Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

aumentare coppia in basso aspirato euro6

976 views
Skip to first unread message

amod...@gmail.com

unread,
Oct 3, 2017, 6:13:43 AM10/3/17
to
salve a tutti
ho un aspirato euro6 1.2
purtroppo non pensavo che fosse cosi vuoto ai bassi, prima di questo avevo un 1.1 euro2 e quando acceleravo partiva bene.
Cosa devo fare?
mi stavano consigliando di cambiare il catalizzatore con un 200celle, ma chiedo consigli

faccio presente che non corro e non mi interessano i cavalli , voglio solo un po piu di coppia ai bassi che è difficile partire e fare salite

grazie

Pippo S.

unread,
Oct 3, 2017, 6:27:40 AM10/3/17
to
Il 03/10/2017 12:13, amod...@gmail.com ha scritto:

> Cosa devo fare?

Due possibili soluzioni.

1 - Cambio automatico
2 - Motore turbo

Ma dovevi pensarci quando hai comprato l'auto, ormai è tardi.

--

Pippo S. - 37, 90, PO
Mazda 2 1.5 Skyactiv-G "Spirit of Surprise"

Corrado Roma

unread,
Oct 3, 2017, 6:32:58 AM10/3/17
to
addirittura trovi difficoltoso partire e fare le salite? ma di quale auto si tratta? mi pare molto strano. io la farei controllare dalla concessionaria. se si trattava di un motore turbo ti avrei suggerito di far modificare la centralina , ma su uno aspirato non è così semplice e poi di solito quando si interviene sulla centralina lo si fa per ottenere più potenza a un numero di giri elevati, e quasi mai per ottenere più coppia a basso numero di giri. non penso ci possa fare molto, ma meno di non spenderci su parecchi soldi cambiando l'albero a camme con uno specifico per una maggiore coppia. ma sono modifiche si fanno per le competizioni, non certo su auto 1200 tutt'altro che sportive.

amod...@gmail.com

unread,
Oct 3, 2017, 6:47:52 AM10/3/17
to
l'auto in questione è una punto 1.2 69 cavalli
prima avevo sempre una punto 55 cavalli
con quei 14 cavalli in piu pensavo che andasse bene, invece mi sono accorto che ai bassi è praticamente morta, hanno tappato tutto! ecco perchè i miei amici suggerivano di cambiare il catalizzatore con un 200 celle, infatti per ora non sono sicuro! ma chiedo informazioni

a me non interessa correre, ne le alte velocità, solo che in partenza non va bene cosi. per le camme ne ho già sentito parlare e informato, alla fine bisogna fare TANTI altri lavori per farla andare bene e si arriva a spendere troppo, no non fa per me, se era un lavoro semplice: OK ma dalle camme tanto so che si arriva alle valvole poi al 4-2-1, no guarda, vorrei una modifica semplice, che poi se mi consuma come un camion ci rinuncio

felix

unread,
Oct 3, 2017, 7:34:50 AM10/3/17
to
Il 03/10/2017 12:47, amod...@gmail.com ha scritto:
>
>
> l'auto in questione è una punto 1.2 69 cavalli
> prima avevo sempre una punto 55 cavalli
> con quei 14 cavalli in piu pensavo che andasse bene,
>
La punto vecchia (l'ho avuta anche io) era molto più leggera. Il
rapporto peso/potenza era decisamente più favorevole.

Anche a cambiare filtro, scarico e rimappare la centralina ottieni poco
niente spendendo molti soldi.
O la tieni così o la cambi prendendo la 1.4 Turbo

felix

mangi

unread,
Oct 3, 2017, 7:41:20 AM10/3/17
to
amod...@gmail.com ha scritto questo martedì:
>
> l'auto in questione è una punto 1.2 69 cavalli
> prima avevo sempre una punto 55 cavalli
> con quei 14 cavalli in piu pensavo che andasse bene, invece mi sono accorto che ai bassi è
> praticamente morta, hanno tappato tutto! ecco perchè i miei amici suggerivano di cambiare il
> catalizzatore con un 200 celle, infatti per ora non sono sicuro! ma chiedo informazioni

Occhio che liberare lo scarico ti può far guadagnare un paio di cv in alto ma perdere coppia in
basso dove invece vorresti guadagnare.
Ti consiglio di far rimappare la centralina, su un aspirato ovviamente il guadagno è modesto ma
sempre meglio che mettere le mani sullo scarico (e spenderesti meno).
Esempio:
http://tinyurl.com/y83el2m9

--
mangi (52, 416+184+60, MB)
http://goo.gl/QtcYkB
https://www.facebook.com/biesseracing/videos/10154435206497854/

MaxMax

unread,
Oct 3, 2017, 8:34:42 AM10/3/17
to
amod...@gmail.com ci ha detto :
> salve a tutti
> ho un aspirato euro6 1.2
> purtroppo non pensavo che fosse cosi vuoto ai bassi, prima di questo avevo un
> 1.1 euro2 e quando acceleravo partiva bene. Cosa devo fare?

Prendi un 1.6

MaxMax

Corrado Roma

unread,
Oct 3, 2017, 8:38:35 AM10/3/17
to
> l'auto in questione è una punto 1.2 69 cavalli
> prima avevo sempre una punto 55 cavalli
> con quei 14 cavalli in piu pensavo che andasse bene, invece mi sono accorto che ai bassi è praticamente morta, hanno tappato tutto! ecco perchè i miei amici suggerivano di cambiare il catalizzatore con un 200 celle, infatti per ora non sono sicuro! ma chiedo informazioni
>
> a me non interessa correre, ne le alte velocità, solo che in partenza non va bene cosi. per le camme ne ho già sentito parlare e informato, alla fine bisogna fare TANTI altri lavori per farla andare bene e si arriva a spendere troppo, no non fa per me, se era un lavoro semplice: OK ma dalle camme tanto so che si arriva alle valvole poi al 4-2-1, no guarda, vorrei una modifica semplice, che poi se mi consuma come un camion ci rinuncio

lasciala così. il gioco non vale la candela. si tratta di un 1200 aspirato senna velleità sportive. anche se rimappassi la centralina con una apposta mappa per la coppia ai bassi regimi, il guadagno che otterresti non sarebbe così apprezzabile. ti suggerisco di usarla così come è senza farci modifiche e te lo sta dicendo uno che si è ritrovato la macchina modificata.

mangi

unread,
Oct 3, 2017, 8:38:43 AM10/3/17
to
MaxMax ha scritto questo martedì:
>
> Prendi un 1.6

Lui vuole una cosa semplice ed economica.

mangi

unread,
Oct 3, 2017, 8:40:46 AM10/3/17
to
Corrado Roma ha scritto questo martedì:
>
> te lo sta dicendo uno che si è ritrovato la macchina modificata.

Però sei contento... prova a fartela rimettere originale e poi vedi.

amod...@gmail.com

unread,
Oct 3, 2017, 8:41:15 AM10/3/17
to
sono stato da un meccanico che modifica le centraline,
me lo stava sconsigliando visto il guadagno in confronto al prezzo

mangi

unread,
Oct 3, 2017, 8:42:33 AM10/3/17
to
amod...@gmail.com ha scritto questo martedì:
>
> sono stato da un meccanico che modifica le centraline,
> me lo stava sconsigliando visto il guadagno in confronto al prezzo

Sai quanto costa un kat metallico?

amod...@gmail.com

unread,
Oct 3, 2017, 8:46:25 AM10/3/17
to
essendo nuova, non mi conviene rivenderla , ci perderei solo soldi
penso che tra un anno o giu di li mi compro un usato EURO 4.
che delusione l'euro6 :(
ripeto: io non corro, e quindi mi serviva un motore piccolo, ma da qui a pagare un 69 CV che va come la metà... è una presa in giro!

ma sicur oche tutte le modifiche vanno a toccare gli alti? io volevo solo ai bassi! mi basta poco
poi non so perchè tutti dichiarano il contrario di tutti, chi dice il catalizzatore+scarico, e poi subito dopo un'altro scrive che non serve e va a modificare gli alti, BOH c'è molta confusione in giro, oppure parlano sempre quelli che non conoscono bene

amod...@gmail.com

unread,
Oct 3, 2017, 8:50:42 AM10/3/17
to
no dimmi

Corrado Roma

unread,
Oct 3, 2017, 8:53:23 AM10/3/17
to
> Però sei contento... prova a fartela rimettere originale e poi vedi.

si indubbiamente, ma io non lo avrei mai fatto. a me piacciono le cose originali.

mangi

unread,
Oct 3, 2017, 9:14:00 AM10/3/17
to
amod...@gmail.com ha scritto questo martedì:
>
> no dimmi

2-300 euro almeno + montaggio per non guadagnare praticamente nulla, anzi col rischio di svuotarla
ancora di più sotto.
Di suggerimenti ne hai già avuti, senti un preparatore.

MaxMax

unread,
Oct 3, 2017, 9:16:33 AM10/3/17
to
mangi ci ha detto :
> MaxMax ha scritto questo martedì:
>>
>> Prendi un 1.6
>
> Lui vuole una cosa semplice ed economica.

Quindi sta chiedendo una cosa impossibile

MaxMax

acc

unread,
Oct 3, 2017, 9:32:08 AM10/3/17
to
Il 03/10/2017 14.46, amod...@gmail.com ha scritto:

> ma da qui a pagare un 69 CV che va come la metà... è una presa in giro!

Il problema delle auto nuove e' il peso, quel motore non e' molto
diverso dai modelli vecchi, che andavano di piu' grazie al peso
contenuto. Ormai i motori da 70 cavalli li montano solo le utilitarie
piu' economiche, come Aygo e compagnia bella.

> ma sicur oche tutte le modifiche vanno a toccare gli alti? io volevo solo ai bassi! mi basta poco

Di solito la gente vuole piu' potenza e su un aspirato la puoi trovare
solo agli alti regimi, quindi tutte le modifiche in genere si orientano
in quel senso.
Tu invece vuoi coppia in basso, probabilmente l'unica e' provare con una
rimappatura della centralina, non e' detto che si possa fare e se
funzionera' non fara' miracoli.

> poi non so perchè tutti dichiarano il contrario di tutti,
Come dicevo prima la maggior parte delle modifiche si fanno per avere
piu' potenza, ma non e' il tuo caso. Lo scarico ad esempio e' una di
quelle cose che contano su un motore gia' pesantemente modificato, su un
originale e' trascurabile.
Il tuo motore esce di serie con un regime di coppia massima abbastanza
basso, quindi non avrebbe molto senso agire sulla fasatura. L'unica
soluzione senza svenarsi e' modificare le mappe di iniezione, fatti dire
prima cosa costa e sopratutto quali risultati puoi ottenere.

Fafifugno

unread,
Oct 3, 2017, 9:37:47 AM10/3/17
to
> Il problema delle auto nuove e' il peso, quel motore non e' molto
> diverso dai modelli vecchi, che andavano di piu' grazie al peso
> contenuto.

Abbiamo avuto la versione vecchia di quel motore (omologato euro2, quindi senza molti dei tappi che ci sono oggi), su una punto seconda serie (che è più leggera dell'auto dell'autore del thread): non andava un tubo nemmeno allora...
...insieme a quella avevamo anche una punto 55s (quella che aveva prima chi ha aperto il thread):aveva 6 cv e circa 100 cc in meno, ma sembrava andare il doppio.

Beppe

unread,
Oct 3, 2017, 10:10:45 AM10/3/17
to
E' un motore di merda, non è mai andato un cazzo su nessuna auto, che
fosse una panda, una punto o una grande punto in qualsiasi versione euro
2-3-4-5-6
Fiat continua a venderlo perchè non le costa praticamente neinte farlo,
in più è pieno di gente che dice che tanto non gli servono
rpestazioni... salvo poi lamentarsi che non va proprio niente.
Se vuoi la coppia in basso un bel turbo ti aiuta tantissimo: quelli di
nuova generazioni li mettono apposta.
Poi comuqnue un'occhio al rapprto peso /potenza del mezzo potevi darlo
prima dell'acquaisto...
E qui Euro 6 o meno non centra proprio nulla.

--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.

acc

unread,
Oct 3, 2017, 10:11:49 AM10/3/17
to
Il 03/10/2017 15.37, Fafifugno ha scritto:

> ...insieme a quella avevamo anche una punto 55s (quella che aveva prima chi ha aperto il thread):aveva 6 cv e circa 100 cc in meno, ma sembrava andare il doppio.

Hai detto bene "sembrava", questa invece e' la realta':

Punto 55: 85 Nm @ 3500
Punto 60: 98 Nm @ 3000

La 60 pesava 17 kg di piu', praticamente insignificante.

Capirei chi fa confronti tra la 60 e la 75, che hanno lo stesso motore
tarato diversamente, la prima e' meno potente ma piu' elastica, quindi
in citta' e' piu' comoda. Ma tra la 60 e la 55 non c'e' storia, la 55
era per i neo-patentati (e gli ultra-patentati).

Fafifugno

unread,
Oct 3, 2017, 10:30:38 AM10/3/17
to
> Hai detto bene "sembrava", questa invece e' la realta':
> Punto 55: 85 Nm @ 3500
> Punto 60: 98 Nm @ 3000
> La 60 pesava 17 kg di piu', praticamente insignificante.

Non ho confrontato la 55 con la 60: il confronto è "punto prima serie 55s vs. Punto seconda serie": entrambe euro2, ma due serie diverse

Ecco le schede tecniche:

Prima serie: https://www.quattroruote.it/auto/fiat/punto/punto-55-3p-s-033671199407
Seconda serie: https://www.quattroruote.it/auto/fiat/punto-2-serie/punto-12-3p-047697200012

amod...@gmail.com

unread,
Oct 3, 2017, 10:40:23 AM10/3/17
to
OK OK
ho capito, sono triste

quindi: catalizzatore non aiuta in basso
camme+scarico: costa troppo non conviene

sto pensando ad uno di quei motori 1.4 presi allo sfascio
cambia poco con il mio, dovrei riuscire anche a passare la revisione.

ps.
cosi è una domanda, non so piu che pensare
(come detto mi conviene usato euro4)

Joe Metria

unread,
Oct 3, 2017, 10:55:08 AM10/3/17
to
Il giorno martedì 3 ottobre 2017 16:40:23 UTC+2, amod...@gmail.com ha

> (come detto mi conviene usato euro4)

Ti conviene tenertela e al piu' sfrizionare un po' di piu' nelle partenze in salita.

JM

acc

unread,
Oct 3, 2017, 11:17:38 AM10/3/17
to
Il 03/10/2017 16.30, Fafifugno ha scritto:

> Non ho confrontato la 55 con la 60: il confronto è "punto prima serie 55s vs. Punto seconda serie": entrambe euro2, ma due serie diverse
>
> Ecco le schede tecniche:
>
> Prima serie: https://www.quattroruote.it/auto/fiat/punto/punto-55-3p-s-033671199407
> Seconda serie: https://www.quattroruote.it/auto/fiat/punto-2-serie/punto-12-3p-047697200012

Ancora peggio, li' dice che la 60 ha la coppia max ancora piu' in basso
(2500 giri/min), roba da fare invidia a uno Scania.

Fafifugno

unread,
Oct 3, 2017, 11:22:37 AM10/3/17
to
> Ancora peggio, li' dice che la 60 ha la coppia max ancora piu' in basso
> (2500 giri/min), roba da fare invidia a uno Scania.

Lo so, eppure confermo che se le guidavi una dopo l'altra sullo stesso percorso la 55 sembrava andare il doppio: il perché preciso non lo so, ma era così.
E, ripeto, entrambe le auto erano euro2, quindi non era una differenza dovuta alle normative antinquinamento

acc

unread,
Oct 3, 2017, 11:22:44 AM10/3/17
to
Il 03/10/2017 16.40, amod...@gmail.com ha scritto:

> sto pensando ad uno di quei motori 1.4 presi allo sfascio
> cambia poco con il mio, dovrei riuscire anche a passare la revisione.

E' illegale.

Prova piuttosto a vedere se riesci a fare un cambio alla pari o quasi
con un 1.4, le auto di piccola cilindrata sono molto richieste, donne,
vecchietti e fafifugni se ne fregano delle prestazioni.

acc

unread,
Oct 3, 2017, 11:31:07 AM10/3/17
to
Il 03/10/2017 17.22, Fafifugno ha scritto:

> Lo so, eppure confermo che se le guidavi una dopo l'altra sullo stesso percorso la 55 sembrava andare il doppio: il perché preciso non lo so, ma era così.

Sara', ma ho idea che il cronometro la pensasse diversamente.

PS: io ho avuto la 75, pensa che strazio!

Fafifugno

unread,
Oct 3, 2017, 11:35:38 AM10/3/17
to
> Sara', ma ho idea che il cronometro la pensasse diversamente.

Un discorso simile è già stato affrontato altre volte, la persona normale (che guida su una strada aperta al traffico) del cronometro se ne frega: sembra andare meno -> l'auto è un polmone.

Frankoz

unread,
Oct 3, 2017, 1:51:29 PM10/3/17
to
On 03/10/2017 12:13, amod...@gmail.com wrote:
> salve a tutti
> ho un aspirato euro6 1.2
> purtroppo non pensavo che fosse cosi vuoto ai bassi, prima di questo avevo un 1.1 euro2 e quando acceleravo partiva bene.
> Cosa devo fare?
> mi stavano consigliando di cambiare il catalizzatore con un 200celle, ma chiedo consigli
>
> faccio presente che non corro e non mi interessano i cavalli , voglio solo un po piu di coppia ai bassi che è difficile partire e fare salite
>
> grazie
>
E' una Punto 1.2 69 cv, che cosa pretendi?

Giacobino da Tradate

unread,
Oct 3, 2017, 2:07:00 PM10/3/17
to
Il 03/10/2017 12:13, amod...@gmail.com ha scritto:

> ho un aspirato euro6 1.2
> purtroppo non pensavo che fosse cosi vuoto ai bassi, prima di questo avevo un 1.1 euro2 e quando acceleravo partiva bene.
> Cosa devo fare?

Comincia a provare come si comporta con una benzina da 100 ottani,
anch'io ho un 1.2 aspirato e in salita la benzina premium fa la differenza.



--
la cricca dei giacobini (C) M.G.

Dr. Ogekuri

unread,
Oct 4, 2017, 7:07:12 AM10/4/17
to
Il giorno martedì 3 ottobre 2017 17:22:44 UTC+2, acc ha scritto:

> E' illegale.

affatto, basta far aggiornare il libretto col nuovo motore

ciao, oge

Zerocento®

unread,
Oct 4, 2017, 8:44:25 AM10/4/17
to
Quel giorno Wed, 4 Oct 2017 04:07:11 -0700 (PDT), sentendomi gridare
"Belěn, come canta 'sto motore!", "Dr. Ogekuri"
<succhiam...@libero.it> scrisse:

>affatto, basta far aggiornare il libretto col nuovo motore

Da 1.2 a 1.4? :D

Guarda che non siamo nč in Germania, nč in UK :)
--

Zerocento® (44, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti BRC Sequent GPL
"Se č davvero importante, troverai il modo.
Se invece non lo č, troverai una scusa"

Dr. Ogekuri

unread,
Oct 4, 2017, 9:37:13 AM10/4/17
to
Il giorno mercoledì 4 ottobre 2017 14:44:25 UTC+2, Zerocento® ha scritto:
> Quel giorno Wed, 4 Oct 2017 04:07:11 -0700 (PDT), sentendomi gridare
> "Belěn, come canta 'sto motore!", "Dr. Ogekuri"
> <succhiam...@libero.it> scrisse:
>
> >affatto, basta far aggiornare il libretto col nuovo motore
>
> Da 1.2 a 1.4? :D
>
> Guarda che non siamo nč in Germania, nč in UK :)

a fine anni '80 impiantammo nella Taunus 1.3 il gruppo motore e trasmissione completa della 1.60 90 cv, visita in MCTC e via andare :D

ciao, Oge

Zerocento®

unread,
Oct 5, 2017, 2:40:29 AM10/5/17
to
Quel giorno Wed, 4 Oct 2017 06:37:12 -0700 (PDT), sentendomi gridare
"Belěn, come canta 'sto motore!", "Dr. Ogekuri"
<succhiam...@libero.it> scrisse:

>a fine anni '80 impiantammo nella Taunus 1.3 il gruppo motore e trasmissione completa della 1.60 90 cv, visita in MCTC e via andare :D

O ricordi male o caso piů unico che raro o non si accorsero che i motori
erano diversi :)

Oggi (ma anche 20 anni fa) una modifica del genere comporterebbe la
riomologazione come esemplare unico.

Dr. Ogekuri

unread,
Oct 5, 2017, 4:56:51 AM10/5/17
to
Il giorno giovedì 5 ottobre 2017 08:40:29 UTC+2, Zerocento® ha scritto:

> O ricordi male o caso piů unico che raro o non si accorsero che i motori
> erano diversi :)

chiedero' a mio padre, mi ha sempre detto di aver fatto annotare il cambio motore alla mctc

> Oggi (ma anche 20 anni fa) una modifica del genere comporterebbe la
> riomologazione come esemplare unico.

ma va la' :D

Zerocento®

unread,
Oct 5, 2017, 5:00:47 AM10/5/17
to
Quel giorno Thu, 5 Oct 2017 01:56:50 -0700 (PDT), sentendomi gridare
"Belěn, come canta 'sto motore!", "Dr. Ogekuri"
<succhiam...@libero.it> scrisse:

>ma va la' :D

Con un cambio di cilindrata/caratteristiche motore sullo stesso telaio? Ci
scommetto una birra.

Dr. Ogekuri

unread,
Oct 5, 2017, 5:02:02 AM10/5/17
to
Il giorno giovedì 5 ottobre 2017 11:00:47 UTC+2, Zerocento® ha scritto:
> Quel giorno Thu, 5 Oct 2017 01:56:50 -0700 (PDT), sentendomi gridare
> "Belěn, come canta 'sto motore!", "Dr. Ogekuri"
> <succhiam...@libero.it> scrisse:
>
> >ma va la' :D
>
> Con un cambio di cilindrata/caratteristiche motore sullo stesso telaio? Ci
> scommetto una birra.

motore disponibile a scelta sullo stesso modello, birra accettata :D

ciao, Oge

Zerocento®

unread,
Oct 5, 2017, 5:25:24 AM10/5/17
to
Quel giorno Thu, 5 Oct 2017 02:02:01 -0700 (PDT), sentendomi gridare
"Belěn, come canta 'sto motore!", "Dr. Ogekuri"
<succhiam...@libero.it> scrisse:

>motore disponibile a scelta sullo stesso modello, birra accettata :D

Quindi su una Uno 1.0, al posto del mille da 45 cv si sarebbe potuto
montare il 1.4 turbo da 130?

Questo semplicemente aggiornando il libretto?

La birra rigorosamente Lager o una Ichnusa cruda, grazie :P

Dr. Ogekuri

unread,
Oct 5, 2017, 5:31:39 AM10/5/17
to
Il giorno giovedì 5 ottobre 2017 11:25:24 UTC+2, Zerocento® ha scritto:

> La birra rigorosamente Lager o una Ichnusa cruda, grazie :P

naaa, ho su una cotta di IPA e la prossima sara' una Weizen :D

Corrado Roma

unread,
Oct 5, 2017, 5:34:40 AM10/5/17
to
> Quindi su una Uno 1.0, al posto del mille da 45 cv si sarebbe potuto
> montare il 1.4 turbo da 130?
>
> Questo semplicemente aggiornando il libretto?
>
> La birra rigorosamente Lager o una Ichnusa cruda, grazie :P

non so se sia possibile, ma quando trasformai la fiat bravo euro 4 ready in euro 5 dovetti fare una marea di pratiche burocratiche. andare in fiat, farmi rilasciare il nulla osta, far cambiare/aggiornare la centralina, andare alla scuola guida (è stato un casino trovarne una disposta a fare questo tipo di pratiche, tra l'altro pure onerose), andare alla motorizzazione, far esaminare il tutto e farmi aggiornare il libretto. ci sono voluti circa due mesi. una vera rottura che scoraggia chiunque dal fare una trasformazione simile. e nel mio caso ho solo fatto aggiornare la centralina (dopo aver acquisito l'ok dalla fiat, sennò ciccia), senza alcuna sostituzione del motore. non oso immaginare le complicazioni burocratiche nel sostituire il motore originale con uno più performante.

MaxMax

unread,
Oct 5, 2017, 7:32:47 AM10/5/17
to
Zerocento® scriveva il 05/10/2017 :
> Quel giorno Thu, 5 Oct 2017 02:02:01 -0700 (PDT), sentendomi gridare
> "Belìn, come canta 'sto motore!", "Dr. Ogekuri"
> <succhiam...@libero.it> scrisse:
>
>> motore disponibile a scelta sullo stesso modello, birra accettata :D
>
> Quindi su una Uno 1.0, al posto del mille da 45 cv si sarebbe potuto
> montare il 1.4 turbo da 130?

Non aveva 130cv

MaxMax

Zerocento®

unread,
Oct 5, 2017, 7:57:45 AM10/5/17
to
Quel giorno Thu, 05 Oct 2017 13:32:44 +0200, sentendomi gridare "Belěn,
come canta 'sto motore!", MaxMax <m4x...@tiscali.it> scrisse:

>Non aveva 130cv

Ok, non ho googolato e non ricordo il valore esatto (la Uno prima serie
113 e la Punto GT 133?) della Uno seconda serie, ma il concetto non
cambia.

Un discorso del genere č possibile solo farlo "di sgamo" e se i motori
sono esteticamente identici (es. fire 1000 e fire 1100, per rimanere in
tema di Uno), ma in caso di incidente grosso...

Zerocento®

unread,
Oct 5, 2017, 7:58:20 AM10/5/17
to
Quel giorno Thu, 5 Oct 2017 02:31:37 -0700 (PDT), sentendomi gridare
"Belěn, come canta 'sto motore!", "Dr. Ogekuri"
<succhiam...@libero.it> scrisse:

>naaa, ho su una cotta di IPA e la prossima sara' una Weizen :D

La seconda conosco, la prima no :)

L'importante č che sia fresca :P

Simone "NINJA"

unread,
Oct 5, 2017, 9:33:02 AM10/5/17
to
Il giorno martedì 3 ottobre 2017 12:13:43 UTC+2, amodio de cicco ha scritto:
> salve a tutti
> ho un aspirato euro6 1.2
> purtroppo non pensavo che fosse cosi vuoto ai bassi, prima di questo avevo un 1.1 euro2 e quando acceleravo partiva bene.
> Cosa devo fare?
> mi stavano consigliando di cambiare il catalizzatore con un 200celle, ma chiedo consigli
>
> faccio presente che non corro e non mi interessano i cavalli , voglio solo un po piu di coppia ai bassi che è difficile partire e fare salite
>
> grazie

ad ogni modo, tolte le cose già dette, quel motore identico lo abbiamo sulla panda4x4 di famiglia che pesa uguale e di spunti in salita (VERA salita eh.. non colline o strade di montagna) ne abbiamo fatti a iosa senza mai mezzo problema

chiaro che il motore non è un fulmine di guerra

8tto

unread,
Oct 5, 2017, 9:35:01 AM10/5/17
to
Simone "NINJA" wrote:

> ad ogni modo, tolte le cose già dette, quel motore identico lo abbiamo sulla panda4x4 di famiglia che pesa uguale e di spunti in salita (VERA salita eh.. non colline o strade di montagna) ne abbiamo fatti a iosa senza mai mezzo problema
C'è anche da dire che la prima della Punto è grosso modo come la terza
della Panda 4x4. Prova a partire in terza in salita :)

--
8tto (46,150+73+32+36,MI)
Picasso reloaded driver.

MaxMax

unread,
Oct 5, 2017, 10:28:14 AM10/5/17
to
Scriveva Zerocento® giovedì, 05/10/2017:
> Quel giorno Thu, 05 Oct 2017 13:32:44 +0200, sentendomi gridare "Belìn,
> come canta 'sto motore!", MaxMax <m4x...@tiscali.it> scrisse:
>
>> Non aveva 130cv
>
> Ok, non ho googolato e non ricordo il valore esatto (la Uno prima serie
> 113 e la Punto GT 133?) della Uno seconda serie, ma il concetto non
> cambia.

AAAARGHHHH
Queste cono cose da ricordare a memoria :P
Uno prima serie: 105cv
Uno seconda serie: 116cv

>
> Un discorso del genere è possibile solo farlo "di sgamo" e se i motori
> sono esteticamente identici (es. fire 1000 e fire 1100, per rimanere in
> tema di Uno), ma in caso di incidente grosso...

Anche secondo me

MaxMax

Cordy

unread,
Oct 6, 2017, 3:53:26 AM10/6/17
to
Il 03/10/2017 12:13, amod...@gmail.com ha scritto:
> salve a tutti ho un aspirato euro6 1.2 purtroppo non pensavo che
> fosse cosi vuoto ai bassi, prima di questo avevo un 1.1 euro2 e
> quando acceleravo partiva bene. Cosa devo fare? mi stavano
> consigliando di cambiare il catalizzatore con un 200celle, ma chiedo
> consigli
>
> faccio presente che non corro e non mi interessano i cavalli , voglio
> solo un po piu di coppia ai bassi che è difficile partire e fare
> salite
>
> grazie
>

L'unica possibilità che vedo è di andare da un BRAVO preparatore e far
affinare un po' la mappa di carburazione. Sarà un'esperienza un po'
surreale, perché ti troverai con il tuo "euro6 1.2", attorniato da BMW
MPower, Mercedes AMG e Porsche, ma basta non farci caso...

Ah: euro2 ed euro6 non hanno alcuna influenza sulla "coppia in basso".
Solo sugli inquinanti. Specie a motore freddo.

8tto

unread,
Oct 6, 2017, 3:56:35 AM10/6/17
to
Cordy wrote:

> L'unica possibilità che vedo è di andare da un BRAVO preparatore e far
> affinare un po' la mappa di carburazione. Sarà un'esperienza un po'
> surreale, perché ti troverai con il tuo "euro6 1.2", attorniato da BMW
> MPower, Mercedes AMG e Porsche, ma basta non farci caso...
Non vale imho la spesa.

> Ah: euro2 ed euro6 non hanno alcuna influenza sulla "coppia in basso".
> Solo sugli inquinanti. Specie a motore freddo.
Ni, per esempio confrontando due motori identici (ZX e C3) ma il primo
Euro2 e il secondo Euro4 si notano alcune sostanziali differenze nella
gestione dei transitori, la più eclatante è la totale mancanza,
sull'Euro4, dell'arricchimento in progressione.

Cordy

unread,
Oct 6, 2017, 10:15:02 AM10/6/17
to
Il 06/10/2017 09:56, 8tto ha scritto:
> Cordy wrote:
>
>> L'unica possibilità che vedo è di andare da un BRAVO preparatore e far
>> affinare un po' la mappa di carburazione. Sarà un'esperienza un po'
>> surreale, perché ti troverai con il tuo "euro6 1.2", attorniato da BMW
>> MPower, Mercedes AMG e Porsche, ma basta non farci caso...
> Non vale imho la spesa.
>

Sempre meno costoso che svendere un'auto acquistata da poco, no?

>> Ah: euro2 ed euro6 non hanno alcuna influenza sulla "coppia in basso".
>> Solo sugli inquinanti. Specie a motore freddo.
> Ni, per esempio confrontando due motori identici (ZX e C3) ma il primo
> Euro2 e il secondo Euro4 si notano alcune sostanziali differenze nella
> gestione dei transitori, la più eclatante è la totale mancanza,
> sull'Euro4, dell'arricchimento in progressione.
>

E' più difficile, con euro progressivamente più elevato, conservare le
prestazioni. Ma se guardi (faccio un po' come qualcuno, qui dentro?) ai
dati 0-100, scopri che non è poi così vero che si sono degradate le
prestazioni. Semplicemente, bisogna abituarsi a guidare in modo un po'
diverso. A mia moglie, i primi anni di guida, dicevo sempre: "Tègnla
viva!" (tienila viva, su di giri)...
E comunque un bravo preparatore da un settaggio medio di fabbrica
riesce, limando la mappa carburazione/carico motore a tirar fuori un
motorino dignitoso anche su un 1.2 euro6. Ci va qualche ora di lavoro di
uno specialista. Volendo fare un lavoro decente, magari con tanto di
banco dinamometrico. Intorno ai 500 euro, direi, ma non sono molto
aggiornato.
0 new messages