Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Tetto apribile: pro e contro? Vale la spesa?

178 views
Skip to first unread message

Jets

unread,
May 6, 2009, 4:18:38 PM5/6/09
to
Ciao,

sto per ordinare un'auto nuova e ho pensato anche al tetto apribile.
Non ho mai avuto (n� personalmente n� in famiglia) auto col tetto
apribile, quindi chiedo a voi: considerando che � un optional costoso
(intorno agli 800 euro, su un'auto che coster� circa 23.000), vale davvero
la pena?

Vi prego di fare considerazioni non "per partito preso" ma sulla base
della reale utilit�. Al di l� che "� bello", ecc. ecc., che *reale e
tangibile* plus d�?
Ad auto in movimento circola molta aria?
A tetto aperto rovina molto l'aerodinamica? E i consumi?
E' pi� facile rubare l'auto?

Se dovesse essere utile (non so, per valutare il clima della zona), vivo a
Roma e l'auto sar� una Golf VI.
Grazie a chi mi vorr� consigliare, ciao!

Jets


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Message has been deleted

Spark

unread,
May 6, 2009, 4:30:56 PM5/6/09
to
On Wed, 06 May 2009 20:18:38 +0000, je...@jets.jts (Jets) wrote:

>Ciao,
>
>sto per ordinare un'auto nuova e ho pensato anche al tetto apribile.
>Non ho mai avuto (n� personalmente n� in famiglia) auto col tetto
>apribile, quindi chiedo a voi: considerando che � un optional costoso
>(intorno agli 800 euro, su un'auto che coster� circa 23.000), vale davvero
>la pena?
>
>Vi prego di fare considerazioni non "per partito preso" ma sulla base
>della reale utilit�. Al di l� che "� bello", ecc. ecc., che *reale e
>tangibile* plus d�?
>Ad auto in movimento circola molta aria?
>A tetto aperto rovina molto l'aerodinamica? E i consumi?
>E' pi� facile rubare l'auto?
>
>Se dovesse essere utile (non so, per valutare il clima della zona), vivo a
>Roma e l'auto sar� una Golf VI.
>Grazie a chi mi vorr� consigliare, ciao!
>
>Jets

E' utile quando hai lasciato l'auto al sole e la devi areare in fretta
prima di attivare il climatizzatore.

Spark

unread,
May 6, 2009, 4:31:51 PM5/6/09
to

Quasi dimenticavo: non cos� utile da giustificare 800 euro per� eh =)

Io nella Croma aziendale l'ho apprezzato. Ma la mia auto personale �
spider quindi sono di parte!

callisto

unread,
May 6, 2009, 4:38:24 PM5/6/09
to
"Jets" <je...@jets.jts> ha scritto

> Vi prego di fare considerazioni non "per partito preso" ma sulla base
> della reale utilit�. Al di l� che "� bello", ecc. ecc., che *reale e
> tangibile* plus d�?

D� moltissima luce in pi�.
Se sei fumatore (o fai scoregge molto puzzolenti) aiuta ad un pi� veloce
ricambio d'aria.
Quando piove puoi provare l'ebbrezza di guidare *sotto l'acqua*.

Message has been deleted
Message has been deleted

oroloo

unread,
May 6, 2009, 5:26:09 PM5/6/09
to
a me piace da morire
sar� che ho avuto solo auto cabrio, quindi per me sarebbe d'obbligo

Jets

unread,
May 6, 2009, 5:34:44 PM5/6/09
to
Luchino ha scritto:

> ma che "reale e tangibile plus" vuoi che dia? Si
> prende perch� � bello

"Perch� � bello", considerato il resto della spesa, non � sufficiente per
farmi spendere 800 euro in pi�. :-)

> e piacevole, non ci sono mica ragioni "serie".....

Non ho scritto "serie" ma "tangibili". :-) La domanda � proprio:
"piacevole" PERCHE'?
Per la luce? Per l'aria? Per il ricambio?
La domanda � seria, eh.

> >Ad auto in movimento circola molta aria?
>

> in che senso? non sostituisce di sicuro il climatizzatore,
> se � questo che vuoi dire

Certo, il climatizzatore no. Ma ad es. un finestrino aperto lo sostituisce
egregiamente? Magari - a velocit� medie - con minore impatto su
aerodinamica/consumi e rumore, rispetto ad un finestrino aperto?

Grazie, ciao.

il Luca

unread,
May 6, 2009, 5:35:01 PM5/6/09
to
Jets ha scritto:

> Vi prego di fare considerazioni non "per partito preso" ma sulla base
> della reale utilit�. Al di l� che "� bello", ecc. ecc., che *reale e
> tangibile* plus d�?

Nessuna utilit�. Ce l'ho solo perch� l'ho trovato sulla macchina che ho
comprato, ma serve a meno di niente.
Per cambiare l'aria incandescente d'estate dopo una sosta al sole, fa
molto di pi� aprire per qualche minuto i quattro vetri (ma anche solo i
due anteriori). Per chi fuma serve comunque a poco. Io fumo poco e mai
in macchina, ma quelle rarissime volte che mi � capitato ho trovato
molto pi� utile aprire due dita il finestrino e tenere la sigaretta l�
vicino perch� il tettuccio non crea depressione allo stesso modo.
Se lo apri a velocit� anche relativamente basse, diciamo 100 km/h, fa
molto rumore.


Ciao.
Luca.

Message has been deleted

Jets

unread,
May 6, 2009, 5:38:44 PM5/6/09
to
Cujo ha scritto:

> Fumi ?

No, fortunatamente.

> Per il resto l'abitacolo � pi� luminoso e la cosa � carina,
> ma IMHO da sola non vale la spesa.

Okay, grazie.

> Se non fumassi e volessi risparmiare qualcosa il tettuccio
> apribile non sarebbe fra le priorit� ...

Infatti una priorit� non �. Insomma, l'abbiamo visto, sicuramente "� fico"
e l'idea ci stuzzica. Ma se poi finisce che uno non lo apre mai e non gli
d� nessuna "piacevolezza" in pi� forse non vale proprio la pena.
Ecco perch� sto chiedendo qui.

Grazie mille a tutti quelli che hanno risposto o risponderanno.
Ciao,

il Luca

unread,
May 6, 2009, 5:41:04 PM5/6/09
to
Cujo ha scritto:

> Non potrei farne a meno. Prova a fumare in auto quando piove.

Come ho detto non fumo mai in macchina, quindi la mia esperienza ha un
valore relativo, per� quando ho provato ho rilevato che il tettuccio
"non tira", ovvero il fumo sale tranquillamente dalla sigaretta come
fossi seduto in salotto. Mentre se tieni il finestrino appena aperto e
la sigaretta nella mano sinistra col gomito appoggiato al bracciolo,
vedi il fumo risucchiato all'esterno e nell'abitacolo resta *quasi*
un'aria sana.

Ciao.
Luca.

Message has been deleted

Zotto

unread,
May 6, 2009, 5:50:52 PM5/6/09
to

"callisto" <ciao...@ddd.it> ha scritto nel messaggio
news:4a01f5a0$0$1109$4faf...@reader4.news.tin.it...

>
> D� moltissima luce in pi�.
> Se sei fumatore (o fai scoregge molto puzzolenti) aiuta ad un pi� veloce
> ricambio d'aria.
> Quando piove puoi provare l'ebbrezza di guidare *sotto l'acqua*.

Direi che i pregi sono anche i difetti.
Giusto oggi ero in giro con un amico con la Mini e il tetto apribile.
A me non piace prendere il sole, ma per il ricambio aria direi che fa un bel
lavoro.


--
Zotto Sonicabarbonica driver
La musica e i gatti sono un'ottimo rifugio dalle miserie della vita.
(Albert Schweitzer)

il Luca

unread,
May 6, 2009, 5:57:27 PM5/6/09
to
Cujo ha scritto:

> E cosa esattamente - allora - ti porta a scrivere
>
> > Per chi fuma serve comunque a poco ?

Mi ha portato a scrivere questo la mia esperienza di quelle poche volte
in cui ho fumato in macchina.

> E cosa ti aspettavi che facesse ? Le pirolette ? triplo carpiato e poi
> vola via dal tettuccio ?

Semplicemente quello che fa quando apro il finestrino, niente di pi�.

> Ma l'hai mai aperto al contrario ?

S�: non cambia niente.

> E questo la fai a 150 in autostrada ?

No, bastano 50 km/h.

> O quando diluvia ?

Imho essere costretti a fumare in macchina quando diluvia � patologico,
poi ognuno nella sua macchina fa quello che vuole.


Ciao.
Luca.

Message has been deleted

M_C

unread,
May 7, 2009, 2:41:03 AM5/7/09
to
Il 06 Mag 2009, 22:18, je...@jets.jts (Jets) ha scritto:
> ... vale davvero la pena?

soldi buttati, almeno per me. col tetto apribile ne ho usate 4 (mie e di
famiglia) e, a parte la 1/a senza a/c dove ogni tanto veniva socchiuso per
far circolare l'aria, nelle altre restava quasi sempre inutilizzato. nota
anche che in auto allora si fumava in 2. con l'a/c � pressoch� inutile,
finestrini chiusi e via andare ... saluti, davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Alex(To)

unread,
May 7, 2009, 2:46:38 AM5/7/09
to
Cujo wrote:

> anche quando piove (aprendolo "al contrario", hai presente ? ), anche
> in autostrada a velocit� "di crociera".

Ciao, scusa l'ignoranza, ma cosa intendi per aprirlo al contrario?
Io sulla bravo ho lo skydome e se non erro posso aprirlo in una sola
maniera.

Grazie
Alex (To)


Omar

unread,
May 7, 2009, 3:26:02 AM5/7/09
to
L'ho avuto su due auto e per me ᅵ un accessorio abbastanza
inutile. Entra poca aria e oltre i 70/80 km7h ᅵ molto rumoroso.
Fa scena e basta. Perᅵ.. piace alle donne che adorano fare le
sceme infilandoci mani o a volte anche la testa, inebriate dal
senso di libertᅵ dell'aria..
Saluti

------------------
Omar(34,512+115,TO)
Corvette Z06
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!

L'Eternauta

unread,
May 7, 2009, 3:29:53 AM5/7/09
to
Il 06 Mag 2009, 22:18, je...@jets.jts (Jets) ha scritto:

Ciao

> Vi prego di fare considerazioni non "per partito preso" ma sulla base
> della reale utilit�.

Di reale utilit� nelle auto c'� ben poco. Il tetto apribile in un auto,
dotata di clima, di un non fumatore
l'utilit� tende a zero.

Hai maggiore luce all'interno, quando � la bella stagione � bello averlo
aperto.

Pero' sono tutte sensazioni soggettive. E' piu' che altro uno sfizio.
Io lo consiglio


> Jets

Davide

Allegro1100

unread,
May 7, 2009, 3:49:47 AM5/7/09
to
"Jets" ha scritto

> Vi prego di fare considerazioni non "per partito preso" ma sulla base
> della reale utilit�. Al di l� che "� bello", ecc. ecc., che *reale e
> tangibile* plus d�?

Se e' ben fatto, oltre ad essere bello e' anche utile: rende l'abitacolo
piu' luminoso, permette di avere un maggior ricambio d'aria e ti permette di
vedere il cielo stellato di notte :-)
Io l'avevo e ora ne sento la mancanza.


--

A.''�� / collezionista di catorci


8tto

unread,
May 7, 2009, 4:13:41 AM5/7/09
to
Allegro1100 wrote:

> Io l'avevo e ora ne sento la mancanza.

Intravvedo una soluzione:
http://www.cesafutensili.it/immagini_articoli/4350t.png

--
8tto (38,273/4,MI)
Nuke the Vatican
C'� differenza tra peccato e reato

dmc12

unread,
May 7, 2009, 5:05:56 AM5/7/09
to
> (intorno agli 800 euro, su un'auto che costerà circa 23.000), vale davvero
> la pena?
Io ce l'avevo sulla golf III e non su questa IV perchè l'ho presa di
fretta e ci ho pensato dopo....

Oserei dire fantastico. In primavera ti permette di non accendere il
clima e fa una luce notevole. Per fare le foto è fantastico ( in
Normandia la limi usciva dal tetto a bassa velocità :) )

> Ad auto in movimento circola molta aria?

Se lo tieni in alettone stile no
Tutto aperto....sopportabile tranne in autostrada

> A tetto aperto rovina molto l'aerodinamica? E i consumi?

Assolutamente. Ai tempi lo aprivo come alettone in montagna e secondo
me qualcosina faceva :)

> E' più facile rubare l'auto?
No

La prossima mia auto lo dovrà avere assolutamente, se non vado
direttamente su una CC

Fulmy(nato)

unread,
May 7, 2009, 5:20:58 AM5/7/09
to
8tto wrote:

>> Io l'avevo e ora ne sento la mancanza.
> Intravvedo una soluzione:
> http://www.cesafutensili.it/immagini_articoli/4350t.png

se ce l'hanno fatta loro:

http://www.youtube.com/watch?v=lOIrEyAvot8

Fulmy(nato)
--
ex Ford Fiesta 900 B, ex Citroen AX K-Way
ex Seat Toledo 1.6i GLX VBi (Very Bastard inside)
ex VW Polo 1.2, ex Opel Corsa 1.2, ex Skoda Fabia 1.4 16V

now: Suzuki "Alita" GS500 and Skoda Fabia Sport 1.4 16V

Message has been deleted

Fulmy(nato)

unread,
May 7, 2009, 5:33:35 AM5/7/09
to
Jets wrote:

> sto per ordinare un'auto nuova e ho pensato anche al tetto apribile.

> Non ho mai avuto (nᅵ personalmente nᅵ in famiglia) auto col tetto
> apribile, quindi chiedo a voi: considerando che ᅵ un optional costoso
> (intorno agli 800 euro, su un'auto che costerᅵ circa 23.000), vale davvero
> la pena?
>

> Vi prego di fare considerazioni non "per partito preso" ma sulla base

> della reale utilitᅵ. Al di lᅵ che "ᅵ bello", ecc. ecc., che *reale e
> tangibile* plus dᅵ?

l'avevo sulla AX, e su quella mi faceva molto comodo, lo tenevo sempre
socchiuso (si alzava dalla parte posteriore) e in inverno aiutava ad
evitare l'appannamento dei vetri, mentre in estate lasciava circolare un
po' piᅵ aria.

Sulle auto successive invece ho sempre avuto il clima, e non ne ho piᅵ
sentito la mancanza.

Marc Pavia

unread,
May 7, 2009, 6:33:57 AM5/7/09
to
Premesso che io ho avuto una macchina con tettuccio apribile( Rover
coupè 1.6) posso dire che è bello.
Certo fà rumore in determinate occasioni ( aperto non chiuso),
potrebbe avere contro indicazione se ( anche in primo impianto cioè
nuovo) non è stato ben installato...
ma la visibilità interna ne guadagna.
Tutto dipende anche dall'utilizzo che ne vuoi fare ...dato che abiti a
Roma e andrai in zona lido e spiaggie....non male l'idea
Ricordati che se la parcheggi fuori , sei possibilmente soggetto a
danneggiamenti causa grandine, materiale che gli può cadere sopra ed
altre 'sfortune'.

Normalmente il tettuccio andrebbe tenuto aperto solo fino a
determinate velocità . Dal mio punto di vista il tettuccio và chiuso
ad auto parcheggiata...

Spero di esserti stato utile

p.s. l'aerodinamica forse cambia ma certo non penso che stai a
guardare i centesimi di secondo !!!

Edoardo "Edoloz" Carminati

unread,
May 7, 2009, 6:35:36 AM5/7/09
to
On 6 Mag, 22:18, j...@jets.jts (Jets) wrote:

> Se dovesse essere utile (non so, per valutare il clima della zona), vivo a
> Roma e l'auto sarà una Golf VI.
> Grazie a chi mi vorrà consigliare, ciao!

possso solo dirti una cosa, se lo prendi che abbia la tendina
"completamente" oscurante, a me il sole da fastidio e sopratutto
d'estate col sole a picco la tendine fa passare troppa luce e "caldo",
l'ho provato su una macchina di un amico e mi è venuto subito il mal
di testa dopo pochi km...
Curiosamente è molto più usabile in inverno...

Message has been deleted

MauroTrap13

unread,
May 7, 2009, 9:17:09 AM5/7/09
to

"Jets" <je...@jets.jts> ha scritto nel messaggio
news:gtsrau$8su$1...@news.newsland.it...
> Ciao,

>
> sto per ordinare un'auto nuova e ho pensato anche al tetto apribile.
> Non ho mai avuto (n� personalmente n� in famiglia) auto col tetto
> apribile, quindi chiedo a voi: considerando che � un optional costoso
> (intorno agli 800 euro, su un'auto che coster� circa 23.000), vale davvero
> la pena?
>

Ciao,
Io ho avuto solo un'auto con il tettuccio apribile, la mitica R19.
Aveva solo l'apertura a scorrimento e non quella a compasso, quindi se lo
aprivo in movimento era piu il fracasso che il resto.
L'apertura a compasso e' comoda se devi spannare piu' velocemente.

Poi mi son sempre chiesto, se becco una grandinata violenta , il tetto in
cristallo resiste ?
Quello in metallo al max si bolla, ma se si rompe quello in cristallo acqua
a iosa in macchina...
Con la nuova auto non lo piu' preso.

Magari ora sono piu' resistenti, ma cristallo e' sempre cristallo e non
penso lo facciano antisfondamento.
Il tutto IMHO ovviamente.
Saluti.


marcinkus

unread,
May 7, 2009, 9:31:55 AM5/7/09
to
"Cujo" <f...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:76eg07F...@mid.individual.net...

>> Imho essere costretti a fumare in macchina quando diluvia � patologico,
>> poi ognuno nella sua macchina fa quello che vuole.
>

> Vediamo se riusciamo a capirci, al di la del fatto che non c'e' nulla che
> io sia *costretto* a fare nella mia vita, ma non importa.
>
> Tu dici che per un fumatore "� completamente inutile".

Aggiungo la mia:
io fumo. Fumo TANTO. Fumo DIPPIU' (40-50 mabboro al giorno).
Il tetto apribile, parafrasandoti, � impagabile.
Sia sull'MB che sulla Porca ce l'ho, e funziona benissimo come estrattore
anche d'inverno senza congelare l'abitacolo.
Per un fumatore, migliora decisamente la qualit� della vita a bordo.

M.

Alex (To)

unread,
May 7, 2009, 1:35:07 PM5/7/09
to
Non sapendo da quale luogo oscuro arrivassero i suoi pensieri Cujo
sentenzi�:

> Alex(To) <nonro...@chevuoi.it> wrote:
>
>> Ciao, scusa l'ignoranza, ma cosa intendi per aprirlo al contrario?
>
> Quello che ho sulla Yaris si apre in due modi. Il modo classico
> prevede che il tettuccio scorra indietro fino a sparire dentro il
> tetto, l'altro modo prevede che il tetto si inclini, alzandosi la
> parte posteriore.

>
>> Io sulla bravo ho lo skydome e se non erro posso aprirlo in una sola
>> maniera.
>
> Hmmmm non so, tutti i tetti apribili di tipo "classico" che ho visto
> fanno quello che dico io, i panoramici o simili non ne ho idea !
>
> ciao, f.

Ok, capito cosa intendevi, lo fa anche il mio, primo step in versione
SPOILER (alto dietro basso davani), poi scorre indietro parallelo al tetto.

Ciau
Alex (To)


Stefano D.

unread,
May 7, 2009, 6:35:11 PM5/7/09
to
On Thu, 7 May 2009 15:31:55 +0200, "marcinkus"
<NOuor...@NOtiscaliSPAM.it> cosi' si espresse:

>Per un fumatore, migliora decisamente la qualit� della vita a bordo.

Per i passeggeri ancora di piu'.....
8-PPP

--
Stefano D.(PD)
Bmw Z4 3.0/ Bmw 330cd+ / Mini Cooper Cabrio talvolta
Webmaster of www.terryleehale.com / http://www.joemoon.it
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.

Steu851

unread,
May 8, 2009, 4:46:51 AM5/8/09
to
On 06/05/2009 Jets wrote:
> sto per ordinare un'auto nuova e ho pensato anche al tetto apribile.

questione di gusti.
Io me ne sono trovati 2 in vetro e gli svantaggi son superiori ai vantaggi
(IMHO)

- Mi da fastidio il sole se apro il tendalino quindi rimane sempre chiuso,
dovrei mettere il cappellino con visiera ma mi pare da scemo.
- Filtra più calore attraverso il vetro che attraverso la lamiera coibentata

Unico vantaggio, quando posteggio al sole d'estate lascio aperto l'anteriore
basculante, così l'aria circola e l'abitacolo si arroventa meno

--
"Nothing is like cubic inches"
"Steu" (46-100,1CV/t-MB) Subaru Legacy GX 2500 bifuel BRC
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Iscriviti alla mailing list Subaru Legacy
per iscriversi basta mandare una mail a: Subaru_lega...@yahoogroups.com

Fritz

unread,
May 8, 2009, 9:08:40 AM5/8/09
to
On 6 Mag, 22:18, j...@jets.jts (Jets) wrote:
>
> sto per ordinare un'auto nuova e ho pensato anche al tetto apribile.
> Non ho mai avuto (nè personalmente nè in famiglia) auto col tetto
> apribile, quindi chiedo a voi: considerando che è un optional costoso
> (intorno agli 800 euro, su un'auto che costerà circa 23.000), vale davvero
> la pena?

Mah, io ne ho spesi 900 per metterlo su una macchina da 15000.

> Vi prego di fare considerazioni non "per partito preso" ma sulla base

> della reale utilità. Al di là che "è bello", ecc. ecc., che *reale e
> tangibile* plus dà?

- Più luce nell'abitacolo (c'è chi lo ritiene un vantaggio chi uno
svantaggio, io sono tra i primi)
- Se lo apri a spoiler l'effetto camino ti ricambia l'aria
nell'abitacolo senza creare turbolenze e aria diretta sul corpo.
- Dicono che l'abitacolo sotto il solo si scaldi di meno rispetto ad
un tetto in lamiera
- Se hai bambini potrebbero apprezzare di più l'abitacolo (leggi
rompere meno) con una visibilità migliore
- Come spoiler lo puoi tenere aperto anche se piove facendo però
attenzione ai tratti o alle fermate in discesa.
- Se parcheggi puoi lasciarlo a spoiler per far scaldare meno
l'abitacolo
- In primavera/autunno è utile per rinfrescare l'abitacolo senza
ricorrere al climatizzatore

> Ad auto in movimento circola molta aria?

Non moltissima ma hai il vantaggio di non averla diretta sul corpo

> A tetto aperto rovina molto l'aerodinamica? E i consumi?

Non ho prove sul campo a cui far riferimento ma ad occhio consuma di
più tirando giù i finestrini laterali

> E' più facile rubare l'auto?

Se ti devono rompere il tetto a quel punto ti rompono il finestrino.

> Se dovesse essere utile (non so, per valutare il clima della zona), vivo a
> Roma e l'auto sarà una Golf VI.

Non ci girerei molto con i finestrini aperti, ma con il tetto aperto
IMHO entra meno inquinamento.

Ciao

Fritz

Fulmy(nato)

unread,
May 8, 2009, 9:58:34 AM5/8/09
to
marcinkus wrote:

> Per un fumatore, migliora decisamente la qualitᅵ della vita a bordo.

"qualitᅵ della vita" e 40 marlboro al giorno cozzano un po' ;)

Fulmy(nato)

unread,
May 8, 2009, 10:00:30 AM5/8/09
to
Stefano D. wrote:

>>Per un fumatore, migliora decisamente la qualitᅵ della vita a bordo.


>
> Per i passeggeri ancora di piu'.....

anni fa mi sono trovato in viaggio in autostrada con degli amici, mi pare su
una Punto, io ero dietro e il tettuccio era aperto.
Dopo un po' ho chiesto: " ma quest'auto non ce l'ha il clima? Quest'affare
aperto mi sta rincoglionendo!"

marcinkus

unread,
May 9, 2009, 3:18:33 PM5/9/09
to
"Fulmy(nato)" <fulmy.nato....@mclink.it.invalid> ha scritto nel
messaggio news:UrednTkVwZ4Rp5nX...@giganews.com...

> "qualitᅵ della vita" e 40 marlboro al giorno cozzano un po' ;)


Anche "qualitᅵ della vita" e "cibo macrobiotico" cozzano :P

M.

Fulmy(nato)

unread,
May 9, 2009, 5:24:02 PM5/9/09
to
marcinkus wrote:

>> "qualitᅵ della vita" e 40 marlboro al giorno cozzano un po' ;)

> Anche "qualitᅵ della vita" e "cibo macrobiotico" cozzano :P

per questo evito sia le marlboro che il cibo macrobiotico :D

syaochan

unread,
May 10, 2009, 4:16:00 AM5/10/09
to
Jets wrote:

> apribile, quindi chiedo a voi: considerando che è un optional costoso
> (intorno agli 800 euro, su un'auto che costerà circa 23.000), vale
> davvero la pena?

Secondo me sì.

> Vi prego di fare considerazioni non "per partito preso" ma sulla base
> della reale utilità. Al di là che "è bello", ecc. ecc., che *reale e
> tangibile* plus dà?

È bello :D No dai...

> Ad auto in movimento circola molta aria?

Estrae molta aria se lo apri in modo da sollevare il lato posteriore.
Perfetto per raffreddare velocemente l'auto lasciata al sole.

> A tetto aperto rovina molto l'aerodinamica? E i consumi?

In autostrada se corri è meglio che lo chiudi, soprattutto per il
rumore, per il resto non ho notato differenze.

> E' più facile rubare l'auto?

Si sta prima a rompere un finestrino.

> Se dovesse essere utile (non so, per valutare il clima della zona),
> vivo a Roma e l'auto sarà una Golf VI.

> Grazie a chi mi vorrà consigliare, ciao!

Una cosa che ogni tanto ho apprezzato: se sei ad un semaforo con più
corsie e un autocarro ti copre la visuale sul lato, puoi guardare
quello in alto dal tettuccio per sapere quando scatta il verde.
La sera poi puoi guardare il cielo stellato...
--
syaochan - syao...@hotmail.com
Fan #1 di Sakura

- dite anche voi NO allo yaoi >__< -

marcinkus

unread,
May 10, 2009, 4:41:58 AM5/10/09
to
"Fulmy(nato)" <fulmy.nato....@mclink.it.invalid> ha scritto nel
messaggio news:_LidneYK6YzvaZjX...@giganews.com...

>> Anche "qualitᅵ della vita" e "cibo macrobiotico" cozzano :P
>
> per questo evito sia le marlboro che il cibo macrobiotico :D

Sei per il riskio zero, eh?
Anche "qualitᅵ della vita" e "riskio zero" cozzano :PPP

M.

marcinkus

unread,
May 10, 2009, 4:46:46 AM5/10/09
to
"syaochan" <syao...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:4a068d41$0$1110$4faf...@reader4.news.tin.it...

> In autostrada se corri è meglio che lo chiudi, soprattutto per il
> rumore

Non è sempre vero.
Se il deflettorino (il labbro che si alza anteriormente una volta arretrato
il tetto) è ben progettato, la rumorosità è minima (salvo il momento in cui
sei ad una velocità che crea "risonanza", avviene circa per tutti i modelli
anche quelli meglio ingegnati).
Per dire, a 200 sulla porca riesco tranquillamente a conversare e ascoltare
musica/radio.

M.

0 new messages