Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

La truffa degli impianti gpl "della casa"

910 views
Skip to first unread message

GigioTD

unread,
Feb 9, 2009, 9:15:27 AM2/9/09
to
Impianto gpl ufficiale: una faccenda che assume sempre più i contorni
di una truffa.
Facciamo chiarezza.
La legge dice che se si immatricola un'auto già con l'impianto a gpl,
questa ha diritto a 1500euro di incentivo. Se, invece, lo si installa
dopo l'immatricolazione, l'incentivo scende significativamente (se non
sbaglio siamo a 350 euro, con limiti di finanziamento; i 1500euro
invece, non hanno limiti di budget).
Bene, cosa sta succedendo?
I due principali produttori di impianti gpl in Italia (BRC e Landi)
hanno allestito dei capannoni, chiusi al pubblico, dove si montano
impianti a ciclo continuo, per conto delle case automobilistiche,
mascherando quello che é un vero "after market" con un mercato "gpl di
fabbrica".
Le stesse case, infatti, reclamizzeranno successivamente l'impianto
come "di serie", con buona pace degli installatori indipendenti a cui
stanno letteralmente distruggendo il mercato.
Il consumatore, ovviamente, si sente tutelato dal fatto che l'auto gli
venga fornita con l'impianto "di serie", perché vede salvata la
garanzia e, soprattutto, si aspetta che l'auto sia in qualche maniera
"predisposta" all'alimentazione gpl già dalla fabbrica.
Salvo poi scoprire che la testata del proprio motore a volte non é
propriamente "adatta" all'uso con il gpl, che la concessionaria che
gli ha venduto l'auto mai ha avuto a che fare con questi impianti e
che non é in grado di fare neppure la manutenzione basilare
sull'impianto gpl. Tutte cose che gli installatori indipendenti, dopo
anni e anni di esperienza, ormai sanno fare bene. E' grazie a questi
artigiani che il mercato del gpl é cresciuto ed ha avuto tanti
estimatori nel corso degli anni passati.
Il costruttore, ovviamente, nei casi di problemi alle testate, si
guarderà bene dall'assumersi le proprie responsabilità, come nel caso
di Opel. Tirerà avanti regolando le punterie, fino a far scadere la
garanzia... nei casi più gravi (pochi, vista la durata limitata della
garanzia offerta), metterà mano al portafogli per le riparazioni; ma
il gioco vale sicuramente la candela.

La cosa che mi fa più rabbia, comunque, é questo "rubare" gli
incentivi per fare ne più ne meno che una normalissima installazione
after market. Sarei curioso di sapere se anche il "gpl made in Fiat"
segue le stesse regole, ma non ho difficoltà ad immaginare che anche
il nostro costruttore si sarà adeguato al trend, visto con quanta
fretta ha cambiato idea Marchionne sul gpl.
Riassumendo, quindi, ci sono soldi pubblici che finiscono in tasca ai
costruttori di auto ed ai produttori di impianti, con una qualità del
servizio peggiore e costi sempre molto alti (non si può accettare che
l'installazione fatta direttamente dal produttore di impianti costi
come quella fatta dal piccolo installatore).
E' la solita storia dei furbetti del quartierino... spero che quanto
prima qualcuno apra gli occhi su questa storia: a rimetterci sono solo
i contribuenti che comprano le auto e, soprattutto, tutti quelli che
pagano le tasse per finanziare gli incentivi. :(

Ciao
GigioTD

Jungle

unread,
Feb 9, 2009, 9:27:01 AM2/9/09
to
On Mon, 9 Feb 2009 06:15:27 -0800 (PST), GigioTD <gig...@gmail.com>
wrote:

>La legge dice che se si immatricola un'auto già con l'impianto a gpl,

>questa ha diritto a 1500euro di incentivo. ...


>Sarei curioso di sapere se anche il "gpl made in Fiat"

Anch'io.

>segue le stesse regole, ma non ho difficoltà ad immaginare che anche
>il nostro costruttore si sarà adeguato al trend, visto con quanta
>fretta ha cambiato idea Marchionne sul gpl.

Infatti l'uscita repentina di 3 modelli a GPL nel giro di poche
settimane quando per la versione a metano ci hanno impiegato mesi per
il rilascio fa temere un livello di test di queste auto decisamente
basso. Con i conseguenti rischi di affidabilita'.... :? Vedremo...

>Riassumendo, quindi, ci sono soldi pubblici che finiscono in tasca ai
>costruttori di auto ed ai produttori di impianti, con una qualità del
>servizio peggiore e costi sempre molto alti (non si può accettare che
>l'installazione fatta direttamente dal produttore di impianti costi
>come quella fatta dal piccolo installatore).

Purtroppo e' la solita storia che credo si sta ripetendo che a fronte
di incentivi le cose messe sul mercato sono meno affidabili e più
costose.

>E' la solita storia dei furbetti del quartierino... spero che quanto
>prima qualcuno apra gli occhi su questa storia: a rimetterci sono solo
>i contribuenti che comprano le auto e, soprattutto, tutti quelli che
>pagano le tasse per finanziare gli incentivi. :(

Purtroppo e' vero ma e' anche vero che e' meglio finanziare il lavoro
piuttosto che la cassa integrazione. Ciao!

L'Eternauta

unread,
Feb 9, 2009, 9:27:11 AM2/9/09
to
Il 09 Feb 2009, 15:15, GigioTD <gig...@gmail.com> ha scritto:

Ciao

> La cosa che mi fa più rabbia, comunque, é questo "rubare" gli
> incentivi per fare ne più ne meno che una normalissima installazione
> after market.


Ma piu' che altro. Su che basi logiche si basa questa disparità di incentivo
tra il pre e post market?

Basi logiche spendibili in una discussione TV, quindi non quelle reali

L'ambiente ringrazia maggiormente se l'impianto è fatto in fabbrica?

Per i piccoli installatori si prospettano tempi piuttosto grigi


>
> Ciao
> GigioTD


Davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

GigioTD

unread,
Feb 9, 2009, 9:31:49 AM2/9/09
to
On 9 Feb, 15:27, Jungle <d...@pl.com> wrote:
> Infatti l'uscita repentina di 3 modelli a GPL nel giro di poche
> settimane quando per la versione a metano ci hanno impiegato mesi per
> il rilascio fa temere un livello di test di queste auto decisamente
> basso. Con i conseguenti rischi di affidabilita'.... :? Vedremo...

Ho letto di problemi alle testate dei 1.8 di croma e 159 (motore opel)
e ai 1.4 della GP.
I casini verranno fuori nei prossimi 4/5 anni... :(

Ciao
GigioTD

'Roccia' Max

unread,
Feb 9, 2009, 9:35:45 AM2/9/09
to
On 9 Feb, 15:15, GigioTD <gigi...@gmail.com> wrote:

> Il consumatore, ovviamente, si sente tutelato dal fatto che l'auto gli
> venga fornita con l'impianto "di serie", perché vede salvata la
> garanzia e, soprattutto, si aspetta che l'auto sia in qualche maniera
> "predisposta" all'alimentazione gpl già dalla fabbrica.

La prima ragione, pero', e' sacrosanta. Se io compro un'auto e poi
installo un impianoto GPL, in caso di problemi il concessionario dira'
che e' colpa dell'installatore del GPL e viceversa. Se il
concessionario mi vende un'auto gia' gasata, frega sega di chi e' la
colpa, la rogna deve sbrigarla comunque lui.

> Tutte cose che gli installatori indipendenti, dopo
> anni e anni di esperienza, ormai sanno fare bene.

Non ne andrei cosi' sicuro... il mio installatore deve aver fatto un
corso per corrispondenza vinto con i punti del dixan.


> after market. Sarei curioso di sapere se anche il "gpl made in Fiat"
> segue le stesse regole,

Ovvio. NON ESISTE un motore a GPL. Solo motori a benzina riadattati
alla meno peggio.

cia'
Max

8tto

unread,
Feb 9, 2009, 9:36:09 AM2/9/09
to
L'Eternauta wrote:

> Ma piu' che altro. Su che basi logiche si basa questa disparità di incentivo
> tra il pre e post market?

Sul fatto che l'incentivo è per l'acquisto di auto nuove.
Incentivare la trasformazione di auto usate significa lasciare in
circolazione delle potenziali "rottamabili".

> L'ambiente ringrazia maggiormente se l'impianto è fatto in fabbrica?

Ma cosa c'entra l'ambiente con quello di cui stiamo parlando?

> Per i piccoli installatori si prospettano tempi piuttosto grigi

Se devo essere sincero non è che mi dispiaccia poi tanto.

--
8tto (38,273/4,MI)
Nuke the Vatican
C'è differenza tra peccato e reato

8tto

unread,
Feb 9, 2009, 9:38:40 AM2/9/09
to
'Roccia' Max wrote:

> Ovvio. NON ESISTE un motore a GPL. Solo motori a benzina riadattati
> alla meno peggio.

Questa è una cazzata.
Intendo: è la sacrosanta verità, solo che è una cazzata che sia così.

M_C

unread,
Feb 9, 2009, 9:41:03 AM2/9/09
to
Il 09 Feb 2009, 15:15, GigioTD <gig...@gmail.com> ha scritto:
> I due principali produttori di impianti gpl in Italia (BRC e Landi)
> hanno allestito dei capannoni, chiusi al pubblico, dove si montano
> impianti a ciclo continuo, per conto delle case automobilistiche,
> mascherando quello che é un vero "after market" con un mercato "gpl di
> fabbrica" ...
alt! per "di fabbrica" si intende NON montati in catena di montaggio di
"fiat" ma montati per suo conto non conta dove. è facoltà del costruttore
usare i fornitori dove e come e quali vuole. sindacare questo equivale a
sindacare fiat perché la pompa di iniezione è "bosh" e non fiat ... in
questo caso l'impianto è un semi-componente cui è solo richiesta la
conformità con quello omologato

> con buona pace degli installatori indipendenti a cui stanno letteralmente
distruggendo il mercato.

questa è altra faccenda ... andrebbe sanata l'anomalia tutta italiana della
differenza tra "prima" e "dopo". visto che poi c'è l'imprimatur della MCTC e
sono equivalenti pure equivalente dovrebbe essere il contributo

> Salvo poi scoprire che la testata del proprio motore a volte non é

> propriamente "adatta" all'uso con il gpl ..
e infatti ne risponde fiat mica landi ... sarà poi fiat che s'arrangerà con
landi, se del caso. tu hai solo un rapporto contrattuale con fiat ai fini
della garanzia

> Il costruttore, ovviamente, nei casi di problemi alle testate, si guarderà

bene dall'assumersi le proprie responsabilità, come nel caso di Opel ...
opel non ha roba omologata ... è ben differente. il conce opel fa
esattamente quello che faresti tu e va da un allestitore, magari
convenzionato. che poi svicoli non stento a crederci ... :o/

> La cosa che mi fa più rabbia, comunque, é questo "rubare" gli
> incentivi per fare ne più ne meno che una normalissima installazione

> after market ...
infatti, è un'anomalia. da quel poco che so, in D per esempio prevale
l'installazione in fabbrica che poi è il contrario che da noi

saluti, davide

cha...@gmail.com

unread,
Feb 9, 2009, 9:45:06 AM2/9/09
to
On 9 Feb, 15:15, GigioTD <gigi...@gmail.com> wrote:

Premetto di non essere informatissimo nel campo gpl.
Però vorrei sapere perchè, un impianto "finto di serie" installato
dalla BRC
su un'auto straniera, dovrebbe
dare più problemi di uno aftermarcket realizzato dal piccolo
installatore?

Se la macchina non è progettata espressamente per andare a gpl avrà
problemi
comunque, e con una installazione industriale in collaborazione coi
tecnici
della casa madre le cose dovrebbero essere fatte un pò meglio, no?

Poi sono d'accordissimo su un'altro aspetto.
Alcune case, come la Hyunday, montano l'aftermarket di serie della
BRC: a
loro costerà meno di 1000? a macchina ma si prendono interamente i
2000 euro
dell'incentivo e danno la versione gpl allo stesso prezzo del benzina.
Questa la ritengo una signora truffa.

Tra l'altro ero interessato alla i20 che ha un buon rapporto qualità
prezzo..


Ma, ditemi, che problemi potrebbe dare un impianto su un motore non
progettato ad hoc?

L'Eternauta

unread,
Feb 9, 2009, 9:50:21 AM2/9/09
to
Il 09 Feb 2009, 15:36, 8tto <supe...@gmail.com> ha scritto:

Ciao

> Sul fatto che l'incentivo è per l'acquisto di auto nuove.
> Incentivare la trasformazione di auto usate significa lasciare in
> circolazione delle potenziali "rottamabili".

Pero' limiti la possibilità di scegliere sul nuovo
Io non posso, tranne un ingente danno economico sotto forma di minori
incentivi,
acquistare una Panda normale e dopo cinque minuti entrare dall'installatore
GPL /metano di mia fiducia



> > L'ambiente ringrazia maggiormente se l'impianto è fatto in fabbrica?
> Ma cosa c'entra l'ambiente con quello di cui stiamo parlando?

Scusa, ma sulle legge cosa pensi di trovare. "Misure urgenti per salvare il
culo ai costruttori d'auto ed
evitare qualche centinaia di migliaia di licenziamenti?"
Gli incentivi 2006 parlano di acquisto a basso impatto ambientale

Quindi visto che le motivazioni sono ecologiche........



> > Per i piccoli installatori si prospettano tempi piuttosto grigi
> Se devo essere sincero non è che mi dispiaccia poi tanto.

Dici?

> --
> 8tto (38,273/4,MI)
> Nuke the Vatican
> C'è differenza tra peccato e reato

8tto

unread,
Feb 9, 2009, 9:57:09 AM2/9/09
to
L'Eternauta wrote:

> Scusa, ma sulle legge cosa pensi di trovare. "Misure urgenti per salvare il
> culo ai costruttori d'auto ed
> evitare qualche centinaia di migliaia di licenziamenti?"
> Gli incentivi 2006 parlano di acquisto a basso impatto ambientale

Spero tu non sia serio.

> Quindi visto che le motivazioni sono ecologiche........

Come quelle di formigoni e della moratti.

>>> Per i piccoli installatori si prospettano tempi piuttosto grigi
>> Se devo essere sincero non è che mi dispiaccia poi tanto.
>
> Dici?

Dico. Hanno vissuto negli ultimi diciamo 10 anni con dei ricarichi paurosi.
Se ti interessa, ho listino e sconti di un noto produttore di impianti a
gas...

Allegro1100

unread,
Feb 9, 2009, 10:01:31 AM2/9/09
to
"8tto" ha scritto

> Se ti interessa, ho listino e sconti di un noto produttore di impianti a
> gas...

Ma infatti non si capisce come lo stesso impianto nel sud possa costare
anche 500 euro in meno che al nord...


--

A.''같 / collezionista di catorci


GigioTD

unread,
Feb 9, 2009, 10:10:46 AM2/9/09
to
On 9 Feb, 15:35, "'Roccia' Max" <rocciamax...@email.it> wrote:
> La prima ragione, pero', e' sacrosanta. Se io compro un'auto e poi
> installo un impianoto GPL, in caso di problemi il concessionario dira'
> che e' colpa dell'installatore del GPL e viceversa. Se il
> concessionario mi vende un'auto gia' gasata, frega sega di chi e' la
> colpa, la rogna deve sbrigarla comunque lui.

Guarda, il primo a cadere nel tranello sono stato io, quando ho preso
l'attuale astra. Non volevo un altro diesel e nell'aprile 2007 a gpl
di nuovo c'era ben poco da scegliere fra le sw; di perdere la garanzia
del costruttore non me la sono sentita e quindi ci sono cascato.
Di fatto poi si é scoperto che la regolazione delle punterie (nello
spefico mio, sono meccaniche), durante la garanzia, é considerata dal
costruttore "normale manutenzione", quindi a carico dell'acquirente,
come olio e filtri. Inoltre, dopo alcuni anni, la regolazione non si
potrà più fare perché le sedi si saranno consumate e toccherà
rettificare la testata. Il tutto, per inciso, succede principalmente a
chi fa un pesante uso autostradale del proprio motore: il mio, per mia
fortuna, ha un uso autostradale pari allo 0.5% dei km.

> > Tutte cose che gli installatori indipendenti, dopo
> > anni e anni di esperienza, ormai sanno fare bene.
>
> Non ne andrei cosi' sicuro... il mio installatore deve aver fatto un
> corso per corrispondenza vinto con i punti del dixan.

Certo, ci sono anche fra di loro i "cani", ma pensa a quelli che
stanno nelle concessionarie e gli artigiani ti sembreranno dei pozzi
di scienza!

> > after market. Sarei curioso di sapere se anche il "gpl made in Fiat"
> > segue le stesse regole,
>
> Ovvio. NON ESISTE un motore a GPL. Solo motori a benzina riadattati
> alla meno peggio.

Beh... mi pare che Ford e Renault forniscano motori con sedi
rinforzate.

Ciao
GigioTD

'Roccia' Max

unread,
Feb 9, 2009, 10:15:03 AM2/9/09
to
On 9 Feb, 16:10, GigioTD <gigi...@gmail.com> wrote:

> Beh... mi pare che Ford e Renault forniscano motori con sedi
> rinforzate.

Che non significa progettati per il GPL, ma solo che sono raffazonati
un po' meno peggio della media... siamo alla stregua dei furgoni che,
in tempo di guerra, mancando la benzina viaggiavano col gasogeno...

cia'
Max

8tto

unread,
Feb 9, 2009, 10:18:56 AM2/9/09
to
'Roccia' Max wrote:

> Che non significa progettati per il GPL, ma solo che sono raffazonati
> un po' meno peggio della media...

O, meglio: sono motori che fanno talmente KAKARE da autodistruggersi se
alimentati a GPL, ergo richiedono modifiche specifiche.

Allegro1100

unread,
Feb 9, 2009, 10:19:06 AM2/9/09
to
"'Roccia' Max" ha scritto

> Che non significa progettati per il GPL, ma solo che sono raffazonati
> un po' meno peggio della media... siamo alla stregua dei furgoni che,
> in tempo di guerra, mancando la benzina viaggiavano col gasogeno...

Beh da allora qualche progresso c'e' stato, ma siamo arrivati ad avere
prestazioni e consumi quasi pari ad un benzina, quando si potrebbe fare
molto meglio con motori progettati appositamente...

GigioTD

unread,
Feb 9, 2009, 10:20:30 AM2/9/09
to
On 9 Feb, 15:57, 8tto <super8...@gmail.com> wrote:

> L'Eternauta wrote:
> > Dici?
>
> Dico. Hanno vissuto negli ultimi diciamo 10 anni con dei ricarichi paurosi.
> Se ti interessa, ho listino e sconti di un noto produttore di impianti a
> gas...

Sì, un impianto costa 4-500 euro all'impiantista... pensa che
ricarichi hanno adesso che lo fanno montare direttamente al
produttore! 'tacci loro...
Quello che però devo constatare é che con le concessionarie di mezzo
si é passati dalla padella alla brace: FORSE fra 4-5 anni anche loro
sapranno fare la manutenzione a queste auto, ma per ora giocano a
prendere tempo col cliente, prendendolo per sfinimento.
:(

Ciao
GigioTD

GigioTD

unread,
Feb 9, 2009, 10:22:12 AM2/9/09
to
On 9 Feb, 16:18, 8tto <super8...@gmail.com> wrote:
> O, meglio: sono motori che fanno talmente KAKARE da autodistruggersi se
> alimentati a GPL, ergo richiedono modifiche specifiche.

LOL!

:D

Ciao
GigioTD

GigioTD

unread,
Feb 9, 2009, 10:25:50 AM2/9/09
to
On 9 Feb, 15:41, my...@libero.it (M_C) wrote:
> e infatti ne risponde fiat mica landi ... sarà poi fiat che s'arrangerà con
> landi, se del caso. tu hai solo un rapporto contrattuale con fiat ai fini
> della garanzia

Bah... da quel che si legge in giro, le case fanno spallucce. Ti si
consumano le sedi? Pazienza... fai una regolazione e tira avanti fino
a che non scade la garanzia.

> opel non ha roba omologata ... è ben differente.

?!?? Che vuol dire questo? Sappi che c'é un accordo Landi-Opel, uguale
a quello di Citroen-BRC o Chevrolet-BRC. Di fatti l'impianto va MOLTO
bene... sono i motori che fanno schifo.

> il conce opel fa
> esattamente quello che faresti tu e va da un allestitore, magari
> convenzionato. che poi svicoli non stento a crederci ... :o/

Perché, secondo te i conce chevrolet o nissan cosa fanno?

Ciao!
GigioTD

8tto

unread,
Feb 9, 2009, 10:28:01 AM2/9/09
to
Tu ridi, ma (e spiace girare il coltello nella piaga) il "mio" motore a
GPL ha di recente passato i 200.000 e mi sono pure stufato di
controllargli il gioco valvole, tanto lo trovavo sempre perfetto.
E di quei 200.000, almeno 50.000 sono stati fatti a tavoletta.

GigioTD

unread,
Feb 9, 2009, 10:33:49 AM2/9/09
to
On 9 Feb, 15:45, char...@gmail.com wrote:
> Però vorrei sapere perchè, un impianto "finto di serie" installato
> dalla BRC
> su un'auto straniera, dovrebbe
> dare più problemi di uno aftermarcket realizzato dal piccolo
> installatore?

Non é l'impianto che dà problemi. Normalmente l'impianto ha bisogno di
essere regolato e, come in tutte le cose, qualcosa che si rompe ci può
anche stare. Mettere questo in mano ad uno che fino a ieri diceva che
il gpl é una "bomba sotto il culo" può causare all'utente finale solo
un sacco di incazzature perché non trova soluzione a problemi molto
semplici che un installatore che fa quello dalla mattina alla sera
risolverebbe rapidamente.

> Se la macchina non è progettata espressamente per andare a gpl avrà
> problemi
> comunque, e con una installazione industriale in collaborazione coi
> tecnici
> della casa madre le cose dovrebbero essere fatte un pò meglio, no?

Ripeto: non é la realizzazione, é la gestione dell'impianto che é
fallimentare.

> Poi sono d'accordissimo su un'altro aspetto.
> Alcune case, come la Hyunday, montano l'aftermarket di serie della
> BRC: a
> loro costerà meno di 1000? a macchina ma si prendono interamente i
> 2000 euro
> dell'incentivo e danno la versione gpl allo stesso prezzo del benzina.
> Questa la ritengo una signora truffa.

Certo: costruttore di auto e costruttore di impianti si stanno
spartendo la torta. E dubito che questi incentivi alla fine aumentino
le vendite di auto, al massimo aumenterà i profitti dei costruttori di
cui sopra...

> Ma, ditemi, che problemi potrebbe dare un impianto su un motore non

> progettato ad hoc?- Nascondi testo citato

Alcuni motori (ho scritto ALCUNI, non tutti!), hanno le sedi valvola
che non reggono il maggior calore sviluppato dalla combustione del
gas, quindi tendono a infossarsi e, dopo un periodo più o meno lungo,
legato molto allo stile di guida (il tragitto autostradale accelera
l'usura, ad es.), porta alla rettifica della testata.
Un mio conoscente sta passando un'odissea con la sua astra perché il
concessionario non é stato capace di cambiargli due raccordi da pochi
centesimi di euro... tanto che adesso é arrivato a dover rifare la
guarnizione della testa, per una scaldata seguente ad una perdita di
cui non si era reso conto.
:(
Ciao
GigioTD

GigioTD

unread,
Feb 9, 2009, 10:35:47 AM2/9/09
to
On 9 Feb, 16:28, 8tto <super8...@gmail.com> wrote:
> Tu ridi, ma (e spiace girare il coltello nella piaga) il "mio" motore a
> GPL ha di recente passato i 200.000 e mi sono pure stufato di
> controllargli il gioco valvole, tanto lo trovavo sempre perfetto.
> E di quei 200.000, almeno 50.000 sono stati fatti a tavoletta.

Che ti devo dire, però di motori con questo problema non ci sono solo
quelli fatti da opel. Ci sono anche quelli del NCN, quindi
evidentemente sono cambiati i materiali un po' a macchia d'olio su
diversi costruttori.

Ciao
GigioTD

Message has been deleted

GigioTD

unread,
Feb 9, 2009, 10:48:41 AM2/9/09
to
On 9 Feb, 16:45, news4art...@gmail.com (Gesta giungi pepe ) wrote:
> Leggasi la Lacetti con il vecchio Ecotec 2 e 1/2 Opel?

Hai beccato uno dei motori che meno hanno a che fare con il
problema! :)

Ciao
GigioTD

M_C

unread,
Feb 9, 2009, 10:48:35 AM2/9/09
to
Il 09 Feb 2009, 16:25, GigioTD <gig...@gmail.com> ha scritto:
> On 9 Feb, 15:41, my...@libero.it (M_C) wrote:
> Bah... da quel che si legge in giro, le case fanno spallucce. Ti si
> consumano le sedi? Pazienza... fai una regolazione e tira avanti fino
> a che non scade la garanzia ...
se è per questo ... su parecchie cose svicolano oppure ci provano specie se
sanno non avere la soluzione definitiva

> ?!?? Che vuol dire questo? Sappi che c'é un accordo Landi-Opel ...
accordo commerciale per cui sul modello XX ci va l'impianto YY a ZZ euro et
voilà il kit ... ma l'auto resta una "trasformata" per cui uno garantisce
certe cose e l'altro delle altre. col risultato che se poi ci sono rogne
comincia il ping-pong ... :o/

> sono i motori che fanno schifo.

non sei il 1° a lagnarsi ... la nomea è quella che è

> Perché, secondo te i conce chevrolet o nissan cosa fanno?

per le auto "ab origine" bifuel vende e basta perché arriva già gasata.
casomai è l'importatore, prima di mandarla al conce, che ci traffica dietro.
per opel, invece, non avendo roba omologata è il conce che s'arrangia usando
l'accordo comm.le di cui sopra ... per esempio il locale conce opel fa
gasare sul posto mica a RE da landi ... insomma "opel spa" ne sta
formalmente fuori.

L'Eternauta

unread,
Feb 9, 2009, 10:48:55 AM2/9/09
to
Il 09 Feb 2009, 15:57, 8tto <supe...@gmail.com> ha scritto:

Ciao

> Spero tu non sia serio.

8tto distinguiamo le due cose

Da una parte ci sono le vere motivazioni, dall'altra quello che puoi
scrivere.

La rottamazione del 2006 è
Articolo 224 "224. In attuazione del principio di salvaguardia ambientale ed
al fine di
incentivare la riduzione di autoveicoli per il trasporto promiscuo,"

Articolo 226."In attuazione del principio di salvaguardia ambientale ed al
fine di
incentivare la sostituzione, realizzata attraverso la demolizione con le
modalita' indicate al comma 233"

Mica lo puoi scrivere sulla legge che serve per salvare dei posti di lavoro.
Altrimenti sarebbe
equiparabile a degli aiuti di stato, infrazione CE, rottura di balle ecc...

Scrivi che serve per l'ambiente e nessuno potrà mai dirti nulla.


> > Dici?
> Dico. Hanno vissuto negli ultimi diciamo 10 anni con dei ricarichi
paurosi.
> Se ti interessa, ho listino e sconti di un noto produttore di impianti a
> gas...

Tanto il ricarico mostruoso se lo pappa il costruttore

Fiat Panda 1.2 dynamic eco euro 10411
Fiat Panda 1.2 dynamic GPL euro 12411
Fiat Panda 1.2 dynamic NP euro 14061

Vuoi che l'installatore italiano piu' ladro e caro ti faccia pagare
l'installazione piu' di 2000 euro per il GPL?
E lo stesso criminale ti faccia pagare l'impianto a metano euro 3.650 (anche
se qui una certa logica c'è)?

E vuoi che Fiat paghi gli impianti a Landi piu' dell'installatore sotto
casa?

Finirà che tra incentivi nazionali, regionali, provinciali, comunali, pure
magari rionali, si venderanno
tonnellate di Panda NP a zero sconto. Parlo di Fiat perchè è la prima che mi
viene in mente. Non credo
che la politica di altri sia tanto distante

Viva Peppipo o'meccanico ladro, se questa è la politica economica dei piu'
grandi gruppi industriali

> --
> 8tto (38,273/4,MI)
> Nuke the Vatican
> C'è differenza tra peccato e reato
>

Davide

8tto

unread,
Feb 9, 2009, 10:51:11 AM2/9/09
to
Appunto: come vado dicendo da tempo, le auto moderne sono fatte al
risparmio.
Message has been deleted

GigioTD

unread,
Feb 9, 2009, 11:13:25 AM2/9/09
to
On 9 Feb, 16:52, news4art...@gmail.com (Gesta giungi pepe ) wrote:
> Ed invece no. La Lacetti presenta un consumo abnorme alimentata in GPL,
> nell'ordine di 6 km per litro, ed un comportamento ispido.

Non mi risulta, francamente... frequento anche il forum chevrolet,
avendo una kalos e non l'ho mai sentita questa. Da che fonte hai preso
questa notizia?

> Che poi le sedi valvole non soffrano (per esempio lo Zetec Ford odia il
> GPL), un paio di maniche, ma dire che la Lacetti GPL sia "una
> conversione perfetta" falso, perch sono parecchi in quella barca.

Si parlava di sedi valvola deboli... era a quello che mi riferivo. ;)

Ciao
GigioTD

GigioTD

unread,
Feb 9, 2009, 11:16:04 AM2/9/09
to
On 9 Feb, 16:48, my...@libero.it (M_C) wrote:
> insomma "opel spa" ne sta
> formalmente fuori.

No, non é così: l'impianto viene fatturato da opel, quindi non può
starne fuori, soprattutto formalmente!

Ciao
GigioTD

Message has been deleted

Jungle

unread,
Feb 9, 2009, 11:39:07 AM2/9/09
to
On Mon, 9 Feb 2009 07:33:49 -0800 (PST), GigioTD <gig...@gmail.com>
wrote:

>Un mio conoscente sta passando un'odissea con la sua astra perché il
>concessionario non é stato capace di cambiargli due raccordi da pochi
>centesimi di euro... tanto che adesso é arrivato a dover rifare la
>guarnizione della testa, per una scaldata seguente ad una perdita di
>cui non si era reso conto.

I motori fiat come sono? Ciao!

GigioTD

unread,
Feb 9, 2009, 12:07:23 PM2/9/09
to
On 9 Feb, 17:39, Jungle <d...@pl.com> wrote:

> I motori fiat come sono? Ciao!

Come ho già scritto, sono segnalati problemi sui 1.8 e 1.4 della GP.

Ciao
GigioTD

Zotto

unread,
Feb 9, 2009, 12:23:03 PM2/9/09
to

<cha...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:de35648c-eb74-4bb8...@l39g2000yqn.googlegroups.com...

>Alcune case, come la Hyunday, montano l'aftermarket di serie della
>BRC: a
>loro costerà meno di 1000? a macchina ma si prendono interamente i
>2000 euro
>dell'incentivo e danno la versione gpl allo stesso prezzo del benzina.
>Questa la ritengo una signora truffa.

Scusa, intanto hai la garanzia della casa, e poi non è che le altre case
facciano diversamente: quanto pensi che costino loro gli impianti?
In alternativa, prendi quello che ti pare e lo fai gasare da te.
N.B. Hai indicato la Hyundai e allora intervengo io, ma probabilmente lo
avrei scritto per qualsiasi altra marca, perché ovviamente se una casa fa un
contratto per montaggio di un certo impianto spunta prezzi che a noi mortali
possono solo essere sognati.


--
Zotto Sonicabarbonica driver
http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232698749/sizes/o/


Zotto

unread,
Feb 9, 2009, 12:23:12 PM2/9/09
to

"L'Eternauta" <L_...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:82Z113Z215Z186Y...@usenet.libero.it...

>
> Per i piccoli installatori si prospettano tempi piuttosto grigi
>

Mah, dopo la pacchia che si sono fatti mettendosi in tasca gli incentivi
precedenti, non mi dispiace molto.
Piuttosto, ribadisco, fanculo gli incentivi.

GigioTD

unread,
Feb 9, 2009, 12:46:05 PM2/9/09
to
On 9 Feb, 17:27, news4art...@gmail.com (Gesta giungi pepe ) wrote:

> GigioTD <gigi...@gmail.com> wrote:
> > avendo una kalos e non l'ho mai sentita questa. Da che fonte hai preso
> > questa notizia?
>
> Mio prozio :D Ed anche qualche post su IDA conferma il problema.

Io propendo più per l'ipotesi che "quell'" impianto abbia dei
problemi, ovvero sia installato male. Se vai sul forum chevrolet.org
ci sono infatti utenti soddisfatti. Mi pare sia segnalata l'accensione
della spia gialla che generalmente indica problemi di carburazione, ma
non sono segnalati i problemi di cui parli.

Ciao
GigioTD

GigioTD

unread,
Feb 9, 2009, 12:49:21 PM2/9/09
to
On 9 Feb, 18:23, "Zotto" <zottonononos...@inwind.it> wrote:

> Mah, dopo la pacchia che si sono fatti mettendosi in tasca gli incentivi
> precedenti, non mi dispiace molto.
> Piuttosto, ribadisco, fanculo gli incentivi.

Sì, ok... va bene questo che dite, ma vorrei sottolineare che siamo
passati dalla padella alla brace. Almeno fino a quando nelle
concessionarie non si decideranno a mettere gente competente (e la
vedo dura: già é difficile trovare gente competente sulle cose
"normali"...).
Si legge spesso di auto gpl-izzate dalla casa, vendute dalla
concessionaria "X" che ogni volta vengono spedite alla concessionaria
"Y", che si trova a 100km. ad es., di distanza perché... il tecnico
esperto di gpl sta lì! :(

Ciao
GigioTD

Taffo

unread,
Feb 9, 2009, 1:01:58 PM2/9/09
to

"GigioTD" <gig...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:b3544195-d0c5-463a...@w35g2000yqm.googlegroups.com...

un po' come la mia insomma...che si è appena riaccesa la spia.

venerdi' vado dal gasista....inizio a rompermi le balle.


Max

unread,
Feb 9, 2009, 1:09:49 PM2/9/09
to
Di buoni motori con impianto GPL mi hanno detto delle SEAT...
ciao

<cha...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:de35648c-eb74-4bb8...@l39g2000yqn.googlegroups.com...
On 9 Feb, 15:15, GigioTD <gigi...@gmail.com> wrote:
> Impianto gpl ufficiale: una faccenda che assume sempre più i contorni
> di una truffa.
> Facciamo chiarezza.
> La legge dice che se si immatricola un'auto già con l'impianto a gpl,
> questa ha diritto a 1500euro di incentivo. Se, invece, lo si installa
> dopo l'immatricolazione, l'incentivo scende significativamente (se non
> sbaglio siamo a 350 euro, con limiti di finanziamento; i 1500euro
> invece, non hanno limiti di budget).
> Bene, cosa sta succedendo?
> I due principali produttori di impianti gpl in Italia (BRC e Landi)
> hanno allestito dei capannoni, chiusi al pubblico, dove si montano
> impianti a ciclo continuo, per conto delle case automobilistiche,
> mascherando quello che é un vero "after market" con un mercato "gpl di
> fabbrica".
> Le stesse case, infatti, reclamizzeranno successivamente l'impianto
> come "di serie", con buona pace degli installatori indipendenti a cui
> stanno letteralmente distruggendo il mercato.
> Il consumatore, ovviamente, si sente tutelato dal fatto che l'auto gli
> venga fornita con l'impianto "di serie", perché vede salvata la
> garanzia e, soprattutto, si aspetta che l'auto sia in qualche maniera
> "predisposta" all'alimentazione gpl già dalla fabbrica.
> Salvo poi scoprire che la testata del proprio motore a volte non é
> propriamente "adatta" all'uso con il gpl, che la concessionaria che
> gli ha venduto l'auto mai ha avuto a che fare con questi impianti e
> che non é in grado di fare neppure la manutenzione basilare
> sull'impianto gpl. Tutte cose che gli installatori indipendenti, dopo
> anni e anni di esperienza, ormai sanno fare bene. E' grazie a questi
> artigiani che il mercato del gpl é cresciuto ed ha avuto tanti
> estimatori nel corso degli anni passati.
> Il costruttore, ovviamente, nei casi di problemi alle testate, si
> guarderà bene dall'assumersi le proprie responsabilità, come nel caso
> di Opel. Tirerà avanti regolando le punterie, fino a far scadere la
> garanzia... nei casi più gravi (pochi, vista la durata limitata della
> garanzia offerta), metterà mano al portafogli per le riparazioni; ma
> il gioco vale sicuramente la candela.
>
> La cosa che mi fa più rabbia, comunque, é questo "rubare" gli
> incentivi per fare ne più ne meno che una normalissima installazione
> after market. Sarei curioso di sapere se anche il "gpl made in Fiat"
> segue le stesse regole, ma non ho difficoltà ad immaginare che anche
> il nostro costruttore si sarà adeguato al trend, visto con quanta
> fretta ha cambiato idea Marchionne sul gpl.
> Riassumendo, quindi, ci sono soldi pubblici che finiscono in tasca ai
> costruttori di auto ed ai produttori di impianti, con una qualità del
> servizio peggiore e costi sempre molto alti (non si può accettare che
> l'installazione fatta direttamente dal produttore di impianti costi
> come quella fatta dal piccolo installatore).
> E' la solita storia dei furbetti del quartierino... spero che quanto
> prima qualcuno apra gli occhi su questa storia: a rimetterci sono solo
> i contribuenti che comprano le auto e, soprattutto, tutti quelli che
> pagano le tasse per finanziare gli incentivi. :(
>
> Ciao
> GigioTD

Premetto di non essere informatissimo nel campo gpl.


Però vorrei sapere perchè, un impianto "finto di serie" installato
dalla BRC
su un'auto straniera, dovrebbe
dare più problemi di uno aftermarcket realizzato dal piccolo
installatore?

Se la macchina non è progettata espressamente per andare a gpl avrà


problemi
comunque, e con una installazione industriale in collaborazione coi
tecnici
della casa madre le cose dovrebbero essere fatte un pò meglio, no?

Poi sono d'accordissimo su un'altro aspetto.


Alcune case, come la Hyunday, montano l'aftermarket di serie della
BRC: a
loro costerà meno di 1000? a macchina ma si prendono interamente i
2000 euro
dell'incentivo e danno la versione gpl allo stesso prezzo del benzina.
Questa la ritengo una signora truffa.

Tra l'altro ero interessato alla i20 che ha un buon rapporto qualità
prezzo..

Message has been deleted

Zotto

unread,
Feb 9, 2009, 1:31:47 PM2/9/09
to

"GigioTD" <gig...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:984cc65e-da7c-455d...@41g2000yqf.googlegroups.com...

>Sě, ok... va bene questo che dite, ma vorrei sottolineare che siamo


passati dalla padella alla brace.

Vediamo anche il lato positivo: facendo accordi con le case, esistono kit
appositi per il modello convenzionato e delle istruzioni standard di
montaggio; che poi chi installa piň essere una capra succedeva anche prima,
senza questa facilitazione.

Stefano D.

unread,
Feb 9, 2009, 2:28:07 PM2/9/09
to
On Mon, 9 Feb 2009 06:15:27 -0800 (PST), GigioTD <gig...@gmail.com>
cosi' si espresse:

>Impianto gpl ufficiale: una faccenda che assume sempre più i contorni
>di una truffa.

Direi che il termine e' fuori luogo. Le case automobilistiche comprano
i parabrezza da chi li produce. Rivenduti da loro diventano ricambi
originali. Alla fine chi fa gli impianti a gpl e' un fornitore come
gli altri.

--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio talvolta
Webmaster of www.terryleehale.com / http://www.joemoon.it
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.

Zeus

unread,
Feb 9, 2009, 2:30:06 PM2/9/09
to
> Sarei curioso di sapere se anche il "gpl made in Fiat"
> segue le stesse regole

Il GPL di casa Fiat non è un "after-market-like".

Il motore è stato testato da FIAT, sono state sostituite le valvole
(con quelle del metano) e il catalizzatore.
Operazioni queste che "l'artigiano Landi" non fa..

Il collettore di aspirazione è specifico per ospitare gli iniettori gpl e il
cablaggio motore è stato rivisto per integrare quello del gpl.

Quindi il risultato è diverso dal prendere un'auto a benzina e
aggiungere il kit GPL.

Per quanto ho visto, Seat Peugeot e Opel non operano in questo modo.


'Roccia' Max

unread,
Feb 9, 2009, 2:30:38 PM2/9/09
to
On 9 Feb, 16:52, news4art...@gmail.com (Gesta giungi pepe ) wrote:

> Ed invece no. La Lacetti presenta un consumo abnorme alimentata in GPL,
> nell'ordine di 6 km per litro, ed un comportamento ispido.

Probabilmente solo una calibrazione fatta col culo...
la mia ha passato un calvario di calibrazioni... prima girava come un
trattore e non passava i 4000 giri, poi beveva come non so cosa, poi
sembrava che avesse un frullatore al posto del motore, poi la MIL che
lampeggiava tipo gli stop della Uno con la freccia accesa... ho fatto
una calibrazione migliore io col programma scaricato piratissimo dalla
rete di quel coglione che ci ha messo mano per lavoro. Capito perche'
ne parlo malissimo?

cia'
Max

Message has been deleted

Zerocento®

unread,
Feb 9, 2009, 2:49:04 PM2/9/09
to
Quel giorno Mon, 9 Feb 2009 19:01:58 +0100, sentendomi gridare "Belìn, come
canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" "Taffo" <ta...@email.it>
scrisse:

>un po' come la mia insomma...che si è appena riaccesa la spia.

Sarà ancora magra... :|

>venerdi' vado dal gasista....inizio a rompermi le balle.

Guarda, un amico ha dovuto tornarci tre volte perima di mettere a punto
l'impianto sulla sua 307: a volte è questione di culo, ma è anche vero che
(a leggere in giro, salvo qualche rara eccezione) le Honda non sono le
migliori candidate per il gasss :(
--

Zerocento® (35, 92, SP)
Suzuki Swift 1.3 (GPL-Powered since 17/10/2008)
*Legge di Bob: non migliorare il prodotto, cerca un cliente più scemo*
msn: beverly200[at]katamail[punto]com; Skype: Zero_100

SuperMippox

unread,
Feb 9, 2009, 11:34:00 AM2/9/09
to
GigioTD wrote:
> E' la solita storia dei furbetti del quartierino... spero che quanto
> prima qualcuno apra gli occhi su questa storia: a rimetterci sono solo
> i contribuenti che comprano le auto e, soprattutto, tutti quelli che
> pagano le tasse per finanziare gli incentivi. :(
>
>
ciao Gigio pero' il problema vero è
1) il motore a Gpl li fa i canonici 250-300.000 km?

perche' che l'impianto sia fatto dentro la sede principale della fabbrica o in sede distaccata non ci importa molto

L'Eternauta

unread,
Feb 10, 2009, 2:23:59 AM2/10/09
to
Il 09 Feb 2009, 18:23, "Zotto" <zottono...@inwind.it> ha scritto:

Ciao

> Mah, dopo la pacchia che si sono fatti mettendosi in tasca gli incentivi
> precedenti, non mi dispiace molto.

Mentre questi incentivi finiranno nelle tasche degli acquirenti?
C'è, comunque, una disparità di ammontare che limita la libertà di scelta su
dove farsi fare l'impianto

> Piuttosto, ribadisco, fanculo gli incentivi.

Quoto

>
>
> --
> Zotto Sonicabarbonica driver
> http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232698749/sizes/o/

GigioTD

unread,
Feb 10, 2009, 3:56:37 AM2/10/09
to
On 9 Feb, 19:01, "Taffo" <ta...@email.it> wrote:
> un po' come la mia insomma...che si è appena riaccesa la spia.

Idem x la mia kalos: alla fine mi sono rassegnato. L'auto va bene da
diversi anni ormai, quindi fanculo la lucina! :)

Ciao
GigioTD

GigioTD

unread,
Feb 10, 2009, 3:59:39 AM2/10/09
to
On 9 Feb, 20:35, news4art...@gmail.com (Gesta giungi pepe ) wrote:

> 'Roccia' Max <rocciamax...@email.it> wrote:
> > Probabilmente solo una calibrazione fatta col culo...
>
> Lo voglio sperare.
>

Alla fine, come vedi, torniamo al problema iniziale: un buon
installatore risolve questi problemi, una concessionaria no. Al
massimo cercherà di convincerti che "è normale, così fan tutte!". :(

Ciao
GigioTD

GigioTD

unread,
Feb 10, 2009, 4:01:59 AM2/10/09
to
On 9 Feb, 20:28, angelNonSpamm...@dastef.it (Stefano D.) wrote:
> Direi che il termine e' fuori luogo. Le case automobilistiche comprano
> i parabrezza da chi li produce. Rivenduti da loro diventano ricambi
> originali. Alla fine chi fa gli impianti a gpl e' un fornitore come
> gli altri.

Non é a questo che mi riferivo, quanto alla storia degli incentivi: se
l'aftermarket lo fa la casa madre vale 1500, altrimenti 350.

Ciao
GigioTD

8tto

unread,
Feb 10, 2009, 4:02:05 AM2/10/09
to
GigioTD wrote:

> Alla fine, come vedi, torniamo al problema iniziale: un buon
> installatore risolve questi problemi, una concessionaria no. Al
> massimo cercherà di convincerti che "è normale, così fan tutte!". :(

Teoricamente un impianto ben studiato non dovrebbe aver bisogno di
alcuna calibrazione postuma.
Il fatto è che, davvero, gli impianti offerti "di serie" da quasi tutti
i costruttori non sono per niente ottimizzati.
Fa giusto eccezione la Fiat.

8tto

unread,
Feb 10, 2009, 4:03:34 AM2/10/09
to
GigioTD wrote:

> Non é a questo che mi riferivo, quanto alla storia degli incentivi: se
> l'aftermarket lo fa la casa madre vale 1500, altrimenti 350.

Sono d'accordo con te: non ha senso che l'incentivo sia differenziato se
alla fine quel che compri è equivalente.
Piccolo particolare: l'incentivo sulla trasformazione non spinge la
vendita di auto nuove.

GigioTD

unread,
Feb 10, 2009, 4:04:49 AM2/10/09
to
On 9 Feb, 17:34, SuperMippox <supermip...@s.io> wrote:
> ciao Gigio pero' il problema vero è
> 1) il motore a Gpl li fa i canonici 250-300.000 km?

Detta così é troppo generica... ci sono motori che ci arriveranno con
la testa originale, altri che dovranno rifarla prima.

> perche' che l'impianto sia fatto dentro la sede principale della fabbrica o in sede distaccata non ci importa molto

Pure a me importa poco: volevo evidenziare che vengono intascati molti
più soldi pubblici senza un vero vantaggio per noi utenti... anzi: ci
mettono in mano a concessionarie che nulla sanno di quel che vendono.

Ciao
GigioTD

Message has been deleted

GigioTD

unread,
Feb 10, 2009, 4:28:33 AM2/10/09
to
On 10 Feb, 10:08, news4art...@gmail.com (Gesta giungi pepe ) wrote:
> Infatti è una guerra, perchè siamo nello stallo messicano: se mio prozio
> porta la macchina dal gasista e la fa sistemare, perde la garanzia, ma
> in garanzia non sanno che fare.

Visto quel che consuma, alla fine fai prima a cercarti un installatore
capace, e a fargli mettere le mani, tanto non se ne accorgerebbero mai
in concessionaria....

Ciao
GigioTD

GigioTD

unread,
Feb 10, 2009, 4:29:10 AM2/10/09
to
On 9 Feb, 20:30, "Zeus" <x...@xxx.it> wrote:
> Il GPL di casa Fiat non è un "after-market-like".

Questo non lo sapevo... speriamo che sia così davvero!

Ciao
GigioTD

GigioTD

unread,
Feb 10, 2009, 4:31:00 AM2/10/09
to
On 10 Feb, 10:02, 8tto <super8...@gmail.com> wrote:
> Teoricamente un impianto ben studiato non dovrebbe aver bisogno di
> alcuna calibrazione postuma.

Di fatto quello della mia astra non ne ha mai avuto bisogno.... il
problema sono state le perdite di acqua, ma lì la calibrazione non
c'entrava nulla.

> Il fatto è che, davvero, gli impianti offerti "di serie" da quasi tutti
> i costruttori non sono per niente ottimizzati.
> Fa giusto eccezione la Fiat.

Bah... speriamo davvero che faccia eccezione. Voglio dire: i 1500 a
Fiat a questo punto sono ben spesi, agli altri no.

Ciao
GigioTD

Jungle

unread,
Feb 10, 2009, 4:33:49 AM2/10/09
to
On Mon, 9 Feb 2009 09:07:23 -0800 (PST), GigioTD <gig...@gmail.com>
wrote:

>Come ho già scritto, sono segnalati problemi sui 1.8 e 1.4 della GP.

a metano pure?

Message has been deleted

GigioTD

unread,
Feb 10, 2009, 4:40:05 AM2/10/09
to
On 10 Feb, 10:33, Jungle <d...@pl.com> wrote:
> >Come ho già scritto, sono segnalati problemi sui 1.8 e 1.4 della GP.
>
> a metano pure?

Pare che a metano il problema possa addirittura essere peggiore...
però le gp a metano dovrebbero avere un motore modificato, almeno
andando a logica e vedendo quel che fanno con le altre "natural
power".

Ciao
GigioTD

Zotto

unread,
Feb 10, 2009, 5:24:22 AM2/10/09
to

"L'Eternauta" <L_...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:82Z113Z215Z186Y...@usenet.libero.it...

>
> Mentre questi incentivi finiranno nelle tasche degli acquirenti?

Ovviamente no! Infatti detesto gli incentivi.

Stefano D.

unread,
Feb 10, 2009, 5:30:38 AM2/10/09
to
On Tue, 10 Feb 2009 01:01:59 -0800 (PST), GigioTD <gig...@gmail.com>
cosi' si espresse:

>Non é a questo che mi riferivo, quanto alla storia degli incentivi: se


>l'aftermarket lo fa la casa madre vale 1500, altrimenti 350.

L'incentivo e' per cambiare auto, non per modificarla.
Il che - se ce ne fosse stato bisogno - dimostra che l'ecologia e' una
foglia di fico.
Se si volesse ridurre l'inquinamento fare in modo che chi ha poca
disponibilita' e quindi non puo' cambiare auto venga messo in
condizione di gasare il suo catorcio sarebbe la soluzione piu'
sensata.

Steu851

unread,
Feb 10, 2009, 7:07:33 AM2/10/09
to
On 10/02/2009 8tto wrote:
> Fa giusto eccezione la Fiat.

hai notizie certe che la differenzino dagli altri?

--
"Nothing is like cubic inches"
"Steu" (46-100,1CV/t-MB) Subaru Legacy GX 2500 bifuel BRC
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Iscriviti alla mailing list Subaru Legacy
per iscriversi basta mandare una mail a: Subaru_lega...@yahoogroups.com

Steu851

unread,
Feb 10, 2009, 7:11:00 AM2/10/09
to
On 10/02/2009 Gesta giungi pepe wrote:
> Insomma: se scaricano la mappa dell'impianto, e notano qualcosa di
> strano, bye bye garanzia.

impossibilen non è che puoi fare cose strane se non fare quello che andrebbe
fatto.
La cosiddetta 'mappa' non è la mappa che trovi nella centralina benzina, ma
l'offset che si deve dare ai valori impostati dalla centralina benzina per
adattarli alle caratteristiche degli iniettori gas, in funzione della
vellocità di apertua, pressione nel rail, ecc ecc

8tto

unread,
Feb 10, 2009, 7:16:52 AM2/10/09
to
Steu851 wrote:
> On 10/02/2009 8tto wrote:
>> Fa giusto eccezione la Fiat.
>
> hai notizie certe che la differenzino dagli altri?
>
Posso reperirle.

8tto

unread,
Feb 10, 2009, 7:30:19 AM2/10/09
to
8tto wrote:

> Posso reperirle.
Ho verificato per Panda e Grande Punto.

La Panda (sia a metano che a GPL) ha *almeno* i seguenti particolari
differenti rispetto alla Panda a benzina:

Testata
Valvole aspirazione
Valvole scarico
Catalizzatore

Idem per la GP

Quindi non si tratta di una trasformazione in stile Opel (o VW), cioč
l'adozione "retrofit" di un impianto a gas su un motore identico a
quello nato per funzionare a benzina.

Ergo, direi che la versione GPL "della casa" č preferibile.

--
8tto (38,273/4,MI)
Nuke the Vatican

C'č differenza tra peccato e reato

Steu851

unread,
Feb 10, 2009, 7:31:55 AM2/10/09
to
On 09/02/2009 Allegro1100 wrote:
> Ma infatti non si capisce come lo stesso impianto nel sud possa costare
> anche 500 euro in meno che al nord...

sarà il solito luogo comune, ma dove costa 500 euro in meno la fattura è
quella che ti attacca il malocchio

Steu851

unread,
Feb 10, 2009, 7:21:37 AM2/10/09
to
On 09/02/2009 Jungle wrote:
> Infatti l'uscita repentina di 3 modelli a GPL nel giro di poche
> settimane quando per la versione a metano ci hanno impiegato mesi per
> il rilascio fa temere un livello di test di queste auto decisamente
> basso. Con i conseguenti rischi di affidabilita'.... :?

Il fatto è che non hanno inventato proprio nulla, hanno preso il
collaudatissimo impianto Landi, già montato e collaudato su tantissime Fiat,
e gli eventuali problemi specifici dell'alimentazione gassosa sono i
medesimi del metano, anzi si può dire che il metano è più critico del GPL

Steu851

unread,
Feb 10, 2009, 7:30:03 AM2/10/09
to
On 09/02/2009 8tto wrote:
> Dico. Hanno vissuto negli ultimi diciamo 10 anni con dei ricarichi paurosi.

ricarichi...
Sono esoso ma dovrebbero lavorare gratis?
Un kit di primaria marca (esclusa la bombola) mi risulti venga pagato da un
installatore dai 600 ai 900 euro, impianti esotici tipo Vialle o Prins molto
di più. Se per le pratiche si appoggia ad un'agenzia son quasi 200 euro per
il collaudo., e siamo a circa 1200 euro di costi, un lavoro ben fatto
comporta circa 24 ore lavorative (smonta e monta collettori aspirazione,
taglia cuci impianto elettrico, ecc ecc, regola, affina mappa, porta al
collaudo) i conti son presto fatti.

Steu851

unread,
Feb 10, 2009, 7:19:15 AM2/10/09
to
GigioTD ha scritto:
> Impianto gpl ufficiale: una faccenda che assume sempre più i contorni
> di una truffa.

Dipende, non tutti i cotruttori si comportano allo stesso modo

> I due principali produttori di impianti gpl in Italia (BRC e Landi)
> hanno allestito dei capannoni, chiusi al pubblico, dove si montano
> impianti a ciclo continuo, per conto delle case automobilistiche,
> mascherando quello che é un vero "after market" con un mercato "gpl di
> fabbrica".
> Le stesse case, infatti, reclamizzeranno successivamente l'impianto
> come "di serie", con buona pace degli installatori indipendenti a cui
> stanno letteralmente distruggendo il mercato.

Per BRC è così, per Landi, a meno di novità recenti è diverso, le auto
arrivano ai concessionari a benzina, l'installazione viene fatta da un
installatore convenzionato che riceve il kit specifico per quel motore e fa
il lavoro per una cifra stabilita (2 anni fa per Opel mi dissero 400 euro)


> Il costruttore, ovviamente, nei casi di problemi alle testate, si
> guarderà bene dall'assumersi le proprie responsabilità, come nel caso
> di Opel. Tirerà avanti regolando le punterie, fino a far scadere la
> garanzia... nei casi più gravi (pochi, vista la durata limitata della
> garanzia offerta), metterà mano al portafogli per le riparazioni; ma
> il gioco vale sicuramente la candela.

qui dovreste organizzarvi, il casino fatto a suo tempo a Subaru per le
infinite rogne dell'impianto JTG ha portato alla sostituzione e
reimmatricolazione degli impianti rognosi, in garanzia

Steu851

unread,
Feb 10, 2009, 7:35:19 AM2/10/09
to
On 09/02/2009 Max wrote:
> Di buoni motori con impianto GPL mi hanno detto delle SEAT...

ed da quando Seat costruisce motori? Sono VW

--

GigioTD

unread,
Feb 10, 2009, 7:37:37 AM2/10/09
to
On 10 Feb, 13:30, 8tto <super8...@gmail.com> wrote:
> Ergo, direi che la versione GPL "della casa" è preferibile.

Quindi, in definitiva, solo Ford e Fiat hanno motori modificati per il
gpl?

Ciao
GigioTD

Zotto

unread,
Feb 10, 2009, 7:46:56 AM2/10/09
to

"Steu851" <ste...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:gmrse6$no4$2...@tdi.cu.mi.it...
On 09/02/2009 Allegro1100 wrote:

>la fattura è quella che ti attacca il malocchio

.. il che è direi vero...


8tto

unread,
Feb 10, 2009, 7:47:26 AM2/10/09
to
GigioTD wrote:

> Quindi, in definitiva, solo Ford e Fiat hanno motori modificati per il
> gpl?

Apparentemente, sì. Diciamo che di Fiat abbiamo anche la prova.


--
8tto (38,273/4,MI)
Nuke the Vatican

C'è differenza tra peccato e reato

Steu851

unread,
Feb 10, 2009, 7:47:06 AM2/10/09
to
On 10/02/2009 8tto wrote:
> La Panda (sia a metano che a GPL) ha *almeno* i seguenti particolari differenti rispetto alla Panda a benzina:
>
> Testata
> Valvole aspirazione
> Valvole scarico
> Catalizzatore

Un Applauso a Fiat (quando ce vò ce vò)

Message has been deleted

Ad esempio: Valeria Dal Monte

unread,
Feb 10, 2009, 8:13:43 AM2/10/09
to
>>la fattura č quella che ti attacca il malocchio
>
> .. il che č direi vero...

lasciando perdere le dicerie se non ti fai fare una fattura meriti che ti si
rompa dopo 55km...
In puglia un'aperitivo per 2 mai speso piů di 5euro da turista, a milano
conoscendo i posti me la cavo forse con 5 giusti. Pizza e birra idem.
Calcetto lasciamo stare. L'olio motore dal benzinaio 15 euro contro 12. Un
furto in entrambi i casi...
Non ho mai fatto interventi sulla macchina quindi quello non lo sň perň
diciamo che mi aspetterei 1500 contro 1800. Con fattura italiani... dai...


pan-teista

unread,
Feb 10, 2009, 8:19:11 AM2/10/09
to
On Mon, 09 Feb 2009 06:15:27 -0800, GigioTD wrote:

> Bene, cosa sta succedendo?


> I due principali produttori di impianti gpl in Italia (BRC e Landi)
> hanno allestito dei capannoni, chiusi al pubblico, dove si montano
> impianti a ciclo continuo, per conto delle case automobilistiche,
> mascherando quello che é un vero "after market" con un mercato "gpl di
> fabbrica".

senti pulitzer, tu queste informazioni come le hai recuperate?

GigioTD

unread,
Feb 10, 2009, 8:51:29 AM2/10/09
to
On 10 Feb, 14:19, pan-teista <pantei...@nospam.org> wrote:
> senti pulitzer, tu queste informazioni come le hai recuperate?

Ciò 'no spacciatore buono...

Ciao
GigioTD

GigioTD

unread,
Feb 10, 2009, 8:52:07 AM2/10/09
to
On 10 Feb, 13:21, Steu851 <steu...@inwind.it> wrote:
> Il fatto è che non hanno inventato proprio nulla, hanno preso il
> collaudatissimo impianto Landi, già montato e collaudato su tantissime Fiat,
> e gli eventuali problemi specifici dell'alimentazione gassosa sono i
> medesimi del metano, anzi si può dire che il metano è più critico del GPL

Non é Tartarini, quindi?

Ciao
GigioTD

L'Eternauta

unread,
Feb 11, 2009, 2:25:44 AM2/11/09
to
Il 09 Feb 2009, 15:27, Jungle <d...@pl.com> ha scritto:

Ciao

> Infatti l'uscita repentina di 3 modelli a GPL nel giro di poche
> settimane quando per la versione a metano ci hanno impiegato mesi per
> il rilascio fa temere un livello di test di queste auto decisamente

> basso. Con i conseguenti rischi di affidabilita'.... :? Vedremo...

E questo ragionamento su che presupposti lo basi?
Le versione GPL sono state presentate a metà gennaio
Sai da quanto tempo ci stavano lavorando sopra?

http://www.fiatgroupautomobilespress.com/index.php?method=news&action=zoom&id=2009011512354855e75e779226f658f45ff5b736751520&id_subsection=

Davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

M_C

unread,
Feb 11, 2009, 3:53:51 AM2/11/09
to
Il 09 Feb 2009, 15:27, Jungle <d...@pl.com> ha scritto:
> Infatti l'uscita repentina di 3 modelli a GPL nel giro di poche
> settimane quando per la versione a metano ci hanno impiegato mesi per
> il rilascio fa temere un livello di test di queste auto decisamente
> basso. Con i conseguenti rischi di affidabilita'.... :? Vedremo...

per come hanno fatto la versione a metano (hai presente il piazzamento delle
bombole ?) č ragionevole credere che abbiano avuto qualche problemino da
risolvere, crash test/tamponamento per esempio.
per il passaggio a gpl in buona sostanza hanno tolto la ruota di scorta e
messo la ciambella ... se noti, piů-o-meno tutti si sono buttati sul gpl
(semplice) mentre col metano (complicato) ci sono solo auto "dedicate"
oppure veramente modificate/adattate in fabbrica.
saluti, davide

tassato

unread,
Feb 13, 2009, 11:53:45 AM2/13/09
to
Steu851 ha scritto:

> On 10/02/2009 8tto wrote:
>> Fa giusto eccezione la Fiat.
>
> hai notizie certe che la differenzino dagli altri?

il conce della fiat qui in zona mi ha detto che gli impianti gpl per la
grande punto 1.4 li montano loro.
quindi "mi pare" lo stesso discorso di tutte le altre marche.

Jungle

unread,
Feb 16, 2009, 11:35:32 AM2/16/09
to
On Fri, 13 Feb 2009 17:53:45 +0100, tassato <tas...@troppetasse.it>
wrote:

>il conce della fiat qui in zona mi ha detto che gli impianti gpl per la
>grande punto 1.4 li montano loro.
>quindi "mi pare" lo stesso discorso di tutte le altre marche.

Strano a me avevano detto diversamente.... Boh...
Credo che con tutta la fretta con cui hanno messo su queste versioni
GPL un fondo di verità ci sia. Credo che le auto 1.4 benza in conce
vengono riadattate perchè altrimenti resterebbero invendute...
Responsabilità del conce poi.... Ciao!

8tto

unread,
Feb 16, 2009, 11:48:05 AM2/16/09
to
tassato wrote:

> il conce della fiat qui in zona mi ha detto che gli impianti gpl per
> la grande punto 1.4 li montano loro.
> quindi "mi pare" lo stesso discorso di tutte le altre marche.

Be', esiste la doppia possibilità.
Credo comunque sia abbastanza facile capire se è nato in fabbrica o no.

edoardo...@gmail.com

unread,
Mar 23, 2018, 12:28:49 AM3/23/18
to
Il giorno lunedì 9 febbraio 2009 15:15:27 UTC+1, GigioTD ha scritto:
> Impianto gpl ufficiale: una faccenda che assume sempre più i contorni
> di una truffa.
> Facciamo chiarezza.
> La legge dice che se si immatricola un'auto già con l'impianto a gpl,
> questa ha diritto a 1500euro di incentivo. Se, invece, lo si installa
> dopo l'immatricolazione, l'incentivo scende significativamente (se non
> sbaglio siamo a 350 euro, con limiti di finanziamento; i 1500euro
> invece, non hanno limiti di budget).
> Bene, cosa sta succedendo?
> I due principali produttori di impianti gpl in Italia (BRC e Landi)
> hanno allestito dei capannoni, chiusi al pubblico, dove si montano
> impianti a ciclo continuo, per conto delle case automobilistiche,
> mascherando quello che é un vero "after market" con un mercato "gpl di
> fabbrica".
> Le stesse case, infatti, reclamizzeranno successivamente l'impianto
> come "di serie", con buona pace degli installatori indipendenti a cui
> stanno letteralmente distruggendo il mercato.
> Il consumatore, ovviamente, si sente tutelato dal fatto che l'auto gli
> venga fornita con l'impianto "di serie", perché vede salvata la
> garanzia e, soprattutto, si aspetta che l'auto sia in qualche maniera
> "predisposta" all'alimentazione gpl già dalla fabbrica.
> Salvo poi scoprire che la testata del proprio motore a volte non é
> propriamente "adatta" all'uso con il gpl, che la concessionaria che
> gli ha venduto l'auto mai ha avuto a che fare con questi impianti e
> che non é in grado di fare neppure la manutenzione basilare
> sull'impianto gpl. Tutte cose che gli installatori indipendenti, dopo
> anni e anni di esperienza, ormai sanno fare bene. E' grazie a questi
> artigiani che il mercato del gpl é cresciuto ed ha avuto tanti
> estimatori nel corso degli anni passati.
> Il costruttore, ovviamente, nei casi di problemi alle testate, si
> guarderà bene dall'assumersi le proprie responsabilità, come nel caso
> di Opel. Tirerà avanti regolando le punterie, fino a far scadere la
> garanzia... nei casi più gravi (pochi, vista la durata limitata della
> garanzia offerta), metterà mano al portafogli per le riparazioni; ma
> il gioco vale sicuramente la candela.
>
> La cosa che mi fa più rabbia, comunque, é questo "rubare" gli
> incentivi per fare ne più ne meno che una normalissima installazione
> after market. Sarei curioso di sapere se anche il "gpl made in Fiat"
> segue le stesse regole, ma non ho difficoltà ad immaginare che anche
> il nostro costruttore si sarà adeguato al trend, visto con quanta
> fretta ha cambiato idea Marchionne sul gpl.
> Riassumendo, quindi, ci sono soldi pubblici che finiscono in tasca ai
> costruttori di auto ed ai produttori di impianti, con una qualità del
> servizio peggiore e costi sempre molto alti (non si può accettare che
> l'installazione fatta direttamente dal produttore di impianti costi
> come quella fatta dal piccolo installatore).
> E' la solita storia dei furbetti del quartierino... spero che quanto
> prima qualcuno apra gli occhi su questa storia: a rimetterci sono solo
> i contribuenti che comprano le auto e, soprattutto, tutti quelli che
> pagano le tasse per finanziare gli incentivi. :(
>
> Ciao
> GigioTD

gigio quello che dici non fà una piega..oggi non vale neanche più la pena comprarsi un auto nuova..molto meglio investire in una fiat multipla a metano..
i cui motore ha la testa trattata per lavorare a gas e garantire almeno 200.000km se non più di percorrenza..alcune multiple detengono il recordo di quasi mezzo milione di km..
il gpl è diverso è un pò una scommessa..o hai fortuna e arrivi a i 100k km o la testata ti lascia prima anche a 20.30.000 km..quindi anche fuori in garanzia..
il discorso degli installatori è come una guerra tra poveri..e come da buona tradizione il governo italiano crea situazioni poco trasparenti e una sorta di monopolio..in italia non esistono solo landi e brc ma molte altre realtà industriali che lavorano nel campo dell alimentazione gpl e metano..vedasi la icom che è stata una delle prime adottare il gpl liquido..io ho avuto 4 auto a gpl usate con impianti nuovi post installati e devo dire che mi è andata relativamente bene..li ho tutti ammortizzati con molti km di percorrenza..

edoardo...@gmail.com

unread,
Mar 23, 2018, 12:33:27 AM3/23/18
to
Il giorno lunedì 9 febbraio 2009 15:36:09 UTC+1, 8tto ha scritto:
> L'Eternauta wrote:
>
> > Ma piu' che altro. Su che basi logiche si basa questa disparità di incentivo
> > tra il pre e post market?
> Sul fatto che l'incentivo è per l'acquisto di auto nuove.
> Incentivare la trasformazione di auto usate significa lasciare in
> circolazione delle potenziali "rottamabili".
>
> > L'ambiente ringrazia maggiormente se l'impianto è fatto in fabbrica?
> Ma cosa c'entra l'ambiente con quello di cui stiamo parlando?
>
> > Per i piccoli installatori si prospettano tempi piuttosto grigi
> Se devo essere sincero non è che mi dispiaccia poi tanto.
>
> --
> 8tto (38,273/4,MI)
> Nuke the Vatican
> C'è differenza tra peccato e reato

conosco molti installatori di gpl e da parte loro ti auguro la stessa cosa a tè semmai avrai una tua attività in propio..cioè di fallire..
và bene così?

Catrame

unread,
Mar 23, 2018, 1:38:33 AM3/23/18
to
Nel suo scritto precedente, edoardo...@gmail.com ha sostenuto :
welcome to 2009

--
Mi fa fatica mettere la firma

CCC

unread,
Mar 23, 2018, 6:29:40 AM3/23/18
to
Il giorno lunedì 9 febbraio 2009 15:15:27 UTC+1, GigioTD ha scritto:
> Impianto gpl ufficiale: una faccenda che assume sempre più i contorni
> di una truffa.
> Facciamo chiarezza.

[cut]

>
> Ciao
> GigioTD

Quoto 100%.
Purtroppo combustibili alternativi veramente 'della casa' sono solo dei soliti costruttori Germanici.
Peccato siano lontani i tempi del GPL in FIAT veramente della casa con impianto sperimentale METAFUEL ...
0 new messages