Il 06/10/2017 09:56, 8tto ha scritto:
> Cordy wrote:
>
>> L'unica possibilità che vedo è di andare da un BRAVO preparatore e far
>> affinare un po' la mappa di carburazione. Sarà un'esperienza un po'
>> surreale, perché ti troverai con il tuo "euro6 1.2", attorniato da BMW
>> MPower, Mercedes AMG e Porsche, ma basta non farci caso...
> Non vale imho la spesa.
>
Sempre meno costoso che svendere un'auto acquistata da poco, no?
>> Ah: euro2 ed euro6 non hanno alcuna influenza sulla "coppia in basso".
>> Solo sugli inquinanti. Specie a motore freddo.
> Ni, per esempio confrontando due motori identici (ZX e C3) ma il primo
> Euro2 e il secondo Euro4 si notano alcune sostanziali differenze nella
> gestione dei transitori, la più eclatante è la totale mancanza,
> sull'Euro4, dell'arricchimento in progressione.
>
E' più difficile, con euro progressivamente più elevato, conservare le
prestazioni. Ma se guardi (faccio un po' come qualcuno, qui dentro?) ai
dati 0-100, scopri che non è poi così vero che si sono degradate le
prestazioni. Semplicemente, bisogna abituarsi a guidare in modo un po'
diverso. A mia moglie, i primi anni di guida, dicevo sempre: "Tègnla
viva!" (tienila viva, su di giri)...
E comunque un bravo preparatore da un settaggio medio di fabbrica
riesce, limando la mappa carburazione/carico motore a tirar fuori un
motorino dignitoso anche su un 1.2 euro6. Ci va qualche ora di lavoro di
uno specialista. Volendo fare un lavoro decente, magari con tanto di
banco dinamometrico. Intorno ai 500 euro, direi, ma non sono molto
aggiornato.