Il 02/01/2014 12:05, acc ha scritto:
> Quindi dopo aver effettuato tutti questi confronti (ben uno e alla cazzo!),
> ne hai dedotto che debba valere anche per tutti gli altri casi?
Ho portato un esempio personale dicendoti che nel mio caso non solo il
culo glielo fa il 3.0 ma anche il 2.0 biturbo diesel; tu un turbodiesel
manco l'hai mai guidato e il tuo punto di riferimento di aspirato
benzina ᅵ un 122 cavalli... l'hai confrontato col 1.3 Mjtd della Punto
ed hai deciso che l'aspirato ᅵ meglio sempre?
> Una a caso: BMW 320i aspirato vs BMW 320d turbo, come mai va piu' il
> benzina? E sopratutto, come mai a fronte di prestazioni di poco
> superiori, in pista invece non c'e' storia?
Hanno identiche prestazioni ed ᅵ l'unico motore in tutta la gamma (ma il
diesel ha molta piᅵ coppia), se sali di cubatura il diesel va sempre di
piᅵ del corrispondente benzina. L'hai dovuto cercare col lanternino.
Fammi vedere poi dove in pista non ci sarebbe storia.
> In che senso? Cioe' di quali prestazioni parli? Io su wikipedia leggo:
> Audi A5 3.0 TFSI quattro S Tronic: 0-100 km/h 5.8
> Audi A5 3.0 TDI V6 quattro S Tronic: 0-100 km/h 5.8
Eh grazie al cazzo, TFSI ti dice nulla? Non parlavamo di aspirati? Non
esiste un aspirato pari cubatura che vada di piᅵ del corrispettivo turbo
diesel ne' in Audi ne' in BMW, fattene una ragione.
> Se vuoi parlare di prestazioni assolute, medita su quanti naftoni
> vengono usati nelle competizioni.
Eh giᅵ, esempio calzante se non consideriamo i regolamenti vigenti.
> Si, certo.
No ᅵ vero, mi hai convinto, quasi passo al 1.6 aspirato, spero solo di
saper gestire cotanta esuberanza.