On 18/08/2016 22:43, sandro wrote:
> Il 18/08/2016 08.35, Beppe ha scritto:
>> On 17/08/2016 23:38, sandro wrote:
>>
>>> Troppa elettronica, troppa.
>>> Ma lo S/S si puo' disabilitare, o no? E se no, d'estate il
>>> climatizzatore non diventa solo un peso in piu' da portare, se fai
>>> traffico?
>>> Perche' non ci fanno un giro per strada, prima di vendere un'auto...
>>>
>>
>> Sulla mia il condizionator enon sis pegne se si spegne il motore.
>
> Non confondiamo il raffrescamento con lo sventolamento: rimane accesa la
> sola ventola, di tutto l'impianto, e a bassa velocita'. Il compressore,
> essendo spento il motore non gira, e il sistema frigorifero e' fermo.
>
Allora il condizionatore funziona anche senza il compressore attaccato.
O meglio: non durante tutte le fasi di funzionamento di un
condizionatore il compressore è in funzione. Esattamente come per il
frigorifero di casa.
Il ciclo è molto semplice, comprimo un gas, lo faccio espandere e
utilizzo la sua espansione per asportare calore da un ambiente/oggetto.
Ora di solito si accumula il gas compresso in un serbatoio e lo si fa
evaporare un po' alla volta. QUando il serbatoio è sotto un certo
livello di pressione/quantità (tale percui il fuildo sia comunque ancora
liquido) si riaziona il compressore per ripristinarne il livello.
In questo modo puoi tranquillamente avere aria fredda anche con
compressore e motore spento.
>
>> Ovvero
>> ha una logica percui spegne il motore solo se il può farcela con la
>> batteria, presumo che se il compressore sia in funzione lasci acceso il
>> motore.
>
> Il compressore e' azionato da una cinta servizi, direttamente dal
> motore. Non credo proprio sia contemplato un azionamento in altro modo
> e, comunque, l'energia per farlo non sarebbe sostenibile per una batteria.
>
>
Di questo non sono sicuro, dovrei fare 2 conti su quanti kw è il consumo
di un condizionatore da auto, ma dubito che superi il kw. Nel caso
potrebbe essere sufficiente una classica batteria da 12v 80Ah con spunto
a 570A per farlo funzionare qualche minuto. Anche s e andrebbe
conrtollato quanti A è ing radi di fornire in continuo la batteria.
>> Mai avuto problemi, anche con code in autostrada lunghe. E
>> comunque se vuoi puoi disabilitarlo.
>
> Cioe', col motore spento continua ad arrivare il freddo?... Temo sia
> impossibile.
>
>
Si continua ad arrivare freddo, vedi spiegazione sopra. Quando proprio
finisce il gas compresso dovrebbe riaccendere per ricomprimere il gas.
Ma non mi è mai successo. Mi è successo invece che non spegnesse proprio
il motore perchè la T esterna era troppo alta (oltre i 35 gradi e sotto
i 5 se non sbaglio si disabilita da solo).
>
> sandro