Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Ida test - Bmw 118d 122cv

84 views
Skip to first unread message

oVoSanto

unread,
Jun 26, 2009, 7:09:22 AM6/26/09
to
L'auto � uguale a questa:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=157445884
Non mi dilungo sull'estetica perch� � stranota.

Sedili: veramente belli, avvolgenti con tutte le regolazioni possibili
immaginabili anche se non ho capito perch� alcune regolazioni sono manuali,
altre elettriche. mah. Comunque sia, eccellente contenimento, la posizione
di guida ottimale si trova quasi da subito.

I comandi sono un p� tutti dove devono essere, senza lode e senza infamia.
Vanno bene, nulla da eccepire. Forse migliorabili i mini pulsantini per la
regolazione del clima. Ma chissene, c'� di peggio. Tipo i comandi del navy
fiat.

La plancia/cruscotto, formata da svariati plasticoni non molto migliori di
quelli di una punto classic, per quell'auto, risulta totalmente inopportuna:
bocciata senza appello. Vomitevole il patchwork di finiture superficiali. La
147 o la C4 sono anni luce migliori. Ecco, sembrano gli interni di una opel
astra ma un po' meno tamarri. L'impressione � comunque di un'auto piccola
rispetto le altre Seg.C.

Guida. L'auto, nonostante un assetto abbastanza rigido, viaggia sul velluto.
Davvero molto confortevole.
Tenuta: mi sembra che dia una sensazione di sottosterzo in inserimento di
curva, per poi comunque seguire col compasso la traiettoria richiesta. Per
quanto l'ho potuta tirare (cognata a bordo), l'ho trovata eccellente da
questo punto di vista. Ad alta velocit�, circa 180Km/h insiste una lieve
sensazione di leggerezza dell'anteriore. E' la stessa impressione che mi
danno alcune 911, sembra che il muso debba spiccare il volo anche se poi non
� cos� chiaramente. Delle seg.C che ho provato credo sia una delle migliori
in assoluto.

Motore in una parola: lammerda. non ho altro da aggiungere. 122cv cagati a
forza. Davvero, non va avanti, � imbarazzante vedersi sverniciare dalle
bravo. Poi per una media di 7.2l/100km indicata sul cdb (mai resettato a
detta del proprietario). Decisamente bocciato.

Conclusioni: � un'auto nata per essere prestazionale, il cui unico motivo
d'esistere � avere minimo il 3.0i. :)
Ma giusto per ottenere qualche vantaggio dalla TP oltre che solo gli
svantaggi n�!
Senza esagerare, credo che gi� col 163cv si possa ragionare.

--
oVoo o o
ICQ:8621929


felice&pago

unread,
Jun 26, 2009, 7:11:01 AM6/26/09
to
Il 26 Giu 2009, 13:09, "oVoSanto" <ovosa...@houseofbrokendreams.it> ha
scritto:

> Conclusioni:

quanto costa ?


felcie&pago
chi fotte e chi gode


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

oVoSanto

unread,
Jun 26, 2009, 7:18:02 AM6/26/09
to
felice&pago wrote:
> quanto costa ?

Non ho chiesto anche perch� era una semestrale o simile, quindi...

fastfreddy ®

unread,
Jun 26, 2009, 7:28:57 AM6/26/09
to
... <oVoSanto> scrive:

> Motore in una parola: lammerda. non ho altro da aggiungere. 122cv
> cagati a forza. Davvero, non va avanti, � imbarazzante vedersi
> sverniciare dalle bravo.

Ma che macchina hai provato? ...certo, non � un razzo ma ha una cavalleria
adeguata, adatto a chi non vuole per forza di cose il solito missile a
gasolio...prende senza troppa fatica i 210, non consuma un cazzo e funziona
benissimo.

> Ma giusto per ottenere qualche vantaggio dalla TP oltre che solo gli
> svantaggi n�!

cazzate

> Senza esagerare, credo che gi� col 163cv si possa ragionare.

il 163 � infinitamente pi� ruvido del 122

E piantiamola una buona volta di sparare minchiate sulle macchine che non
hanno un rapporto peso-potenza da F1.

--
f a s t f r e d d y

oVoSanto

unread,
Jun 26, 2009, 7:43:16 AM6/26/09
to
fastfreddy � wrote:
> Ma che macchina hai provato?

Quella in subj.

> ...certo, non � un razzo

Ecco.

> ma ha una cavalleria adeguata,

E' un'auto che appartiene a un marchio che deve soddisfare delle
aspettative.
La 118 � un porco con la cravatta.

>non
> consuma un cazzo

7,2L/100km non mi sembra nulla di eccezionale.
Roba da citroen C4 2.0 136cv per intenderci (che comunque reputo superiore
quasi in tutto rispetto alla 118 da me provata).

> funziona benissimo.

Ci mancherebbe. Ah, non ho scritto della splendida insonorizzazione.

>> Senza esagerare, credo che gi� col 163cv si possa ragionare.
>
> il 163 � infinitamente pi� ruvido del 122

Mai provato.

> E piantiamola una buona volta di sparare minchiate sulle macchine che
> non hanno un rapporto peso-potenza da F1.

Quella macchina � il risultato di uno studio commerciale per far pagare 2
soldi in meno di bollo e assi a chi vuole a tutti i costi una bmw. Come la
156 1.6 per intenderci.

Alec

unread,
Jun 26, 2009, 7:52:35 AM6/26/09
to

"oVoSanto" <ovosa...@houseofbrokendreams.it> ha scritto nel messaggio

> Ecco, sembrano gli interni di una opel astra ma un po' meno tamarri.

EHI!!! Gli interni dell'Astra H non erano bellissimi, ma come materiali sono
molto meglio di quel coso.

> Delle seg.C che ho provato credo sia una delle migliori in assoluto.

Dici? IMHO la 147 fa molto meglio e anche l'Astra con l'IDS Plus non
scherza, per non parlare della Golf VI con il sospensioni elettroniche.

> Conclusioni: � un'auto nata per essere prestazionale, il cui unico motivo
> d'esistere � avere minimo il 3.0i. :)
> Ma giusto per ottenere qualche vantaggio dalla TP oltre che solo gli
> svantaggi n�!
> Senza esagerare, credo che gi� col 163cv si possa ragionare.

Si ma per quello che costa e per il fatto che dietro c'� pi� spazio nella
mia Ibiza, io la lascerei dove sta. Se devo prendere un 3.0 6L prendo una
330i coup�.


--
Saluti
Alec (31,72+,CT)
Powered by AMD Athlon64 X2 4200+ 3GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD4850 TOXIC-OC
OnLine by Alice TuttoIncluso 7M

Luc

unread,
Jun 26, 2009, 7:55:44 AM6/26/09
to
In article <h22a94$5k1$1...@tdi.cu.mi.it>, ovosa...@houseofbrokendreams.it
says...
> Non mi dilungo sull'estetica perchè è stranota.

Dovevi comunque accennare al fatto che fa proprio schifo... :)

--
____________________________________________________

Luc (36, 95-160, CO)
Lancia Ypsilon 1.4 16v - Alfa 159 Sportwagon 1.9 JTS
____________________________________________________

Alec

unread,
Jun 26, 2009, 7:53:57 AM6/26/09
to

"oVoSanto" <ovosa...@houseofbrokendreams.it> ha scritto nel messaggio

> La 118 � un porco con la cravatta.

O come disse Clarkson una merda con il simbolino BMW. :-P

oVoSanto

unread,
Jun 26, 2009, 7:58:20 AM6/26/09
to
Alec wrote:
> O come disse Clarkson una merda con il simbolino BMW. :-P

Veramente disse cosi'?

Paul Mone

unread,
Jun 26, 2009, 8:02:47 AM6/26/09
to
On 26 Giu, 13:09, "oVoSanto" <ovosanto...@houseofbrokendreams.it>
wrote:


> Motore in una parola: lammerda. non ho altro da aggiungere. 122cv cagati a

> forza. Davvero, non va avanti, è imbarazzante vedersi sverniciare dalle


> bravo. Poi per una media di 7.2l/100km indicata sul cdb (mai resettato a
> detta del proprietario). Decisamente bocciato.

Sul resto niente da dire, ma qui qualcosa non mi torna, o forse
interpreto male. Se mi dici che per 30-35 mila euro si può pretendere
di più ti do ragione, ma a questo punto non è il motore ad essere
malvagio, perchè non lo è, ma semplicemente l'auto troppo cara. Anche
il consumo non mi quadra, ma ogni piede fa storia a sè.
Qualche appunto alla rumorosità, invece, va fatto.

> Senza esagerare, credo che già col 163cv si possa ragionare.

Sono 177cv, adesso.

P

oVoSanto

unread,
Jun 26, 2009, 8:05:27 AM6/26/09
to
Alec wrote:
> Dici?

Mi da quell'impressione, si.

> IMHO la 147 fa molto meglio e anche l'Astra

La 147 e l'astra non sono affatto male ma la 118, essendo tp, ti da comunque
quella sensazione di divertimento che le altre non danno. E' quello che mi
fa incazzare di quella macchina, handling fantastico su un motore da
passeggiatina.

> per non parlare della Golf VI con il sospensioni
> elettroniche.

Mai provata! Mi descriveresti il comportamento?

> Si ma per quello che costa e per il fatto che dietro c'� pi� spazio
> nella mia Ibiza, io la lascerei dove sta.

La 118 sicuramente. Non oso immaginare la 116.

> Se devo prendere un 3.0 6L
> prendo una 330i coup�.

Beh, vai su un seg. diverso... Io non so se prenderei un'auto 3 volumi. Alla
fine come carico non � che puoi strafare, certo puoi mettere mille borse ma
se devi caricare qualcosa di lungo? Molto imho eh!

oVoSanto

unread,
Jun 26, 2009, 8:06:42 AM6/26/09
to
Luc wrote:
>> Non mi dilungo sull'estetica perch� � stranota.

>
> Dovevi comunque accennare al fatto che fa proprio schifo... :)

De gustibus. Ho tralasciato la cosa proprio perch� � inutile parlarne.
Per inciso, a me piace. :)

oVoSanto

unread,
Jun 26, 2009, 8:15:06 AM6/26/09
to
Paul Mone wrote:
> Se mi dici che per 30-35 mila euro si pu� pretendere
> di pi� ti do ragione, ma a questo punto non � il motore ad essere
> malvagio, perch� non lo �, ma semplicemente l'auto troppo cara.

E' una coperta corta: o � l'auto troppo cara o � il motore sottodimensionato
per quella vettura.
A scelta!

> Anche
> il consumo non mi quadra, ma ogni piede fa storia a s�.

A me sembra un consumo medio per un 2.0 diesel utilizzato in modo allegro
senza esagerare.

> Qualche appunto alla rumorosit�, invece, va fatto.

Si hai ragione, l'ho dimenticato nel post principale poi scritto in risposta
a FF.
Ho trovato l'insonorizzazione eccellente anche ad alta velocit� (circa 180).

>> Senza esagerare, credo che gi� col 163cv si possa ragionare.
> Sono 177cv, adesso.

Tanto meglio.

Simonone

unread,
Jun 26, 2009, 8:09:25 AM6/26/09
to

"oVoSanto" <ovosa...@houseofbrokendreams.it> ha scritto nel messaggio
news:h22a94$5k1$1...@tdi.cu.mi.it...

> Motore in una parola: lammerda. non ho altro da aggiungere. 122cv cagati a
> forza. Davvero, non va avanti, � imbarazzante vedersi sverniciare dalle
> bravo. Poi per una media di 7.2l/100km indicata sul cdb (mai resettato a
> detta del proprietario). Decisamente bocciato.

:-O
io con la 320d touring 177cv sono a 6.3l/100km.
(resettato forse 2 volte in 30.000km)
con la precedente 320d berlina 163 ero a circa 6.1 (resettato una volta in
90.000km )


oVoSanto

unread,
Jun 26, 2009, 8:19:28 AM6/26/09
to
Simonone wrote:
> io con la 320d touring 177cv sono a 6.3l/100km.

Magari guidi pi� tranquillo...
Anche io con la bravo aziendale consumo meno di 7.2/100 se non tiro.

oVoSanto

unread,
Jun 26, 2009, 8:24:22 AM6/26/09
to
oVoSanto wrote:
> E' una coperta corta: o � l'auto troppo cara o � il motore
> sottodimensionato per quella vettura.

anche gli interni sono sottodimensionati.

Kamox

unread,
Jun 26, 2009, 8:27:53 AM6/26/09
to
> Veramente disse cosi'?

S�, era una cosa simile:
http://www.sniffpetrol.com/AdBMWshit.jpg
--
Kamox
[29; 280]
www.ringers.it


Paul Mone

unread,
Jun 26, 2009, 8:27:59 AM6/26/09
to
On 26 Giu, 14:15, "oVoSanto" <ovosanto...@houseofbrokendreams.it>
wrote:


> Ho trovato l'insonorizzazione eccellente anche ad alta velocità (circa 180).

Ecco, io invece ho avuto l'impressione di un motore piuttosto
invedente, almeno finchè l'aerodinamica non prende il sopravvento.

P

Simonone

unread,
Jun 26, 2009, 8:32:45 AM6/26/09
to

"oVoSanto" <ovosa...@houseofbrokendreams.it> ha scritto nel messaggio
news:h22ech$9n6$1...@tdi.cu.mi.it...

> Simonone wrote:
>> io con la 320d touring 177cv sono a 6.3l/100km.
>
> Magari guidi pi� tranquillo...

non penso.
dipende comunque anche dalla percorrenza, io faccio al 90% autostrada (e non
vado lento).
una volta attraversando la svizzera, costretto ai limiti di velocit� "a
dorso di mulo" ho visto i 5lt/100 km e anche meno


Alec

unread,
Jun 26, 2009, 8:33:02 AM6/26/09
to

"oVoSanto" <ovosa...@houseofbrokendreams.it> ha scritto nel messaggio

>> O come disse Clarkson una merda con il simbolino BMW. :-P
>
> Veramente disse cosi'?

Alla fine della prova della 1er in una puntata di Top Gear fanno proprio il
fotomontaggio di una bella cacca fumante con lo stemma BMW applicato sopra.

oVoSanto

unread,
Jun 26, 2009, 8:35:29 AM6/26/09
to
Paul Mone wrote:
> Ecco, io invece ho avuto l'impressione di un motore piuttosto
> invedente,

Confermo, il motore "si sente". Per� non l'ho trovato fastidioso...

oVoSanto

unread,
Jun 26, 2009, 8:37:55 AM6/26/09
to
Simonone wrote:
> non penso.
> dipende comunque anche dalla percorrenza, io faccio al 90% autostrada

Eh, aiuta molto...

> "a dorso di mulo" ho visto i 5lt/100 km e anche meno

Non ne dubito.

Alec

unread,
Jun 26, 2009, 8:41:35 AM6/26/09
to

"oVoSanto" <ovosa...@houseofbrokendreams.it> ha scritto nel messaggio

> Mai provata! Mi descriveresti il comportamento?

Simile all'Astra con l'IDS Plus che poi � la stessa cosa, molto ben frenata
in rollio, le sospensioni compensano molto bene ogni movimento del corpo
vettura, se vai forte purtroppo come in tutte le TA il sottosterzo � in
agguato soprattutto se sotto il cofano ci sono pi� di 200cv in uscita di
curva, per� guidando pulito � incollata alla strada, con il pregio che se
vai piano le sospensioni si rilassano e diventa molto confortevole, cerchi
da 18" permettendo.

> La 118 sicuramente. Non oso immaginare la 116.

LOL quella � una presa per il culo colossale.

> Beh, vai su un seg. diverso... Io non so se prenderei un'auto 3 volumi.
> Alla fine come carico non � che puoi strafare, certo puoi mettere mille
> borse ma se devi caricare qualcosa di lungo? Molto imho eh!

Beh i sedili si reclinano... poi dipende dalle esigenze, per� come C una 1er
non la prenderei mai, non vale quello che costa. Mentre una 3er coup� ci
arriva a valere.

Eustorgio

unread,
Jun 26, 2009, 8:45:00 AM6/26/09
to

"Simonone" <simonone@bmwe30*forminchioni&sbrodi*.it> ha scritto nel
messaggio news:h22dlt$2l3c$1...@newsreader2.mclink.it...

> io con la 320d touring 177cv sono a 6.3l/100km.
> (resettato forse 2 volte in 30.000km)
> con la precedente 320d berlina 163 ero a circa 6.1 (resettato una volta
> in 90.000km )


Posso chiederti come mai tieni il CdB sui lt/100 km invece che su Km/lt?

Sono rimasto solo io a contare i km/lt?

Simonone

unread,
Jun 26, 2009, 8:42:48 AM6/26/09
to

"oVoSanto" <ovosa...@houseofbrokendreams.it> ha scritto nel messaggio
news:h22ff3$apc$1...@tdi.cu.mi.it...

> Simonone wrote:
>> non penso.
>> dipende comunque anche dalla percorrenza, io faccio al 90% autostrada
>
> Eh, aiuta molto...

s� certo il dato che hai postato non prescinde dal tipo di percorrenza, e
anche dal piede.
per dirti, settimana scorsa ho fatto 600 km circa con l'auto aziendaLE che
di solito usa un'altra persona.
resettato il cdb, a fine dei 600km il mio consumo rilevato era di circa
1l/100km inferiore rispetto a quello dell'utilizzatore abituale. e su
percorrenza molto simile


oVoSanto

unread,
Jun 26, 2009, 8:49:15 AM6/26/09
to
Eustorgio wrote:
> Posso chiederti come mai tieni il CdB sui lt/100 km invece che su
> Km/lt?

Molti sono impostabili, va a gusti. Alcuni hanno una sola impostazione
predefinita. Sinceramente non ho smanettato con il cdb della 118 in prova.

Ryoga

unread,
Jun 26, 2009, 8:50:35 AM6/26/09
to
"oVoSanto" <ovosa...@houseofbrokendreams.it> ha scritto nel messaggio
news:h22a94$5k1$1...@tdi.cu.mi.it...

> bravo. Poi per una media di 7.2l/100km indicata sul cdb (mai resettato a
> detta del proprietario). Decisamente bocciato.

Ma se faccio io i 7.3l/100km da cdb col mio 1.8 i-vtec benzina! Guida per lo
piu' tranquilla spesso urbana..

oVoSanto

unread,
Jun 26, 2009, 8:50:45 AM6/26/09
to
Simonone wrote:
> circa 1l/100km inferiore rispetto a quello dell'utilizzatore
> abituale. e su percorrenza molto simile

1km/l � temperare le supposte. I consumi sono troppo legati al tipo di
guida...

Eustorgio

unread,
Jun 26, 2009, 8:50:55 AM6/26/09
to

"oVoSanto" <ovosa...@houseofbrokendreams.it> ha scritto nel messaggio
news:h22g4b$bk6$1...@tdi.cu.mi.it...


Ma io chiedevo a Simonone come proprietario di una serie 3

Akira 'Zathras' Norimaki

unread,
Jun 26, 2009, 8:53:11 AM6/26/09
to
fastfreddy � wrote:
> E piantiamola una buona volta di sparare minchiate sulle macchine che
> non hanno un rapporto peso-potenza da F1.

Attenzione, Bimmer in adorazione. (Semi citazione)

LOL.

--
Yatta!,

Like I told my last wife, I says, "Honey, I never drive faster than I
can see. Besides that, it's all in the reflexes".
Jack Burton

marcobz77

unread,
Jun 26, 2009, 8:53:49 AM6/26/09
to
oVoSanto ha usato la sua tastiera per scrivere :

> A me sembra un consumo medio per un 2.0 diesel utilizzato in modo allegro
> senza esagerare.

Ma manco per il cazzo - e scusa il francesismo - . Io con la mia nave
da 4,70 mt e 1500 kg abbondanti, motore 2000 td di potenza simile (116
cv) sono di media attorno ai 6,2l/100km, utilizzando l'auto in modo
"allegro senza esagerare". Mi aspetterei - senza essere bravi come il
Pianale - medie sotto i 6l/100km da un'auto piccola e leggera come la
1er

--
Marco (32,116,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver since 200k km


oVoSanto

unread,
Jun 26, 2009, 8:56:53 AM6/26/09
to
Ryoga wrote:
> Ma se faccio io i 7.3l/100km da cdb col mio 1.8 i-vtec benzina!

Si ma i crampi? Io facevo circa quel consumo con la megane 1.6 110cv ma solo
con piedino di velluto. Praticamente mai quindi.
Poi non � che se un'auto � diesel deve x forza consumare poco. Mi fa ridere
sta cosa (che pensano in molti) per cui un diesel solo perch� � diesel
indipendentemente dalla cilindrata, deve consumare meno di qualunque
benzina!
La potenza della pubblicit�.

oVoSanto

unread,
Jun 26, 2009, 8:59:13 AM6/26/09
to
marcobz77 wrote:
> Ma manco per il cazzo - e scusa il francesismo - . Io con la mia nave
> da 4,70 mt e 1500 kg abbondanti, motore 2000 td di potenza simile (116
> cv) sono di media attorno ai 6,2l/100km,

Ho detto che fa i 7.2, non 12L/100km. E' un consumo normalissimo per un
motore che devi tirare per viaggiare in modo accettabile.

> Pianale - medie sotto i 6l/100km da un'auto piccola e leggera come la
> 1er

Si ma � un 2.0 non un 1.2.

Simonone

unread,
Jun 26, 2009, 8:57:58 AM6/26/09
to

"Eustorgio" <Eust...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4a44c431$0$18938$4faf...@reader2.news.tin.it...

> Ma io chiedevo a Simonone come proprietario di una serie 3

allora chiedevi male: � aziendale :-)


Simonone

unread,
Jun 26, 2009, 8:54:25 AM6/26/09
to

"Eustorgio" <Eust...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4a44c2cd$0$18925$4faf...@reader2.news.tin.it...

> Posso chiederti come mai tieni il CdB sui lt/100 km invece che su Km/lt?

bho, forse per comodit�.
mi d� pi� il senso del "consumo". ovvero parto dal presupposto "devo fare
200km" quindi consumer� 12 litri.

> Sono rimasto solo io a contare i km/lt?

il tuo punto di vista � "ho 10 litri nel serbatoio, vediamo fin dove arrivo"
:-)


Simonone

unread,
Jun 26, 2009, 8:57:08 AM6/26/09
to

"oVoSanto" <ovosa...@houseofbrokendreams.it> ha scritto nel messaggio
news:h22g75$bmc$1...@tdi.cu.mi.it...

> Simonone wrote:
>> circa 1l/100km inferiore rispetto a quello dell'utilizzatore
>> abituale. e su percorrenza molto simile
>
> 1km/l � temperare le supposte. I consumi sono troppo legati al tipo di
> guida...

hai letto male: 1lt/100km non 1km/lt


Ryoga

unread,
Jun 26, 2009, 9:09:54 AM6/26/09
to
"oVoSanto" <ovosa...@houseofbrokendreams.it> ha scritto nel messaggio
news:h22gil$bvd$1...@tdi.cu.mi.it...

> Si ma i crampi? Io facevo circa quel consumo con la megane 1.6 110cv ma
> solo con piedino di velluto. Praticamente mai quindi.

Io con il piede di velluto in simil-urbano arrivo a 6.6 l/100km (in
tangenziale ai 90km/h fissi arrivo anche a 5.5l/100km)
I 7.3 li faccio guidando normalmente.. e considera che ha appena 4000 km e
il cdb non e' mai stato azzerato.

> Poi non � che se un'auto � diesel deve x forza consumare poco. Mi fa
> ridere sta cosa (che pensano in molti) per cui un diesel solo perch� �
> diesel indipendentemente dalla cilindrata, deve consumare meno di
> qualunque benzina!

Si, qui e' soggettivo. Io un diesel lo prenderei solo per i consumi, ma
ammetto che e' un mio gusto personale..


oVoSanto

unread,
Jun 26, 2009, 9:12:29 AM6/26/09
to
Simonone wrote:
> hai letto male: 1lt/100km non 1km/lt

Ho letto bene; ho scritto male ;)

oVoSanto

unread,
Jun 26, 2009, 9:17:11 AM6/26/09
to
Ryoga wrote:
> I 7.3 li faccio guidando normalmente.. e considera che ha appena
> 4000 km e il cdb non e' mai stato azzerato.

Boh. Non so come ribattere. Mai provato quel mezzo.

fastfreddy ®

unread,
Jun 26, 2009, 9:26:04 AM6/26/09
to
... <oVoSanto> scrive:

> E' un'auto che appartiene a un marchio che deve soddisfare delle
> aspettative.

...quello che fa, anche con 122cv.

Com'� che le Golf IV TDI con 110cv (per dire un modello che spopolava) di 10
anni fa (10, non 30) erano dei mostri e adesso un'auto paragonabile
(peraltro molto pi� divertente e guidabile) � diventata un chiodo? ...solo
perch� � la base della gamma?

> La 118 � un porco con la cravatta.

il porco � un'altra macchina

> 7,2L/100km non mi sembra nulla di eccezionale

...che fanno 14 al litro...un consumo perfettamente in linea con la media
del segmento. Chi fa pi� di 15 al litro nel ciclo misto con macchine come
queste racconta cazzate o guida a 90 in autostrada.

> Quella macchina � il risultato di uno studio commerciale per far
> pagare 2 soldi in meno di bollo e assi a chi vuole a tutti i costi
> una bmw. Come la 156 1.6 per intenderci.

...� una macchina perfettamente in linea con le versioni base della
concorrenza (pi� veloce di molte altre in verit�). Quindi piantala di dire
cazzate, anche sulla 156 1.6...

...e magari te sei uno di quelli che stravede per l'X6.

--
f a s t f r e d d y

Simonone

unread,
Jun 26, 2009, 9:21:40 AM6/26/09
to

"oVoSanto" <ovosa...@houseofbrokendreams.it> ha scritto nel messaggio
news:h22hfu$d0s$1...@tdi.cu.mi.it...

> Simonone wrote:
>> hai letto male: 1lt/100km non 1km/lt
>
> Ho letto bene; ho scritto male ;)

bhe, 1lt/100km equivale circa al 15% di differenza (ora non ho voglia di
fare il calcolo preciso). mica bruscolini, su 30.000km all'anno sono pi� di
300euri


Stefano D.

unread,
Jun 26, 2009, 9:35:52 AM6/26/09
to
On Fri, 26 Jun 2009 14:56:53 +0200, "oVoSanto"
<ovosa...@houseofbrokendreams.it> cosi' si espresse:

>Poi non � che se un'auto � diesel deve x forza consumare poco. Mi fa ridere
>sta cosa (che pensano in molti) per cui un diesel solo perch� � diesel
>indipendentemente dalla cilindrata, deve consumare meno di qualunque
>benzina!

A pari potenza, percorso e stile di guida il diesel consuma fra il 25
e il 30% in meno. Non c'e' discussione.

--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio talvolta
Webmaster of www.terryleehale.com / http://www.joemoon.it
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.

Paul Mone

unread,
Jun 26, 2009, 9:37:38 AM6/26/09
to
On 26 Giu, 15:26, fastfreddy ® <fedearNOS...@tin.it> wrote:


> ...é una macchina perfettamente in linea con le versioni base della

Invece di perdere tempo con le versioni base, hai visto che debutta
l'xDrive sulla 7 my 2010?

P

oVoSanto

unread,
Jun 26, 2009, 10:43:12 AM6/26/09
to
fastfreddy � wrote:
>> E' un'auto che appartiene a un marchio che deve soddisfare delle
>> aspettative.
>
> ...quello che fa, anche con 122cv.

Non sono di quest'idea. Non � una vettura-compromesso. Costa troppo per
quello che da.

> Com'� che le Golf IV TDI con 110cv (per dire un modello che
> spopolava) di 10 anni fa (10, non 30) erano dei mostri

Mai pensato. La golf � sempre costata pi� di quello che vale. Questo ieri,
oggi e probabilmente domani.
Ed � molto peggio della bmw serie 1 perch� � davvero solo un
elettrodomestico alla stregua di qualunque altra auto senza pretese tipo
fiat o psa varie...

> e adesso
> un'auto paragonabile (peraltro molto pi� divertente e guidabile)

Assolutamente pi� divertente, non c'� paragone.

> diventata un chiodo? ...solo perch� � la base della gamma?

Non � che � diventata. Lo �. Essendo appunto base della gamma. Ed � giusto
che sia cos�.

> ...che fanno 14 al litro...un consumo perfettamente in linea con la
> media del segmento. Chi fa pi� di 15 al litro nel ciclo misto con
> macchine come queste racconta cazzate o guida a 90 in autostrada.

La penso allo stesso modo

> ...� una macchina perfettamente in linea con le versioni base della
> concorrenza

Con la differenza che costa estremamente di pi� senza motivo. Perch�
diciamocelo, la 118 non � preferibile a una bravo 1.9 mjet.

> (pi� veloce di molte altre in verit�).

Ad esempio?

> Quindi piantala di
> dire cazzate, anche sulla 156 1.6...

Le auto di base sono sempre esistite per essere acquistate dai voglio ma non
posso. Non c'� nulla di male in chi si vuole indebitare per una vettura che
normalmente non si pu� permettere, cazzi suoi.
Mi fa per� ridere davvero molto forte acquistare una 156 1.6, o una bmw 116i
o una 118d per risparmiare sull'acquisto di un'auto blasonata.
Poi comunque, calma e gesso, mica ti sto dando del cretino...

> ...e magari te sei uno di quelli che stravede per l'X6.

No.

oVoSanto

unread,
Jun 26, 2009, 10:44:50 AM6/26/09
to
Stefano D. wrote:
> A pari potenza, percorso e stile di guida il diesel consuma fra il 25
> e il 30% in meno. Non c'e' discussione.

E' vero. Ma non � quello che dicevo.

x8080

unread,
Jun 26, 2009, 11:08:26 AM6/26/09
to
"oVoSanto" <ovosa...@houseofbrokendreams.it> wrote in message
news:h22a94$5k1$1...@tdi.cu.mi.it...

> Poi per una media di 7.2l/100km indicata sul cdb (mai resettato a detta
> del proprietario). Decisamente bocciato.

Concordo, se � un ciclo combinato � un consumo da 118i e non D !

oVoSanto

unread,
Jun 26, 2009, 11:15:04 AM6/26/09
to
Simonone wrote:
> bhe, 1lt/100km equivale circa al 15% di differenza (ora non ho voglia
> di fare il calcolo preciso). mica bruscolini, su 30.000km all'anno
> sono pi� di 300euri

Ti fai un tagliando in pratica

Ale CDTI

unread,
Jun 26, 2009, 11:26:28 AM6/26/09
to
> Motore in una parola: lammerda. non ho altro da aggiungere. 122cv cagati a
> forza. Davvero, non va avanti, � imbarazzante vedersi sverniciare dalle
> bravo. Poi per una media di 7.2l/100km indicata sul cdb (mai resettato a
> detta del proprietario). Decisamente bocciato.

guarda, non so cosa guidi, ma io ho un'Astra (stesso segmento della 1er) da
120cv ed � tutto fuorch� piantata, certo non � un fulmine di guerra ma non �
nemmeno il chiodo che paventi tu. Ai 200 con un bel lancio ci arriva e i
consumi li ritengo interessanti: l'ultimo pieno-pieno fatto in maggior parte
in extraurbano l'ho chiuso a 18.6km/l, fai tu.

Concordo invece sul fatto che la Bmw dentro � claustrofobica e che le
plastiche non siano il massimo. Costa cara, ma ha anche la trazione
posteriore che per alcuni � un plus imprescindibile, ed in velocit� � molto
pi� silenziosa della mia.

Alessandro

Eustorgio

unread,
Jun 27, 2009, 1:13:22 AM6/27/09
to

"oVoSanto" <ovosa...@houseofbrokendreams.it> ha scritto nel messaggio
news:h22mq1$i01$1...@tdi.cu.mi.it...

> fastfreddy � wrote:
>> ...che fanno 14 al litro...un consumo perfettamente in linea con la
>> media del segmento. Chi fa pi� di 15 al litro nel ciclo misto con
>> macchine come queste racconta cazzate o guida a 90 in autostrada.


E io che faccio i 17 km/lt con una serie 3 177cv automatica?

Tra l'altro continua a migliorare man mano che salgono i km percorsi, ora
sono a 13.000

Pier GSi

unread,
Jun 27, 2009, 3:32:37 AM6/27/09
to

"fastfreddy �" <fedear...@tin.it> ha scritto nel messaggio news:h22bim$6se$1...@tdi.cu.mi.it...
> ... <oVoSanto> scrive:

>
>> Motore in una parola: lammerda. non ho altro da aggiungere. 122cv
>> cagati a forza. Davvero, non va avanti, � imbarazzante vedersi
>> sverniciare dalle bravo.
>
> Ma che macchina hai provato? ...certo, non � un razzo ma ha una cavalleria adeguata, adatto a chi non vuole per forza
> di cose il solito missile a gasolio...prende senza troppa fatica i 210, non consuma un cazzo e funziona benissimo.
>

A nessuno viene in mente che questi giudizi sono influenzati da quello che una persona guida normalmente ? :))
Se magari uno guida tutit i giorni, ipotesi, una clio RS senza andare a scomodare vetture piu' blasonate, per forza una
118d appare lenta ed impacciata (anche di assetto, aggiungo)...


>
> --
> f a s t f r e d d y

Ciao,
Pier.

www.piergm.com


fastfreddy ®

unread,
Jun 28, 2009, 9:49:46 PM6/28/09
to
> Invece di perdere tempo con le versioni base, hai visto che debutta
> l'xDrive sulla 7 my 2010?

...francamente non ci faccio pi� caso a quello che presenta BMW...dopo l'X6,
la GT, l'abbandono dell'alluminio, la Z4 per fighetti, la TI come nuovo
stile di vita, i motori a 3 cilindri, mi sono rotto il cazzo...

A me non mi vedono pi�...questo � poco ma sicuro.

Se guider� ancora BMW � perch� ho tenuto la mia 5er o perch� ho preso
qualcosa di usato con 6 cilindri.

oVoSanto

unread,
Jun 29, 2009, 2:56:05 AM6/29/09
to
Ale CDTI wrote:
> guarda, non so cosa guidi, ma io ho un'Astra (stesso segmento della
> 1er) da 120cv ed � tutto fuorch� piantata, certo non � un fulmine di
> guerra ma non � nemmeno il chiodo che paventi tu.

Ehm, l'astra non l'ho mai provata.

Paul Mone

unread,
Jun 29, 2009, 3:30:23 AM6/29/09
to
On 29 Giu, 03:49, fastfreddy ® <fedearNOS...@tin.it> wrote:


> ...francamente non ci faccio più caso a quello che presenta BMW...dopo l'X6,


> la GT, l'abbandono dell'alluminio, la Z4 per fighetti, la TI come nuovo
> stile di vita, i motori a 3 cilindri, mi sono rotto il cazzo...

Drastico.
Alluminio a parte (è da vedere, poi, se la nuova peserà di più), sulla
serie 5 i 6 cilindri restano tutti, ed in aggiunta ci saranno il nuovo
automatico 8 marce ed il differenziale posteriore a controllo
elettronico.

P

marcobz77

unread,
Jun 29, 2009, 8:42:03 AM6/29/09
to
fastfreddy ᅵ ci ha detto :
> Se guiderᅵ ancora BMW ᅵ perchᅵ ho tenuto la mia 5er o perchᅵ ho preso

> qualcosa di usato con 6 cilindri.

Quindi vuol dire che finalmente ti compri un'auto seria?
:-P

Ranyus

unread,
Jun 30, 2009, 8:48:40 AM6/30/09
to
Eustorgio scriveva il 27/06/2009 :

> E io che faccio i 17 km/lt con una serie 3 177cv automatica?
>
> Tra l'altro continua a migliorare man mano che salgono i km percorsi, ora
> sono a 13.000

rispondo a te, ma vale pure per gli altri che hanno contribuito in tal
modo: ma coma strac***o fate a consumare cosᅵ poco?
Quell'auto ce l'ha mio cognato, manuale, e qundo la uso io piᅵ dei 16
non faccio e la uso coi guanti bianchi perchᅵ non ᅵ mia nᅵ della ditta.
Col 530 faccio circa i 10-11, con la delta circa i 15, solo con la
punto 1.3 riesco a fare piᅵ dei 17 e con la clio 1.5 piᅵ dei 18, ma ᅵ
proprio un'altra storia e se pedalo i valori calano drasticamente.
Con la Lybra 2.4 faccio i 12-13, idem sulla 159 sempre 2,4 ma piᅵ
cavallata.
BHO, sarᅵ impedito io
Oppure voi guidate tenendo d'occhio il cdb e rispettate rigorosamente
il codice della strada, limiti italioti compresi, mentre io tendo a
raggiungere la meta il piᅵ velocemente possibile attenendomi al solo
buonsenso.


oVoSanto

unread,
Jul 1, 2009, 3:30:26 AM7/1/09
to
Ranyus wrote:
> BHO, sar� impedito io

Ti faccio compagnia. Oppure c'� un mare di gente che non calcola bene i
consumi. Poi bmw su ida � fantastica, c'� chi dice di riuscire a fare di
meglio del dichiarato.

Eustorgio

unread,
Jul 1, 2009, 6:06:21 AM7/1/09
to

"Ranyus" <chied...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:4a4a09a6$0$1105$4faf...@reader4.news.tin.it...

> Eustorgio scriveva il 27/06/2009 :
>
>> E io che faccio i 17 km/lt con una serie 3 177cv automatica?
>>
>> Tra l'altro continua a migliorare man mano che salgono i km percorsi, ora
>> sono a 13.000
>
> rispondo a te, ma vale pure per gli altri che hanno contribuito in tal
> modo: ma coma strac***o fate a consumare cosᅵ poco?


Guarda non so che dirti, ma io consumo va dai 16 ai 17 km/lt.
Quando avevo la 163 cv manuale consumavo uguale.
Sicuramente vado piano perchᅵ ci giro per lavoro, non affondo mai il pedale
e cerco di essere il piu progressivo possibile.
Faccio ca. il 40% autostrade 40 statali e strade a scorrimento veloce e 20%
di cittᅵ e misto.

I consumi sono rilevati pieno/pieno sempre nello stesso distributore.

Stefano D.

unread,
Jul 1, 2009, 2:12:27 PM7/1/09
to
On Tue, 30 Jun 2009 14:48:40 +0200, Ranyus <chied...@email.it> cosi'
si espresse:

>Col 530 faccio circa i 10-11,

Diesel? Se con cambio automatico posso capirlo, comuqnue significa che
ci dai dentro.
Io con la 330cd faccio piu' o meno 14 km/litro e lo considero un
risultato eccezionale perche' so come la uso. Fare i 18 sarebbe
sicuramente possibile e in economy run andrebbe sopra i 20, ma ci
vuole concentrazione e pazienza. Non fa per me.

fastfreddy ®

unread,
Jul 2, 2009, 5:46:00 AM7/2/09
to
... <Pier GSi> scrive:

> A nessuno viene in mente che questi giudizi sono influenzati da
> quello che una persona guida normalmente ? :)) Se magari uno guida tutit i
> giorni, ipotesi, una clio RS senza andare
> a scomodare vetture piu' blasonate, per forza una 118d appare lenta
> ed impacciata (anche di assetto, aggiungo)...

...senz'altro, ma quando si prova una macchina bisogna avere almeno una
mezza idea di come vanno quelle paragonabili. Che ci frega di paragonarla a
una clio RS...per dire.

fastfreddy ®

unread,
Jul 2, 2009, 6:23:11 AM7/2/09
to
... <oVoSanto> scrive:

> Non sono di quest'idea. Non � una vettura-compromesso. Costa troppo
> per quello che da.

Io posso anche essere d'accordo sul fatto che costi molto, ma sta di fatto
che � l'unica TP del suo segmento, che � la pi� veloce e che ha ottime doti
stradali (peraltro le versioni aggiornate sono costruite discretamente).
Prezzo di conseguenza...fosse TA e non fosse piacevole da guidare costerebbe
veramente una follia, su questo non ci piove.

Dimentichi che � realizzata sulla piattaforma della 3er...quindi immagino
che, per propriet� transitiva, anche la 318d - che pesa qualcosa in pi� - da
143cv sia oscena (ricordo che la 320d E46 ne aveva 150 al massimo del suo
splendore quando tutti la ritenevano il top del segmento).

> Con la differenza che costa estremamente di pi� senza motivo. Perch�
> diciamocelo, la 118 non � preferibile a una bravo 1.9 mjet.

Questo lo pensi tu (occhio che a me la Bravo non dispiace, soprattutto con
gli ultimi propulsori, ma questo non mi impedisce di ritenere la 1er
preferibile per tanti motivi...ovviamente a un altro prezzo).

>> (pi� veloce di molte altre in verit�).
> Ad esempio?

...l'A3 5p con 140cv � data per 207 km/h...anche prendesse i 210 sarebbe
una velocit� molto simile alla 118d con 122cv (provata pi� volte da me,
passa tranquillamente i 215 di tachimetro...saranno 205 abbondanti). La 147
fa peggio...

> Le auto di base sono sempre esistite per essere acquistate dai voglio
> ma non posso. Non c'� nulla di male in chi si vuole indebitare per
> una vettura che normalmente non si pu� permettere, cazzi suoi.
> Mi fa per� ridere davvero molto forte acquistare una 156 1.6, o una
> bmw 116i o una 118d per risparmiare sull'acquisto di un'auto
> blasonata.

Beh, i motori Alfa da 1,6 litri passano i 100cv da parecchi anni;
considerando quel che pesa la 156 direi che ci stanno tutti...in secondo
luogo la 118 � un turbodiesel che, come ben sappiamo, offre discrete
soddisfazioni anche senza una marea di cavalli (e dico discrete per non
sembrare quello che esagera, ma le ritengo anche buone personalmente).

> Poi comunque, calma e gesso, mica ti sto dando del cretino...

Va beh; non stai dicendo cazzate...solo corbellerie :P

oVoSanto

unread,
Jul 2, 2009, 7:40:58 AM7/2/09
to
fastfreddy � wrote:
> Io posso anche essere d'accordo sul fatto che costi molto,

Ecco. Bastava dire questo e siamo tutti felici.
Spendere 10.000E in pi� rispetto una bravo (la dynamic aziendale sta sui
20.000) � da conclamati cretini perch� non c'� TP con interni peggiori che
ripaga quella differenza di prezzo.

> ma sta di
> fatto che � l'unica TP del suo segmento,

Ma ci sono integrali che hanno grosso modo lo stesso prezzo con una
dotazione superiore: Golf, A3. In ogni caso sempre con motori migliori.

> che � la pi� veloce

None.... la C4 2.0 136cv (quindi molto simile) � un fottuto razzo missile in
confronto.

> e che ha ottime doti stradali

Questo � innegabile.

> (peraltro le versioni aggiornate sono costruite
> discretamente).

Gli interni non sono molto migliori dell'ibiza di mia sorella. Per dire, la
bravo dynamic 120cv aziendale dentro � molto pi� accogliente, pi� grande, la
qualit� dei materiali � nettamente superiore, baule non ne parliamo, e il
motore di base paragonabile (mi riferisco al 1.9 115cv). Il tutto a 10.000E
in meno. Secondo te � fiat che fa concorrenza sleale o chi compra quella bmw
si � bevuto il cervello? Ti faccio notare che se avesse quei 30/40cv in pi�,
non farei questa "mario-merolata".

>> Con la differenza che costa estremamente di pi� senza motivo. Perch�
>> diciamocelo, la 118 non � preferibile a una bravo 1.9 mjet.
>
> Questo lo pensi tu

Si perch� sulla bravo 115cv ci salgo continuamente e posso confrontarle
continuamente.
Non c'� paragone.

> ...l'A3 5p con 140cv � data per 207 km/h...anche prendesse i 210
> sarebbe una velocit� molto simile alla 118d con 122cv (provata pi�
> volte da me, passa tranquillamente i 215 di tachimetro...saranno 205
> abbondanti). La 147 fa peggio...

Effettivamente passare i 200Km/h e battersela sugli ultimi 5 disponibili �
una cosa consueta e normale. Hai vinto.

> Beh, i motori Alfa da 1,6 litri passano i 100cv da parecchi anni;

Il 1.6 sulla 156 fa sbrattare cazzi da ogni dove. Non potrei dirlo pi�
chiaramente. :P

> Va beh; non stai dicendo cazzate...solo corbellerie :P

Tu sei il jody della bmw, altro che cazzi stai cercando di difendere
l'indifendibile. ;)
Sempre con simpatia eh!

oVoSanto

unread,
Jul 2, 2009, 8:46:54 AM7/2/09
to
oVoSanto wrote:
> 120cv 115cv

Non ricordo se ne ha 120 o 115...

fastfreddy ®

unread,
Jul 2, 2009, 9:49:40 AM7/2/09
to
... <oVoSanto> scrive:

> Ecco. Bastava dire questo e siamo tutti felici.
> Spendere 10.000E in pi� rispetto una bravo (la dynamic aziendale sta
> sui 20.000) � da conclamati cretini perch� non c'� TP con interni
> peggiori che ripaga quella differenza di prezzo.

Beh, se non cogli le differenze tecniche che permettono alla 1er di essere
pi� piacevole della Bravo, non so che farci. Le Fiat recenti sono buone e
talvolta ottime automobili, ma, per dirne una, lo sterzo non � certo il loro
forte...se mi trovi uno sterzo pi� preciso e piacevole di quello della 1er
nella sua categoria ti offro da bere (e parlo di sterzo, non di una
stronzissima finitura fatta male...una cosa importante che nel caso della
1er risulta eccellente fondamentalmente per via della TP).

Posso anche aggiungere che sarei perfettamente d'accordo su un eventuale
discorso legato all'immagine del marchio che spopola...molti clienti
comprano Serie 1 perch� � BMW, ma se fosse una merdata di macchina ci
sarebbero tutti i presupposti per dire che il successo viene solo da questo
fatto....ma cos� non �.

Quindi forse tutti cretini conclamati non sono.

> Ma ci sono integrali che hanno grosso modo lo stesso prezzo con una
> dotazione superiore: Golf, A3. In ogni caso sempre con motori
> migliori.

L'A3 � una cazzo di Golf che costa un botto in pi�...e poi mi parli di
cretini conclamati che comprano la Serie 1.

> None.... la C4 2.0 136cv (quindi molto simile) � un fottuto razzo
> missile in confronto.

Vero...la C30 non pesa un cazzo (non per altro ne ho comprata una :P)

> Effettivamente passare i 200Km/h e battersela sugli ultimi 5
> disponibili � una cosa consueta e normale. Hai vinto.

...lo sai benissimo che anche pochi km in pi� significano che l'auto � pi�
efficiente; soprattutto se ha meno cv. E' chiaro che 5 km/h in pi� o in meno
non mi cambiano la vita, ma sono un indicatore come un altro per valutare la
bont� del mezzo.

Ma se a te interessa la qualit� dei rivestimenti del bagagliaio, lasciamo
perdere...

> Tu sei il jody della bmw, altro che cazzi stai cercando di difendere
> l'indifendibile. ;)

Jody difenderebbe a spada tratta anche l'X6...

> Sempre con simpatia eh!

;-)

fastfreddy ®

unread,
Jul 2, 2009, 9:54:02 AM7/2/09
to
... <fastfreddy �> scrive:

>> None.... la C4 2.0 136cv (quindi molto simile) � un fottuto razzo
>> missile in confronto.
>
> Vero...la C30 non pesa un cazzo (non per altro ne ho comprata una :P)

ops...avevo letto male. Ma se non erro anche la C4 pesa relativamente poco.

MatteoS60

unread,
Jul 2, 2009, 10:17:37 AM7/2/09
to
> Beh, se non cogli le differenze tecniche che permettono alla 1er di essere
> più piacevole della Bravo, non so che farci. Le Fiat recenti sono buone e
> talvolta ottime automobili, ma, per dirne una, lo sterzo non é certo il loro
> forte...se mi trovi uno sterzo più preciso e piacevole di quello della 1er

> nella sua categoria ti offro da bere (e parlo di sterzo, non di una
> stronzissima finitura fatta male...una cosa importante che nel caso della
> 1er risulta eccellente fondamentalmente per via della TP).

fast... onestamente che percentuale della clientela di un catrame a
gasolio da neanche 150cv dovrebbe cogliere delle differenze tecniche?
(per lo sterzo prova una focus)

per me l'appassionato che spende 30 (ma facciamo anche 32 o 34 mila
dopo che ci hai messo una giusta dotazione di accessori) mila euro per
comprare un'auto brutta e che e' un catrame a gasolio non e' un
appassionato.
l'appassionato con 30 (o anche 32 o 34) ha un mondo a disposizione per
comprare auto da appassionato (che nel frattempo invece di essere un
aborto sono pure guardabili).

ad esempio anche una ford focus ST.. che ti avanzano comunque un 6 o
7000 rispetto alla 1 a catrame per metterci benzina.
o risparmi qualche mese in piu' e provi a portarti a casa una RS.

1400kg e 140cv non vedo la sportivita'....
siamo al livello peso potenza di una punto 16v prima serie, non della
turbo.

oVoSanto

unread,
Jul 2, 2009, 10:28:09 AM7/2/09
to
fastfreddy � wrote:
> Beh, se non cogli le differenze tecniche che permettono alla 1er di
> essere pi� piacevole della Bravo, non so che farci.

La 1 a livello di handling, guidabilit� ecc � spanne sopra la bravo e
moltissime altre auto su cui ho poggiato il culo. Non mi sembra d'aver mai
detto il contrario a meno che non si trattasse di abitabilit�, visibilit�,
spaziosit�, capienza del baule, qualit� degli interni e altre 57 cose che
ora non mi vengono in mente. :) Ripeto, ci� che mi fa cagare a spruzzo della
118 non � l'appartenenza al marchio bmw o il fatto che sia una 1er. Mi fa
cagare il 18! Porca puttana, hanno una macchina che a livello di guida calza
come un guanto e spacca il culo ai passeri in volo e cosa fai? Ci metti su
il motore del grat� e la fai pagare uno sproposito. Ma cazzo.

> Quindi forse tutti cretini conclamati non sono.

I cretini sono pochi alla fine: chi prende la 118 o la 116.

> L'A3 � una cazzo di Golf che costa un botto in pi�...e poi mi parli
> di cretini conclamati che comprano la Serie 1.

In casa vw il cretino pi� grande � chi compra la golf 1.4 aspirata con i
paraurti non in tinta.
Ma poi, mai mai comprerei una vag, � l'emblema dell'elettrodomestico a ruote
(per cretini disposti a pagare molto caro un prodotto che non si scosta
dalla media).
Per inciso, mai comprerei una 118. Mentre una 130i la prenderei al volo.

> Vero...la C30 non pesa un cazzo (non per altro ne ho comprata una :P)

La C30 � una macchina che mi ha sempre incuriosito. :)

> Ma se a te interessa la qualit� dei rivestimenti del bagagliaio,
> lasciamo perdere...

Di un'auto si guarda tutto, non � che compri solo la meccanica. Ovvio poi
che una 118 con solo un paio dei pregi della bravo costerebbe almeno altri
5000E in pi�.
Quel gioiello di meccanica con quel motore a quel prezzo non ha senso.

fastfreddy ®

unread,
Jul 2, 2009, 11:07:34 AM7/2/09
to
... <MatteoS60> scrive:

> fast... onestamente che percentuale della clientela di un catrame a
> gasolio da neanche 150cv dovrebbe cogliere delle differenze tecniche?
> (per lo sterzo prova una focus)

...la focus mk1 l'avevo e ne ero pi� che soddisfatto...quella attuale credo
vada anche meglio (anche se non si pu� guardare); ma il punto � la TP che 1)
� comunque una soluzione per molti versi apprezzabile e 2) tantopi� in un
segmento dove non c'era da tempo e dove anche oggi rende la macchina
esclusiva e, a mio modo di vedere, nettamente pi� piacevole da guidare di
molte altre vetture. I pregi della TP si possono apprezzare anche su una
macchina come la 118d, soprattutto se parliamo di sterzo.

Per�, se � un catrame la 118d (e posso ben capirlo se lo dici tu), � un
catrame il 70% del circolante se non di pi�.

> per me l'appassionato che spende 30

Ma qu� non � questione di appassionato o non appassionato...� questione di
giudicare un'auto per quello che � paragonandola alla concorrenza diretta
(che � l'unico modo di farlo in modo credibile).

A me, per dire, � piaciuta molto anche la GT 1.9 a nafta...ma la GT � una
cosa, la Bravo (a cui � stata paragonata la 1er) un'altra.

Onestamente la Bravo non l'ho provata, ma stento moltissimo a credere che
vada meglio della GT, ecco...al di l� della passione, se uno � indeciso tra
una GT e una 1er posso capirlo, ma se lo � tra una Bravo e una 1er per me �
meglio che si d� all'ippica...

fastfreddy ®

unread,
Jul 2, 2009, 11:11:03 AM7/2/09
to
... <oVoSanto> scrive:

> Mi fa cagare il 18! Porca
> puttana, hanno una macchina che a livello di guida calza come un
> guanto e spacca il culo ai passeri in volo e cosa fai? Ci metti su il
> motore del grat� e la fai pagare uno sproposito. Ma cazzo.

...ok, ho capito che non siamo d'accordo sull'esistenza delle
entry-level...perch� la questione alla fine della fiera � questa.

Io ti dico...la 116i ok, � un chiodo, ma una entry-level con 122cv a TP che
passa in scioltezza i 200 la comprerei a occhi chiusi (anche perch� so come
va...cio� benissimo)...poi sta sempre a vedere cosa cazzo ti serve a fare la
macchina.

MatteoS60

unread,
Jul 2, 2009, 11:56:28 AM7/2/09
to
> ...la focus mk1 l'avevo e ne ero più che soddisfatto...quella attuale credo
> vada anche meglio (anche se non si può guardare); ma il punto é la TP che 1)
> é comunque una soluzione per molti versi apprezzabile e 2) tantopiù in un

> segmento dove non c'era da tempo e dove anche oggi rende la macchina
> esclusiva e, a mio modo di vedere, nettamente più piacevole da guidare di

> molte altre vetture. I pregi della TP si possono apprezzare anche su una
> macchina come la 118d, soprattutto se parliamo di sterzo.

si, pero' non c'e' solo lo sterzo.
e' brutta. non ci giriamo intorno. e' veramente brutta.
il pregio della tp e non avere le reazioni da trazione sullo sterzo...
il difetto di una tp (per un utente _normale_ ) e' non avere le
reazioni da trazione sullo sterzo.

devi ammettere che il limite di aderenza e' molto piu' avvertibile su
una trazione anteriore che non su una posteriore. e la piacevolezza
della guida per un utente che si compra un 118d, che _SICURAMENTE_ non
e' un auto per "correre", si trova anche nel sentirsi sicuro quando
viaggia sul bagnato, sullo sporco e sotto pioggia battente... tutte
situazioni dove una persona normale guida con maggior confidenza una
trazione anteriore.

> Però, se é un catrame la 118d (e posso ben capirlo se lo dici tu), é un
> catrame il 70% del circolante se non di più.

infatti e' cosi'.

> > per me l'appassionato che spende 30
>

> Ma quì non é questione di appassionato o non appassionato...é questione di
> giudicare un'auto per quello che é paragonandola alla concorrenza diretta
> (che é l'unico modo di farlo in modo credibile).

si, e' questione di appassionati o meno.
perche' OGGETTIVAMENTE la 118d (al prezzo di listino.. non
consideriamo gli sconti che tutte le case fanno) arriva in versione
"naked" senza accessori tutto sommato indispensabili per un comfort
decente per un utente medio che ha intenzione di usare l'auto invece
che tenerla in garage e farsi una sega sullo stemmino bmw.
accessoriandola decentemente (e seguendo la teoria che va accessoriata
usando componenti della casa) si sale facilmente a ben oltre 35 mila
euro... ma molto facilmente.

a quel punto ho un auto brutta, lenta, decentemente accessoriata con
due unici bonus la trazione posteriore e uno stemmino bmw.

l'appassionato mi potrebbe dire che rinuncia a tutto pur di avere la
trazione posteriore... a quel punto non ha senso averla su un 118d ma
prenditi un 123d "naked" se proprio deve essere a gasolio... cristo.
che almeno si muova.
Il pottaione (cerca sul borzacchini) invece sara' interessato al
marchietto bmw e assieme alla rimozione della scritta del modello
(gratuita) chiedera' i cerchi in lega della 123i e i paraurti M...
perche' lui ha una bmw che e' sportiva.

quello _vero_ vi direbbe che avete una puppa in capo a spendere 35.000
euro in un cesso che e' brutto da guardare, non va un cazzo e quando
vedi la lista accessori ti viene uno scompenso.. specie perche' 10.000
euro di quegli accessori sono di serie su tutte le hyundai.

> Onestamente la Bravo non l'ho provata, ma stento moltissimo a credere che

> vada meglio della GT, ecco...al di là della passione, se uno é indeciso tra
> una GT e una 1er posso capirlo, ma se lo é tra una Bravo e una 1er per me é
> meglio che si dà all'ippica...

tra una bravo e una serie 1, pari accessoriate e che vanno in modo
abbastanza simile ci corrono un buon 8/9000 euro... che e' un buon
25//30% in meno.... mica merda.
pretendere che vadano pure uguale mi sembra un po eccessivo.

ma facendo lo stesso paragone...
pensi che una serie 1 vada meglio o uguale di una focus RS che costa
neanche il 15/20% in piu'?

8tto

unread,
Jul 2, 2009, 1:23:03 PM7/2/09
to
MatteoS60 wrote:

> devi ammettere che il limite di aderenza e' molto piu' avvertibile su
> una trazione anteriore che non su una posteriore. e la piacevolezza
> della guida per un utente che si compra un 118d, che _SICURAMENTE_ non
> e' un auto per "correre", si trova anche nel sentirsi sicuro quando
> viaggia sul bagnato, sullo sporco e sotto pioggia battente... tutte
> situazioni dove una persona normale guida con maggior confidenza una
> trazione anteriore.

Scusa, ma... come concili questo paragrafo con quanto scrivi nell'altro
thread?


--
8tto (38,MI)
C'� qualcosa di sbagliato in un mondo in cui ormai la BMW X5 sembra
un'auto normale

MatteoS60

unread,
Jul 2, 2009, 1:36:08 PM7/2/09
to
> Scusa, ma... come concili questo paragrafo con quanto scrivi nell'altro
> thread?

lo concilio con il fatto ne te ne taffo siate mia madre. (che tra
l'altro con le TP e' pure bravina)

e un taffo che inizialmente scassa i coglioni volendo un'auto da
divertimento deve orientarsi verso una TP. per divertirsi davvero.
anche senza bisogno di andare a 300km/h.
pero' i cavalli servono.
sono abbastanza in una miata 1800 (per quello che pesa). non sono
abbastanza in una 118d da 122 e imho neanche in una 120d da 170.

sulle TA per me ci sono poche scelte... clio RS, megane R26, Focus RS.
le altre sono sostanzialmente tutte delle golf.

8tto

unread,
Jul 2, 2009, 2:23:31 PM7/2/09
to
MatteoS60 wrote:

> lo concilio con il fatto ne te ne taffo siate mia madre. (che tra
> l'altro con le TP e' pure bravina)

Fai finta che io sia tua madre, quando sono in giro per lavoro.

> e un taffo che inizialmente scassa i coglioni volendo un'auto da
> divertimento deve orientarsi verso una TP. per divertirsi davvero.
> anche senza bisogno di andare a 300km/h.

Ma sono perfettamente d'accordo, per divertimento mi prenderei anche io
una Miata. O una Mr2.

> pero' i cavalli servono.
> sono abbastanza in una miata 1800 (per quello che pesa). non sono
> abbastanza in una 118d da 122 e imho neanche in una 120d da 170.

Ma infatti...
Vedi, il fatto � che Taffo ha due scelte: avere due auto, un'utilitaria
e una da divertimento, oppure una all purpose.
Necessariamente la seconda opzione porta a dei compromessi, ma tutto
sommato un'Alfa GT, foss'anche turbodiesel, � un compromesso
accettabile: esteticamente gli piace, ha un comportamento stradale
ottimo (pur negli ovvi limiti della TA) e costi di esercizio ragionevoli.

> sulle TA per me ci sono poche scelte... clio RS, megane R26, Focus RS.
> le altre sono sostanzialmente tutte delle golf.

Golf pi� golf meno.
Gi� in casa Fiat, una 147 rispetto a una Stilo � un altro pianeta.

u o t e q u i p e@tiscalinet.it Diego�

unread,
Jul 2, 2009, 2:27:03 PM7/2/09
to
"8tto" <supe...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:7b4c97F...@mid.individual.net...

| Gi� in casa Fiat, una 147 rispetto a una Stilo � un altro pianeta.

Massacri cos� senza piet� la Freccia d'Argento di Jody ????


:-b


--
Diego� 48, 173 (MI)
bibendum driver
I.D.A 1999>2009

MatteoS60

unread,
Jul 2, 2009, 3:21:54 PM7/2/09
to
> Fai finta che io sia tua madre, quando sono in giro per lavoro.

io ti farei prendere una legacy.

> Necessariamente la seconda opzione porta a dei compromessi, ma tutto

> sommato un'Alfa GT, foss'anche turbodiesel, è un compromesso


> accettabile: esteticamente gli piace, ha un comportamento stradale
> ottimo (pur negli ovvi limiti della TA) e costi di esercizio ragionevoli.

si, il fatto e' che per quello che "sento" qui su ida e i km che ho
capito fa...
non ne vedo il motivo.

> Golf più golf meno.
> Già in casa Fiat, una 147 rispetto a una Stilo è un altro pianeta.

si, ma alla fine sono tutte uguali.

8tto

unread,
Jul 2, 2009, 4:25:21 PM7/2/09
to
MatteoS60 wrote:

> io ti farei prendere una legacy.

Infatti sto cercando di manovrare per prendere un'Impreza diesel.

> si, il fatto e' che per quello che "sento" qui su ida e i km che ho
> capito fa...
> non ne vedo il motivo.

Be' mi pare che viaggi sui 30-40mila all'anno, mica pochi!

>> Golf pi� golf meno.
>> Gi� in casa Fiat, una 147 rispetto a una Stilo � un altro pianeta.


>
> si, ma alla fine sono tutte uguali.

Non direi. C'� molta pi� distanza tra Stilo e 147 che tra 147 e 120d.
E' che tu sei viziato...

Alex

unread,
Jul 2, 2009, 7:14:32 PM7/2/09
to
Qui: 8c320683-39b0-457a...@p23g2000vbl.googlegroups.com ,
MatteoS60 scrisse:

> (per lo sterzo prova una focus)

Alfa 147, o una Mazda 3 (si ok stessa auto sotto), o una Impreza nuova :-P

Ciao, Alex.

--
STi driver (JPN, 360cv, 38)
http://www.heniadir.com/Subaru
"Non sei neanche un fottuto essere umano, sei solo un pezzo
informe di materia organica-anfibia comunemente detta merda."

oVoSanto

unread,
Jul 3, 2009, 2:38:12 AM7/3/09
to
fastfreddy � wrote:
> ...ok, ho capito che non siamo d'accordo sull'esistenza delle
> entry-level...perch� la questione alla fine della fiera � questa.

Se il prezzo � adeguato, � giusto che un'emtry level esista. La cifra a cui
viene proposta l'entry level bmw corrisponde a una dotazione premium di
altre marche. E ad oggi non ha senso dire che una vettua � cos� tanto
migliore di un'altra da giustificare quella differenza.

> Io ti dico...la 116i ok, � un chiodo, ma una entry-level con 122cv a
> TP che passa in scioltezza i 200 la comprerei a occhi chiusi (anche
> perch� so come va...cio� benissimo)...

La penserei anche io cos� costasse quei 6-7milaE in meno (e comunque sarebbe
pi� cara della concorrenza, ma vabb�, ha la tp).

oVoSanto

unread,
Jul 3, 2009, 2:45:20 AM7/3/09
to
fastfreddy � wrote:
> Onestamente la Bravo non l'ho provata, ma stento moltissimo a credere
> che vada meglio della GT,

Infatti l'alfa GT 1.9 150cv (di un mio amico) va molto meglio della bravo
aziendale. Soprattutto di assetto e sterzo, non c'� paragone. Per�, una �
tendenzialmente sportiva, l'altra � una mecchina per famiglie... Target
diversissimi.

> ecco...al di l� della passione, se uno �
> indeciso tra una GT e una 1er posso capirlo, ma se lo � tra una Bravo
> e una 1er per me � meglio che si d� all'ippica...

B� ma non ci sono attinenze fra GT e bravo/1er. Come fai ad essere indeciso
fra GT e bravo? Mettiamoci anche un vitara visto che ci siamo...

oVoSanto

unread,
Jul 3, 2009, 2:47:01 AM7/3/09
to
MatteoS60 wrote:
> si, ma alla fine sono tutte uguali.

Cambiano sospensioni, sterzo...

fastfreddy ®

unread,
Jul 3, 2009, 5:31:22 AM7/3/09
to
... <MatteoS60> scrive:

> e' brutta. non ci giriamo intorno. e' veramente brutta.

un bell'imho? :P

> il pregio della tp e non avere le reazioni da trazione sullo sterzo...
> il difetto di una tp (per un utente _normale_ ) e' non avere le
> reazioni da trazione sullo sterzo.

...� no maremma maiala...scusa �, ma non possiamo sempre metterci a fare sti
discorsi del menga...senn� dovremmo girare tutti in Golf e vadaviaiciap...

> a quel punto ho un auto brutta, lenta, decentemente accessoriata con
> due unici bonus la trazione posteriore e uno stemmino bmw.

...lo stemmino BMW non � un bonus (Matteo...la vuoi capire che quello che
pensa le gente non mi interessa? ...stiamo giudicando un'auto per quello che
�, non com'� percepita dal mercato). A me non me ne frega un cazzo se la
gente si preoccupa di mettersi alla guida di una moderna TP che ha solo un
vaghissimo legame con le TP che non stavano in strada di 30 anni fa o solo
perch� � una BMW che oggi va di moda...

A me non me ne pu� stracazzo fregare di meno...idem con patate per la Mini,
la 500, l'X5, la XF o qualsiasi altra vettura di moda...guardo, leggo, guido
e dico la mia....punto.

> ma facendo lo stesso paragone...
> pensi che una serie 1 vada meglio o uguale di una focus RS che costa
> neanche il 15/20% in piu'?

...io non ho mai fatto questi paragoni...� Ovosodo che ha tirato in ballo la
Bravo paragonanadola alla 1er perch� secondo lui � rifinita meglio...anche
la 500 non � costruita male, ma non � un bon motivo per paragonarla a una
A4.

Nel suo ciclo di vita una focus viene venduta in svariati milioni di pezzi
quasi identica (visto che il grosso viene condiviso su parecchi modelli non
solo Ford)...chiaro che poi mi riescono a fare un'ottima RS a prezzo. Ma
questo che c'entra con l'eventuale bont� della 1er?

Comunque, in generale, mi stupisce sempre l'antipatia che solleva la 1er a
diversi anni dal suo lancio...� cara, ok...lo sappiamo...� BMW con tutto
quello che solleva nell'immaginario collettivo in questi anni...e allora?

PD, � una vita che non esisteva una TP nel seg. C e quando qualcuno si degna
di farla piovono una marea di critiche a ogni minima occasione?

Il fatto che costi quello che costa � suff. per dire di tutto di pi�? ...qu�
� stato detto che la 118d non si muove e che il motore � allineato alla
concorrenza o addirittura peggiore...tutto il contrario di quello che ho
verificato pi� volte...

maremma bucaiola...

:))

...non vi piace e costa troppo? ...ok, ma siate pi� obiettivi sugli altri
aspetti.

...e poi secondo me ha ragione 8tto...tu sei viziato (viziato bene), quindi
non concepisci certi prodotti che pure, nel "loro piccolo", hanno un loro
valore che pu� essere pi� o meno apprezzato (certo, visto nel loro
contesto!)

fastfreddy ®

unread,
Jul 3, 2009, 5:43:00 AM7/3/09
to
... <MatteoS60> scrive:

>> Necessariamente la seconda opzione porta a dei compromessi, ma tutto

>> sommato un'Alfa GT, foss'anche turbodiesel, � un compromesso


>> accettabile: esteticamente gli piace, ha un comportamento stradale
>> ottimo (pur negli ovvi limiti della TA) e costi di esercizio
>> ragionevoli.

> si, il fatto e' che per quello che "sento" qui su ida e i km che ho
> capito fa...
> non ne vedo il motivo.

La GT Mjet, contrariamente a quello che si potrebbe pensare, � un'ottima
passista...perch� 1) il propulsore � perfettamente adeguato (� una macchina
piuttosto veloce...pesa relativamente poco rispetto ai pesi massimi che
girano in questi anni) e 2) � un'auto molto pi� confortevole di quello che
pensavo (nonostante l'ottimo comportamento stradale).

Consuma il giusto, cio� poco per le prestazioni che ha, e con il portellone
� molto funzionale (peraltro la capienza � ottima per il genere di auto).
..due persone saltuariamente ci stanno senza doversi suicidare.

E visto che l'estetica pare sia fondamentale per la 1er, adesso riconoscete
che la GT � uno dei coup� pi� belli in circolazione :P

L'ho sempre detto...� la macchina giusta per Taffo (se vuole una berlina,
Citroen C5).

oVoSanto

unread,
Jul 3, 2009, 8:41:31 AM7/3/09
to
fastfreddy � wrote:
> ...lo stemmino BMW non � un bonus

Grazie, hai aggiunto un altro motivo per non giustificare gli oltre 30milaE,
estorti a chi compra la 18.

> ...io non ho mai fatto questi paragoni...� Ovosodo

Santo, prego. :)

> che ha tirato in
> ballo la Bravo paragonanadola alla 1er perch� secondo lui � rifinita
> meglio...

Oltre che casualmente (n�) si trovano ad appartenere allo stesso segmento.

> anche la 500 non � costruita male, ma non � un bon motivo


> per paragonarla a una A4.

E che centra una 500 con la A4? La A4 la paragoni alla 156. Ad esempio.
La 500... cazzo ne so!

> Comunque, in generale, mi stupisce sempre l'antipatia

A me non � antipatica.

> con tutto quello che solleva nell'immaginario collettivo in questi
> anni...e allora?

Immaginario oltre tutto ben sostenuto dalle soluzioni tecniche adottate.

> PD, � una vita che non esisteva una TP nel seg. C e quando qualcuno
> si degna di farla piovono una marea di critiche a ogni minima
> occasione?

Io di occasioni ne trovo solo 2 e in ordine crescente sono la 116 e 118.

MatteoS60

unread,
Jul 3, 2009, 10:45:30 AM7/3/09
to
> > e' brutta. non ci giriamo intorno. e' veramente brutta.
>
> un bell'imho?  :P

un imho se si fosse parlato della multipla prima serie.

> > il pregio della tp e non avere le reazioni da trazione sullo sterzo...
> > il difetto di una tp (per un utente _normale_ ) e' non avere le
> > reazioni da trazione sullo sterzo.
>

> ...é no maremma maiala...scusa é, ma non possiamo sempre metterci a fare sti
> discorsi del menga...sennò dovremmo girare tutti in Golf e vadaviaiciap...

ah no? quello e' il maggior pregio della tp su un cancello.
non mi vorrai mica parlare dei _sofisticati_ mcpherson all'anteriore
(dove ci sono le ruote sterzanti).

> ...lo stemmino BMW non é un bonus (Matteo...la vuoi capire che quello che


> pensa le gente non mi interessa? ...stiamo giudicando un'auto per quello che

> é, non com'é percepita dal mercato). A me non me ne frega un cazzo se la


> gente si preoccupa di mettersi alla guida di una moderna TP che ha solo un
> vaghissimo legame con le TP che non stavano in strada di 30 anni fa o solo

> perché é una BMW che oggi va di moda...

allora tolto lo stemmino BMW paghi 7/8/9000 euro in piu' per avere il
bonus della trazione posteriore.
FINE.
perche' in quanto a qualita' degli interni non c'e' niente di
speciale, dotazione di serie.. piu' povera della media di quel
segmento, comfort e spazio a bordo assolutamente nella media.
le TP che non stavano in strada 30 anni fa erano le TP bmw... (e le
porsche)... le altre in strada ci stavano.

> A me non me ne può stracazzo fregare di meno...idem con patate per la Mini,


> la 500, l'X5, la XF o qualsiasi altra vettura di moda...guardo, leggo, guido
> e dico la mia....punto.

quella che guidi se non sbaglio non e' una serie 1.

> ...io non ho mai fatto questi paragoni...é Ovosodo che ha tirato in ballo la
> Bravo paragonanadola alla 1er perché secondo lui é rifinita meglio...anche
> la 500 non é costruita male, ma non é un bon motivo per paragonarla a una
> A4.

no, ma rincalzavi sulla bravo...
e non tirare fuori 500 e A4
loro non sono nel solito segmento. Bravo e Serie 1 si.
offrono circa lo stesso spazio, offrono circa le stesse prestazioni...
ma ci balla una cifra non indifferente tra l'una e l'altra....
se te mi dici che avere il marchio bmw sul cofano invece di fiat non
conta ma conta avere la TP su 122cv e 1400kg.. senza avere
sospensioni raffinate all'anteriore che ti devo dire? bravo. fai bene.
contribuisci all'economia spendendo quei soldi in piu'.

il vantaggio per la persona qualunque? nessuno.

> Nel suo ciclo di vita una focus viene venduta in svariati milioni di pezzi
> quasi identica (visto che il grosso viene condiviso su parecchi modelli non
> solo Ford)...chiaro che poi mi riescono a fare un'ottima RS a prezzo. Ma

> questo che c'entra con l'eventuale bontà della 1er?

e che c'entra questo con il fatto che una serie 1 costa cara?
per il fatto che ne fanno meno vuol dire che se prendo una focus RS ho
preso comunque un troiaio perche' lo fanno in milioni di pezzi e
invece siccome di 1 ne fanno poche devo pagarla di piu'?

> Comunque, in generale, mi stupisce sempre l'antipatia che solleva la 1er a

> diversi anni dal suo lancio...é cara, ok...lo sappiamo...é BMW con tutto


> quello che solleva nell'immaginario collettivo in questi anni...e allora?

il fatto che faccia cagare non ti e' neanche passato per l'anticamera
del cervello?
anche le multiple IMHO fanno schifo ma ne hanno vendute.
l'antipatia sta nel semplicissimo fatto che e' una golf marchiata bmw,
con il preciso target di vendita dei golfari che vogliono uno stemma
"sportifohhhhh".

> PD, é una vita che non esisteva una TP nel seg. C e quando qualcuno si degna


> di farla piovono una marea di critiche a ogni minima occasione?

perche' capisco la 135i... e' un missile... 50 mila euro... me lo
chiami segmento C un auto da 100 milioni delle vecchie lire? dai, non
prendiamoci per il culo.

il problema e' che non esiste, a livelli medio bassi una TP che sia
degna di essere una TP...
sono tutte trazioneanteriorizzate come comportamento su strada,
imbrigliate dall'elettronica e mortificate da assetti VOLUTAMENTE
sottosterzanti a prova di idiota.

il bello di una TP ERA dare emozioni e ripagare il guidatore esperto
con prestazioni fisicamente irraggiungibili da una trazione anteriore.
il non avere la reazioncina sullo sterzo (con i servosterzi odierni)
perdonami ma e' una sega mentale da ricchioni.
quando se pigi di piu' sul gas... l'auto sottosterza. quando forzi
l'entrata in curva.. e sottosterza.
cazzo una megane e' piu' sovrasterzante di una serie 1.

perche' e' antipatica?
perche' e' una presa per il culo per quelli che magari SPERAVANO che
facessero una TP SERIA ad un prezzo decente.

> Il fatto che costi quello che costa é suff. per dire di tutto di più? ...quì
> é stato detto che la 118d non si muove e che il motore é allineato alla


> concorrenza o addirittura peggiore...tutto il contrario di quello che ho

> verificato più volte...

che hai verificato piu' volte guidando auto di pari cavalleria
dichiarata...
prova qualcosa di pari prezzo e ne riparliamo.

> ...non vi piace e costa troppo? ...ok, ma siate più obiettivi sugli altri
> aspetti.

fast
se non sbaglio sei un architetto... te lo rammento, anche se lo
dovresti sapere, il prezzo conta.
sai bene che nello stesso posto, con lo stesso costo del terreno e con
la stessa volumetria utile puoi farmi una casa a 150.000 euro... o
farmela a 500.000... con gli stessi metri quadri, con gli stessi
bagni, camere ecc.
ma rifiniture, studio dell'interno, isolamenti, pavimenti e mobilio
contano e fanno la differenza.

il problema di una 118d e' che e' un miniappartamento di 32 metri
quadri... lo puoi fare come ti pare.. ma ci stai pur sempre stretto.
1400kg e 122 cavalli ti godi poco.
iniziamo a ragionare della 123d o della 130i e la storia cambia.. e
parecchio.

sono scelte.

per me ad esempio e' da idioti mettere tutta la ticino living in un
appartamento da 32 metri quadri (visto TANTI che lo fanno) o 15.000
euro di doccia idromassaggio abbronzante con sauna...
preferisco trovarmi un 50 o 60 metri quadri di casa che almeno se
voglio trombarmi una sul tavolino di cucina lo faccio senza per quello
battere le testate nella porta della doccia e appoggiare i piedi alla
testata del letto.

piu' sostanza... meno apparenza.

chiaro che se mi parli di una casa di 200 metri quadri o 250...
preferisco averla rifinita meglio che non una da 350.

e' una questione di soglie di accettabilita'.
una TP e' IMHO sostanzialmente inutile per divertirsi seriamente se si
ha una cavalleria ridotta...
preferisco piu' cavalli su una TA.

> ...e poi secondo me ha ragione 8tto...tu sei viziato (viziato bene), quindi
> non concepisci certi prodotti che pure, nel "loro piccolo", hanno un loro

> valore che può essere più o meno apprezzato (certo, visto nel loro
> contesto!)

viziato?
io ho avuto auto dalla panda 30 alla maserati biturbo... non credo di
essermi schifato a guidare niente (eccetto la ptcruiser che ho avuto a
noleggio)
posso pero' essere fiero di non aver mai avuto una golf o auto del
genere (eccetto un giorno che ho noleggiato una jetta)

Stefano D.

unread,
Jul 3, 2009, 11:43:21 AM7/3/09
to
On Fri, 3 Jul 2009 07:45:30 -0700 (PDT), MatteoS60
<matte...@gmail.com> cosi' si espresse:

>> un bell'imho? �:P
>
>un imho se si fosse parlato della multipla prima serie.

Insomma Matteo, e' questione di gusti. A me la 1 piace. Per essere
precisi mi piace molto di piu' ora di quando usc�. Ha in comune con la
5 di invecchiare bene (o non invecchiare).
Poi a me piace anche la 1 coupe', per cui suppongo di non essere un
rappresentante del gusto medio. Ma i gusti sono gusti.

--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio talvolta
Webmaster of www.terryleehale.com / http://www.joemoon.it
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.

fastfreddy ®

unread,
Jul 3, 2009, 11:57:52 AM7/3/09
to
... <MatteoS60> scrive:

> e' una questione di soglie di accettabilita'.

...ecco, appunto...abbiamo soglie di accettabilit� diverse, cosa vuoi che ti
dica...

Certo, il prezzo � importante...a ognuno stabilire se i soldi che costa in
pi� valgono il comportamento dinamico della macchina, nonch� uno dei
migliori diesel in circolazione (a mio modo di vedere resta il migliore
anche se non li ho provati tutti...ma quelli che ho provato non eccellono
mai in tutte le caratteristiche come questo...non � ruvido come altri e
soprattutto ha un'erogazione esemplare, imho...).

Dopodich� devo dire che il mio modo di valutare un'auto � probabilmente
troppo sbilanciato sulla guida (che PER ME � sensibilmente diversa tra TA e
TP anche con 122cv...e questo, per i mei gusti, bench� esistano ottime TA, �
comunque un valore aggiunto a prescindere) ...non so...quando guido una
Serie 1, che ha la TP, che ha uno sterzo eccellente, che ha un motore come
quello, la qualit� degli interni di un'Audi o il prezzo pi� basso di una C30
(per dire) tendo a metterli in secondo piano se non a rimuoverli.

In casa ho anche una C30 che posso solo elogiare, ma francamente, con tutta
la buona volont� del mondo, non posso metterla sullo stesso piano della 1er.
Ha tanti pregi e mi piace molto il suo design, ma quando si tratta di
sedersi al volante, di guidare, c'� una differenza sensibile a vantaggio
della BMW...la Volvo in questione l'abbiamo presa perch� si adattava meglio
alle esigenze della limi (sono stato io stesso a insistere perch� ho capito
che era la sua macchina), ma fosse stata la mia avrei preso sicuramente una
1er a costo di pigliarla usata.

A me, per dire (parlo della C30) sedermi in un'auto che ha una posizione di
guida perfettibile (il sedile non si abbassa abbastanza, c'� meno spazio che
sulla 1er in lunghezza, il volante non � allineato per un cazzo e non si
riesce a mettere abbastanza in verticale), mi fa gi� girare le balle...la
macchina di suo � anche piantata e si sente che il telaio � pensato per
tutt'altra cavalleria, ma il confort � veramente scarso...si salta a ogni
buca manco fosse un'auto da pista...anche la 1er non � l'auto pi�
confortevole del mondo, ma con i 16" imho � almeno accettabile....tanto per
dirne un'altra...

Ne aggiungo ancora una sulla GT... (no, perch� sembra che poi la 1er sia
solo una ladrata) ...bella macchina, niente da dire...pennella le curve...ma
se devi fare una piantata e sei leggermente disassato, la macchina si
scompone in modo assurdo e poi � tutta un'invenzione farla entrare in curva
con un assetto decente...cosa che la 1er non fa manco per un cazzo. E'
l'unica cosa che mi ha colpito in negativo della GT. Molto difficile tenerla
in traiettoria se si alleggerisce dietro. Probabilmente ha un assetto troppo
morbido...non saprei...insomma, se spingi forte la 1er � molto pi� facile e
prevedibile...cosa che peraltro avevo riscontrato anche su una 156. E questo
con buon pace di chi dice che le TA sono pi� prevedibili...

oVoSanto

unread,
Jul 6, 2009, 2:57:29 AM7/6/09
to
MatteoS60 wrote:
> perche' e' antipatica?
> perche' e' una presa per il culo per quelli che magari SPERAVANO che
> facessero una TP SERIA ad un prezzo decente.

Esatto.

0 new messages