più.
Secondo voi che si fa?

Wini

unread,
May 11, 2016, 4:16:24 AM5/11/16
to
Il giorno mercoledì 11 maggio 2016 09:23:19 UTC+2, renzino ha scritto:

> Mi accingo a rottamare la mia vecchia Citroen, vado al centro
> rottamazioni e scopro che l'auto non è mai stata iscritta al pra e
> quindi non me la rottamano.
> Vado dal conce che me l'ha venduta 12 anni fa, passaggio di proprietà
> compreso, il quale si accorge che l'agenzia che si è occupata della
> pratica ormai non esiste più.

Per caso sei di Verona? Una quindicina di anni fa ho avuto un problema analogo: Citroen nuova acquistata regolarmente dal concessionario, poi qualche anno dopo suonano i Carabinieri a casa mia per ritirare libretto e targhe perchè l'auto non risulta essere iscritta al PRA. Naturalmente abbiamo interpellato subito l'agenzia incaricata dalla concessionaria, che fortunatamente ha "sanato" la situazione all'ultimo minuto.
Nel tuo caso mi rivolgerei al concessionario, secondo me deve risolvere lui.


renzino

unread,
May 11, 2016, 5:30:41 AM5/11/16
to
Wini ha scritto:
> Per caso sei di Verona? Una quindicina di anni fa ho avuto un problema analogo:
> Citroen nuova acquistata regolarmente dal concessionario, poi qualche anno dopo
> suonano i Carabinieri a casa mia per ritirare libretto e targhe perchè l'auto
> non risulta essere iscritta al PRA. Naturalmente abbiamo interpellato subito
> l'agenzia incaricata dalla concessionaria, che fortunatamente ha "sanato" la
> situazione all'ultimo minuto.
> Nel tuo caso mi rivolgerei al concessionario, secondo me deve risolvere lui.

No non sono di Verona. La cosa strana è che i carabinieri mi hanno
fermato più di una volta per i controlli di rito, non mi hanno mai
contestato nulla.
E comunque è uno schifo sta burocrazia, per registrare un'auto al pra io
vado dal conce che va dall'agenzia pratiche che va all'aci che va al
pra. E ovviamente nel giro ci mangiano tutti... e l'auto non è ancora
registrata!

Renaissance

unread,
May 11, 2016, 5:41:35 AM5/11/16
to
Vai all'ACI, e sei fortunato hanno la copia del contratto di vendita,
cosi' possono procedere a iscriverla e sanare la situazione.
Preparati a pagare un botto di sanzioni per ritardata iscrizione,
su 12 anni saremo a occhio su cifre nell'ordine delle centinaia di
euro...

bye G.L.

Renaissance

unread,
May 11, 2016, 6:07:24 AM5/11/16
to
Ma sai quanti furfanti lo hanno fatto e lo fanno, specie se stanno
per chiudere i battenti, per tenersi l'IPT che TU hai versato col
prezzo dell'auto?
Lo scandalo e' anche che l'IPT e' un balzello scandalosamente elevato,
che condiziona fortemente anche il mercato dell'usato, visto che va
pagata ad ogni passaggio di proprieta', ed e' sempre a carico
dell'acquirente. Si salvano i rivenditori quando si intestano le auto
in permuta, col cosiddetto "minipassaggio" (pero', chi compra auto dal
rivenditore paga sempre l'IPT per intero...).

bye G.L.

Simone "NINJA"

unread,
May 11, 2016, 9:50:20 AM5/11/16
to
Il giorno mercoledì 11 maggio 2016 09:23:19 UTC+2, renzino ha scritto:
e come hai fatto pagarci il bollo fin'ora?

Cordy

unread,
May 11, 2016, 10:15:13 AM5/11/16
to
Si può radiare solo in motorizzazione. E' una delle pratiche ammesse...
registrati al sito del portale dell'automobilista. Io ho verificato per
una mia pratica e fra i pagamenti online ammessi, nella lista di decine
di pratiche diverse, indovina un po' che cosa ho appena letto? ;-)
Il centro rottamazioni si occupa del solo smaltimento: smonta le targhe
e te le rende, con la ricevuta della vettura. Con quelli vai in
motorizzazione, paghi i tuoi bollettini, compili i tuoi modulini e vivi
felice e contento. Se l'atteggiamento degli impiegati non ti farà
saltare prima i nervi! :-)

Se vuoi io ho le credenziali di accesso e ti verifico i costi...
Voglio esser magnanimo: gratis!

segarender

unread,
May 11, 2016, 10:50:34 AM5/11/16
to
"Simone "NINJA"" ha scritto nel messaggio
news:e929c199-5521-4c3c...@googlegroups.com...

>> Secondo voi che si fa?

>e come hai fatto pagarci il bollo fin'ora?

come quando dai i soldi allo strozzino, anche se non son dovuti, mica te lo
dice!
li prende ebbasta.

lol....

che stato di merda.

segarender

unread,
May 11, 2016, 10:51:42 AM5/11/16
to
"Renaissance" ha scritto nel messaggio
news:nguuod$qcs$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

>Preparati a pagare un botto di sanzioni per ritardata iscrizione,
>su 12 anni saremo a occhio su cifre nell'ordine delle centinaia di
>euro...

avvisarlo prima no eh?
inculato e mazziato....

e quel che farà più rabbia a lui è che è inculato dal suo stesso stato ....
quello che dovrebbe essere dalla parte del cittadino...

rotfl

renzino

unread,
May 11, 2016, 1:43:13 PM5/11/16
to
Simone "NINJA" ha scritto:

> e come hai fatto pagarci il bollo fin'ora?

bella domanda...
io andavo dalla lottomatica, gli davo la targa e loro senza fiatare mi
davano l'importo.
Avrei dovuto insospettirmi vedendo che il codice fiscale riportato in
ricevuta non era il mio (ma del precedente proprietario), ma ho sempre
pensato fosse un problema di archivi non aggiornati in lottomatica.
Azz... vuoi dire che avrei potuto non pagarlo?

renzino

unread,
May 11, 2016, 1:45:20 PM5/11/16
to
Cordy ha scritto:
> Se vuoi io ho le credenziali di accesso e ti verifico i costi...
> Voglio esser magnanimo: gratis!

Ti ringrazio ma non voglio sentire parlare di costi per ora.
Sono stato dal conce che si è interessato, vediamo se me la risolve lui.
Comunque ho sentito che l'auto si può radiare anche tramite sentenza del
giudice di pace... a mali estremi... ma prima devo capire se ho ragione io.

F M&S

unread,
May 11, 2016, 3:41:28 PM5/11/16
to
"renzino" ha scritto nel messaggio news:ngvqvd$nul$1...@gioia.aioe.org...
> io andavo dalla lottomatica, gli davo la targa e loro senza fiatare mi
> davano l'importo.
> Avrei dovuto insospettirmi vedendo che il codice fiscale riportato in
> ricevuta non era il mio (ma del precedente proprietario), ma ho sempre
> pensato fosse un problema di archivi non aggiornati in lottomatica.

Un momento... Quindi non è vero che l'auto non è mai stata iscritta al PRA.
Sembra che invece non sia stato registrato il passaggio di proprietà.
Avresti dovuto verificare l'esito della pratica poco tempo dopo l'acquisto,
ora sicuramente (giustamente) andari incontro a sanzioni...

Ciao, fms

Cetriolazzi

unread,
May 11, 2016, 4:26:31 PM5/11/16
to
Il Wed, 11 May 2016 21:41:00 +0200, F M&S ha scritto:

> "renzino" ha scritto nel messaggio news:ngvqvd$nul$1...@gioia.aioe.org...
>> io andavo dalla lottomatica, gli davo la targa e loro senza fiatare mi
>> davano l'importo.
>> Avrei dovuto insospettirmi vedendo che il codice fiscale riportato in
>> ricevuta non era il mio (ma del precedente proprietario), ma ho sempre
>> pensato fosse un problema di archivi non aggiornati in lottomatica.
>
> Un momento... Quindi non è vero che l'auto non è mai stata iscritta al PRA.
> Sembra che invece non sia stato registrato il passaggio di proprietà.


Ma non è che il vecchio proprietario faceva di professione il presta nome
per l'acquisto di auto che venivano a lui intestate ma che di fatto non ne
disponeva il reale possesso? (normalmente questi tizi, con reddito zero e
per di più nullatenenti, possiedono sulla carta centinaia di autovetture).
Se così fosse, nel momento che le autorità competenti si accorgono che
l'auto è intestata ad un proprietario fittizio, ne dispongono la radiazione
dal PRA.
Potrebbe essere il tuo caso.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Cordy

unread,
May 12, 2016, 1:59:01 AM5/12/16
to
Il 11/05/2016 19:45, renzino ha scritto:
> Cordy ha scritto:
>> Se vuoi io ho le credenziali di accesso e ti verifico i costi...
>> Voglio esser magnanimo: gratis!
>
> Ti ringrazio ma non voglio sentire parlare di costi per ora.

Spiacente... già fatto!
Cessazione dalla circolazione per demolizione di veicoli non iscritti al
pra: 10,20 + 32 + 5,10 euro...

A meno che tu abiti in sud tirolo. Lì non vale. E so che trento ed aosta
hanno regole diverse.

Cordy

unread,
May 12, 2016, 2:01:37 AM5/12/16
to
Dimenticavo. A quei costi dovrai aggiungere il costo di 3 bollettini
postali (o 3 x 1,78 euro se lo fai online con carta di credito sul
portale dell'automobilista) e qualche ora del tuo tempo.

renzino

unread,
May 12, 2016, 3:07:23 AM5/12/16
to
F M&S ha scritto:
> Un momento... Quindi non è vero che l'auto non è mai stata iscritta al
> PRA. Sembra che invece non sia stato registrato il passaggio di
> proprietà. Avresti dovuto verificare l'esito della pratica poco tempo
> dopo l'acquisto, ora sicuramente (giustamente) andari incontro a
> sanzioni...
>
> Ciao, fms

Ma com'è allora che una volta ho preso una multa ed è arrivata a casa a me?

renzino

unread,
May 12, 2016, 3:08:33 AM5/12/16
to
Cordy ha scritto:
> Spiacente... già fatto!
> Cessazione dalla circolazione per demolizione di veicoli non iscritti al
> pra: 10,20 + 32 + 5,10 euro...

Per quelle cifre non ci penserei un secondo, il fatto è che il veicolo
sembra iscritto al pra, ma non a mio nome. Attendo sviluppi.

segarender

unread,
May 12, 2016, 3:29:45 AM5/12/16
to
"renzino" ha scritto nel messaggio news:nh1a38$g1p$1...@gioia.aioe.org...

>> Un momento... Quindi non è vero che l'auto non è mai stata iscritta al
>> PRA. Sembra che invece non sia stato registrato il passaggio di
>> proprietà. Avresti dovuto verificare l'esito della pratica poco tempo
>> dopo l'acquisto, ora sicuramente (giustamente) andari incontro a
>> sanzioni...

>Ma com'è allora che una volta ho preso una multa ed è arrivata a casa a me?

tutto normale, tranquillo.
te l'ho detto, qualche cazzata han fatto, ma finchè gli porti soldi, allo
strozzino, non ti dirai mai che non son dovuti o che c'è un problema.
e anche se se ne accorge, ed è una cosa che va a tutto vantaggio dello
strozzino (alias stato) lascia correre, soldi sicuri e sempre di più......

prima o poi la questione sarà sanata, l'errore altrui sarà corretto, A SPESE
TUE, e se protesti ancora più spese.

Non ti piace? emigra.

incasinapc

unread,
May 12, 2016, 4:34:25 AM5/12/16
to
il centro di rottamazione sapevo che per legge deve farti lui la
radiazione al pra

F M&S

unread,
May 12, 2016, 3:36:38 PM5/12/16
to
"renzino" ha scritto nel messaggio news:nh1a38$g1p$1...@gioia.aioe.org...
> F M&S ha scritto:
>> Un momento... Quindi non è vero che l'auto non è mai stata iscritta al
>> PRA. Sembra che invece non sia stato registrato il passaggio di
>> proprietà. Avresti dovuto verificare l'esito della pratica poco tempo
>> dopo l'acquisto, ora sicuramente (giustamente) andari incontro a
>> sanzioni...

> Ma com'è allora che una volta ho preso una multa ed è arrivata a casa a
> me?

Sul libretto di circolazione e sul certificato di proprietà, a chi risulta
intestata l'auto? Hai mai verificato che i documenti fossero aggiornati e
congruenti?

Ciao, fms

renzino

unread,
May 13, 2016, 3:10:42 AM5/13/16
to
F M&S ha scritto:
> Sul libretto di circolazione e sul certificato di proprietà, a chi
> risulta intestata l'auto? Hai mai verificato che i documenti fossero
> aggiornati e congruenti?

Sul libretto di circolazione ovviamente a me, il certificato di
proprietà non l'ho mai avuto. Dopo l'acquisto mi avevano dato un po' di
carte e pensavo di averlo. Purtroppo sono quei documenti che ti accorgi
che mancano solo quando devi liberarti dell'auto. Nemmeno se prendi una
multa ti accorgi, perchè mi è arrivata regolarmente a casa.
Non mi stupirei se il casino l'avesse fatto il pra.

Renaissance

unread,
May 13, 2016, 4:47:55 AM5/13/16
to
Il 11/05/2016 9.22, renzino ha scritto:

> Vado dal conce che me l'ha venduta 12 anni fa, passaggio di proprietà
> compreso, il quale si accorge che l'agenzia che si è occupata della
> pratica ormai non esiste più.
> Secondo voi che si fa?

Misleading, come minimo.

Quindi, si scopre che la vettura NON e' una vettura acquistata nuova
e poi mai iscritta al PRA.
Quindi l'hai acquistata usata, e quindi E' iscritta, ma non e' stato
trascritto il passaggio di proprieta' ed emesso il nuovo CDP.
Se e' vero che in tale situazione la puoi radiare con poca spesa, sei
MOLTO fortunato...

bye G.L.

segarender

unread,
May 13, 2016, 4:57:08 AM5/13/16
to
"Renaissance" ha scritto nel messaggio
news:nh44bq$lut$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

>Quindi l'hai acquistata usata, e quindi E' iscritta, ma non e' stato
>trascritto il passaggio di proprieta' ed emesso il nuovo CDP.

ma se le multe gli son arrivate a casa.......
come è possibile???????

Renaissance

unread,
May 13, 2016, 5:09:26 AM5/13/16
to
Forse si basano sul libretto e non sul CDP...
magari proprio perche' il PRA puo' non essere aggiornato...
Quien sabe?

bye G.L.

celtico1967

unread,
May 13, 2016, 5:12:42 AM5/13/16
to
due possibilità:

1) multa arrivata al vecchio proprietario, il quale ha inviato l'atto di vendita a chi ha emesso la multa per l'annullamento della sanzione in autotutela, e reinvio della multa al nuovo proprietario.
2) hanno preso i dati dalla motorizzazione e non dal PRA, molti comuni da anni non utilizzano più gli archivi del PRA perchè sono pieni di errori, alla faccia di chi dice che i privati lavorano meglio.

ciao



Renaissance

unread,
May 13, 2016, 5:13:36 AM5/13/16
to
Il 11/05/2016 21.41, F M&S ha scritto:

> Un momento... Quindi non è vero che l'auto non è mai stata iscritta al
> PRA.

(esperienza personale)
Anche se non fosse stata MAI stata iscritta puoi pagare il bollo, e la
macchina risulta sul sito dell'ADE nella sezione calcolo del bollo.
Pero', se le cose non son cambiate, non ti notificano i mancati
pagamenti...

bye G.L.

n.cuc...@gmail.com

unread,
Feb 27, 2018, 1:02:28 PM2/27/18
to
Ciao Cordy dove devo andare precisamente per fare questa pratica?

maurocos...@gmail.com

unread,
Oct 16, 2018, 10:20:46 AM10/16/18
to
ciao, posso sapere dove lo hai fatto e come...dovrei fare la stessa cosa ma mi dicono che prima devo iscriverla per forza e poi rottamarla...roba da matti!!!

Catrame

unread,
Oct 16, 2018, 12:00:17 PM10/16/18
to
Sembra che maurocos...@gmail.com abbia detto :
speriamo che dopo due anni e mezzo abbia risolto....

--
Mi fa fatica mettere la firma

DumahBrazorf not@Home

unread,
Oct 16, 2018, 12:27:20 PM10/16/18
to
Il giorno venerdì 13 maggio 2016 11:12:42 UTC+2, celtico1967 ha scritto:

> due possibilità:
>
> 1) multa arrivata al vecchio proprietario, il quale ha inviato l'atto di vendita a chi ha emesso la multa per l'annullamento della sanzione in autotutela, e reinvio della multa al nuovo proprietario.
> 2) hanno preso i dati dalla motorizzazione e non dal PRA, molti comuni da anni non utilizzano più gli archivi del PRA perchè sono pieni di errori, alla faccia di chi dice che i privati lavorano meglio.

Non potrebbero guardare anche all'intestatario dell'assi?


elisai...@gmail.com

unread,
Nov 28, 2018, 7:00:40 PM11/28/18
to
Stessa Identica fottuta storia, ma è possibile?
Non so come uscirne. Mi chiedono 400€ x iscrivere la macchina al pra e poi posso demolirla. La concessionaria se ne lava le mani xk ha cambiato gestione e la macchina non risulta essere iscritta....

teren...@tiscali.it

unread,
Mar 26, 2019, 12:54:05 PM3/26/19
to
Il giorno mercoledì 11 maggio 2016 10:16:24 UTC+2, Wini ha scritto:
> Il giorno mercoledì 11 maggio 2016 09:23:19 UTC+2, renzino ha scritto:
>
> > Mi accingo a rottamare la mia vecchia Citroen, vado al centro
> > rottamazioni e scopro che l'auto non è mai stata iscritta al pra e
> > quindi non me la rottamano.
> > Vado dal conce che me l'ha venduta 12 anni fa, passaggio di proprietà
> > compreso, il quale si accorge che l'agenzia che si è occupata della
> > pratica ormai non esiste più.
>
> Per caso sei di Verona? Una quindicina di anni fa ho avuto un problema analogo: Citroen nuova acquistata regolarmente dal concessionario, poi qualche anno dopo suonano i Carabinieri a casa mia per ritirare libretto e targhe perchè l'auto non risulta essere iscritta al PRA. Naturalmente abbiamo interpellato subito l'agenzia incaricata dalla concessionaria, che fortunatamente ha "sanato" la situazione all'ultimo minuto.
> Nel tuo caso mi rivolgerei al concessionario, secondo me deve risolvere lui.

e la è andato, dal concessionario, lo scritto nel post!!!

Paola Antonelli

unread,
Sep 12, 2023, 7:35:57 AM9/12/23
to
Il giorno mercoledì 11 maggio 2016 alle 09:23:19 UTC+2 renzino ha scritto:
> Sembra una barzelletta.
> Mi accingo a rottamare la mia vecchia Citroen, vado al centro
> rottamazioni e scopro che l'auto non è mai stata iscritta al pra e
> quindi non me la rottamano.
> Vado dal conce che me l'ha venduta 12 anni fa, passaggio di proprietà
> compreso, il quale si accorge che l'agenzia che si è occupata della
> pratica ormai non esiste più.
> Secondo voi che si fa?
Mi è capitata la stessa cosa con il mio motorino 125 acquistato nel 2006
la carta di circolazione è a mio nome così come tutti i bolli sempre pagati e la revisione
Purtroppo la concessionaria ( peraltro all'epoca rinomata) da cui l'ho acquistato (nuovo) non esiste più da anni
0 new messages